Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-08-2011, 15:51   #1
Ganga87
Member
 
L'Avatar di Ganga87
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 140
Mi compro una asus o una gigabyte?

Ciao a tutti!
sono in procinto di comprare un computer nuovo, ma avendo poca cultura in campo, vi chiedo un piccolo consiglio!

Dovrò montare un intel i5-2400, una msi gtx 560 Ti, e 4 gb di ram di cui non ho ancora idea di quale prendere... e volevo sapere secondo voi cos'è meglio tra la Asus P8H61 e la Gigabyte PA65-UD3-B3.

Purtroppo guardando le schede delle caratteristiche non sono in grado di concepire effettivamente quali differenze possono valere per me e quali no! sarei chiaramente interessato alle usb 3.0, ma penso che ormai le montino un po' tutti! per il resto, mi affido alla vostra conoscenza! se avete consigli su qualche scheda madre per voi interessante per un netgamer, fate pure la vostra proposta!!

La asus ho visto che mi costerebbe 63€, mentre la gigabyte 78€. onestamente non salirei di prezzo.. però certo, attendo prima i vostri consigli

grazie e buona giornata!
Ganga87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 16:28   #2
F1zzo
Member
 
L'Avatar di F1zzo
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Riva del Garda
Messaggi: 36
io mi sono sempre trovato benissimo con gigabyte però te le sconsiglio entrambe se vuoi qualcosina di buono x il gioco prendi Scheda Madre Gigabyte Z68AP-D3 Socket 1155 Intel spendi circa 90 euro ma sei su un altro liviello poi dipende da te a cosa ti serve il PC
__________________
CASE: Corsair 800D - SCHEDA VIDEO: ZOTAC GTX 590 - G.Skill Ripjaws-X F3-17000CL9D-8GBXLD 2133MHz 8GB - PHYSIX: ZOTC 9800GT 1GB - AUDIO: CREATIVE Sound Blaster X-Fi Titanium Fatal1ty Champion Series - SCHEDA MADRE: GIGABYTE Z68X-UD7-B3 PROCESSORE I7 2600k 4.2Ghz MASTERIZZATORE: PX-LB950SA BLU-RAY
F1zzo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 17:47   #3
Ganga87
Member
 
L'Avatar di Ganga87
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 140
guarda, potresti gentilmente spiegarmi in cosa ci guadagnerei? finchè ci attacco la mia scheda video, il processore e la ram.. a cos'altro mi servirebbe spendere di più per la motherboard? te lo chiedo in ignoranza proprio, così capisco un po' se spendere di più o no!
Ganga87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-08-2011, 23:00   #4
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Se la tua principale attività è il netgaming puoi prendere anche la scheda più semplice ed economica, le prestazioni di cpu-ram-vga saranno identiche a quelle ottenibili con le schede più costose ma risparmi soldi evitando un sacco di accessori e funzioni che non ti interessano.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2011, 00:15   #5
raffy2
Senior Member
 
L'Avatar di raffy2
 
Iscritto dal: Feb 2009
Città: Napoli
Messaggi: 7655
Quote:
Originariamente inviato da Capellone Guarda i messaggi
Se la tua principale attività è il netgaming puoi prendere anche la scheda più semplice ed economica, le prestazioni di cpu-ram-vga saranno identiche a quelle ottenibili con le schede più costose ma risparmi soldi evitando un sacco di accessori e funzioni che non ti interessano.
Quoto.Compra schede piu costose solo se ti interessa fare overclock, o comunque se intendi passare in futuro a processori overclockabili sullo stesso socket così non dovrai cambiare scheda madre..Se non ti interessa minimamente l'overclock, allora prendi schede economiche e vai alla grande
__________________
Case Corsair Obsidian 650D - Mb Gigabyte GA-EX58-UD5 - Cpu Xeon X5670 @ 4.6 ghz - Ram Corsair xms3 6 x 2 gb 1600 mhz 7-8-7-20 - Hd WD 1Tb 7200 RPM 64Mb + SSD Corsair Mx100 256 Gb - Vga EVGA GTX 1070 F.E. - Lcd HP 22CW 22" - SO 10 Pro x64 Trattative concluse positivamente: 27 Mamma, mamma ho lo stuttering! Pigliati il Bisolvon
raffy2 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2011, 01:28   #6
Ganga87
Member
 
L'Avatar di Ganga87
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 140
ottimo! ma con economiche cosa intendete? in quanto dovrei montarci su un i5-2400 e delle ddr3 1333mhz (mi sembrano tra l'altro un buon compromesso qualità/prezzo,no?).

per adesso stavo puntando a una gigabyte da 81 euro, ma se posso scendere di prezzo,meglio ancora! a cosa devo stare attento nelle descrizioni? grazie infinite da un bel niubbo
Ganga87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2011, 12:00   #7
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
spiegaci quali caratteristiche desideri e noi ti indichiamo dei modelli adatti, così facciamo prima.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-08-2011, 14:07   #8
Ganga87
Member
 
L'Avatar di Ganga87
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 140
non facendo overclocking, ma giocandoci e basta, finchè posso montarci uno o al massimo due hard disk ed ho abbastanza prese usb (sia 3.0 che 2.0), posso star tranquillo! come già detto dovrò montare un intel i5-2400, una msi gtx 560 Ti, e 4 gb di ram corsair ddr3.

