Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-05-2012, 16:02   #1
franchino87
Member
 
L'Avatar di franchino87
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Firenze
Messaggi: 262
Come cambiare boot Principale da Hard Disksecondario

Salve ragazzi, recentemente ho installato Windows 7 sul mio nuovo Hard Disk, il problema è che ho fatto l'installazione senza rimuovere l'hard disk sul quale c'era precedentemente installato windows 7 quindi quando avvio il PC mi chiede sempre quale dei due avviare e se tolgo il "vecchio" hard disk succede che il pc non si avvia poichè il boot risiede sulla vecchia versione.

Come posso fare per risolvere questo inconveniente e formattare finalmente il vecchio hard disk?!

grazie!
franchino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2012, 19:16   #2
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
La risposta è "non è immediato". Inizia a verificare se la partizione di avvio (quella da 100MB) è stata scritta solo sul disco "vecchio" (quasi certamente è così)
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2012, 19:31   #3
Danilo Cecconi
Senior Member
 
L'Avatar di Danilo Cecconi
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: SPOLETO. Asus M5A88 V Evo-Phenom II x4 955 BE-8GB DDR3 1333-SSD Samsung 850 Evo 120GB+840 Pro 128GB-ATI Radeon HD4670-Win 10Pro-AU x64+Win 8.1.1Pro x64
Messaggi: 6967
Quote:
Originariamente inviato da franchino87 Guarda i messaggi
Salve ragazzi, recentemente ho installato Windows 7 sul mio nuovo Hard Disk, il problema è che ho fatto l'installazione senza rimuovere l'hard disk sul quale c'era precedentemente installato windows 7 quindi quando avvio il PC mi chiede sempre quale dei due avviare e se tolgo il "vecchio" hard disk succede che il pc non si avvia poichè il boot risiede sulla vecchia versione.

Come posso fare per risolvere questo inconveniente e formattare finalmente il vecchio hard disk?!

grazie!
1° metodo:
stacca il vecchio hd e avvia il PC con il DVD di Seven inserito, ma invece d'installare, scegli "Ripara il Computer". Ti dovrebbe trovare il "nuovo 7" e ripristinare l'MBR.

2° metodo:
tramite un sw (Macrium, Acronis, Paragon), clona il SO del vecchio hd sul nuovo hd.

3° metodo:
reinstalla 7 sul nuovo hd avendo cura di staccare prima il vecchio disco.
__________________
L'uomo è l'essere più strano dell'universo: si rovina la salute per fare i soldi, poi spende i soldi per recuperare la salute.Dalai Lama
S.M.A.R.T. Nella vita ci sono cose più importanti dei soldi, il guaio è che servono i soldi per comprarle! A Colaciooooooneee!
Concluso con: jonny1, al17, stek23, nicola001, s.cidone ; Flash_80_
Danilo Cecconi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2012, 20:51   #4
franchino87
Member
 
L'Avatar di franchino87
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Firenze
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da fcorbelli Guarda i messaggi
La risposta è "non è immediato". Inizia a verificare se la partizione di avvio (quella da 100MB) è stata scritta solo sul disco "vecchio" (quasi certamente è così)
riguardo alla tua domanda credo che la partizione di avvio sia solo sul vecchio HD poichè se imposto il "nuovo" come hard disk primario mi viene il messaggio di errore:
BOOTMGR mancante
Premere Ctrl-alt-canc per riavviare


Quote:
Originariamente inviato da Danilo Cecconi Guarda i messaggi
1° metodo:
stacca il vecchio hd e avvia il PC con il DVD di Seven inserito, ma invece d'installare, scegli "Ripara il Computer". Ti dovrebbe trovare il "nuovo 7" e ripristinare l'MBR.

2° metodo:
tramite un sw (Macrium, Acronis, Paragon), clona il SO del vecchio hd sul nuovo hd.

3° metodo:
reinstalla 7 sul nuovo hd avendo cura di staccare prima il vecchio disco.

ho provato il 1° metodo, ho staccato il vecchio HD e avviato con il cd di win7, le uniche opzioni disponibili sono quelle per installare, nessuna voce su riparazione o cose simili..
Appena finisce di caricare il disco appare una schermata dove c'è la lista delle mie 2 partizioni e mi chiede di scegliere in quale installare windows 7
ecco uno screen per farti capire:


Legenda:
HD 2Tb 1 è la partizione di windows attuale
HD 2Tb 2 è la partizione che uso come archivio
Old HD 500Gb è l'hard disk del "vecchio" windows

Nel caso i cui seleziono la partizione dove risiede il nuovo Win questo è il messaggio che mi appare:
Quote:
La partizione selezionata potrebbe contenere file di un'installazione precedente di windows. In tal caso, i file e le cartelle verranno spostati in una cartella di nome Windwos.old Le informazioni contenuti in tale cartella saranno accessibili ma non sarà possibile utilizzare la versione precedente di windows
ora il problema è questo:
ho reinserito il vecchio hard disk e quando avvio il pc invece che chiedermi quale windows avviare viene il messaggio:
BOOTMGR mancante
Premere Ctrl-alt-canc per riavviare

EDIT: ok quest'ultimo problema l'ho risolto impostando il "vecchio" hard disk come primario però sono al punto di partenza!
franchino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2012, 21:07   #5
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10779
L'opzione dovrebbe apparire prima di arrivare a quel punto, ma probabilmente non avendo il disco con partizione attiva e/o con files di avvio a bordo non ti compare proprio l'opzione.

