Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Wireless

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-06-2012, 19:59   #1
ciulano
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 73
anomalia nelle protezione direte wifi con indirizzi mac

salve ,
ho un router cisco modello linksys -N200.
Andando nelle impostazioni wifi di protezione ho impostato la protezione wifi inserendo ad uno ad uno gli indirizzi MAC delle mie periferiche che sono in tutto 8 e fino a qui niente di strano.
dopo un po di tempo andando a ricontrollare tali indirizzi MAC da 8 diventano 13/14 ma come è possibile ?
per inserire altri indirizzi credo che l'unico modo sia entrare nel router fisicamente collegando il PC al router.
sto impazzendo,non credo che qualcuno inserisca altri indirizzi MAC come potrebbe fare ?
grazie e spero che qualcuno mi possa chiarire tale dilemma.
ciulano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 21:06   #2
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Gli altri indirizzi non sono tuoi?
Se c'è qualcuno che fa il furbo ormai conosce anche i tuoi indirizzi mac per cui quella protezione è ormai inutile.
Per prima cosa cambia subito la password della rete wifi (che sia WPA2 AES bella lunga, almeno 20-30caratteri), poi metti username e password pure per accedere alle pagine di configurazione del router.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 21:47   #3
ciulano
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Gli altri indirizzi non sono tuoi?
Se c'è qualcuno che fa il furbo ormai conosce anche i tuoi indirizzi mac per cui quella protezione è ormai inutile.
Per prima cosa cambia subito la password della rete wifi (che sia WPA2 AES bella lunga, almeno 20-30caratteri), poi metti username e password pure per accedere alle pagine di configurazione del router.
Ciao,
io già uso una password e user per entrare nel router.
ma come è possibile che riesca ad entrare si può anche se non si è collegati con il cavo al router?
Un'altra cosa conoscendo i miei indirizzi MAC che ci fa ?
grazie
ciulano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 21:57   #4
ciulano
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da ciulano Guarda i messaggi
Ciao,
io già uso una password e user per entrare nel router.
ma come è possibile che riesca ad entrare si può anche se non si è collegati con il cavo al router?
Un'altra cosa conoscendo i miei indirizzi MAC che ci fa ?
grazie
Ho cambiato la password del router e poi ho disabilitato una funzione che diceva Gestione tramite WLAN.
adesso cambierò anche la password del WPA2
ciulano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 22:24   #5
ciulano
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da ciulano Guarda i messaggi
Ho cambiato la password del router e poi ho disabilitato una funzione che diceva Gestione tramite WLAN.
adesso cambierò anche la password del WPA2
scusa se mi faccio domande e risposte.
adesso con la funzione GESTIONE TRAMITE WLAN disattivata tutti i dispositivi mi dicono impossibile connetersi a alla rete ...... non mi chiede nessuna password WPA2.
che faccio riattivo tale funzione?
ciulano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 22:46   #6
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
La gestione tramite wlan è nella pagina dove configuri la password di accesso al router giusto? E' strano che i pc non riescano più a collegarsi a internet disattivando quella funzione, è ben diversa da quella che attiva/disattiva la wireless. Prova a cancellare e ricreare la connessione wireless sui dispositivi.
Configura tutto bene collegato col cavo e wifi disattivata, poi riattiva la wifi con la tua nuova password.
Se c'è veramente un simpatico che ti buca la rete è inutile usare la protezione tramite filtraggio degli indirizzi mac perchè lui può copiarli ed entrare ugualmente, dopo aver fatto fuori la password. Se usi la wpa2 aes però non dovrebbe essere così facile.
Che router hai?

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 14-06-2012 alle 22:49.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-06-2012, 22:53   #7
ciulano
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
La gestione tramite wlan è nella pagina dove configuri la password di accesso al router giusto? E' strano che i pc non riescano più a collegarsi a internet disattivando quella funzione, è ben diversa da quella che attiva/disattiva la wireless. Prova a cancellare e ricreare la connessione wireless sui dispositivi.
Configura tutto bene collegato col cavo e wifi disattivata, poi riattiva la wifi con la tua nuova password.
Se c'è veramente un simpatico che ti buca la rete è inutile usare la protezione tramite filtraggio degli indirizzi mac perchè lui può copiarli ed entrare ugualmente, dopo aver fatto fuori la password. Se usi la wpa2 aes però non dovrebbe essere così facile.
Che router hai?
sorry, non riuscivo poichè nella pagina di protezione indirizzi MAC avevo selezonato impesci invece di consenti adesso va benissimo. comunque ho un ciscoN200, però mi puoi spiegare meglio questa cosa? una volta scoperta la password wpa2 se lui sa i miei indirizzi mac delle varie periferiche come fa ad entrare e navigare ? attribuisce uno di questi indirizzi al suo pc ,iphone ecc....?
Comunque la cosa strana e che per entrare nel router avevo una password, è veramente cosi facile scoprirla? eppure era composta da 16 numeri e lettere. MA!!!!

Ultima modifica di ciulano : 14-06-2012 alle 23:02.
ciulano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-06-2012, 09:00   #8
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Non so risponderti. Non è che nonostante la tua password si può ancora usare l'account admin pass admin?
Magari controlla se ci sono aggiornamenti firmware per il router.

EDIT: Ti ricordo ancora di usare una password per il wifi bella lunga e con caratteri a caso (maiscole, minuscole, simboli, numeri...), NON parole di dizionario.
Puoi trovare generatori di key sul web, tipo questo: http://wolanski.eu/generator/

Ultima modifica di Dumah Brazorf : 15-06-2012 alle 09:18.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v