Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-12-2011, 00:53   #1
Iuki
Member
 
L'Avatar di Iuki
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 76
Antec True Power (TP-550): Problema, il PC non si avvia.. Help!

Gentilmente chiedo il vosto aiuto, nel far luce sul problema:

Tempo fà ho dovuto acquistare un nuovo alimentatore per il mio PC del 2005, perchè nel vecchio è partito il transistor che forniva corrente sia alla doppia ventola interna, che al conettore molex fan-only del ali, gusto dovuto probabilmente al sovraccarico sul connetore fan-only, il manuale diceva max 3 ventole, il tecnico che mi assemblo il PC all'epoca ne collego 5 ventole Antec led blue da 8 cm, collegate all'unico connetore fan-only, e nonostante lessi in seguito il manuale, max 3 ventole, feci notare la cosa al tecnico, e lui mi rispose che cosi le ventole giravano un pò più piano a pieno regime, quindi meno rumore, e in effeti in estate facevano molto casino, e guarda caso propio in estate, mentre ripruducevo da youtube in straming un video hd del gioco AC2, si bloccano le 2 ventole interne del l'ali e le 5 collegate al molex fan-only, questo comunque dopo diversi anni di utilizzo, quindi decisi di spengere immediatamente il pc, onde evitare che si buciasse qualcosa, anche se le ventole di cpu e scheda video ovviamente continuavano a funzionare senza problemi, essendo circostritto il guasto del ali.

Acquistai un nuovo alimentatore l'Antec New True Power TP-550E, essendo il PC con tutti i cavi in ordine fissati, decisi di portare il PC nello stesso centro a distanza di anni, dove me lo asemlarono nel 2005, purtroppo il tecnico non è più lo stesso), per farmi rimontare solamente il nuovo alimentatore Antec TP-550 e rimettere in ordine tutti cavi fissandoli con gli appositi laccetti/stringhe, come fecero nel primo assemlaggio.

Gli laciai il solo PC e nuovo alimetatore ad eccezione dell'HDD interno che invece tenei in ufficio con un box-usb esterno, facendolo presente all'acettazione, dopo qualche giorno mi chima il tecnico mi dice che l'alimentaotre nuovo che gli ho portato non da segni di vita, praticamente morto, ce solo la luce verde del led della scheda madre, ma quando si accenda la macchina, non succede ninete, mentre col mio vecchio alimentatore Antec e la macchina si accende, hanno provato anche uno dei loro alimentatori e la macchina si accende, sono andato di persona il giorno a verificare, mìco mio vecchio si accendeva, col nuovo, morto, solo il led verde della scheda madre, quindi decisi di riportare tutto a casa, e di farmi sostituire alimentaotre pagato più di 80€ dal rivenditore online dove presi anche il vecchio alimentatore nel 2005, gle lo ho rispedit e attraverso un RMA, dopo un paio di mesi, lo hanno sostiuito con uno nuovo alimentatore, stesso modello; questa volta ho deciso di provarlo prima io, montato tutto, anche l'HDD (che invece non lascia al centro asistenza, non avendo fatto un back-up degli ultimi dati), attacato tutto, accendo il PC, la ventola dell'alimetatore, della cpu, della scheda video, stavolta con questo nuovo alimentatore sostituito, partono e girano le ventole, si sente una prima grattata dall'HDD sata1 Maxtor, ma al manotor del PC non arriva nessun segnale, ne da DVI-D, ne da VGA, l'HDD non carica niente, e come se fosse acesso ma non va avanti, non si accende il led del continuo della lettura dell'hdd, segno del boot di avvio e caricamento del sistema operativo.


Quale potrebbe essere il problema/causa/errore stavolta ?


la batteria interna della mobo (bios), molto probabilmente, si sarà completamente esaurita da tempo, essendo il PC del 2005, questa può essere la cuasa del problema dell'avvio del PC col nuovo alimentatore ?


la causa potrebbe essere una qailche incompatibilità con l'alimetatore Antec TP-550E, con la mia scheda madre ASUS P4C800-E Deluxe o altro componente ?


il nuovo alimentatore nel connettore principale a 20 pin, cè un pin mancante, quello bianaco dei -5v, non ho alcuna certezza se tale pin sia indispensabili sulla mia mobo ASUS P4C800-E Deluxe, per far partire il pc ?


altra questione, il nuovo alimetatore oltre al fascio di cavi interni, ha anche altri 3 attacchi per aggiungere altri fasci di cavi, quindi, la scheda video agp ASUS 9800 XT, a quale conettore molex dovrei collegrala, a quello che parte da dentro l'alimentatore (saldato), come ho già fatto nella prova, o invece ai fasci dei connetori staccabili supplementari, due dei tre attacchi sono di colore arancione, mentre uno e di colore nero.


