|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2007
Messaggi: 791
|
Fotocamere subacquee
Mi sto accorgendo che avere una macchina pronta a tutto, soprattutto per un geologo, è davvero importante
![]() Ho appena regalato ad un'amica una Fujifilm Finepix XP50, molto carina come compatta, fa buone foto anche con scarsa illuminazione. Ho letto in giro, però, che qualcuno ha avuto un pò di problemi dopo l'uso in acqua, spero che non accada a lei... ho dato un'occhiata a qualcosa di più performante, tipo la Nikon Coolpix AW100, o la Canon POWERSHOT D20 che ho provato anche con mano e mi ha dato subito una buona sensazione. Vorrei chiedervi: qual'è la top di gamma di questa categoria? reggono il confronto qualitativamente parlando con le altre compatte? avete avuto o conoscete brutte esperienze con queste compatte? Grazie mille ![]()
__________________
flickr - Pentax K-5 - SMC DA 18-135mm F3.5-5.6 WR - SMC FA 50mm F/1.4 - Sigma 70-200mm F2.8 EX DG Macro HSM II - Flash Metz 52 AF-1 Ultima modifica di PaEMa : 03-08-2012 alle 17:18. |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Premetto che non le ho mai prese in mano nè provate, ma a leggere in giro sembra che la lumix dmc-ft3 sia la migliore per l'uso sott'acqua.
Dovrebbe anche essere uscita la dmc-ft4 se non mi sbaglio. Comunque, tutte queste compattine hanno una grave mancanza per lo scatto subacqueo: non scattano in raw, quindi il WB te lo devi tenere come esce. |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 1999
Città: Black Mesa
Messaggi: 72456
|
sezione CONSIGLI PER GLI ACQUISTI COMPATTE/BRIDGE
usa la ricerca vista la domanda ciclica CLOSED!! >bYeZ<
__________________
REGOLAMENTO & update1/update2 | IO C'ERO | Realme X3 SZ 12/256 - History | GTi is BACK
"Non sorridete.......gli spari sopra.....sono per VOI!" |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:07.