Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-08-2011, 11:15   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portati...ner_38074.html

Il debutto delle prime soluzioni Ultrabook potrebbe avvenire nel corso del mese di Settembre, ma sarà necessario attendere la fine dell'anno per vedere all'opera più modelli e ben comprenderne il posizionamento di mercato

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 11:31   #2
utentenonvalido
Bannato
 
Iscritto dal: Feb 2011
Messaggi: 1011
Mi sfugge il senso della questione. Cos c'entra Intel col "form factor di ridotte dimensioni"? Il form factor è una prerogativa dei costruttori, non di chi produce processori, chipset e architetture. Apple il form factor ridotto lo implementa da anni utilizzando quello che c'è già sul mercato (macbook, imac, mac mini) e dimostra ogni volta che si possono realizzare prodotti sottili e leggeri utilizzando normalissimi core2duo, i5, i7 e GPU discrete. Questo sterile argomento mi sembra tanto una scusa che intel sta cercando di diffondere per recuperare credibilità dopo il fallimento delle soluzioni ATOM e l'assenza di fatto di soluzioni tipo TEGRA e ARM nell'ambito tablet e smartphone. Finora a parte apple, il form factor ridotto lo si è potuto realizzare coi netbook ATOM based che ormai stanno finendo nei cesti dei supermercati e coi processori della linea CULV, che alcuni costruttori avevano utilizzato per realizzare notebook che costavano piu' di un normale centrino e offrivano in cambio poco o nulla.
utentenonvalido è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 11:44   #3
nico_1982
Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Messaggi: 292
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Mi sfugge il senso della questione. Cos c'entra Intel col "form factor di ridotte dimensioni"? Il form factor è una prerogativa dei costruttori, non di chi produce processori, chipset e architetture.
Affatto. Non è una novità che un produttore di chip fornisca anche uno o più reference design: solo perchè stavolta la cosa viene continuamente ribadita a mezzo stampa, non significa che sia strano. Piuttosto, l'insistenza è comunque una rassicurazione verso gli assemblatori che Intel ha a disposizione processori con le caratteristiche necessarie ed è disposta a fornirli in quantità ad un determinato prezzo. Inoltre, crea aspettative nel consumatore, cosa che agli assemblatori non da certo fastidio, anzi.
Insomma, sta facendo quel che ogni buon commerciante fa: promuove i suoi prodotti.
nico_1982 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 12:15   #4
Kanon
Senior Member
 
L'Avatar di Kanon
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Nowhere
Messaggi: 4723
Praticamente vogliono imporre in una nuova fascia di mercato, la strategia fatta con Atom per la fascia netbook.

Credo che alla fine (senza metterci la mano sul fuoco), a parità di prezzo, uno smartbook Cortex 15 (e non parlo del Tegra3 ma di Samsung, TI e Qualcomm) possa avere più autonomia e migliore feautures multimediali e 3d. Ovviamente saremo già in era Windows8
Kanon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 13:03   #5
Sevenday
Senior Member
 
L'Avatar di Sevenday
 
Iscritto dal: Apr 2008
Città: Torre storta
Messaggi: 1249
A me sembra che Intel si stia rendendo conto di non poter lottare contro ARM/WIN8 in questo segmento...

Hanno dormito molto sugli allori, puntando su potenza; ma qui conta la portabilità, quindi autonomia, dissipazione ecc...
__________________
Mi piacerebbe sapere chi è il mandante di tutte le cazzate che faccio!!!
Sevenday è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 18:32   #6
Mercuri0
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 4414
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Mi sfugge il senso della questione. Cos c'entra Intel col "form factor di ridotte dimensioni"?
C'entra perché se gli OEM non fanno piccì accattivanti, Intel non vende proci.

Onde pèrcui, si sobbarca lo sviluppo non solo di proci e chip vari adatti (efficienti e da saldare direttamente sulla scheda), ma anche del kit "Progetta il tuo Ultrabook in 6 semplici lezioni"
__________________
flìckr
Mercuri0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 20:44   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29245
Che poi il form factor prenda piede è un'altro discorso, basti pensare al fallimentare standard BTX che propose Intel quando i Prescott infiammavano i case.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-08-2011, 23:45   #8
Giulius Caesar
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2011
Messaggi: 574
Sono basito da queste notizie....... a me in tutta sincerità non frega una cippa di quanto i net book diventeranno piatti perchè anche se li facessero piatti come due fogli di carta sovrapporti rimarrebbe sempre il problema della lunghezza e larghezza del net book che costringe per forza di cose a trasportarli dentro una borsetta e non è che facendoli più piatti uno poi riesce a infilarseli in tasca.

