Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-04-2002, 14:18   #1
Carmen
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 367
Barra di progressione

Cia a tutti;

Vorrei chiedervi il seguente aiuto:

Non sono riuscita mai ad utilizzare eggeggiamente in VB le barre di progressione che indicano l'avanzamento di una certa operazione.


Esempio:

Se io vorrei fare un cliclo FOR, del tipo:

For i=1 to 100000
Label1 = i
next

vorrei ad esempio che in una barra di progressione mi compaia l'avanzamento dell'operazione.
Non sono mai riuscita a farla funzionare abbinata ad un determinato ciclo di lavoro.

Potete aiutarmi???


Grazie. carmen
Carmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2002, 16:12   #2
tas
Senior Member
 
L'Avatar di tas
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Nordest
Messaggi: 217
Potresti fare così:

ProgressBar1.Min = 1
ProgressBar1.Max = 100000

For i = 1 To 100000
ProgressBar1.Value = i
Label1.Caption = i
Next



In sostanza devi impostare le proprietà Min e Max, dopo di che basta impostare la proprietà Value ad ogni iterazione.

ciao
tas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2002, 18:35   #3
Carmen
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 367
Grazie del consiglio.

Però l'esempio che io avevo fatto del ciclo for sicuramente e una dei più semplici.

Se invece di avere un ciclo for ad esempio, dovrei fare parecchie elaborazioni di dati, e vorrei fin quando non si finisce visualizzare, come dovrei in questo caso impostare la progressbar???


Ciao. Carmen
Carmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2002, 18:55   #4
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Devi sapere a priori o calcolare a run-time quanto durano i calcoli (in cicli o in dimensione o in qualsiasi misura) altrimenti non puoi usare il progress bar...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2002, 20:33   #5
Carmen
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 367
In pratica mi stai dicendo che dovrei sapre ancor prima di lanciare l'operazione quanto dovrebbe durare?

Si, ma come faccio. Se ad esempio ti faccio un esempio un pò banale, se dovrei fare delle SQL in varie tabelle, di grossi dimensioni, e vorrei usare una progressbar per segnare la progressione del processo, come faccio a priore a sapere quanto ci impiegherà.


Ciao. Carmen
Carmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2002, 20:53   #6
Hell-VoyAgeR
Senior Member
 
L'Avatar di Hell-VoyAgeR
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1203
Quote:
Originariamente inviato da Carmen
[b]In pratica mi stai dicendo che dovrei sapre ancor prima di lanciare l'operazione quanto dovrebbe durare?

Si, ma come faccio. Se ad esempio ti faccio un esempio un pò banale, se dovrei fare delle SQL in varie tabelle, di grossi dimensioni, e vorrei usare una progressbar per segnare la progressione del processo, come faccio a priore a sapere quanto ci impiegherà.


Ciao. Carmen
Direi che e' una cosa piuttosto complicata, per non dire impossibile, prevedere il risultato di una sql.... se non DOPO che hai fatto l'interrogazione

Potresti per esempio indicare la progressione delle varie interrogazioni, chesso', devi fare 10 query, indichi lo stato delle varie operazioni da 1 a 10... di piu' non credo che sia fattibile.
__________________
Quale parte di NO non hai capito? | MBP Retina Late 2013 - iPhone 6 64GB - iPad Air 64GB
Fiero membro del BOFH club (Bastard Operators From Hell)
Hell-VoyAgeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2002, 20:56   #7
xegallo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: PATAVIUM
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da Carmen
[b]In pratica mi stai dicendo che dovrei sapre ancor prima di lanciare l'operazione quanto dovrebbe durare?

Si, ma come faccio. Se ad esempio ti faccio un esempio un pò banale, se dovrei fare delle SQL in varie tabelle, di grossi dimensioni, e vorrei usare una progressbar per segnare la progressione del processo, come faccio a priore a sapere quanto ci impiegherà.


