Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-06-2011, 22:08   #1
kikkas
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 94
guida sul terminale windows

Salve a tutti, da poco ho scoperto il terminale presenti nel sistema windows (uso seven) e volevo imparare ad usarlo un poco meglio.
Volevo pertanto chiedere se qualcuno conosceva qualche guida base, inoltre volevo sapere in particolare le seguenti cose:

Per avviare un programma, ad esempio firefox o libreoffice, che comando devo dare? Pensavo che scrivendo firefox partisse, ma invece niente...
È possibile controllare da terminale se sono presenti aggiornamenti per windows e farglieli installare al postoche da interfaccia grafica?
Lo stesso dicasi per programmi come ad esempio firefox o libreoffice...
Attivare/disattivare servizi e cambiare le loro impostazioni, è possibile farlo?

al momento è tutto, ringrazion chiunque sappia aiutarmi!
kikkas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 09:54   #2
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24439
beh il "terminale" di windows non è quello di linux, per lanciare firefox devi navigare all'interno del disco fisso fino alla posizione in cui è installato

per navigare/usare il prompt dei comandi da windows devi conoscere i principali comandi ms-dos

in ogni caso ci sono molti strumenti amministrativi a finestra molto più veloci e comodi quando si parla di servizi/processi

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 12:16   #3
kikkas
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 94
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi

in ogni caso ci sono molti strumenti amministrativi a finestra molto più veloci e comodi quando si parla di servizi/processi

ciao ciao
Si, ma se voglio farmi uno script personale (o anche un programmino) per impostarne alcuni in un determinato modo, torna molto più comodo saperlo fare da terminale


navigare sono in grado è un poco più l'utilizzare, allora ora cerco qualcosa sul dos...


una volta arrivato alla posizione del programma? eseguo con ./nomeprogramm?
kikkas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 13:47   #4
UtenteSospeso
Senior Member
 
L'Avatar di UtenteSospeso
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Kandahar
Messaggi: 10778
Non e' il terminale, e' il prompt dos.
Per avviare i programmi da batch devi usare :
START percorso\nomeprogramma .
__________________
Sharkoon VG4-W - CoolerMaster GX650W - Asus TUF Z390-PLUS GAMING (WI-FI) - G.Skill 2x 8GB DDR4_3000 - Intel i5-9600K@4600 - Corsair H75 - ZeroSwap - Hot Swap - Crucial 2x M550 256GB RAID0 / 2x MX500 500GB - HP DVDRAM_GT80N - WD 2x WD10EZEX - Philips Brilliance 272B8Q -- Nikon D7k - Nikkor 18-105VR / 18-200VRii / 28-105D - Tamron 17-50SP 2,8 / SP70-300VC USD - Metz 48AF-1
UtenteSospeso è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 15:53   #5
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
DIPENDE da quale "terminale" ha scoperto.

SE si tratta del prompt dos, è un emulazione del vecchio (gestita da cmd.exe) e i - comandi sono qua (click) -

Altrimenti, SE si tratta della POWERSHELL (scaricabile come aggiornamento di windows, o prelevabile da sito M$),

eccone i pseudo comandi. ovviamente, sono TUTTI corredati di Alias più veloci, ma li bisogna impararli.

questa è la technet della powershell.

ps.
per la gioia dei linuxiani in powershell funziona ls
.

Ultima modifica di Khronos : 10-06-2011 alle 19:57.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-06-2011, 23:10   #6
kikkas
Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 94
uhm....
quali sono i vantaggi in confronto al prompt dos in confronto alla powershell?

Suppongo di avere anche la seconda di default su windows 7...
kikkas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 00:06   #7
Gimli[2BV!2B]
Senior Member
 
L'Avatar di Gimli[2BV!2B]
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Parma
Messaggi: 3008
La PowerShell è uno strumento interessante. È basata su di un linguaggio di scripting avanzato, orientato agli oggetti basato su .net

cmd è una bicicletta con le ruote quadrate, sgonfie.
Si tratta comunque dell'interprete di comandi standard dell'ambiente Win che è stato considerato sufficiente per quasi trent'anni (trascurando alcuni tentativi di "aggiornamento" piuttosto fallimentari), quindi è più che sufficiente per fare molte cose comode.

