Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-06-2011, 22:13   #1
ninoo
Senior Member
 
L'Avatar di ninoo
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2407
Mini Server che consuma 80W max farlo andare con pannelli solari come ?

Ciao
mi sono creato dopo anni di tentativi un miniserver che funziona come :
-sistema di videosorveglianza remoto
-server web che ospita siti
-server ftp
-server volendo per la posta
-gestione remota da qualsiasi postazione web
-gestione remota tensione e ups

ma vorrei che andasse tramite pannelli fotovoltaici.
Attualmente il sistema puo' essere alimentato nei seguenti modi:
-12V DC 80W max 6,6A
-220 V

Alle spalle del sistema ho messo un gruppo ups e quindi la catena e' 220V---->gruppo ups--->220V stabilizzati e protetti ---->12V e alimento il pc .

Ho letto un po' in giro e so che e' antieconomico ma visto che il sistema e' in una location un po' isolata se andasse tramite pannelli solari non sarebbe male ....

Mi potete dare qualche dritta.....

Grazie
ninoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 22:26   #2
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
se utilizzi pannelli solari più batteria, automaticamente non ti serve più l'UPS e l'alimentatore 220-12V.
Penso ci sia però il problema della notte... 6A di assorbimento prolungati per tutta la notte significa che ti serve un pacco di accumulatori discretamente grosso in teoria una batteria d'auto bella grossa potrebbe bastare...

ovviamente il pannello fotovoltaico andrebbe sovradimensionato parecchio, almeno il doppio secondo me... diventa costoso come progettino
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 22:31   #3
ninoo
Senior Member
 
L'Avatar di ninoo
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 2407
ok

grazie xenom ma in campo fotovoltaico non me ne intendo , secondo te cosa mi servirebbe per far funzionare il tutto ? Se magari sapessi anche due prezzi non sarebbe male....

Grazie per le info
ninoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 22:41   #4
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
devi coprire anche in caso di nuvolosità? 6A metti per 15gg di nuvoloso sono 2160Ah di batterie... mica poco

per i pannelli solari, consumi 700KWh l'anno, considerando le inefficienze di conversione dovresti farti un pannello da 500Wp

MA

considerando che nei 3 mesi invernali hai una esposizione minima rispetto all'estate, o sovradimensioni la batteria (ancora?) accumulando d'estate quello che consumerai d'inverno, o sovradimensioni il pannello ad almeno 1500Wp

ma sei sicuro che il consumo sia 80W? riuscissi a consumare meno risparmieresti parecchio
__________________
Wind3 4G CA

Ultima modifica di marchigiano : 21-06-2011 alle 22:46.
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 22:44   #5
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Tenendo conto che durante il giorno hai la massima produzione del pannello solo durante un paio di ore se sei fortunato e che il pannello deve caricare la batteria per tutta la notte e alimentare il server, per me almeno 3-400W di pannello di servono.
La batteria dovrebbe essere almeno da 100Ah totali, se vuoi andare sul sicuro, però per me basta che ci sia una giornata nuvolosa o che si vada verso l'inverno e non ti regge più.
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 22:49   #6
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Prima di tutto dovresti capire il consumo medio del serverino, detta come l'hai detta non significa molto visto che 80W non si sa se sono medi o di picco.

Prenditi un misuratore di consumo, lidl per 10€ o equivalenti, e lo inserisci a monte del pc per una settimana e vedi quanti KW/h hai consumato.

Solo dopo potremo stimare il pannello e le batterie necessarie.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 23:11   #7
Dumah Brazorf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 29264
Rinuncia.
Semplicemente è antieconomico, inaffidabile e per nulla pratico.
Dumah Brazorf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 23:18   #8
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
devi coprire anche in caso di nuvolosità? 6A metti per 15gg di nuvoloso sono 2160Ah di batterie... mica poco

per i pannelli solari, consumi 700KWh l'anno, considerando le inefficienze di conversione dovresti farti un pannello da 500Wp

MA

considerando che nei 3 mesi invernali hai una esposizione minima rispetto all'estate, o sovradimensioni la batteria (ancora?) accumulando d'estate quello che consumerai d'inverno, o sovradimensioni il pannello ad almeno 1500Wp

ma sei sicuro che il consumo sia 80W? riuscissi a consumare meno risparmieresti parecchio
Più che sovradimensionare la batteria sovradimensionerei il pannello, per quanto riguarda il cattivo tempo.. altrimenti sono cazzi
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 23:20   #9
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
Quote:
Originariamente inviato da Dumah Brazorf Guarda i messaggi
Rinuncia.
Semplicemente è antieconomico, inaffidabile e per nulla pratico.
mi sentirei di quotare, secondo me è un'idea un po' troppo complessa e costosa.

