Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-09-2012, 13:49   #1
lgp91
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 37
Hard disk esterno smette improvvisamente di funzionare

Salve a tutti. Qualche settimana fa, dovendo disfarmi di un vecchio pc, ne ho estratto l'hard disk (un Maxtor 6Y080L0 IDE/ATA da 80GB) e ho comprato l'attrezzatura per trasformarlo in hard disk esterno utilizzabile via USB (quindi il box con i relativi cavi, ma nessun cd con i drivers).
Dopo averlo montato l'ho collegato al pc e formattato. Sembrava tutto ok, dal momento che la periferica veniva riconosciuta subito e senza problemi.
Quando mi sono ritrovata a dover copiare dei dati su questo hard disk, ho riscontrato alcune anomalie. Innanzitutto, non appena lo collego e accendo, mi compare scritto in basso a destra "la periferica può funzionare più velocemente", nonostante sia già collegato a una USB 2.0 (ho controllato questa cosa anche con PCWizard); ma il vero problema è che più volte il trasferimento dei dati si è improvvisamente interrotto poichè da un momento all'altro, la periferica si è disconnessa senza alcun motivo. In questi casi in basso a destra compare l'avviso "periferica non pronta" oppure "la periferica ha smesso di funzionare". Tengo a precisare che i cavi sono sempre perfettamente collegati e il disco non è stato mosso nessuna delle volte in cui si è verificato l'errore. Spegnendo e riaccendendo l'interruttore, il disco viene nuovamente riconosciuto. Ho anche provato a cambiare porta USB, ma non è cambiato niente.
Alla fine sono riuscita a trasferire tutti i dati, ma non è stato affatto facile a causa di queste interruzioni (e dell'impressionante lentezza del disco, devo ammettere ).
Mi chiedo quindi cosa possa aver causato questi problemi, se il fatto che il disco è datato, o magari la necessità di qualche driver...non so.
Voi che siete più esperti, cosa ne pensate?
Vi ringrazio in anticipo
lgp91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 14:51   #2
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18602
Se ti esce quel tipo di errore : "la periferica può funzionare più velocemente", in genere e perche le porte usb funzionano in modalita usb 1 , quindi molto piu lente del normale .
Non hai detto che sistema operativo stai utilizzando , ma assicurati di avere installato l' ultima versione dei service pack . Per esempio se stai utilizzando windows xp , allora controlla che ci sia installato il service pack 3 .
Poi dovresti anche provare a reistallare i driver del chipset della scheda madre che sono quelli che controllano le porte usb e quindi anche il disco fisso esterno .

Le disconnessioni invece possono essere causate da qualche incompatibilita , oppure da problemi al disco fisso . Per sicurezza fai anche un test al disco fisso per trovare eventuali settori danneggiati . Il test lo puoi fare utilizzando il programma hdtune .

Ultima modifica di alecomputer : 13-09-2012 alle 14:57.
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 16:43   #3
lgp91
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da alecomputer Guarda i messaggi
Se ti esce quel tipo di errore : "la periferica può funzionare più velocemente", in genere e perche le porte usb funzionano in modalita usb 1 , quindi molto piu lente del normale .
Non hai detto che sistema operativo stai utilizzando , ma assicurati di avere installato l' ultima versione dei service pack . Per esempio se stai utilizzando windows xp , allora controlla che ci sia installato il service pack 3 .
Poi dovresti anche provare a reistallare i driver del chipset della scheda madre che sono quelli che controllano le porte usb e quindi anche il disco fisso esterno .

Le disconnessioni invece possono essere causate da qualche incompatibilita , oppure da problemi al disco fisso . Per sicurezza fai anche un test al disco fisso per trovare eventuali settori danneggiati . Il test lo puoi fare utilizzando il programma hdtune .
Ho scritto il topic di fretta e non so nemmeno io come mai mi sia dimenticata di scrivere che sistema operativo ho, e mi dispiace essere per questo motivo passata per una specie di ritardata. Ho Windows XP con SP3.
Proverò con questo programma. Grazie.
Edit: al momento non sembra più possibile accedere al contenuto del disco, mi dice che la directory o il file è danneggiato e illeggibile. Eppure il disco lo rileva. Forse è stata colpa di un blackout avvenuto un paio d'ore fa? L'hardisk era spento, ma purtroppo ancora collegato.
Non c'è niente che si possa fare?

Ultima modifica di lgp91 : 13-09-2012 alle 17:23.
lgp91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 19:26   #4
Random81
Senior Member
 
L'Avatar di Random81
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 2031
Quote:
Originariamente inviato da lgp91 Guarda i messaggi
Ho scritto il topic di fretta e non so nemmeno io come mai mi sia dimenticata di scrivere che sistema operativo ho, e mi dispiace essere per questo motivo passata per una specie di ritardata. Ho Windows XP con SP3.
Proverò con questo programma. Grazie.
Edit: al momento non sembra più possibile accedere al contenuto del disco, mi dice che la directory o il file è danneggiato e illeggibile. Eppure il disco lo rileva. Forse è stata colpa di un blackout avvenuto un paio d'ore fa? L'hardisk era spento, ma purtroppo ancora collegato.
Non c'è niente che si possa fare?
Devi verificare se quello che dá problemi è il box USB, o è il disco all'interno. A volte sono i box USB a funzionare male mentre i dischi all'interno sono perfettamente sani
Random81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-09-2012, 21:44   #5
lgp91
Member
 
Iscritto dal: Feb 2012
Messaggi: 37
Quote:
Originariamente inviato da Random81 Guarda i messaggi
Devi verificare se quello che dá problemi è il box USB, o è il disco all'interno. A volte sono i box USB a funzionare male mentre i dischi all'interno sono perfettamente sani
mhh e come posso fare per verificare il funzionamento del disco? il problema è che tempo fa, quando decisi di ricavarne un hard disk esterno, fu proprio perchè non avevo la possibilità di montarlo nel mio pc (ho una scheda madre Gigabyte GA-M52L-S3P), mentre il pc da cui l'hard disk proviene è stato ormai distrutto.
Nel frattempo, però, ho eseguito un controllo con il programma che mi avete consigliato, HD Tune: è arrivato a rilevare completamente danneggiata(in rosso) la prima metà dello spazio, dopodichè si è fermato, disconnettendo la periferica. Ho provato più volte, i test non vengono portati a termine perchè il collegamento si interrompe.
Inutile anche eseguire scandisk da windows oppure chkdsk dal prompt dei comandi; ho anche pensato di formattare, ma provando da windows mi ha restituito una BSOD, da prompt dei comandi ha semplicemente dichiarato che l'operazione non è riuscita. Non so più cosa fare, probabilmente perchè non c'è più nulla da fare. Solo mi chiedo, come sia possibile che si danneggi totalmente da un momento all'altro rendendo il contenuto illeggibile? Forse un surriscaldamento? Vorrei saperlo per evitare che possa ricapitare in futuro è stato veramente un dolore di cuore!
lgp91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2012, 15:07   #6
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18602
Dai test che hai fatto si capisce che il disco fisso e guasto e non piu utilizzabile .
L' unica cosa che potresti fare e provare a collegarlo direttamente alla scheda madre di un pc desktop e ripetere i test , ma non penso che cambi qualcosa .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:43.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v