La PowerShell 2 è di default su Seven. Io non ho ancora avuto modo di provarla decentemente ma credo possa essere un buono strumento.

Bello vedere che sono stati simpatici ed hanno creato alias che accontentano tutti.
Resta case insensitive, come tradizione Win.
I parametri mi sembra siano un po' verbosi per i miei gusti (non trovo molti riferimenti a classici parametri di una lettera) anche se certamente più mnemonici.
__________________
~Breve riferimento ai comandi GNU/Linux (ormai non molto breve...)
Gimli[2BV!2B] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 09:26   #8
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Quote:
Originariamente inviato da Gimli[2BV!2B] Guarda i messaggi
La PowerShell è uno strumento interessante. È basata su di un linguaggio di scripting avanzato, orientato agli oggetti basato su .net

cmd è una bicicletta con le ruote quadrate, sgonfie.
Si tratta comunque dell'interprete di comandi standard dell'ambiente Win che è stato considerato sufficiente per quasi trent'anni (trascurando alcuni tentativi di "aggiornamento" piuttosto fallimentari), quindi è più che sufficiente per fare molte cose comode.

La PowerShell 2 è di default su Seven. Io non ho ancora avuto modo di provarla decentemente ma credo possa essere un buono strumento.

Bello vedere che sono stati simpatici ed hanno creato alias che accontentano tutti.
Resta case insensitive, come tradizione Win.
I parametri mi sembra siano un po' verbosi per i miei gusti (non trovo molti riferimenti a classici parametri di una lettera) anche se certamente più mnemonici.
Ben poca cosa di fronte al polivalente AMiGA DOS, dove in avvio sistema si può lanciare di tutto, dove molti comandi DOS (per modo di dire, si può eseguire tutto, qualsiasi eseguibile o applicativo installato sul sistema) erano residenti in Eprom.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 10:33   #9
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
beh, grazie, amiga. questo era (è) possibile perchè i pc Amiga sono costruiti a sé. gli piazzano un integrato aggiuntivo di fianco al bios con all'interno l'"AmigaDOS" per la partenza immediata e il rescue.
un "pc ibm compatibile" invece parte vuoto, pronto per ospitare qualsiasi filesystem/sistema operativo si voglia.
ciao
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 14:43   #10
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
beh, grazie, amiga. questo era (è) possibile perchè i pc Amiga sono costruiti a sé. gli piazzano un integrato aggiuntivo di fianco al bios con all'interno l'"AmigaDOS" per la partenza immediata e il rescue.
un "pc ibm compatibile" invece parte vuoto, pronto per ospitare qualsiasi filesystem/sistema operativo si voglia.
ciao
Non è proprio giusto Khronos, parlo solo per cultura, su Amiga installavo Window, Linux e MAC, anche se non nativi, ma sotto emulazione, caricando in memoria la ROM per avviare la macchina con PCTask x caricare un PC-Windows, oppure ShapeShifter x i MAC, che sotto AMiGA 4000 risultava più veloce di un vero MACHINTOSH, questo perchè avevo a bordo un processore motorola 060, a differenza del più performante MAC che aveva un motorola 040.QUI un A1200 con qualche decina di mega di memoria e un processore famiglia Motorola 020 che carica un MAC OS7.x e uno Win95, cosa immaginabile da fare al contrario all'epoca.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld

Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 11-06-2011 alle 14:49.
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 16:03   #11
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
ook. daccordo.
ma io mi riferivo a questo fatto:

Quote:
Originariamente inviato da AMIGASYSTEM Guarda i messaggi
AMiGA DOS, dove in avvio sistema si può lanciare di tutto, dove molti comandi DOS erano residenti in Eprom.
ti ricordo che in un IBM compatibile, il Dos (e qualunque altra cosa) va caricato in ram manualmente da periferiche esterne.
mentre invece, da quello che tu mi dici, il tuo Amiga ha un sistema operativo in grado di elaborare dati GIA' INSITO nell'hardware, ad un livello superiore del semplice BIOS, anche a dischi fissi staccati e/o nessun cd/floppy inserito.
è così?
ciao

