Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-07-2012, 09:00   #1
e.drummer
Senior Member
 
L'Avatar di e.drummer
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 366
Case CM 350 CMP Ventole

Salve a tutti ho da poco acquistato un nuovo PC e vorrei immediatamente sistemare la ventilazione.
Inizio a dire che non voglio fare OC e che le temperature sono ababstanza stabili:
In uso Internet,Skype,Posta ecc
GPU:68-71(...non so questa scheda si scalda troppo per me...è una 9500gt, rimediata da un vecchio pc)
System:39
Cpu:38-40
Aux:33
HD0:37
Core:35-38

In uso Gaming
GPU:83-90
System:45
Cpu:43-50
Aux:30(non ricalcolato)
HD0:37(non ricalcolato)
Core:42-47
Il problema è il dissipatore che fa un rumore assurdo(gira sempre a 4800-5400) e percio volevo montare nuove ventole per poter abbassare la sua velocita tramite SpeedFan di almeno 15 o 20%(Phenom IIx4 965 BlackBox)
Come vedo nel mio case si possono aggiungere solo 3 ventole da 120 e per il momento ne ho solo 1 posteriore che espelle aria, io pensavo di inserire la frontale e la laterale che immettono aria,faccio bene?in questo caso la frontale che tocca di pochissimo l hard disk dovrebbe aiutare un po la scheda video?
La ventola posteriore mi è stata montata in pwm(è quella base del case) le altre come le posso montare?(as rock 960)
Spero che mi possiate aiutare cosi che entro domani posso sistemare il tutto e poi in futuro pensare a un acquisto di un dissipatore non stock
Grazie

Ultima modifica di e.drummer : 22-07-2012 alle 09:19.
e.drummer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2012, 16:56   #2
e.drummer
Senior Member
 
L'Avatar di e.drummer
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 366
nessuno mi puo aiutare?
e.drummer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2012, 17:41   #3
Straniero
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 2018
Ciao. con quel case non hai molte possibilità di configurazioni... Inizia mettendo solo la ventola frontale.
Vedi come va e poi valuta la possibilità di montare quella laterale...

In linea generale ad una ventola che butta dentro dovrebbero essercene due che buttano fuori.

Sei certo che il rumore che senti sia quella del processore e non della scheda video?

Tra le temperature da segnalate solo quella della scheda video mi sembra alta.

Intanto che ci siamo come dissi potresti valutare un artic Freezer XTREME Rev. 2 che costa poco e offre delle buone prestazioni... Valuta bene le dimensioni (se ci sta in altezza nel case) e se puoi avere problemi con l'altezza delle ram.

Se invece è la scheda video puoi pensare di smontare il dissipatore, cambiare la pasta termica, dare una bella pulita (se è sporco) e vedere come va... Se non cambia nulla potresti valutare la possibilità di cambiarla o di acquistare un sistema di raffreddamento (ma secondo me non vale la pena).
__________________
Case: Xigmatek Elysium Silver Ali: Corsair AX1200i Cpu: Intel Core I7 3930k Dissi: Raffreddamento a liquido Ram: 16Gb Corsair Dominator GT 2133 9-11-10-27-2t MB: Asus Rampage X79 Extreme Vga: Boh... Audio: Creative X-FI fatality HDD: Samsung 840 PRO + Sandisk Extreme + WD Green 1TB

Ultima modifica di Straniero : 22-07-2012 alle 17:44.
Straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2012, 17:55   #4
e.drummer
Senior Member
 
L'Avatar di e.drummer
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 366
si è il dissipatore della cpu che gira sempre a 5000 in su e percio volevo inserire 2 ventole per poter abbassare la sua percentuale con speedfan o dal bios.
Domani provvedero a prendere anche la pasta termica per sistemare la scheda video,ma il mio problema attualmente sta nel capire dove collegare le ventole
ho un connettore pwm gia occupato (non so benissimo cosa sia...) e un connettore cha fan libero, c'e un cavo che mi permette di collegare piu ventola su un connettore cha fan? o devo comprare qualcosa per collegarlo direttamente all alimentatore?è meglio collegare una ventola pwm o usare cha fan da 4 pin?

