Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 30-03-2012, 10:06   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.gamemag.it/news/gli-hacke...box_41475.html

Secondo quanto ha scoperto Kotaku, anche facendo il reset di fabbrica le console della famiglia Xbox 360 continuano a conservare dati sensibili sugli utenti.

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 10:25   #2
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2830
solo MS può fare una cosa così -.-'
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 10:29   #3
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14530
tutti al gamestop allora!
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 12:33   #4
BLACK-SHEEP77
Senior Member
 
L'Avatar di BLACK-SHEEP77
 
Iscritto dal: Nov 2011
Messaggi: 996
effettivamente sul mio profilo xbox compaiono i miei dati paypal, ho disdetto qualsiasi tipo di abbonamento a xbox live telefonando al servizio assistenza ma i miei dati sono ancora li, basta che uno si impossessi della mia gamertag e puo fottermi il conto, una volta disdetto l'abbonamento dovrebbero togliere i dati della carta di credito sia dall' HDD della xbox sia dai loro database.
BLACK-SHEEP77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 12:44   #5
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
come dimostrato da Sony (per restare in ambito console) e non solo dubito che quello che spendano in soldi e impegno per la sicurezza dei nostri dati sia abbastanza

poi non ho capito perché microsoft ci ha messo mezzo secolo a permettere di pagare con paypal...

postpay in ogni caso è la carta magica, quanto puoi perderci mal che vada?
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 15:41   #6
StyleB
Senior Member
 
L'Avatar di StyleB
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
le carte prepagate per i piccoli pagamenti in rete sono una manna, soprattutto se legate ad un conto paypal.
il problema è che il limite è di 3000€ (per la postepay che anch'io uso) e capita di tenerla totalmente carica, magari quando si viaggia e non ci si vuol portare dietro la carta di credito (alla fine la postepay viene vista come una visa worldwide)
il problema è che seppur con limiti, 3000€ certamente non sono monetina e anche se la perdita degli stessi non sarebbe un grande trauma finanziario, rimarrebbe comunque un immensa scocciatura.
quindi? online solo ed esclusivamente paypal e se si compra roba fuori da ebay (quindi con la protezione paypal) sempre meglio pagare all'arrivo con cash a costo di spenderci 5-6€ in +.

molti utenti dovrebbero imparare queste semplici regole per gli acquisti online, si risparmierebbero molti pianti, altrettanti rischi e innumerevoli casini.
StyleB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-03-2012, 15:47   #7
AleK
Senior Member
 
L'Avatar di AleK
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 338
Quote:
Originariamente inviato da StyleB Guarda i messaggi
le carte prepagate per i piccoli pagamenti in rete sono una manna, soprattutto se legate ad un conto paypal.
il problema è che il limite è di 3000€ (per la postepay che anch'io uso) e capita di tenerla totalmente carica, magari quando si viaggia e non ci si vuol portare dietro la carta di credito (alla fine la postepay viene vista come una visa worldwide)
il problema è che seppur con limiti, 3000€ certamente non sono monetina e anche se la perdita degli stessi non sarebbe un grande trauma finanziario, rimarrebbe comunque un immensa scocciatura.
quindi? online solo ed esclusivamente paypal e se si compra roba fuori da ebay (quindi con la protezione paypal) sempre meglio pagare all'arrivo con cash a costo di spenderci 5-6€ in +.

molti utenti dovrebbero imparare queste semplici regole per gli acquisti online, si risparmierebbero molti pianti, altrettanti rischi e innumerevoli casini.
Concordo. Resta comunque il fatto che l'avrebbero potuta progettare un pochino meglio sta cosa. Stiamo parlando di un colosso che muove più denaro di certi istituti bancari.
AleK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2012, 08:26   #8
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7476
Quote:
Originariamente inviato da StyleB Guarda i messaggi
le carte prepagate per i piccoli pagamenti in rete sono una manna, soprattutto se legate ad un conto paypal.
il problema è che il limite è di 3000€ (per la postepay che anch'io uso) e capita di tenerla totalmente carica, magari quando si viaggia e non ci si vuol portare dietro la carta di credito (alla fine la postepay viene vista come una visa worldwide)
il problema è che seppur con limiti, 3000€ certamente non sono monetina e anche se la perdita degli stessi non sarebbe un grande trauma finanziario, rimarrebbe comunque un immensa scocciatura.
quindi? online solo ed esclusivamente paypal e se si compra roba fuori da ebay (quindi con la protezione paypal) sempre meglio pagare all'arrivo con cash a costo di spenderci 5-6€ in +.

