Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-05-2011, 07:51   #1
uf0999
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 21
disinstallare SW non presente in package manager

ho cercato con scarso successo e non ho trovato risposte al mio quesito.
ho thunderbird installato e lo uso senza problemi da quando sono passato a linux, un annetto fa.
non ricordo come lo installai, sinceramente.
da sempre non installa gli aggiornamenti: mi appare la finestra dell'upgrade ma poi non si installa. cerco allora nel package manager e thunderbird non risulta installato.
come faccio a toglierlo definitivamente per poi poter installarne una copia dal package/software manager?
forse è una domanda sciocca, ma vorrei essere sicuro di quel che faccio...
grazie
uf0999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 09:03   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
bisognerebbe ricordare come lo hai installato...


dai sorgenti? con i binari?

vedi un file o directory con il nome thunderbird..... ?



p.s.
qui trovi documentazione
http://wiki.ubuntu-it.org/Amministra...llareProgrammi
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 12:22   #3
uf0999
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 21
credo di aver ricostruito.
ho scaricato il pacchetto dal sito mozilla.
ora ho in usr/bin/ un file che punta allo shell script che si trovava allinterno edl pacchetto scaricato. la cartella è estratta in usr/local/
forse mi basta eliminare i files?
uf0999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 13:04   #4
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
si, se sono pochi file
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2011, 22:06   #5
Vibres
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 13
sudo apt-get remove softwarechevuoi
ovviamente da terminale
__________________
Intel Core 2 Quad Q8400 2.66 - 3.21 GHZ AsRock G31M-S 2x2 GB DDR2 400 Kingston ATI Radeon HD 5770 Sapphire LG XDD 500 GB, Western Digital 250 GB, Quantum Fireball 120 GB LG Blu Ray Writer Ubuntu 11.04 GNOME Windows 7 Professional x64 Fedora 15 KDE 4.6.3
Vibres è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2011, 05:18   #6
uf0999
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
si, se sono pochi file
scusa, non ho capito, e se fossero tanti file non si può cancellare?

Quote:
Originariamente inviato da Vibres Guarda i messaggi
sudo apt-get remove softwarechevuoi
ovviamente da terminale
e ovviamente non funziona perché ripeto che il software non risulta installato.
se non è presente nel package manager non funziona ovviamente il comando "remove"
uf0999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2011, 07:45   #7
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
si si
ma se fossero tanti file varrebbe la pena di cercare se esiste un metodo automatico
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2011, 09:19   #8
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da sacarde Guarda i messaggi
si si
ma se fossero tanti file varrebbe la pena di cercare se esiste un metodo automatico
Può essere che ci sia uno script, ma dipende dal pacchetto.
Comunque questa è una delle ragioni per cui è meglio usare il package manager di sistema. Se hai bisogno di versioni più recenti è facile che siano disponibili via PPA, senza stare a fare paciughi.
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2011, 13:31   #9
uf0999
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da gargamella Guarda i messaggi
Può essere che ci sia uno script, ma dipende dal pacchetto.
Comunque questa è una delle ragioni per cui è meglio usare il package manager di sistema. Se hai bisogno di versioni più recenti è facile che siano disponibili via PPA, senza stare a fare paciughi.
ripeto che il pacchetto l'ho scaricato dal sito mozzilla.
è la prima cosa che ho installato dopo il passagio a linux, e non avevo ancora ben chiaro il concetto del software manager. poi tutto il resto l'ho installato da li. ma x thunderbird ho usato (sfortunatamente) la procedura che seguivo per windows

comunque non siamo ancora giunti al nocciolo della questione: come procedo?

se provo ad installare da sw manager dite che va a sovrascrivermi i vecchi file o mi trovo un doppione?
uf0999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2011, 13:41   #10
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da uf0999 Guarda i messaggi
ripeto che il pacchetto l'ho scaricato dal sito mozzilla.
è la prima cosa che ho installato dopo il passagio a linux, e non avevo ancora ben chiaro il concetto del software manager. poi tutto il resto l'ho installato da li. ma x thunderbird ho usato (sfortunatamente) la procedura che seguivo per windows

comunque non siamo ancora giunti al nocciolo della questione: come procedo?
Se hai usato uno script di installazione, prova a vedere se può anche
disinstallare, diversamente dovresti sapere tu che hai fatto.
Hai decompresso il tarball in /usr/local e poi creato dei link simbolici?

