Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex > Reflex digitali - Consigli per gli acquisti

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-10-2011, 22:03   #1
Dragonero87
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonero87
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Chioggia
Messaggi: 4209
consiglio per nabbo totale..

ciao a tutti.. visto che volevo avvicinarmi a questo mondo, ora ho una panasonic fs10..

con i punti carburante ho a disposizione un buono di 100euri da utilizzare all'eldo http://www.eldomegastore.it/StarterS...o/Default.aspx

aggiungendo al max 300- 350 euri esagerando al mio budget, riesco a prendermi qualcosa di decente? se spendo meno e anche meglio

quindi insomma al max 400-450 euri.. di piu non riesco, anzi sono gia troppi questi, ma di meno non cè un cazzo..

non ho mai avuto una reflex quindi mi serve proprio per imparare..

non mi interessa fare video.. o se li fa è una cosa che farei 1 volta all'anno al mio acquario..

ditemi voi cosa ci viene..

purtroppo sono obbligato ad acquistare online..

Ultima modifica di Dragonero87 : 12-10-2011 alle 22:12.
Dragonero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 22:58   #2
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Con quella cifra ti puoi prendere una reflex entry-level pentax k-r o canon.
Oppure una reflex semi-pro usata ed, in questo caso, includendo pure nikon nell'elenco.
Il fatto è che Nikon, nelle sue entry-level, non include il motore per l'AF, quindi è scomodo tentare di usare alcune lenti.

Iniziando con il kit, se tutto procede bene, in seguito potrai decidere se optare per un 50mm, oppure per coprire le focali lato teleobiettivo.

Nota:
Il 50mm è una lente obbgliatoria se vuoi godere ... ehm ... voglio dire, se vuoi renderti davvero conto di cosa la qualità (a prezzo contenuto) e se vuoi giocare con la profondità di campo.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-10-2011, 23:02   #3
Dragonero87
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonero87
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Chioggia
Messaggi: 4209
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Con quella cifra ti puoi prendere una reflex entry-level pentax k-r o canon.
Oppure una reflex semi-pro usata ed, in questo caso, includendo pure nikon nell'elenco.
Il fatto è che Nikon, nelle sue entry-level, non include il motore per l'AF, quindi è scomodo tentare di usare alcune lenti.

Iniziando con il kit, se tutto procede bene, in seguito potrai decidere se optare per un 50mm, oppure per coprire le focali lato teleobiettivo.

Nota:
Il 50mm è una lente obbgliatoria se vuoi godere ... ehm ... voglio dire, se vuoi renderti davvero conto di cosa la qualità (a prezzo contenuto) e se vuoi giocare con la profondità di campo.

il problema e che sono obbligato a prendere da eldo online e per la mia cifra 400 max 450 non so cosa ci possa essere di cosi buono ( mi pare ci sia una eos 1000d+18/55 o OLYMPUS E450K o SONY NEX3KB o OLYMPUS EPL1KCS o SONY DSLRA390L )

guarda a me interessa principalmente fare foto "da vicino" ovvero al mio acquario e ai miei gatti, ai paesaggi ecc in un secondo momento..

quindi meglio spendere 300euri in usato o 400- 430 nuovo ma obbligato da eldo tra quelle da me elencate?
Dragonero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 08:50   #4
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
nel caso tuo il "problema" delle entry level nikon non c'è. dal momento che parti da zero non hai bisogno di riutilizzare vecchie ottiche, quindi puoi prenderle motorizzate (AF-S). pertanto considera anche una d3100...però ti consiglierei una pentax k-r (pure se in genere costa qualcosetta di più rispetto alle nikon e canon) perchè, essendo a metà strada tra una d3100 e una d5100, è un'ottima macchinetta a quel prezzo. il parco ottiche è più ridotto rispetto a nikon e canon, però da quel che ho visto è di buona qualità.
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 09:26   #5
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
con l'usato riesci a prendere un corpo migliore (es 40d) ma, se sei vincolato a quel determinato negozio, hai poco da fare (purtroppo).
nell'acquisto di una reflex, secondo me, bisogna tenere conto del sistema in se e quindi bisogna considerare che in futuro potrai acquistare ottiche ed accessori.

non ha senso, prendere un macchina col kit base, e tenerlo per anni ed anni, in quel caso meglio una bridge, anche se i risultati ne risentiranno.

prima di mettere mano al portafoglio, vai al mediaworld e vedi come ti stanno in mano le varie macchine, valuta anche le mirrorless che sono più piccoline e compatte.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 11:41   #6
betullo
Senior Member
 
L'Avatar di betullo
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2775
Nulla gli vieta di prendersi un corpo usato e usare il suo buono per qualcos'altro...

Vedi obiettivo, SD, cavalletto, flash... hai solo l'imbarazzo della scelta!
__________________
PC | Windows 10 64 bit | i5-6600 | ASRock H170 Performance | 2x8GB Kingston HyperX Fury 2133Mhz | Cryorig H5 | MSI GTX 970 Gaming 4G | Samsung 850 EVO 250 GB | Toshiba 3 TB | Corsair Carbide 300R | XFX XTR 550W | Dell U2415 |
OnePlus 5 64GB | battle.net betullo#2232 | Overwatch
betullo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 11:55   #7
Dragonero87
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonero87
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Chioggia
Messaggi: 4209
Ma la EOS 1000d con il 18-55 fa così schifo? La ho provata e mi trovo bene con una cosa così in mano.. O al limite la 1100d.. Tanto devo imparare non mi servono 20 obiettivi ecc..
Dragonero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 13:04   #8
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
lascia perdere il 18-55 NON stabilizzato.
la 1100d non è così male, pecca solo in costruzione ma per farla a quel prezzo dovevano pur risparmiare da qualche parte in realtà, se non la usi per piantare i chiodi, resta un buona macchina fotografica.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 13:16   #9
Dragonero87
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonero87
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Chioggia
Messaggi: 4209
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
lascia perdere il 18-55 NON stabilizzato.
la 1100d non è così male, pecca solo in costruzione ma per farla a quel prezzo dovevano pur risparmiare da qualche parte in realtà, se non la usi per piantare i chiodi, resta un buona macchina fotografica.
Come si fa a sapere se e stabilizzato o no l'obiettivo?

