|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...s-8_41741.html
Intel, in occasione dell'IDF 2012, toglie il velo ad una unità convertibile Ultrabook-tablet basata su piattaforma Ivy Bridge e dotata di display da 12,5" Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 220
|
Finalmente ci siamo! Prezzo alto ma la strada da percorrere è questa!
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Città: MONTEBELLUNA ( tv )
Messaggi: 1077
|
Finalmente un competitor veramente serio con prodotti seri e degni di nota, non come apple che vende castronerie solo perchè ha il logo della mela morsicata schiaffato sopra...
FINALMENTE |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Ascoli
Messaggi: 3501
|
è la soluzione che stavo aspettando, speriamo sia realmente ivy bridge (sti atom e derivati hanno proprio rotto, non tutta la gente è scema), abbinato ad un ssd di fascia alta (obbligatorio direi per i futuri ultraportatili) prevedo prestazioni da urlo, finalmente si potrà lavorare con qualcosa di leggero, utile e figo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Messaggi: n/a
|
Aspetto soltanto di vedere la soluzione dell e la durata della batteria, per prendere una decisione. Sinceramente o win8, possibilmente x86, o nulla perché per me avere un gadget costosissimo per giocare a angry birds o navigare in internet non serve a nulla. Io da professionista voglio qualcosa che mi permette di fare piú cose possibili vicino a quello che giá faccio col mio desktop altrimenti uso il cellulare. Pago molto piú volentiere 1000 euro su una cosa del genere che 650 per un IPAD o 400 per un tablet android.
Tra l'altro nel video si vede che giocano a f1, ora giocare a me non mi interessa, ma il fatto dimostra che in termini di compatibilitá i compromessi sono praticamente 0 e quindi utilitá totale, il che non si riscontra nei prodotti della concorrenza. Ultima modifica di WillianG83 : 18-04-2012 alle 09:29. |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
|
Soluzione molto interessante, si va da un Ultrabook a un Tablet con un gesto, veramente notevole, il prezzo è alto ma mi ispira un casino.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9155
|
@willian, concordo, serve win8 non winRT, altrimenti come ci faccio girare matlab, Mricro, NPM, SPSS Statistica, Endnote?
Attualmente le faccio girare su un atomN270, per cui qualsiasi miglioramento e' benvenuto. Io non son cosi' contrario all'atom, Certo che 1M di ttest con NPM girano un po' lenti, ma basta fare partire l'analisi prima di pranzo oppure farla girare sulla WS (Dual quad Xeon) e non sul netbook... |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17821
|
a me sembra tanto una scopiazzatura dell'asus transformer, certo è x86, però la costruzione è quella.. non riesco ad immaginare a cosa serva la potenza di ivy-bridge in un tablet... aiutatemi a capire... per che servirebbe?
non ho idea di quanto sia l'autonomia, ma per adesso le soluzioni arm sono più longeve.... prima di valutare occorrerà vedere windows 8 in una comparativa arm vs x86, solo allora si vedranno le differenze. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2110
|
Esattamente quello che aspettavo!
Ed ecco che Windows 8 esprime il suo meglio: quando si è in giro Metro e le app per la praticità mentre a casa il desktop con tastiera e mouse per lavorare. Spero nelle prestazioni e su Ivy bridge.
__________________
CPU: Intel Core i7 920 D0 - Mobo: Gigabyte EX58-UD5 - RAM:3x2Gb DDR3 1600Mhz Corsair |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2110
|
Quote:
__________________
CPU: Intel Core i7 920 D0 - Mobo: Gigabyte EX58-UD5 - RAM:3x2Gb DDR3 1600Mhz Corsair Ultima modifica di Do85 : 18-04-2012 alle 10:12. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17821
|
sarà.. ma continuo a essere moolto scettico...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 2110
|
eheh in che senso?
![]() avrai tablet e pc, ovviamente la potenza ti servirà per quest'ultimo... è ovviamente da verificare quanta autonomia riusciranno a dargli! ![]()
__________________
CPU: Intel Core i7 920 D0 - Mobo: Gigabyte EX58-UD5 - RAM:3x2Gb DDR3 1600Mhz Corsair |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 711
|
Quote:
Ognuno ha le sue esigenze, questo è destinato a chi ha bisogno di un vero e proprio PC non di un tablet |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Messaggi: n/a
|
Tecnicamente é sempre un tablet, più che altro offre più flessibilitá rispetto al passato
|
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
Quote:
Esempio: Matlab per quale risoluzione massima è progettato? 1920x1080? Bene se questi pc avranno gli schermi annunciati da Intel, tipo il 15 pollici 3840x2160 o l 11 pollici 2560x1440, Matlab partirà? come si vedrà? Piccolissimo, fuori dallo schermo? Nessuno si fa queste domande basta un prototipo Intel e tutti felici, contenti, tutto risolto funziona tutto.... Ultima modifica di mauriziofa : 18-04-2012 alle 11:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 711
|
Quote:
Per intenderci è la stessa differenza che c'è tra macbook air e ipad Ultima modifica di mago_7 : 18-04-2012 alle 11:21. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
@WillianG83
Tecnicamente, direi che è un "tablet convertibile", così come ce ne sono sempre stati, con la differenza che la base non è un notebook classico ma un "ultrabook". Spero che abbia un digitalizzatore wacome come l'HP TM2 che mi ha tentato qualche tempo fa e non si limiti al classico capacitivo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
Quote:
Qui si vede un inquadratura da lontano e non si capisce bene, se poi verrà mostrato seriamente ok. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2003
Messaggi: 2238
|
Quote:
E poi resta sempre da vedere schermi e risoluzioni con i vecchi programmi, fino a quando monternano quelli odieni nessun problema, appena arriveranno i nuovi annunciati... Ultima modifica di mauriziofa : 18-04-2012 alle 11:42. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Messaggi: n/a
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:28.