per adesso puntavo a questa, ma non vorrei che sia troppo per me http://www.gigabyte.com/products/pro...px?pid=3782#ov

l'unico dubbio per me, son le differenze tra gli hard disk, pertanto ne ho scelto uno un po' "a caso": WESTERN DIGITAL - Caviar Blue 500 Gb Sata 600 Buffer 16 Mb 7200 rpm
chiaramente se sapete dirmi dove sbaglio, mi farete un gran favore grazie del supporto ragazzi!
Ganga87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-08-2011, 15:42   #9
Ganga87
Member
 
L'Avatar di Ganga87
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 140
uppettino
Ganga87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-08-2011, 00:58   #10
Blackshino
Member
 
L'Avatar di Blackshino
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 298
Allora per quanto riguarda le mobo ascolta cosa ti han detto gli altri se non ti interessa l'oc in linea di massima le schede "economiche" vanno più che bene.

Per quanto riguarda gli hard disk dipende da quanto vuoi spendere, se hai un bel budjet prenderei un SSD sata 3 sugli 80 giga per programmi e so e un hard disk Western Digital per lo storage(sui 500 giga) -> spenderesti per entrambi sui 200 euro

Altrimenti se sai cos'è un raid e sei in grado di farlo puoi prendere due hard disk sata 3 magari WD e metterli in raid in modo da incrementarne le prestazioni. -> spendi intorno ai 100 euro

Altrimenti se vuoi tutto pronto con prestazioni medie e spesa bassa ci metti un semplice HD sata 3 intorno al tera che costa sui 50-60 euro in qualsiasi negozio e sei apposto -> spendi intorno ai 50-60 euro
Blackshino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 19:44   #11
Ganga87
Member
 
L'Avatar di Ganga87
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 140
infatti stavo proprio puntando a un normalissimo sata 3, anche da 500gb. Il punto è che non riesco ad individuare delle schede di fascia economica, che comunque supportino uno o due hard disk del genere, e abbiano uno slot per una scheda video di ultima generazione! cercavo esempi
Ganga87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-08-2011, 22:49   #12
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
vero quello che ti dicono, che se non clocki, le prestazioni rimangono quelle
vero anche che con alcune mobo, da test, hai minimi margini di vantaggio rispetto ad altre
tra le economiche, guardati un po' le review o threads, cercando con google

per i dischi
un ssd da 60gb, più che sufficiente per os e molti programmi (con win 7 ultimate x64, drivers, alcuni programmi;, sono sui 37gb liberi su 60. ero sui 39, ma ho fatto 2 cavolate e mi ritrovo con dei files inutili/residui, che non riesco a trovare per cancellare) e più un disco da 1tb meccanico sata 3, sei sui €150
ti prendi un buon crucial m4 o un c300 in alternativa, oppure un f60 corsair o un vertex 2 -> non ti sto sconsigliando i nuovi sandforce, ma molti segnalano problemi

comunque sia, ripeto che siamo sui 150
di dischi da 1tb ci sono sia da 47€ che da 49 -> te lo dico con precisione, perchè ho riguardato 2-3 volte ultimamente, per un amico

riguardo alla vga: tutte supportano quella vga, perchè praticamente tutte hanno il primo slot pci-e 2.0 16x

Ultima modifica di egounix : 13-08-2011 alle 22:51.
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-08-2011, 02:20   #13
Blackshino
Member
 
L'Avatar di Blackshino
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 298
Guarda che ormai quasi tutte le schede supportano il sata 3 quindi anche nel caso in cui prendi una di fascia economica se ha il chipset giusto ovvero dall' h 67 in su se non sbaglio sei apposto
Blackshino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2011, 12:17   #14
Ganga87
Member
 
L'Avatar di Ganga87
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 140
D'accordo, allora grazie mille proverò a googolare alcune altre schede che costino meno! ultima domanda.. siccome al momento vorrei solo un hd normale, ma penserei in futuro di prendere un ssd.. cosa devo guardare nelle schede tecniche della scheda madre, in modo da esser sicuro che supporti gli ssd?
Ganga87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2011, 12:27   #15
Piana C.
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Città: Biella
Messaggi: 19
Quote:
Originariamente inviato da Blackshino Guarda i messaggi
se non ti interessa l'oc in linea di massima le schede "economiche" vanno più che bene.
Scusate l'ignoranza, questa non la sapevo e mi è molto utile. Grazie a tutti.
__________________
Parole d'argento, silenzi d'oro.
Piana C. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-08-2011, 12:51   #16
Capellone
Senior Member
 
L'Avatar di Capellone
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Treviso
Messaggi: 19965
Quote:
Originariamente inviato da Ganga87 Guarda i messaggi
D'accordo, allora grazie mille proverò a googolare alcune altre schede che costino meno! ultima domanda.. siccome al momento vorrei solo un hd normale, ma penserei in futuro di prendere un ssd.. cosa devo guardare nelle schede tecniche della scheda madre, in modo da esser sicuro che supporti gli ssd?
Un SSD si collega sicuramente a qualunque scheda madre moderna, basta avere una presa sata disponibile.
__________________
Vendita: varie CPU Intel 775
Capellone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:44.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v