Dovresti con una live di linux copiare tutti i files della root del vecchio disco compresa la dir BOOT sul nuovo disco, questa dir BOOT da windows non puoi copiarla quindi è inutile che provi.
Quindi stacca il vecchio disco e riavvia.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-05-2012, 21:17   #6
franchino87
Member
 
L'Avatar di franchino87
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Firenze
Messaggi: 262
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
L'opzione dovrebbe apparire prima di arrivare a quel punto, ma probabilmente non avendo il disco con partizione attiva e/o con files di avvio a bordo non ti compare proprio l'opzione.

Dovresti con una live di linux copiare tutti i files della root del vecchio disco compresa la dir BOOT sul nuovo disco, questa dir BOOT da windows non puoi copiarla quindi è inutile che provi.
Quindi stacca il vecchio disco e riavvia.

.
intanto grazie per la risposta, volevo chiederti cosa intendi per tutti i file della root, dimmi se ho capito bene:
prendo c:\Windows\ e li copio (dal vecchio HD)
prendo i file copiati e li incollo su c:\windows (nel nuovo HD)
immagino che all'azione di incollare dovrò sostituire tutti i file duplicati?! non creo nessun danno in questo senso?

un'altra cosa, non ho a disposizione una live di linux, ho visto che ho un cd di installazione di Ubuntu tra la mia roba, funziona anche da live o comunque posso installarlo sulla partizione che ho ancora libera e lavorare da li?


grazie
franchino87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 09:11   #7
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
No. I file di avvio di Windows 7 vengono scritti, come impostazione predefinita dal suo installatore, in una partizioncina "nascosta" da 100MB, sono quelli che ti servirebbe, nel caso "trapiantare"
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 11:00   #8
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10779
No, per root si intende il livello più alto del perrcorso nel disco, per esempio c:\ .
La partizione da 100MB non è per niente nascosta , semplicemente Windows rimuove la lettera ( o non assegna lettera, come si preferisce pensare) per cui con la live di Linux o simile (tipo il miniXP di hiren's bootcd ) puoi accedere ai fles , se sei nella root ti accorgi dal fatto che vedi la directory boot . Quindi copia tutti i files e la directory boot sull'altro disco .
Controlla che siano visibili i files nascosti e di sistema , altrimenti potresti non vedere questi files.

Il messaggi del bootmgr mancante indica che in qualche modo la partizione è attiva per cui la copia dei files e della dir boot dovrebe risolverti il problema.

Dall'immagine delle partizioni che hai postato non si vede la partizione da 100MB quini o non è la situazione completa dei dischi o non c'è , chi ha installato il sistema potrebbe acerla rimossa, non è un problema.

.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 13:37   #9
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Cominciamo col dire che se un messaggio d'errore è in italiano ciò è bene (significa che è stato generato dal sistema operativo, o meglio da una parte di esso), mentre quelli in inglese rappresentano messaggi del BIOS.
Riguardo alla creazione, o meno della partizione NTFS "nascosta" da 100MB, essa contiene varie cartelle (bd_logs, Boot con relative sottocartelle), il bootmgr e il backup del settore di boot (se è stato fatto, dipende da quando è stato installato).

Hai varie possibilità
1) "spostare" la partizione con Windows per far posto alla partizioncina nascosta e farla (la partizioncina) oppure clonare quella che hai già
2) copiare i file nella nuova partizione e provare con bcdedit o easybcd a farlo avviare.

Purtroppo sarò in "giro" per qualche giorno, prova a cercare una guida già fatta, altrimenti posso guardarci nel weekend
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2012, 16:47   #10
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10779
Io uso sistemi operativi in inglese, come farei a capire se i messaggi sono del BIOS o di Windows ?

Dovro' affidarmi al ... click.
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-05-2012, 18:14   #11
fcorbelli
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 569
Quote:
Originariamente inviato da UtenteSospeso Guarda i messaggi
Io uso sistemi operativi in inglese, come farei a capire se i messaggi sono del BIOS o di Windows ?

Dovro' affidarmi al ... click.
Sono i casi della vita.

Invece per rispondere alla domanda bisogna

1) scaricare "easybcd" sulla vecchia installazione (quella con la partizione di avvio da 100MB), eseguire come amministratore
2) andare in BCD deployment, scegliere la partizione SENZA la partizione da 100MB e cliccare "Install BCD". Questo copierà la cartella \boot e sistemerà l'MBR (o meglio in parte)
3) ti chiederà se vuoi caricare il nuovo store BCD, rispondi SI
4) vai su "add new entry"
5) metti qualcosa in "name"
6) clicca "add entry"
7) vai su "edit boot menu"
8) clicca save settings (=> ti sei fatto un menù che non partirà automaticamente, questa è cosa buona e giusta)
9) spegni il computer, stacca il cavetto del disco "vecchio" (quella con la partizione da 100MB)
10) inserisci un CD di installazione Windows
11) accendi il computer avviando da CD
12) Quando appare "installazione di windows" fai avanti
13) INVECE di cliccare "installa clicca "Ripristina computer"
14) farà un riquadrino con "opzioni di ripristino"
Dovrebbe dire "problemi rilevati nelle opzioni di avvio del computer"
chiedendo "ripristina e riavvia" e "no".
Clicca la prima, incrocia le dita e... spera bene...
fcorbelli è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v