|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8
|
Primo tentativo di assemblaggio fai da te: aiuto per collegamento cavi & altro (sigh)
Ciao a tutti, spero di aver imbroccato la sezione corretta: quest'anno seguendo i consigli del forum ho deciso (incautamente? E' anche vero che mi si è aperto un mondo) il salto da consumatore di pre-assemblati all'assemblaggio fai da te.. dopo aver ordinato i pezzi, mi sono addentrato nell'impresa di assemblare il seguente pc, trovandomi di fronte ad alcuni dubbi da totale inesperto in materia (spero non vi si rizzino i capelli in testa
![]() Il pc è siffatto: case: Lancool pc-k57 cpu: Intel i5 2400 boxato mobo: Asrock z68 pro3 hdd: crucial realssd m4 128 gb ram: corsair vengeance 1600MHz 8gb low profile alimentatore: corsair cx 430w dissipatore: (al momento quello in dotazione col procio, lo cambierò a breve) masterizzatore: interno asus 24B3LT retail scheda video: (al momento quella integrata, ne prenderò una tra un mesetto) Dubbi amletici: 1) Nel case ho questo cavo usb3 maschio-maschio che dovrebbe collegarmi la porta usb3 del pannello frontale con.. ehm.. pensavo qualcosa sulla mobo, ma probabilmente mi sono ingannato: le due porte usb3 della asrock sono sul pannello posteriore.. e peraltro i collettori sulla mobo (per la usb2) sono solo quelli a 9 pin.. a cosa mi può servire? A nulla? ![]() 2) Il cavetto Power Led del case è simpaticamente ancora quello a tre pin e, se ho ben compreso il manuale della mobo, dovrei piazzarlo nel 'collettore pannello di sistema' che ha però due pin per il Pled: devo veramente togliere un filo e piazzarlo nel pin vuoto? ![]() Oppure posso non piazzare nulla lì e collegarlo al 'LED di accensione' Pled1 (che ha tre pin e si trova subito sopra il suddetto collettore)? (immagino di no) 3) Usando per ora solo la scheda video integrata, c'è comunque qualche cavo dell'alimentatore da collegare? 4) Ultima domanda (per ora): col corsair cx430 ho un cavo alimentatore per le ventole del case con 4 pin, con i fili in serie: rosso - nero - nero - giallo. Però sul manuale della Mobo leggo che dovrei fare combaciare il cavo in modo da avere per ultimo in verticale il pin di terra, che dovrebbe essere nero.. però in qualsiasi modo si provi a girare il cavo, entrambi i neri restano in posizione mediana.. che devo fare? (5) (incidentalmente, è normale che le uniche istruzioni per l'installazione dell'ssd crucial allegate in cartaceo sia quelle che ho trovato sul sito parlino esclusivamente di notebook? ![]() Essendo al primo tentativo di assemblaggio, qualsiasi consiglio anche generale che possa evitare che appena prema power il pc mi salti in aria è benvenuto, anche quelli triti e ritriti... GRAZIE ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2011
Città: Forlì
Messaggi: 8199
|
Ciao,
innanzitutto complimenti per la scelta di voler far da solo! Non solo risparmi ora per l'assemblaggio ma con il tempo non dovrai più rivolgerti a vari negozi e anzi, se ti appassionerai come ho fatto io molto tempo fa, imparerai sempre più fino al punto di essere chiamato tu come tecnico ![]() 1) Bravo! Hai intuito che per ora quel cavo per le usb3 nel pannello anteriore del case non ti serve nulla in quanto la scheda madre non ha le porte per tale collegamento. Se hai un altro cavo per le usb2 invece la scheda madre dispone delle porte per il pannello anteriore. 2) Anche se immaginavi di no, è proprio la risposta giusta: questa scheda madre ha due tipi di connessioni per i PowerLed, uno a due pin e uno, da parte, a 3 pin. Tu dovrai utilizzare quello a 3 pin. 3) No non serve nessun cavo aggiuntivo. L'integrata è all'interno della cpu e ci pensa in cavo da 24 pin ad alimentarla. 4) A pagina 29 del manuale di questa asrock riporta la schema della porta CHA_FAN1 che è a 4 pin. Come potrai vedere l'ultimo in basso è il GND (-) al quale dovrà essere attaccato il pin negativo del tuo cavo. Come fare a riconoscerlo? Nel pin stesso sulla plastica è inciso la lettera "N" o "GND" o un triangolino che indicano il polo negativo. Quello è il pin da cui partire per capire in che verso deve essere disposto il tuo cavo. 5) Normale, perché gli ssd sono, solitamente, in form factor per portatili e cioè 2,5". Per montarlo devi solo vedere se il tuo case è dotato di adattatore da 2,5" a 3,5" altrimenti dovrai procurartene uno. Purtroppo crucial non da questo adattatore compreso nella confezioni. Altre marche di ssd lo comprendono o vendono una particolare versione per da 3,5", come fa per es OCZ che vende sia le versioni da 2,5" che da 3,5" dei suoi ssd. Per altri consigli ti posso dire di cercare le risp sempre nei manuali o in forum come questo o in tuoi amici che già sanno fare. Altro consiglio prima di maneggiare la scheda madre o altri componenti bisognerebbe indossare un braccialetto antistatico, io ho sempre fatto senza toccando più volte a mani nude il suolo, che altro non è il compito del braccialetto. E così non ho mai avuto problemi. In bocca al lupo e divertiti! Ora hai un intero mondo da scoprire ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Junior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8
|
Ma grazie, gentilissimo, utilissimo e puntualissimo
![]() ![]() In effetti, un po' mi sono già appassionato a riconoscere (alcune) differenze tra i vari componenti da montare per scegliere (un minimo) consapevolmente. (e già lì in brevissimo tempo scoprire l'esistenza degli ssd, del raid, dei socket, dell'importanza di un alimentatore decente è stato alquanto sconvolgente) E pure il fatto di essere già arrivato nell'assemblaggio al punto in cui sono mi ha intrigato, il problema sarà che la passione scemerà al -ZOT!- una volta che proverò ad accendere il tutto ![]() 1) L'acquisto del case in questione invece dei dragonlord ("beh, ha la usb3 firewire" + "ricordo che la asrock supporta la usb3") è un buon indice dei progressi fatti nella scelta dei componenti ![]() 2) Alla fine, in mancanza di riscontri, sarebbe stata la mia prima opzione.. ma volevo andarci cauto in ottica -ZOT!- 3) Ottimo.. in effetti la logica avrebbe voluto quello, ma mi era sorto il dubbio sull'header Hdmi_Spdif 4) Il problema è che sul cavo per periferiche (provvisto di 3 molex) non trovo nessuno dei tre simboli.. ![]() 5) Sì, ti confesso che una volta aperto il manuale mi è corso un brivido lungo la schiena... Per il resto, mi ero già preoccupato di scegliere un case che lo supportasse (visto che ho solo vecchi hdd ide e i prezzi dei sata per le note vicende sono alle stelle). Tuttavia il negozio dove ho comprato il crucial aveva - allo stesso prezzo degli altri store per l'ssd da solo - la versione con l'adattatore già incluso, quindi alla fine ho un adattatore in più (che male non fa) Per maneggiare il tutto, ho fatto con i guanti da chirurgo. Ma fino a ora in passato non me n'ero preoccupato.. mi è sempre andata bene, almeno credo.. ![]() Ancora GRAZIE MILLE ![]() Ultima modifica di ratbert : 09-12-2011 alle 00:36. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:35.