|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
|
file swap fisso su ssd, conviene ancora?
Tengo una partizione per il file di swap, con dimensione bloccate. Riguardo al problema di usura, in un ssd posso fare lo stesso o non conviene? Rischio di usurare maggiormente le celle dove risiede lo swap fisso?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2005
Messaggi: 6562
|
io non lo farei, con la quantità di ram a disposizione sugli attuali pc, è illogico mantenere uno swap file
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
|
non voglio parlare dei computer attuali, il mio è un discorso generico (ed il mio è un computer vecchio)
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 637
|
Quote:
Personalmente propendo per la prima...ormai, ssd o HD meccanico che sia, partizionare un supporto serve solo in pochissimi casi. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10837
|
Il file di swap su HD o SSD è un file fisso, cioè occupa sempre la stessa posizione sul disco per evitarne la frammentazione.
Quindi o primo caso o secondo caso i dati verranno scritti/letti sempre negli stessi settori/celle del disco/ssd. Dipende dalla quantità di RAM che hai , se hai almeno 6GB di RAM puoi anche farne a meno indipendentemente dall'età del pc. Per il file di dump è una semi-kagata, basta disattivare il riavvio automatico e l'errore della BSOD rimane a video casomai capita. .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1 |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 637
|
ciò non può essere vero per un ssd dove la posizione dei file viene ruotata per avere un consumo uniforme delle celle grazie alle routine del controller/firmware dell'ssd stesso. Diverso è appunto il caso se le celle vengono "ruotate" a livello di partizione o a livello di ssd.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2001
Messaggi: 532
|
settando lo swap fisso in quali occasioni l'SSD lo "ruota"?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 637
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:51.