Poi per farli più piatti dovrebbero saldare la ram e il disco rigido (probabilmente un ssd) alla scheda madre dove si trova già saldato il processore, quindi impossibilità di upgrade di ssd o ram o sostituzioni in caso di guasto e trovo questa cosa molto limitante.

Altra cosa i netbook sono comunque pc mono funzione dotati di sistema audio scandaloso (a parte il Toshiba mini nb520 che monta altoparlanti Harman Kardon) che non ci puoi telefonare o videochiamare o fare foto o fare filmati e scomodissimi come navigatori satellitari.

L' ultrabook c' è già in commercio a 129 euro si trova il Toshiba ac100 con sistema operativo android e ssd, per il momento non convince, ma se dovessi acquistare un ultrabook per forza prenderei quello a 129 euro e non certamente uno a 1000 euro, se invece per assurdo dovessi spenderne 1000 prenderei un APPLE anche se a 900 o 800 potrei prendere un Intel.

Il netbook essendo un pc mono funzione non interessa più quasi a nessuno tanto meno a 1000 euro quando con 350 euro ci compri un tablet phone della Samsung modello P1000 con schermo da 7 pollici che ci fai tutto.

1000 euro sono 2 milioni delle vecchie lire è un prezzo fuori mercato....... il prezzo di un netbook piatto che sia e con qualche accorgimento in più (vedi altoparlanti Harman Kardon del Toshiba mini nb520) se vogliono ancora venderne non dovrebbe superare i 150 euro cioè 300 mila delle vecchie lire.

E in tutta sincerità se c' è la possibilità di upgradare la RAM o cambiare il disco rigido preferisco un netbook con 4 millimetri in più di spessore e magari porta eSATApower o USB3 + altoparlanti buoni che una cosa inutile come 4 millimetri in meno di spessore.
Giulius Caesar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-08-2011, 10:08   #9
Parappaman
Senior Member
 
L'Avatar di Parappaman
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Neapolis
Messaggi: 4012
Il Macbook Air è la dimostrazione tangibile che il form factor, pur con tutte le limitazioni del caso, è realizzabile e vende tanto. Non credo che i concorrenti stiano a guardare, prenderanno di sicuro sul serio queste proposte Intel.
__________________
i27" Powered | Compravendite: 128 | Stay hungry, stay foolish | Non sono un pirla
Parappaman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-08-2011, 09:08   #10
jmazzamj
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Carpi (MO)
Messaggi: 2805
A me stupisce la "somiglianza" (si fa per dire, solo perché non trovo una parola diversa da identicità che non mi paice affatto) tra la soluzione Asus e l'Air da 11/13" (che possiede mia sorella)...è a dir poco strabiliante, è un Air con cornice intorno allo schermo di colore nero lucido, come i MacBook Pro...Dopo la causa sui brevetti e sull'estetica tra Apple e Samsung ne prevedo un'altra...

Mi auguro non siano foto ufficiali quelle viste in giro di UX21 e 31 di Asus, ma semplici mock up basati sull'Air...
jmazzamj è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 10:25   #11
eaman2
Registered User
 
Iscritto dal: Jun 2007
Messaggi: 166
Ma perche' ogni giorno c'e' un articolo su questi ultra-cosi? Se li faranno che li mettano sul mercato e buona li': del resto ci sono sempre stati gli ulltra portatili sai che novita'...
eaman2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 10:55   #12
pabloski
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
Mah, io questa gente non la capisco. Hanno visto cos'è successo con i loro pad giusto? Adesso tentanto di copiare l'air e sarà di sicuro un altro flop.

Ovviamente promettono mari e monti per due soldi, ma poi arrivano a fare prezzi più elevati di quelli Apple. A questo punto perchè l'utente dovrebbero scegliere loro invece di Apple?

Trovo la mania di copiare dalla mela molto pericolosa e fallimentare. Un vero spreco di denaro, risorse naturali ( che non vanno di certo aggratis ), tempo uomo e macchinari. Insomma, a che pro?
pabloski è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 11:01   #13
DjLode
Senior Member
 