Ultima modifica di e.drummer : 22-07-2012 alle 17:58.
e.drummer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2012, 18:37   #5
Straniero
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 2018
Quote:
Originariamente inviato da e.drummer Guarda i messaggi
si è il dissipatore della cpu che gira sempre a 5000 in su e percio volevo inserire 2 ventole per poter abbassare la sua percentuale con speedfan o dal bios.
Domani provvedero a prendere anche la pasta termica per sistemare la scheda video,ma il mio problema attualmente sta nel capire dove collegare le ventole
ho un connettore pwm gia occupato (non so benissimo cosa sia...) e un connettore cha fan libero, c'e un cavo che mi permette di collegare piu ventola su un connettore cha fan? o devo comprare qualcosa per collegarlo direttamente all alimentatore?è meglio collegare una ventola pwm o usare cha fan da 4 pin?
Generalmente solo le ventole di un certo livello sono a 4 pin (il quarto serve per regolare la velocità). Più cpmunemente si trovano quelle a 3 pin (che vanno bene anche sugli attacchi a quattro). Esisto degli sdoppiatori per le ventole (esempio: http://www.drako.it/drako_catalog/pr...roducts_id=142) che generalmente sono a tre (perdi la possibilità di regolare la velocità della ventola per cui andrà sempre al massimo, ma comunque funziona regolarmente) per questo ti consiglierei di scegliere delle buone ventole che sono anche silenziose (esempio senza spendere tanto e senza led: http://www.drako.it/drako_catalog/pr...oducts_id=4977).
Tieni conto i db della ventola e la portata d'aria (in cfm o m3/h). I db devono essere bassi e la portata alta, devi trovare il giusto compromesso tra i due, con quelle che ti offre il negozio dove ti rifornisci.
Per me 24db è già abbastanza rumorosa. Poi dipende dal tuo orecchio.
__________________
Case: Xigmatek Elysium Silver Ali: Corsair AX1200i Cpu: Intel Core I7 3930k Dissi: Raffreddamento a liquido Ram: 16Gb Corsair Dominator GT 2133 9-11-10-27-2t MB: Asus Rampage X79 Extreme Vga: Boh... Audio: Creative X-FI fatality HDD: Samsung 840 PRO + Sandisk Extreme + WD Green 1TB

Ultima modifica di Straniero : 22-07-2012 alle 18:42.
Straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2012, 19:05   #6
e.drummer
Senior Member
 
L'Avatar di e.drummer
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 366
ok ti ringrazio molto,
Per ora ho deciso di prendere pasta termica mx-4 sistemando scheda video e comprare 2 ventole(una frontale che immette e l altra laterale che butta fuori)
Solo un ultima cosa, siccome ho una scheda madre micro atx volevo sapere come posso sapere o misurare(da dove a dove) per capire se posso montare un dissippatore nuovo?
e.drummer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-07-2012, 23:28   #7
Steven1987
Senior Member
 
L'Avatar di Steven1987
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 1480
Quote:
Originariamente inviato da e.drummer Guarda i messaggi
si è il dissipatore della cpu che gira sempre a 5000 in su e percio volevo inserire 2 ventole per poter abbassare la sua percentuale con speedfan o dal bios.
Domani provvedero a prendere anche la pasta termica per sistemare la scheda video,ma il mio problema attualmente sta nel capire dove collegare le ventole
ho un connettore pwm gia occupato (non so benissimo cosa sia...) e un connettore cha fan libero, c'e un cavo che mi permette di collegare piu ventola su un connettore cha fan? o devo comprare qualcosa per collegarlo direttamente all alimentatore?è meglio collegare una ventola pwm o usare cha fan da 4 pin?
prenditi 2 enermax t.b silence da 120mm, te le pori a casa con 10€ e sono molto silenzionse
Steven1987 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 06:16   #8
Straniero
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2001
Città: Provincia di Varese
Messaggi: 2018
Quote:
Originariamente inviato da e.drummer Guarda i messaggi
ok ti ringrazio molto,
Per ora ho deciso di prendere pasta termica mx-4 sistemando scheda video e comprare 2 ventole(una frontale che immette e l altra laterale che butta fuori)
Solo un ultima cosa, siccome ho una scheda madre micro atx volevo sapere come posso sapere o misurare(da dove a dove) per capire se posso montare un dissippatore nuovo?
Per le misure. l'altezza del dissipatore devi misurarla dal processore alla paratia laterale del case. Per le ram diventa più difficile. Ti servono gli ingrombi del dissipatore e devi capire quanto sporge lateralmente... Più in generale se hai delle ram con basso profilo (esempio: http://www.corsair.com/it/memory/amd...m2a1600c9.html) non dovresti avere alcun tipo di problema. alto profilo (http://www.corsair.com/it/memory/amd...a1600c9b.html).

Se posti l'esatto modello della scheda madre e delle ram, probabilmente ti si può aiutare indicando un dissipatore che possa andare bene... Intanto che ci sei anche l'altezza massima che puoi montare... (anche non in questa discussione se non hai intenzione di prenderlo adesso, perché magari tra qualche mese esce qualcosa di meglio)
__________________
Case: Xigmatek Elysium Silver Ali: Corsair AX1200i Cpu: Intel Core I7 3930k Dissi: Raffreddamento a liquido Ram: 16Gb Corsair Dominator GT 2133 9-11-10-27-2t MB: Asus Rampage X79 Extreme Vga: Boh... Audio: Creative X-FI fatality HDD: Samsung 840 PRO + Sandisk Extreme + WD Green 1TB
Straniero è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-07-2012, 11:42   #9
e.drummer
Senior Member
 
L'Avatar di e.drummer
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 366
Scheda Madre: AsRock 960GM-GS3 FX
Ram: Corsair 4GB DDR3 1333Mhz-999 VS 1x4GB ne ho 2
Allora ho appena finito di montare ventole e cambiata pasta alla scheda video i risultati si vedono e sono:
Uso normale:
GPU:46-51
System:34
Cpu:32-35
Aux:35
HD0:32
Core:32-33
e.drummer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v