Ultima modifica di Khronos : 11-06-2011 alle 16:26.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 16:29   #12
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
In Amiga non esiste un BIOS, esisteva una sorta di menu, dove poter degradare il sistema, optare per quale volume bottare, le partizioni bottabili eranio e sono infinite,come infiniti i sistemi operativi, il sistema rimane tutto in memoria, tanto che si può a caldo formattare il volume, e sempre a caldo ricopiarlo da un' altra partizione o CD.I comandi resisidenti nella rom servono a dare la possibilità di avviare da subito una applicazione o un gioco, quando occorrevano delle specifiche librerie o caratteri, bastava metterli nel floppy o CD e fare un assign esempio assign: fonts: a CD0:Fonts, certo c'era da smanettare alla grande, con un pò di fantasia si poteva creare quello che si voleva, guarda queste compilation di giochini che facevo nel 1988, (la musica è originale di quelle compilation, i PC sognavano i MOD musicali) dove creavo degli script e qualche file sul floppy e il resto lo faceva il sistema, mouse e tastiera sono mappati nella ROM, sulla porta seriale Mouse potevi collegare il Joystick, e viceversa, oppure due mouse o due Joystick.QUI un CD preso in edicola che usavi su un AMiGA sprovvisto di Hardisk e installavi i programmi in RAM per provarli.Purtroppo vista la complessità di AMiGA OS unico sistema al mondo ancora oggi ineguagliato per il "Advance Multitasking Integrated Graphics Architecture" non posso darti informazioni precise, se per cultura ti leggi qualcosa QUI, dopo ne saprai più di me sicuramente su questa meraviglia stoppata dal destino, ma non ancora morta dopo quasi 20 anni dal suo fallimento, grazie anche a noi appassionati che manteniamo alto il nome di questo OS.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld

Ultima modifica di AMIGASYSTEM : 11-06-2011 alle 16:33.
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 16:37   #13
Khronos
Senior Member
 
L'Avatar di Khronos
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
eccolo.
la forza dell'amiga non stava nell'OS, quindi.
stava nell'estrema modularità, e nella propensione all'avvio immediato.
Khronos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-06-2011, 17:04   #14
AMIGASYSTEM
Senior Member
 
L'Avatar di AMIGASYSTEM
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Brindisi
Messaggi: 4048
Quote:
Originariamente inviato da Khronos Guarda i messaggi
eccolo.
la forza dell'amiga non stava nell'OS, quindi.
stava nell'estrema modularità, e nella propensione all'avvio immediato.
Sei abbastanza bravo da capire quanto riportato su AMiGA,ti consiglio di leggere tutto l'articolo, scoprirai altre cose interessanti, mi fa piacere che non mi hai mandato a quel paese, certe volte esagero nel parlare di AMiGA, purtroppo il primo amore non si scorda mai, poi dopo tante ore di PC a lavoro, qui, e a casa, un pò di AMiGA mi disintossica e mi rimette in sesto, data la mia età avanzata e il mio cervello frammentato.
__________________
Dove l'ho sentita questa canzone ? www.plagimusicali.net

AROS One Home Site amiganews.it eab.abime.net Aros-Exec Arosworld
AMIGASYSTEM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Il tuo mouse ti spia? La suite di gestio...
Proton presenta Lumo: l'assistente AI co...
Samsung Galaxy S26 Edge: più auto...
Escobar Inc.: una frode che porta il mar...
Apple e la smart home in arrivo? Nuovo H...
Anche Alfa Romeo lancia il suo incentivo...
Un braccialetto che ascolta e registra o...
OPPO Find X8 Ultra: il RE dei cameraphon...
DeepL sempre più potente: arrivan...
Addio a Shunsaku Tamiya, il papà ...
Il volontariato non può essere gr...
Baxi presenta le nuove pompe di calore a...
Solo 104€ per questo robot Lefant da 500...
AppleCare One è unico! 3 disposit...
La HP DeskJet 4220e a soli 39€: un po' c...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v