Quote:
Originariamente inviato da uf0999 Guarda i messaggi
se provo ad installare da sw manager dite che va a sovrascrivermi i vecchi file o mi trovo un doppione?
Quello è il modo migliore di fare casino, perché non verrebbe usata /usr/local.
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2011, 13:59   #11
uf0999
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 21
ripeto che mi pare di aver semplicemente estratto la cartella e fatto un link nell'avvio veloce.
è passato un mucchio di tempo...
è possibile che abbia fatto semplicemente questi due passaggi?
uf0999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2011, 14:12   #12
gargamella
Senior Member
 
L'Avatar di gargamella
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1195
Quote:
Originariamente inviato da uf0999 Guarda i messaggi
ripeto che mi pare di aver semplicemente estratto la cartella e fatto un link nell'avvio veloce.
è passato un mucchio di tempo...
è possibile che abbia fatto semplicemente questi due passaggi?
Allora guarda a cosa punta il link e cancella la relativa cartella.
gargamella è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2011, 14:31   #13
brainvision
Member
 
L'Avatar di brainvision
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Bologna (BO)
Messaggi: 156
scusa ma non mi sembra così complicata, la faccenda: il tarball coi binari che scarichi da mozilla o mozilla-italia comprende sempre una directory con dentro tutte le sottodirectory necessarie al funzionamento di Firefox.. Al primo sottolivello della directory trovi anche gli eseguibili
Codice:
firefox
e
Codice:
firefox-bin
. Di solito questa directory si chiama semplicemente fifox.
Quindi, se hai qualcosa tipo..
Codice:
/usr/local/firefox
e dentro quesdta di gli eseguibili che ti dicevo insieme a tanti altri file come
Codice:
crashreporter
, ad esempio o una serie di
Codice:
libmozilla*
allora sei nel posto giusto.

Inoltre puoi semplicemente fare una cosa del tipo
Codice:
ls -las /usr/bin/firefox*
per vedere dove esattamente puntano i tuoi link simbolici che dicevi. Ed hai risolto.
Poi ovviamente ci saranno i file creati da firefox stesso nella tua /home, ma di quelli magari qualcosa vorrai conservare..
__________________
@ slacky user 5213 :: leonardo::
linux user #483530 - registered machine 403135 -> hal9002 - registered machine 394211 -> hal9001
brainvision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2011, 16:21   #14
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
esempio di file installati dal pacchetto ubuntu


http://packages.ubuntu.com/maverick/...rbird/filelist
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-05-2011, 17:19   #15
brainvision
Member
 
L'Avatar di brainvision
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Bologna (BO)
Messaggi: 156
Quote:
Originariamente inviato da uf0999 Guarda i messaggi
ripeto che mi pare di aver semplicemente estratto la cartella e fatto un link nell'avvio veloce.
è passato un mucchio di tempo...
è possibile che abbia fatto semplicemente questi due passaggi?
l'avvio veloce?? LOOOL!
__________________
@ slacky user 5213 :: leonardo::
linux user #483530 - registered machine 403135 -> hal9002 - registered machine 394211 -> hal9001
brainvision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2011, 21:06   #16
uf0999
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da brainvision Guarda i messaggi
scusa ma non mi sembra così complicata, la faccenda
lo so, e so anche dove puntano i files.
forse non sono stato chiarissimo ma la mia domanda era: se elimino tale cartella sono a posto?
o devo eseguire qualche altra operazione.

son contento di averti fatto lollare con l'avvio veloce , ma come si chiama su linux? :P
uf0999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-05-2011, 22:48   #17
brainvision
Member
 
L'Avatar di brainvision
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Bologna (BO)
Messaggi: 156
beh tieni conto che molti di noi impenitenti usano linux proprio perché ha una gestione molto meno incasinata dei pacchetti (programmi / software) e non esiste che una installazione o un nomrale uso di un programma crei dei files di cui poi non si ricorda quando vai a disinstallare.. e quindi su Win hai sempre bisogno di cleaners, contro-cleanerws e super cleaners!! Io quando usavo windows impazzivo nell'ordine maniacale in cui dovevo mantenere il sistema!!

