|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia : http://news.hwupgrade.it/6414.html
Water Cooling kit caratterizzato da una estrema facilità di montaggio Click sul link per la notizia completa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
gia a occhio si capiva che sarebbe stato poco performante..
1) base in alluminio 2)raccordi in alto ( ci sara un ristagno di acqua calda sul fondo) poi una nota per la sicurezza..ma quella campana di plastica reggera?? a me sembra fragiluccia ..una crepa e addio pc! |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2000
Città: roma
Messaggi: 1935
|
cioe ci sono voluti anni per aggiornare la ciofeca di wb che vevano per tirare fuori sto coso?...poi base in alluminio e alette in rame...o erano ubriachi o non capisco io che senso abbia...come quei raccordi messi li
direi che si salva solo il contenitore ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Città: Cuneo
Messaggi: 1489
|
bleah
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
Beh secondo me basta fare una distribuzione migliore dei flussid i acqua in entrata e uscita, mettere la base di argento e diventa un WB fatto proprio bene.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Vares
Messaggi: 3831
|
X la campana dipende, se è in policarbonato regge tranquillamente anche le martellate, se è in PET allora non so...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 333
|
ma dai!!!ma chi casso se lo compra???
che schifo!! il primo senfu faceva cagare andava come un discreto impianto ad ...aria ![]() SENFU FA SOLO I TERMOMETRI BUONI! |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2002
Messaggi: 419
|
Condivido il giudizio di Dreadnought, la concezione è nuova ma secondo me l'idea non è male... poi la base in alluminio è assai cagosa, non lo metto in dubbio...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2239
|
svl2 ho una piccola domanda x te:
io di wb non ne so molto, ma tutti i wb che ho visto (lunasio,ybris quelli di ocmania,dangerden, ecc) hanno i raccordi in alto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
Karplus..qual' è la domanda??
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: milano (nord) born: warsaw
Messaggi: 2933
|
x svl2
tutti sanno che i liquidi caldi salgono verso l'alto (come l'aria) quindi non puo esistere un ristagno di acqua calda alla base |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 4155
|
Kaska ...certo che lo so si chiama convezione.. ma se questa bastasse allora potrmmo fare pure a meno della pompa dell' acqua non credi?
( la risalita per convezione è troppo lenta rispetto al movimento d' acqua dato da una pompa e questo crea appunto un ristagno di acqua sul fondo) secondo me infatti i risultati pietosi di questo WB sono dati per la max parte proprio alla cattiva gestione dei flussi di acqua e solo in secondo luogo dalla base in alluminio) |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Bologna
Messaggi: 2264
|
Esiste anche 1 fenomeno, noto ai sommergibilisti, per cui un flusso di acqua fredda (+ densa) posto in superficie fa ristagnare l'acqua calda (meno densa) che sta sotto. In pratica l'acqua fredda fa da tappo.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Città: Lecco
Messaggi: 2111
|
![]() Cmq bisogna pensare che la mobo non e' orizzontale, quindi il wb rimane girato rispetto alle foto, facendo entrare l'acqua sopra e prelevandola sotto il ristagno non ci sarebbe (se non fosse per quei raccordi messi in alto) Poi la base sembra sabbiata!!! mah. Io piuttosto sabbiavo le lamelle di rame, creando turbolenze microscopice si dissipa di piu'. Poi mettevo il raccordo di uscita sul tetto del wb e il raccordo di ingrasso vicino alla base. PRATICAMENTE ME LO RIFACEVO DA 0 e facevo prima ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2239
|
ehm, volevo chiedere perché avevi presentato l'aver i raccordi in alto in sto wb come uno svantaggio, quando tutti i wb hanno i raccordi in alto
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Sovico (Milano) Trattative ok: + di 35 . . . . . 18401° membro di HWUP su + di 515368
Messaggi: 661
|
x karplus:
xchè i wb hanno una struttura interna a serpentina che costringe l'acqua fredda a scorrere senza mescolarsi con quella calda, come invece avviene in una struttura a vasca come questa |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Messaggi: 2239
|
ahhhhhh! thx
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 249
|
bè volevano solo migliorare il loro vecchio wb....non hanno capito che bastava mettere la base in rame al vecchio e aumentare il diametro della canalina....(solo per migliorare il vecchio si intende...)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Roma
Messaggi: 390
|
Bò... anche a me stò WB non convince... però la storia della vaschetta a vista è simpatica...
Avrà anche delle prestazioni mediocri... però è proprio caruccio! |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2000
Messaggi: 166
|
Che le prestazioni facciano schifo non lo metto in dubbio. Ne ho visto uno e, anche se dalla foto non si vede, l'acqua è convogliata e quindi entra da un tubo, va sul fondo e risale fino all'altro tubo, tutto senza mischiarsi, quindi non ristagna come hanno detto tutti.
Il core è raggiunto direttamente (anche se dall'alto) solo dall'acqua in entrata. Che poi se la base fosse stata in rame anzichè in alluminio... sarebbe stato senz'altro meglio. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:34.