Questo è la mia configurazione:

Scheda Madre: ASUS P4C800-E Deluxe, Soket 478 pin, chipset intel 875p FBS 800Mhz, AGP Pro 8X

Scheda Video: ASUS 9800 XT ViVO 256 mb AGP Pro 8X

Processore: Intel Pentium 4 3.2Ghz Prescot (1 MB cache) 32 bit, Soket 478 pin

Ram: Corsair XMS 2 x 512 Mb Dual Channel PC-3200

HDD: Maxtor 160GB Sata1, 8 mb cache



Grazie a tutti per la gentile atteznione


Sepro possiate aiutarmi e darmi qualche suggerimento..

Ultima modifica di Iuki : 12-12-2011 alle 02:21.
Iuki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-12-2011, 08:03   #2
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29981
A questo punto mi vien da pensare che la tua mobo risponda a specifiche atx di qualche generazione fà, negli attuali alimentatori mi pare manchi qualche tipo di connessione (la -12v credo) che probabilmente nel tuo caso serve.

Ps. hai collegato il cavo a 4pin per l'alimentazione supplementare sulla mobo? Quello in alto a destra rispetto al socket.
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 06:42   #3
Iuki
Member
 
L'Avatar di Iuki
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 76
Quote:
Originariamente inviato da 29Leonardo Guarda i messaggi

Ps. hai collegato il cavo a 4pin per l'alimentazione supplementare sulla mobo? Quello in alto a destra rispetto al socket.
Si il conettore a 4 pin (che serve per supportare il Pentium4), lo ho inserito fin dalla prima prova

la scheda video ASUS 9800XT usa un solo conettore molex, per alimentarsi, solo che non ricordo, se è sato collegato unicamente a questa, un singolo molex a diramazioni con singoli attacchi a cui o collegato se ricordo bene, anche due masterizzatori plextor, un per i cd, ed uno per i dvd, mentre l'hdd maxtor sata1 è collegato al conettore d'alimentazion sata,

potrebbe essere che non arriva abbastnza corrente alla 9800XT, se non avessi collegato un molex, solo per essa, e quindi causare il mancato avvio del PC ?

il fatto che la baterria della mobo, mai sostituita, casusare il problema ?

come posso sostituirla, ed una volta sostituita, devo riprogrammare il bios, come posso accerdivi ?

se non è un componente partito, potrebbe anche essere un problema di contatti, il pc ha un grande accumolo di polvere nelle sue parti interne, quali sono i componenti sonsigliabili da rimuovere e pulirli con cosa ?
Iuki è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-12-2011, 09:11   #4
29Leonardo
Senior Member
 
L'Avatar di 29Leonardo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 29981
Quote:
Originariamente inviato da Iuki Guarda i messaggi
Si il conettore a 4 pin (che serve per supportare il Pentium4), lo ho inserito fin dalla prima prova

la scheda video ASUS 9800XT usa un solo conettore molex, per alimentarsi, solo che non ricordo, se è sato collegato unicamente a questa, un singolo molex a diramazioni con singoli attacchi a cui o collegato se ricordo bene, anche due masterizzatori plextor, un per i cd, ed uno per i dvd, mentre l'hdd maxtor sata1 è collegato al conettore d'alimentazion sata,

potrebbe essere che non arriva abbastnza corrente alla 9800XT, se non avessi collegato un molex, solo per essa, e quindi causare il mancato avvio del PC ?
No, le periferiche ottiche hanno un basso assorbimento.

Quote:
il fatto che la baterria della mobo, mai sostituita, casusare il problema ?
Se fosse stata la batteria a darti noie non doveva partire il pc nemmeno con l'altro alimentatore.

Quote:
come posso sostituirla, ed una volta sostituita, devo riprogrammare il bios, come posso accerdivi ?
A pc spento e con il cavo di alimentazione staccato dalla rete basta fare un pò di pressione e se ne viene tranquillamente. Per accedere al bios di solito basta premere il tasto "del" o "canc", oppure guarda sul manuale d'istruzioni della mobo.

Quote:
se non è un componente partito, potrebbe anche essere un problema di contatti, il pc ha un grande accumolo di polvere nelle sue parti interne, quali sono i componenti sonsigliabili da rimuovere e pulirli con cosa ?
[/quote]

Anche qui doveva darti lo stesso problema con l'altro alim. , una pulizia non gli farebbe male ma non credo sia questo il problema.

Ps Ti puoi far dire a che specifiche atx corrisponde l'alimentatore del centro assistenza a cui l'hai portato?
29Leonardo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:13.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v