Quindi, per rispondere alla tua domanda: si.. nella stragrande maggioranza dei casi, quando scarichi un tarball contente binari già compilati, che quindi, come nel caso di firefox, non hanno bisogno di compilazione o installazione da parte tua ma solo di essere estratti in una directory "a piacere" - la old school preferisce, appunto /usr/local e spesso usa una partizione diversa per questo path, come per la /home, proprio perché quando aggiorni il sistema hai la possibilità di non intaccare minimamente i programmi che risiedono in quella directory - e lanciati. Punto. Quando vorrai rimuoverli, nient'altro cge rm -r su quella directory ed hai rimosso tutto! Tranne che, come ti ho già detto, i files delle impostazioni che vengono creati nella /home di ogni utente che lancerà quel binario.
Invece i programmi pacchettizzati che scarichi da un repo o installi direttamente con apt funzionano diversamente: ma comunque hai smepre, in ogni momento, la possibilità di sapere esattamente quali e quanti files hanno installato e dove li hanno messi! Anche con win dovrebbe essere così.. ma sappiamo tutti il motivo per cui ho usato il condizionale..

Infine, per quanto riguarda l'avvio veloce, scusa ma non capisco davvero a cosa tu voglia riferirti.. immagino, da quello che hai detto riguardo al link simbolico, tu stia parlando della dir /usr/bin dove risiedono i binari che ogni utente può lanciare.. mi sbaglio?
Comunque, non esiste un corrispettivo in GNU/Linux, non che io sappia, per lo meno.. sicuramente non in Slackware né in Xfce nè in Gnome nè in KDE.. ma nemmeno in Ubuntu, Debian, Arch, Sabayon, boh.. tutte le distro cui sto in questo momento pensando non hanno l'Avvio veloce di windows..

Quindi, in conclusione, rimuovi la directory che ormai sai benissimo qual'è, dopo aver eliminato i link simbolici in /usr/bin, prima. Poi scegli se e cosa eliminare delle impostazioni nella tua /home ed avrai risolto!!

facci sapere!!
__________________
@ slacky user 5213 :: leonardo::
linux user #483530 - registered machine 403135 -> hal9002 - registered machine 394211 -> hal9001
brainvision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2011, 08:11   #18
uf0999
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 21
Quote:
Originariamente inviato da brainvision Guarda i messaggi
Io quando usavo windows impazzivo nell'ordine maniacale in cui dovevo mantenere il sistema!!
anche io ci tengo molto, per quello volevo essere sicuro.
orami uso linux mint da un anno e sono davvero soddisfatto.
a parte qualche applicazione che necessita dell'interfaccia, sono contentissimo di essere tornato a lanciare i programmi dalla riga di comando :P
inosmma uno che nasce programmando in basic/assembly non può che esserne soddisfatto.
e tutte le conoscenze di linux che ho sono frutto dello studio universitario, fatto praticamente solo su terminale.

Quote:
Originariamente inviato da brainvision Guarda i messaggi
Quindi, per rispondere alla tua domanda: si.. nella stragrande maggioranza dei casi, quando scarichi un tarball contente binari già compilati, che quindi, come nel caso di firefox, non hanno bisogno di compilazione o installazione da parte tua ma solo di essere estratti in una directory "a piacere" - la old school preferisce, appunto /usr/local e spesso usa una partizione diversa per questo path, come per la /home, proprio perché quando aggiorni il sistema hai la possibilità di non intaccare minimamente i programmi che risiedono in quella directory - e lanciati. Punto. Quando vorrai rimuoverli, nient'altro cge rm -r su quella directory ed hai rimosso tutto! Tranne che, come ti ho già detto, i files delle impostazioni che vengono creati nella /home di ogni utente che lancerà quel binario.
grazie.
a proposito di questo. dopo la prima installazione e dopo aver capito qualche cosa in più, ho riformattato, ma non sono riuscito a "salvare" la cartella home.
cioè praticamente dandogli lo stesso path sove l'avevo messa prima non mi ha trovato i dati (non ho perso nulla di importante). dove ho sbagliato?
mi indicate una discussione a riguardo per favore?

Quote:
Originariamente inviato da brainvision Guarda i messaggi
Infine, per quanto riguarda l'avvio veloce, scusa ma non capisco davvero a cosa tu voglia riferirti.. immagino, da quello che hai detto riguardo al link simbolico, tu stia parlando della dir /usr/bin dove risiedono i binari che ogni utente può lanciare.. mi sbaglio?
ho messo un icona che lancia il software nella barra in parte all'icona start/menu in basso a sinistra. io quello lo chiamo avvio veloce.