L'Avatar di DjLode
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 17229
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
Mah, io questa gente non la capisco. Hanno visto cos'è successo con i loro pad giusto? Adesso tentanto di copiare l'air e sarà di sicuro un altro flop.
Non è detto. Non tutti necessitano/vogliono un Mac.
__________________
Twinkle, twinkle, little star how I wonder what you are.
DjLode è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 16:20   #14
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da utentenonvalido Guarda i messaggi
Mi sfugge il senso della questione. Cos c'entra Intel col "form factor di ridotte dimensioni"? Il form factor è una prerogativa dei costruttori, non di chi produce processori, chipset e architetture. Apple il form factor ridotto lo implementa da anni utilizzando quello che c'è già sul mercato (macbook, imac, mac mini) e dimostra ogni volta che si possono realizzare prodotti sottili e leggeri utilizzando normalissimi core2duo, i5, i7 e GPU discrete. Questo sterile argomento mi sembra tanto una scusa che intel sta cercando di diffondere per recuperare credibilità dopo il fallimento delle soluzioni ATOM e l'assenza di fatto di soluzioni tipo TEGRA e ARM nell'ambito tablet e smartphone. Finora a parte apple, il form factor ridotto lo si è potuto realizzare coi netbook ATOM based che ormai stanno finendo nei cesti dei supermercati e coi processori della linea CULV, che alcuni costruttori avevano utilizzato per realizzare notebook che costavano piu' di un normale centrino e offrivano in cambio poco o nulla.
Le soluzioni tegra e arm sono quasi inesistenti perchè non supportano sistemi operativi completi. Le soluzioni atom non mi pare che siano state un fallimento, anzi ne hanno venduti a bizzeffe di pc con atom, io stesso ne ho 2 fissi con cpu atom e gli ultimi dual core con HT sono tutt'altro che lenti e perfetti per l'uso di intrattenimento domestico quali video, musica ed internet oltre che per sistemi di backup a basso costo, si possono usare per piccoli server domestici / aziendali (piccoli uffici) per gestire lo storage o come server di stampa, insomma applicazioni per delle cpu dal consumo insignificante e dal prezzo contenuto ce ne sono a bizzeffe. Ma Atom non ha nulla a che vedere con le soluzioni descritte in questo articolo perchè qui si parla di pc con "elevata" potenza di colcolo (le virgolette sono d'obbligo visto che si parla di portatili) quindi parliamo di i5 e i7 non certo di i3 o di atom che sono processori pensati per sistemi economici.
Io trovo che gli atom siano stati un'innovazione geniale, cpu economiche con consumi ridicoli.

Cmq senza aprire flame vorrei farti notare che il mondo è pieno di soluzioni ultraportabili, non sono una prerogativa di Apple, ci sono ad esempio i Dell Adamo che sfoggiano dimensioni notevoli e un design curatissimo o i Lenovo X100 che nel form factor di un Air integrano un lettore DVD, l'air è ultrasottile... ma solo davanti, dietro è in linea con tutti gli altri prodotti simili se non più spesso. Poi c'è sony che produce ultraportatili piccolissimi da 10-11" del peso di 750 grammi (non ricordo il nome), poi c'è acer che fa degli ultraportatili con cpu ULV sottili, leggeri con ampia autonomia e prezzi davvero contenuti con una qualità costruttiva non certo al pari dei lenovo (irraggiungibili a mio parere), ma visto i prezzi può andar bene!

Ultima modifica di Bhibu : 08-08-2011 alle 16:29.
Bhibu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-08-2011, 12:31   #15
laurami
Senior Member
 
L'Avatar di laurami
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 357
Ultraportatili Sony

Scusa ma a che prodotto Sony ti riferisci? La serie più piccola credo sia la Y e pesa 1,5 kg...
laurami è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-08-2011, 13:31   #16
Bhibu
Bannato
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 483
Quote:
Originariamente inviato da laurami Guarda i messaggi
Scusa ma a che prodotto Sony ti riferisci? La serie più piccola credo sia la Y e pesa 1,5 kg...
è simile ad un netbook, ma vista la dotazione hardware e il prezzo è un ultraportatile più che un netbook. Se non sbaglio è il sony vaio X
Bhibu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
L'idea di JPMorgan: prestiti e finanziam...
Candy Crush: non solo il gioco! Arriva a...
Ecco come siamo riusciti a raccogliere l...
Agentic AI Framework: l'IA basata su age...
Offerte Amazon pazze di luglio: portatil...
Scoppierà la bolla AI? Gli econom...
Il potere dei coupon e delle offerte Ama...
Tesla fotovoltaica, funziona davvero? Un...
Ribassi clamorosi sui robot Narwal: scon...
Dopo OpenAI anche Gemini Deep Think conq...
Meta sfida l'UE sull'intelligenza artifi...
BYD a caccia anche del settore del lusso...
I 5 sconti migliori su Amazon oggi: DJI,...
Questo SSD può contenere 12.500 f...
Stargate: il progetto AI da 500 miliardi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1