Ciao. Carmen
devi impostare il valore min a 0 e il valore max = a recordcount
e ad ogni regord che elabora gli fai aggiungere 1
__________________
Salva il Pianeta
xegallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2002, 21:07   #8
Hell-VoyAgeR
Senior Member
 
L'Avatar di Hell-VoyAgeR
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1203
o xegallo... non per contraddirti... ma come fai a "prevedere" il risultato (aka recordcount) di una query prima di farla ?
__________________
Quale parte di NO non hai capito? | MBP Retina Late 2013 - iPhone 6 64GB - iPad Air 64GB
Fiero membro del BOFH club (Bastard Operators From Hell)
Hell-VoyAgeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2002, 21:13   #9
xegallo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: PATAVIUM
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da Hell-VoyAgeR
[b]o xegallo... non per contraddirti... ma come fai a "prevedere" il risultato (aka recordcount) di una query prima di farla ?
ovviamente la routine deve partire quando ha aperto il recordset
tanto il problema della perdita di tempo si verifica quando recupera i dati nel dabase per caricarli in una lista.
L'apertura è prtessochè istantanea
__________________
Salva il Pianeta
xegallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2002, 21:17   #10
xegallo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: PATAVIUM
Messaggi: 280
Sub Intellist()
'routine che costruisce la struttura di una listview in base alla struttura
'di un recordset
Dim a As Long
Dim mItem As ListItem
Dim Record As Recordset
Dim Rec As String
' creazione colonne
CreaColonne
If Len(Trim(Passaggio.Dato_Passato1)) = 0 Then
Passaggio.Dato_Passato1 = "%"
End If
If Len(Trim(Passaggio.Dato_Passato2)) = 0 Then
Passaggio.Dato_Passato2 = "%"
End If
'Apertura connessione recordset
Set Record = Passaggio.Recordset
Rec = Trim(Passaggio.Record)
Select Case Rec
Case "DE.rsL_AnaProd"
DE.L_AnaProd Trim(Passaggio.Dato_Passato1), Trim(Passaggio.Dato_Passato2)
Case "DE.rsLS_UtentiPass"
DE.LS_UtentiPass Trim(Passaggio.Dato_Passato1)
End Select

With frmIntelist.LswRicerca
'Crea la lista per colonne
.ListItems.Clear
With Record
'riempie la lista per colonne
Dim b As Long
frmIntelist.ProgressBar1.Max = Record.RecordCount
frmIntelist.ProgressBar1.Value = 0
Do Until Record.EOF
Set mItem = frmIntelist.LswRicerca.ListItems.Add(, , .Fields(0).Value)
mItem.ListSubItems.Add , , .Fields(1).Value
frmIntelist.ProgressBar1.Value = frmIntelist.ProgressBar1.Value + 1
b = b + 1
.MoveNext
Loop
.Close
End With
End With
End Sub



questa routine tra le altre cose fa anche l'auento di valore di una progressbar
__________________
Salva il Pianeta
xegallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2002, 21:22   #11
Hell-VoyAgeR
Senior Member
 
L'Avatar di Hell-VoyAgeR
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1203
aspe'... tutto questo e' correttissimo considerando un accesso "isam" alla tabella... a quanto ho capito carmen intendeva chiedere se era possibile visualizzare la progressbar durante i "tempi morti" della select... esempio... lancio una query "select * from elencotelefonicodituttitalia where nome='antonio'", un pelino di tempo il server lo impieghera' per tutto cio'... e in questa fase non e' possibile visualizzare una progressbar...


Perdonami la poca lucidita'... ma ho appena finito di fare un barbecue spettacolare e mi sono un po' arrostito!
__________________
Quale parte di NO non hai capito? | MBP Retina Late 2013 - iPhone 6 64GB - iPad Air 64GB
Fiero membro del BOFH club (Bastard Operators From Hell)
Hell-VoyAgeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2002, 21:36   #12
xegallo
Member
 
Iscritto dal: Jan 2001
Città: PATAVIUM
Messaggi: 280
Quote:
Originariamente inviato da Hell-VoyAgeR
[b]aspe'... tutto questo e' correttissimo considerando un accesso "isam" alla tabella... a quanto ho capito carmen intendeva chiedere se era possibile visualizzare la progressbar durante i "tempi morti" della select... esempio... lancio una query "select * from elencotelefonicodituttitalia where nome='antonio'", un pelino di tempo il server lo impieghera' per tutto cio'... e in questa fase non e' possibile visualizzare una progressbar...