molti utenti dovrebbero imparare queste semplici regole per gli acquisti online, si risparmierebbero molti pianti, altrettanti rischi e innumerevoli casini.
Io non sono molto daccordo a questa tua teoria di non usarae la cc su internet è una questione molto legata alla cultura e abitudini delle persone in italia che ti fa dire questo perche se saresti di un altro stato come per esempio gli usa diresti l'esatto opposto cioè useresti la cc tranquillamente sempre e dovunque anche per comprarti un gelato o un giornale. Siamo noi italiani che abbiamo sempre avuto qeusta "paura" e cerchiamo di ridurla a modo nostro.

Io ho molti parenti e amici in giro per il mondo che vedono la questione in maniera diametralmente opposta cioè non sanno nemmeno che esiste la cc ricaricabile e non la userebbero nemmenom anzi quando li ho messi al corrente quasi si sono messi a ridere come se fosse una cosa ridicola e fuori dal mondo.

Considera che tutte le persone di loro che hanno avuto furti alla loro cc (sempre comunque alla fine risarciti) li hanno avuti non perche avevano comprato qualcosa online ma perche avevano passato la loro carta in qualche negozio che aveva il pos "modificato" da dei delinquenti cosa che ti assicura è molto piu diffusa. Io personalmente avro fatto centinaia di acquisti online negli anni senza problemi e senza paure perche la prima precauzione non deve essere quella di non usare la cc ma quella di usarla in maniera consapevole su siti certificati e sapendo cosa fare e non fare in caso di dubbio.

Considera che nelle classifiche di paesi che usano la carta di credito l'italia sta al 23 posto cosa strana per uno dei paesi piu industrializzati nel mondo mentre il paese in prima posizione è il Giappone con un totale di circa 12 carte per abitante cosa che per un italiano medio dovrebbe sembrare indecifrabile.

Ultima modifica di coschizza : 02-04-2012 alle 08:35.
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-04-2012, 10:38   #9
sinadex
Senior Member
 
L'Avatar di sinadex
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: NAPOLI
Messaggi: 4285
aggiungi anche che qui in italia c'è una quantità di nero e di evasione fiscale (che per definizione usa solo denaro contante) che è pari solo alla grecia e a paesi del 3° mondo e capisci bene perchè da noi le cc sono usate poco.
e non dimentichiamoci che usare le cc costa ai commercianti un 3/4% sui pagamenti
__________________
®Sirio http://darathor.free.fr/smileys/jongleup01.gif cerco Hd 2,5" >= 320GB EIDE - Ho trattato positivamente con un sacco di gente
sinadex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2012, 10:41   #10
StyleB
Senior Member
 
L'Avatar di StyleB
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 2060
la gente meno di mezzo millennio fa andava in giro urlando alla strega e bruciando giovani donne perchè rosse di capelli o albine... quello che fa la gente poco mi tange, mi tange solo un analisi oggettiva su ciò che realmente è rischioso.

la carta di credito è tra queste e più fonti in tutto il globo confermano ciò, dai peggio telegiornali ai miei più alti colleghi informatici del settore sicurezza.
avere soldi legati a un numero digitabile non è assolutamente sicuro, averli legati ad un codice magnetico men che meno. in complessiva il denaro di tipo digitale è insicuro.