Quote:
Originariamente inviato da brainvision Guarda i messaggi
Quindi, in conclusione, rimuovi la directory che ormai sai benissimo qual'è, dopo aver eliminato i link simbolici in /usr/bin, prima. Poi scegli se e cosa eliminare delle impostazioni nella tua /home ed avrai risolto!!

facci sapere!!
eheh OK :P
uf0999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-06-2011, 22:09   #19
brainvision
Member
 
L'Avatar di brainvision
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Bologna (BO)
Messaggi: 156
ooooops!! Scusami davvero se rispondo con tutto questo ritardo ma mi devo esser perso la mail di notifica!! Scusa ancora..

Quote:
Originariamente inviato da uf0999 Guarda i messaggi
grazie.
a proposito di questo. dopo la prima installazione e dopo aver capito qualche cosa in più, ho riformattato, ma non sono riuscito a "salvare" la cartella home.
cioè praticamente dandogli lo stesso path sove l'avevo messa prima non mi ha trovato i dati (non ho perso nulla di importante). dove ho sbagliato?
mi indicate una discussione a riguardo per favore?
Allora, se dici questo, anche se non lo hai specificato, immagino che avrai la /home su una partizione separata, giusto? Se la risp è no allora è ovvio che hai perso i tuoi dati, se la risp è si, beh allora devi aver sbagliato qualcosa in fase di installazione.. mi spiego meglio.. ricordo bene di aver installato Mint (anche se bene o male la stragrande maggior parte - tranne la mia amata slackware - oggi hanno quasi lo stesso identico processo di installazione) e nelle prime fasi mi chiedeva di partizionare il o i dischi fissi. Qui ovviamente devio scegliere di farlo tu manualmente, poi devi lasciare le partizioni così come sono ò- o almeno non toccare quella /home e poi scegliere tra le opzioni di non formattare la partizione che contiene /home - scusa le ripetizioni ma è per essere sicuro di spiegarmi.. In pratica devi scegliere di formattare le altre partizioni, ovviamnete, altrimenti incasini / ma non formattare /home.
In questo modo quando il processo di installazione sarà terminato avrai ancora la tua vecchia /home..

Poi ci sono vari modi in cui puoi perfezionare la cosa per non avere file inutili.. ad esempio io prima di scegliere nome utente e password (in questo modo scegliendo lo stesso username andrò a lavorare esattamente sui dati che volevo preservare) rinominerei la dir in questione: ad es. mio utente vecchio e pippo, e presumo di tenere questo nick anche nella nuova installazione, ma se lo faccio subito appena inizio a fare delle modifiche cambierò i file originali.. Quindi, per impedire ciò, prima di scegliere uername, da terminale root, rinomino /home/pippo in /home/pippold. In questo modo posso ripartire con una /home pulita e copiare _SOLO_ ciò di cui ho veramente bisogno.. e non la cache dei browser, non i thumbnail di thunar o nautilus etc. etc..

Quote:
Originariamente inviato da uf0999 Guarda i messaggi
ho messo un icona che lancia il software nella barra in parte all'icona start/menu in basso a sinistra. io quello lo chiamo avvio veloce.


eheh OK :P
Allora quelli si chiamano avviatori, almeno nel linguaggio Xfce.. In Gnome non ricordo, in tutta onestà..
__________________
@ slacky user 5213 :: leonardo::
linux user #483530 - registered machine 403135 -> hal9002 - registered machine 394211 -> hal9001

Ultima modifica di brainvision : 08-06-2011 alle 22:12. Motivo: correzioni errori di ortografia
brainvision è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-06-2011, 06:53   #20
uf0999
Junior Member
 
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 21
grazie della risposta.
credevo di aver fatto così ma forse ho sbagliato qualcosa. la home è ovviamente in un'altra partizione :P ripeto però che avevo appena installato quindi non ho perso niente...

tornando al topic. per ora thunderbird è rimasto così com'era.
ora però ho un dubbio sulle PPA.
mi funzionano per tutto ma non per qBittorrent. nel package manager la ppa è aggiunta ma non mi da l'ultima versione nell'elenco. devo fare qualcosa in particolare per fargli vedere l'ultimo aggiornamento?!?

faccio il disegnino :P


l'ultima versione sarebbe la 2.8.1
uf0999 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
L'app UE per la verifica dell'età...
Dynatrace potenzia la propria piattaform...
iPhone 17 Pro con funzioni fotografiche ...
Un test senza precedenti: un'intera auto...
STMicroelectronics ha comprato il busine...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:33.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v