Cmq andrò o sulla 1000 o la 1100 in base a quanto riesco a racimolare.. Ce molta differenza tra una e l'altra?
Dragonero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 13:21   #10
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
tra le due fai la 1100d...viene poco di più rispetto alla precedente 1000d
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 13:24   #11
lorenz082
Senior Member
 
L'Avatar di lorenz082
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: roma
Messaggi: 2455
aggiungo una cosa: qui c'è un confronto tra le 2, così vedi i vantaggi dell'una rispetto all'altra...il sito è snapsort, che fa confronti diciamo "automatici", paragonando le caratteristiche...
__________________
Sony NWZ-A818 violet ... Shure SE530 bronze ... Philips SHE9850 ... Samsung Galaxy S3 pebble blue ... Nikon D600 + Nikon D5100 + AF-S 16-85 f/3.5-5.6 VR DX + AF-S 70-300 f/4.5-5.6 VR + AF-S 85 f/1.8 + Tamron 24-70 f/2.8 VC + Tamron 15-30 f/2.8 VC... flickr ... 500px
Mini Recensione: Shure SE530, Creative Ep-830
lorenz082 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 13:36   #12
Dragonero87
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonero87
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Chioggia
Messaggi: 4209
Quote:
Originariamente inviato da lorenz082 Guarda i messaggi
tra le due fai la 1100d...viene poco di più rispetto alla precedente 1000d
Viene 90€ in più

Cmq grazie per il sito..
Dragonero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 13:44   #13
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Dragonero87 Guarda i messaggi
Viene 90€ in più

Cmq grazie per il sito..
E li vale tutti imho, tra le due assolutamente 1100D.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 13:45   #14
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Dragonero87 Guarda i messaggi
Come si fa a sapere se e stabilizzato o no l'obiettivo?
sigla IS per l'obiettivo.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 13:51   #15
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
anche qui c'è un confronto tra le due.

se puoi, 1100d su tutto.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 14:21   #16
Dragonero87
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonero87
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Chioggia
Messaggi: 4209
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
anche qui c'è un confronto tra le due.

se puoi, 1100d su tutto.
Allora cercherò di prendere quella..

Quella dell'eldo e stabilizzata? Quella da 499 o.o
Dragonero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 14:26   #17
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da Dragonero87 Guarda i messaggi
Quella dell'eldo e stabilizzata? Quella da 499 o.o
No.
hornet75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 14:33   #18
Dragonero87
Senior Member
 
L'Avatar di Dragonero87
 
Iscritto dal: Jun 2006
Città: Chioggia
Messaggi: 4209
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
No.
Non facendo foto a persone e un problema?
Dragonero87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 14:43   #19
alexsky8
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
Quote:
Originariamente inviato da SuperMariano81 Guarda i messaggi
con l'usato riesci a prendere un corpo migliore (es 40d) ma, se sei vincolato a quel determinato negozio, hai poco da fare (purtroppo).
nell'acquisto di una reflex, secondo me, bisogna tenere conto del sistema in se e quindi bisogna considerare che in futuro potrai acquistare ottiche ed accessori.

non ha senso, prendere un macchina col kit base, e tenerlo per anni ed anni, in quel caso meglio una bridge, anche se i risultati ne risentiranno.
anche io la penso così, un budget di 450€ è troppo limitato soprattutto se non si ha in programma di investire altri soldi in obiettivi e accessori, in quel caso meglio una compatta di qualità
alexsky8 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-10-2011, 15:12   #20
SuperMariano81
Senior Member
 
L'Avatar di SuperMariano81
 
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
Quote:
Originariamente inviato da Dragonero87 Guarda i messaggi
Non facendo foto a persone e un problema?
come fai a prescindere a dire che non farai foto a persone?
non ci credo che non farai MAI (ma mai mai mai mai mai mai mai mai mai mai mai mai) una foto ad una persona!

due righe tecniche:
Lo stabilizzatore serve per ridurre i movimenti involontari che fa il fotografo, ma "entra in funzione" solo su soggetti immobili, con soggetti in movimento non c'è IS che tenga.
Il 18-55is è da preferire alla controparte liscia non tanto per la presenza dello stabilizzatore quanto per una totale ri-progettazione ottica trasformando il "cofegòn" in un obiettivo dall'ottimo rapporto q/p, che non sfigura a confronto di altre ottiche.
Insomma, un bel gioiellino.
__________________
Le mie foto on: Flickr| Blog
SuperMariano81 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Le 18 offerte Amazon del weekend, senza ...
Galaxy S25 Ultra 512GB sotto i 1.000€ su...
Vi piace l'iPhone nero? Su Amazon sono s...
MacBook Air M4 16GB/256GB e 16GB/512GB s...
4 portatili per risparmiare tanto ed ess...
San Marino multa TikTok: non controllano...
Dreame e Roborock in saldo su Amazon: ro...
Pazzesco su Amazon: crollano i prezzi de...
La Corea del Sud vorrebbe costruire una ...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v