I pannelli FV sono ancora molto costosi, ora non sono molto informato sui pressi ma per pannelli da 200+ W andiamo sicuramente nell'ordine delle centinaia di euro...
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2011, 23:56   #10
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
mi sentirei di quotare, secondo me è un'idea un po' troppo complessa e costosa.

I pannelli FV sono ancora molto costosi, ora non sono molto informato sui pressi ma per pannelli da 200+ W andiamo sicuramente nell'ordine delle centinaia di euro...
Con molto meno viene un microeolico da 300-500w. Ovviamente se abita in una zona con vento più o meno costante e minimo 3m/s.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 06:36   #11
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
benvenuti nel magico mondo delle rinnovabili... e bentornati coi piedi per terra
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 07:15   #12
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
benvenuti nel magico mondo delle rinnovabili... e bentornati coi piedi per terra


I soliti luoghi comuni, come se fosse economico mettersi a casa una centrale termoelettrica.
Per il fatto che le rinnovabili possano essere sfruttate anche per piccoli impianti non vuol dire che debba essere così ed è ovvio che un impianto piccolo sia assolutamente non conveniente.
Io faccio motori per idroelettrico e ti assicuro che è l'energia che costa meno di tutte eppure è rinnovabile.
Anche l'eolico costa molto poco.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe

Ultima modifica di ilratman : 22-06-2011 alle 07:24.
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 07:50   #13
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi


I soliti luoghi comuni, come se fosse economico mettersi a casa una centrale termoelettrica.
Per il fatto che le rinnovabili possano essere sfruttate anche per piccoli impianti non vuol dire che debba essere così ed è ovvio che un impianto piccolo sia assolutamente non conveniente.
Io faccio motori per idroelettrico e ti assicuro che è l'energia che costa meno di tutte eppure è rinnovabile.
Anche l'eolico costa molto poco.
credo che il riferimento fosse alla disponibilità della fonte, più che al suo costo intrinseco.

ps.
ho visto tanto tempo fa una soluzione pannello+batterie per la gestione di un ap in configurazione di ponte wireless ma i consumi erano notevolmente piu contenuti.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 07:55   #14
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
credo che il riferimento fosse alla disponibilità della fonte, più che al suo costo intrinseco.

ps.
ho visto tanto tempo fa una soluzione pannello+batterie per la gestione di un ap in configurazione di ponte wireless ma i consumi erano notevolmente piu contenuti.
Avevo capito diversamente.

Per pochi watt si trovano soluzioni integrate come hai detto, il problema è se serve potenza.

Cmq senza sapere esattamente la potenza media richiesta si rischia di fare un impianto sbagliato.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 08:02   #15
gpc
Senior Member
 
L'Avatar di gpc
 
Iscritto dal: Oct 2000
Città: UK
Messaggi: 7458
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
credo che il riferimento fosse alla disponibilità della fonte, più che al suo costo intrinseco.
Esattamente.
Molto spesso si banalizza dicendo "eh metti un pannello solare e sei autonomo!", poi in realtà appena ci si sbatte il muso contro ci si rende conto di tutta una serie di problematiche e di limitazioni nell'uso delle rinnovabili, a prescindere dai costi, già ben visibili quando si vuole alimentare in maniera affidabile e costante una caccolina da 80W...
Poi comunque non è vero che non si possa mettere una centrale termoelettrica in casa, ci sono tanti bei generatori a combustibile di tutte le taglie che ne possono fare le veci
__________________
"Questo forum non è un fottuto cellulare quindi scrivi in italiano, grazie." (by Hire)
Le mie foto su Panoramio - Google Earth
gpc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 08:37   #16
Shivan man
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Roma
Messaggi: 300
Questo penso ti possa tornare utile:

http://www.tomshardware.com/reviews/...ents,1685.html

è un articolo del 2007 di tromshardware. Nel progetto di vuole fare in modo che il pc, compreso di monitor, sia alimentato solo da pannelli solari. E' anche descritto un sistema automatico per far ruotare i pannelli in modo da inseguire il sole, il tutto gestito dal pc stesso. L'esperimento è stato fatto in Germania, se non ricordo male.
Shivan man è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 08:39   #17
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
Avevo capito diversamente.

Per pochi watt si trovano soluzioni integrate come hai detto, il problema è se serve potenza.

Cmq senza sapere esattamente la potenza media richiesta si rischia di fare un impianto sbagliato.
dal mio modo di vedere il problema è a monte.

