|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: [Bari]
Messaggi: 7184
|
doppio port forwarding per web server?
ciao a tutti raga, premetto che quello che ho in mente non è proprio semplice.
posto la configurazione ![]() ebbene si, ho necessità che il web server abbia classe C e soprattutto che l'indirizzo sia assegnato via DHCP da router "internet" altrimenti il port forwarding non va... ora il rotuer 2 (quello lan) è uno snapgear lite2 basato su linux che (giustamente) non mi lascia passare il DHCP sulla lan interna come posso fare secondo voi? dimenticavo, prima che mettessi il 2° router avevo impostato il portforwarding per chiamate internet giunte(tramite dyndns) sulla porta 80 e dirottate sulla 8080 e tutto fungeva ![]()
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di lamerone : 25-02-2011 alle 09:28. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Sinceramente non capisco come sono fatti i collegamenti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
|
Non funzionerà mai....
Devi fare un port forwarding anche sul secondo router.... PS: sul secondo router usi sia la porta WAN che quelle LAN, vero?
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: [Bari]
Messaggi: 7184
|
ciao rata, grazie per la risposta, mi rendo conto che non è semplice riportare fedelmente l'esigenza. cmq, come dicevo, prima di inserire il rotuer B avendo la medesima classe nella lan abilitavo il port forwarding sull'indirizzo ip del web server e riuscivo a raggiungerlo anche da internet.
Ora invece dovendo mettere questo secondo router sono un pò in confusion... ho provato a settare queste regole (avendo come indirizzo del web server 192.168.100.2 e quello del secondo router 192.168.100.1) ROUTER A IP 192.168.100.1 Public 80 Private 8080 ROUTER B IP 192.168.100.2 Public 8080 Private 8080 ma non va... sapreste dirmi come mai? grazie
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
|
Il secondo router, come dice il nome stesso fa routing (e NAT)....
Il web server deve avere IP 10.****** Rassegnati...
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: [Bari]
Messaggi: 7184
|
quindi non posso modificare con iptables la tabella di routing per far passare atraverso la rete le chiamate che partono dalla wan?
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
|
IMHO no....
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
Quale motivazione hai per non collegare il server direttamente al router internet?
Per quale motivo è necessario il routerB? Di che routers (marca modello) stiamo parlando? |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: [Bari]
Messaggi: 7184
|
Quote:
Essendo il router A provvisto di wifi in linea di massima se mi collego senza filo i pc del router A non sfogliano la rete lan perchè (credo) nel router A non c'è indirizzamento verso la lan B e non credo si possa risolvere... ![]() cmq..la parola a voi
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
|
Se vuoi nattare tutto, allora devi cambiare IP al web server.... comunque più che un router sarebbe stato meglio un firewall...
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: [Bari]
Messaggi: 7184
|
il problema è che non posso farlo per un semplice motivo, devo per forza assegnare indirizzo IP tramite il router A e quindi poi usare un relay agent sul secondo router(che non mi sembra ce l'abbia, almeno questa versione perchè sul libertto è menzionato) oppure costruire una regola IPTABLES che mi lasci transitare protocollo DHCP senza bloccarlo... ma cominci a pensare che la spesa non valga l'impresa
![]()
__________________
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Bannato
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
|
In che senso? Se l'operatore può accedere dal remoto alla pagina di configurazione del router è normale che possa sapere quali pc sono collegati in quel momento, un'altra è che possa accedere alle cartelle condivise dei pc.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: [Bari]
Messaggi: 7184
|
Quote:
![]() secondo voi se pò fa????
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
disabilitare l' accesso remoto al router no?Inoltre il server deve avere per forza un indirizzo di classe C, bene daglielo il range 192.168.0.0 /16 è libero per uso privato. Un doppio forward e passa la paura.
Ultima modifica di nuovoUtente86 : 25-02-2011 alle 20:46. |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: [Bari]
Messaggi: 7184
|
Quote:
grazie per adesso ![]()
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Quote:
Se la prima porzione Lan ha rete 192.168.0.0 /24, il secondo router avrà un indirizzo valido, ad esempio 192.168.0.254 (ultimo usabile). Il primo router mapperà su tale indirizzo la porta che ti serve (80 su 8080 ad esempio). Il secondo router avrà porzione lan 192.168.1.0 /24 di cui il web server avrà un ip valido. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: [Bari]
Messaggi: 7184
|
Quote:
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
ci credo che non funziona se metti un ip del tipo 192.168.x.x in un dominio 10.x.x.x questa è la base del protocollo ip.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2004
Città: [Bari]
Messaggi: 7184
|
Quote:
tipo la lan interna non la posso nattare su classe A e farla usire con classe C????
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:35.