Perdonami la poca lucidita'... ma ho appena finito di fare un barbecue spettacolare e mi sono un po' arrostito!
allora si potrebbe farla combianta per un 50% abbinata ad un timer e per il resto al caricamento di un record
__________________
Salva il Pianeta
xegallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2002, 21:50   #13
Hell-VoyAgeR
Senior Member
 
L'Avatar di Hell-VoyAgeR
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1203
e qui mi vedi completamente d'accordo !!
Alla fin fine sarebbe piu' o meno uguale alla progressbar di un IE quando non riceve alcun dato !
__________________
Quale parte di NO non hai capito? | MBP Retina Late 2013 - iPhone 6 64GB - iPad Air 64GB
Fiero membro del BOFH club (Bastard Operators From Hell)
Hell-VoyAgeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2002, 22:31   #14
Carmen
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 367
A quanto ho capito carmen intendeva chiedere se era possibile visualizzare la progressbar durante i "tempi morti" della select... esempio... lancio una query "select * from elencotelefonicodituttitalia where nome='antonio'", un pelino di tempo il server lo impieghera' per tutto cio'... e in questa fase non e' possibile visualizzare una progressbar...


Ciao ragazzi. Il mio problema era proprio una cosa di questo genere. Se ad esempio faccio una sql, quà non esiste il recordcount. Ma protrei ad esempio utilizzare la barra anche in molti altri casi, se non vi è uno standard, ogni volta e proprio un casino.

Ricordo un qualcosa di un comando chiamato DoEvent, che sinceramente non sono riuscita ben a capire a cosa serve.
Carmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2002, 22:38   #15
Hell-VoyAgeR
Senior Member
 
L'Avatar di Hell-VoyAgeR
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Rimini
Messaggi: 1203
Quote:
Originariamente inviato da Carmen
[b]Ciao ragazzi. Il mio problema era proprio una cosa di questo genere. Se ad esempio faccio una sql, quà non esiste il recordcount. Ma protrei ad esempio utilizzare la barra anche in molti altri casi, se non vi è uno standard, ogni volta e proprio un casino.

Ricordo un qualcosa di un comando chiamato DoEvent, che sinceramente non sono riuscita ben a capire a cosa serve.
Doevents serve per "interrompere" un ciclo e permettere al programma di gestire gli eventi (come ad esempio un timer) ovviamente, una volta finiti gli eventi, il controllo torna al ciclo.
Per una gestione standard della progress bar.... ahem.... boh ! Se per standard intendi un modo di usarla, ebbene min, max e value sono i tuoi compagni di viaggio !
__________________
Quale parte di NO non hai capito? | MBP Retina Late 2013 - iPhone 6 64GB - iPad Air 64GB
Fiero membro del BOFH club (Bastard Operators From Hell)
Hell-VoyAgeR è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2002, 22:42   #16
Carmen
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 367
Credo che saranno dei bruttissimi compagni di viaggio. Possibli "Cacchio" che non vi sia uno standard per questo schifo di barra. Oppure meglio ancora se esiste un qualche componente progressBar che consenta la cosa....

Carmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2002, 11:53   #17
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Carmen
[b]Ciao ragazzi. Il mio problema era proprio una cosa di questo genere. Se ad esempio faccio una sql, quà non esiste il recordcount. Ma protrei ad esempio utilizzare la barra anche in molti altri casi, se non vi è uno standard, ogni volta e proprio un casino.

Ricordo un qualcosa di un comando chiamato DoEvent, che sinceramente non sono riuscita ben a capire a cosa serve.
L'unica cosa che puoi fare...se devi fare più di una query fai avanzare la progress bar dopo ogni query...
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2002, 20:45   #18
Carmen
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 367
Ciao. Certo sarebbe una soluzione, però non la più elegante in quanto non darebbe la giusta impressione dello scorrere del lavoro.

Carmen
Carmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2002, 21:23   #19
cionci
Senior Member
 
L'Avatar di cionci
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Vicino a Montecatini(Pistoia) Moto:Kawasaki Ninja ZX-9R Scudetti: 29
Messaggi: 53971
Quote:
Originariamente inviato da Carmen
[b]Ciao. Certo sarebbe una soluzione, però non la più elegante in quanto non darebbe la giusta impressione dello scorrere del lavoro.
Dipende dal numero e dal tipo di query
cionci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2002, 01:11   #20
Carmen
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 367
Penzo di averlo già chiesto, però non si trova un ocx progressBar , il quale sia dotato di un suo evento, nel quale inserire il codice che si vuole eseguire, e lui automaticamente fa andare la progresBar....


Ciao. Carmen
Carmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v