Voglio dire che realizzare un ripetitore, implica necessariamente che esso venga posto a metà strada tra due punti, e pertanto può capitare che debba andare a trovarsi in una zona non servita dalla rete elettrica, per cui si è costretti a rimediare in qualche modo, ma nel caso corrente la situazione è diversa.

L'idea stessa di server, suppone una disponibilità continua. Pensare di alimentarlo con una sorgente di per se stessa discontinua va contro il senso comune. È come pensare di realizzare un servizio di housing in una baita d'alpeggio, puoi anche farla, ma dubito che troverai qualcuno che si carica il rack sulle spalle e lo porta da te in tenuta da trekking.

Per quanto riguarda le soluzioni energetiche ce ne sono tante, e tutte relativamente praticabili:
- gruppo elettrogeno commerciale,
- soluzione artigianale: "motore a scoppio + alternatore automobilistico"
- rinnovabili diversificate microidroelettrico+microeolico+fotovoltaico+batteria ferro-nickel.
- cella a combustibile.

sono tutte soluzioni plausibili, ma in genere sono troppo costose rispetto al ritorno economico che il server fornisce.


Quote:
Originariamente inviato da gpc Guarda i messaggi
Esattamente.
Molto spesso si banalizza dicendo "eh metti un pannello solare e sei autonomo!", poi in realtà appena ci si sbatte il muso contro ci si rende conto di tutta una serie di problematiche e di limitazioni nell'uso delle rinnovabili, a prescindere dai costi, già ben visibili quando si vuole alimentare in maniera affidabile e costante una caccolina da 80W...
Poi comunque non è vero che non si possa mettere una centrale termoelettrica in casa, ci sono tanti bei generatori a combustibile di tutte le taglie che ne possono fare le veci
beh se sono 80w, col geotermico a bassa entalpia magari una centrale termoelettrica in grado di operare a ciclo continuo si riesce a fare.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 08:43   #18
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da Shivan man Guarda i messaggi
Questo penso ti possa tornare utile:

http://www.tomshardware.com/reviews/...ents,1685.html

è un articolo del 2007 di tromshardware. Nel progetto di vuole fare in modo che il pc, compreso di monitor, sia alimentato solo da pannelli solari. E' anche descritto un sistema automatico per far ruotare i pannelli in modo da inseguire il sole, il tutto gestito dal pc stesso. L'esperimento è stato fatto in Germania, se non ricordo male.
per chi fosse interessato qui potete trovare il costo totale di tutto l'accrocchio:

http://www.tomshardware.com/reviews/...c,1693-22.html
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 09:32   #19
xenom
Senior Member
 
L'Avatar di xenom
 
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Verona
Messaggi: 2361
il microeolico non è male come soluzione. E' anche molto interessante da costruire in casa... Ho diverse guide.. mi sa che prima o poi proverò a costruirne uno

eolico + FV potrebbe essere una soluzione interessante.


Com'è già stato detto comunque i costi diventano elevatissimi. Qualsiasi soluzione tu prenda in considerazione, vai a spendere sicuramente più di 500 euro secondo me, tra una cosa e l'altra. non so quanto ne valga la pena...

edit: volendo c'è anche il solare stirling... ma è molto più complesso e non è facile trovare stirling di potenza. penso che costi comunque meno sulle alte potenze
xenom è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2011, 09:40   #20
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da xenom Guarda i messaggi
il microeolico non è male come soluzione. E' anche molto interessante da costruire in casa... Ho diverse guide.. mi sa che prima o poi proverò a costruirne uno
lo sapevo che prima o poi ti avrebbero girato le pale...

Quote:
edit: volendo c'è anche il solare stirling... ma è molto più complesso e non è facile trovare stirling di potenza. penso che costi comunque meno sulle alte potenze
anvedi che culo... uno stirling avrà un'efficienza del 15% quando va bene, se deve mettere in piedi una centrale a concentrazione meglio che si compra un pannello fotovoltaico, gli costerebbe meno.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
La Cina ha sviluppato una macchina in gr...
Lanciati cinque nuovi satelliti cinesi G...
Meta avrebbe scaricato illegalmente migl...
QNAP annuncia la funzionalità di ...
Fino a 96 core per chip: la nuova CPU se...
Robot che crescono mangiando i loro simi...
Star Wars Outlaws 2 cancellato: per Ubis...
F1 senza freni: il film supera i 500 mil...
Una supersportiva elettrica da 429 CV a ...
Denodo DeepQuery: ricerche complesse in ...
Pluribus è la nuova ambiziosa ser...
IA come persone: avranno una personalit&...
Scoppia la bufera NSFW: la mano di Colle...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v