inoltre a questo aggiungiamoci che se ti sfondano con un pos modificato il negoziante deve risarcirti in quanto di sua proprietà o sotto il suo controllo, se ti inchiappettano online (e basta un sito mask, ci cascano puntualmente centinaia per non dir migliaia di persone al giorno) sono solo problemi tuoi, inoltre aggiungiamoci le elementari come il fatto che in mancanza di semplice corrente non puoi andare avanti (cosa capitata più e più colte) e gli innumerevoli problemi di tipo informatico e chiediamoci se realmente merita.
le stesse schede sono fallate e l'hai detto tu, tanto che sempre più sistemi cercano di evitare l'utilizzo di sistemi magnetici per un poco più sicuro chip di riconoscimento... e ora stanno iniziando a partire i sistemi RFID legati a cellulari o altro (ancora più insicuro dei precedenti).
senza contare che il concetto stesso di carta di credito è alquanto penoso, visto che come dice il nome stesso, non si paga con fondi diretti ma con fondi a prestito dagli istituti finanziari che poi vengono presi dal conto con ovvie e ulteriori spese.
(cosa che non accade per es con il pagobancomat, anche se tiene i precedenti punti negativi)
la verità è che han lobotomizzato la gente fino a portarla a seguire la massa, come sempre tendenzialmente ingorante, visto che se metti semplicemente avanti ad una persona un pezzo di plastica e tot banconote e le dirai "con la plastica puoi comprare quanto e più che con le banconote", questa ovviamente prenderà plastica.
quì si potrebbe iniziare inoltre un discorso sul reale valore attuale della moneta, ma non siamo in un luogo adatto e di conseguenza non mi va di dilungarmi.
StyleB è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2012, 13:56   #11
StepTheBest3
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 343
Dopo questa notizia sono passato da odiare profondamente MS, a stimarla! LOL
Ovviamente sono ironico.
StepTheBest3 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-04-2012, 16:09   #12
AleK
Senior Member
 
L'Avatar di AleK
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 338
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
Considera che nelle classifiche di paesi che usano la carta di credito l'italia sta al 23 posto cosa strana per uno dei paesi piu industrializzati nel mondo mentre il paese in prima posizione è il Giappone con un totale di circa 12 carte per abitante cosa che per un italiano medio dovrebbe sembrare indecifrabile.
Scusami la rettifica, ma francamente sarebbe anche ora di cominciare a capire che la benedetta mappa del mondo è cambiata gia da diversi anni, mentre noi restiamo ancora a guardarci le punte dei piedi.
Se l'industrializzazione fosse un parametro per giudicare l'avanzo culturale di un popolo, sarei abbastanza perplesso nel dover affermare che la Cina è più progredita di noi.
In Italia si produce molto meno oggi, di quanto non si producesse 10 anni fa. Che significato si può dare all'avanzo tecnologico, se poi viene sviluppato ed utilizzato in paesi che noi consideriamo il terzo mondo? Questo non è un discorso contro gli imprenditori sia chiaro. Chi si pone come unica preoccupazione il profitto è disposto a fare scelte poco ideologiche pur di trarne beneficio. Questo vale sia per le grandi industrie che per le micro. Ma bisogna anche essere obiettivi e capire che un'impresa che chiude i battenti quì per produrre dove la manodopera e le materie prime sono più a buon mercato, non arricchisce di certo il paese. Quindi sembrerebbe saggio mettere da parte certi miti di industrializzazione che andavano bene negli anni 80, e iniziare a prendere atto che se stiamo retrocedendo rispesto alla produzione di paesi storicamente arretrati (puoi leggere qualcosa che parla del fenomeno produttivo che porta la sigla B.R.I.C. per capire cosa sta cambiando con la globalizzazione economica), e principalmente dovuto al fatto che l'avanzo sul profilo delle cosiddette politiche sociali in questi ultimi venti anni è stato pressochè nullo. Inutile continuare a nasconderci dietro improbabili paragoni sul rapporto di utilizzo di carte di credito. Questo non è indice di sviluppo. La realtà è che la nostra cultura è più vicina a quella greca che non a quella tedesca. E la nostra politica ne è l'espressione più evidente. E quando parlo di politica non mi riferisco agli attori ma, in modo più specifico, ai sostenitori. Questo è l'indice con la quale credo sia più giusto parlare di sviluppo.

Per tornare OT, credo che la sicurezza elettronica sia destinata ad essere sempre più soggetta ad attacchi, perchè seppur molto più sofisticata, chi la attua non ha nessuna necessità di minacciare fisicamente le proprie vittime. Non mi sorprenderei neppure se dietro a qualche furto nella rete ci fosse la mano di qualche adolescente molto preparato.
AleK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Da Microsoft due nuovi Surface Laptop 5G...
Processore NVIDIA N1X slittato al 2026: ...
Tesla, nel secondo semestre più a...
One UI 8 Watch arriva su Galaxy Watch Ul...
Moon Studios scarica Xbox: No Rest for t...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:58.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1