Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmazione

OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 16-05-2011, 18:30   #1
Marco765h
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 4
Problema con le classi

Salve a tutti.
Sto creando un CMS per il mio sito e ho un problema con le classi.
Ho "MySQL.php" che definisce i metodi per la connessione, per effettuare le query ed altro, ed estende Security.php
Poi ho "Articoli.php" che definisce i metodi per prelevare e creare gli articoli dal/nel database, ed estende MySQL.php
Poi ho "Commenti.php" che definisce i metodi per prelevare e creare i commenti dal/nel database, ed estende Articoli.php
Poi ho "Users.php" che gestisce gli utenti, e estende MySQL.php, ma dovrebbe estendere pure Config.php, ma non può per mancanza di ereditarietà multipla!
E così via.

Il problema è che se in uno script includo e istanzio, per esempio, Commenti.php e Users.php, PHP genera un errore poichè MySQL.php è istanziata più volte.
Inoltre ho bisogno, ad esempio nella classe Users, di usare metodi che sono di proprietà di più classi.
Come posso fare? Sono le fondamenta del mio sito
Marco765h è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 20:20   #2
noskilled
Member
 
L'Avatar di noskilled
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 107
Ciao, secondo me stai strozzando l'applicazione con un'eccessiva ereditarieta, prova a ripensarla cosi:

Codice:
<?php

/**
 * Wrapper OOP per l'accesso, scrittura e lettura database.
 * Incapsula SOLO i metodi dell'estensione PHP che usi per il DB (mysql, mysqli, etc...)
 */
class Mysql {
	
	public function query ($sql);
	
	public function fetch ($res);
	
	public function numRows ();
	
	// Eccetera ...
}


/**
 * Classe dedicata alla gestione delle logiche dell'applicazione (database per la maggior parte),
 * estende la classe Mysql ed implementa i metodi per la gestione di articoli, commenti e utenti.
 *
 */
class DataModel extends Mysql {
	
	// -------------------------------------------
	// Metodi articolo
	// -------------------------------------------
	public function getArticleById ($articleId);
	
	public function getArticlesList ($start, $limit, $params = array());
	
	public function createArticle (array $data);
	
	public function updateArticle ($articleId, array $data);
	
	public function deleteArticle ($articleId);
	
	// -------------------------------------------
	// Metodi commento
	// -------------------------------------------	
	public function getCommentById ($commentId);
	
	public function getCommentsList ($start, $limit, $params = array());
	
	public function createComment (array $data);
	
	public function updateComment ($commentId);
	
	public function deleteComment ($commentId);
	
	// -------------------------------------------
	// Metodi gestione utente
	// -------------------------------------------
	public function createUser ();
	
	public function updateUser ();
	
	public function deleteUser ();
	
	public function deleteUser ();
	
	// -------------------------------------------
	// Funzionalità non legate alla base dati, 
	// ma rientranti comunque nel 
	// dominio 'logiche applicazione'
	// -------------------------------------------
	public function upload ($path, array $uploadData);
	
	public function resize ($filename, $width, height);
}


/**
 * Gestisce autenticazione utente e gestione di cookie / sessioni.
 *
 */
class UserAuth {
	
	public function logon ($login, $ident);
	
	public function logoff ();
	
	public function sessionExists ($sessionId);
	
	public function createSession ($data);
	
	public function deleteSession ($sessionId);
	
	public function renewSession ($sessionId, $data);
	
}


/**
 * Definisce un articolo
 */
class Article {
	
	private $articleId;
	private $title;
	private $bodytext;
	private $category;
	private $author;
	
	public function initFromHttp (array $data);
	
	public function initFromRow (array $row);
	
}


/**
 * Definisce un commento
 */
class Comment {
	
	private $articleId;
	private $commentId;
	private $title;
	private $bodytext;
	private $author;
	
	public function initFromHttp (array $data);
	
	public function initFromRow (array $row);
	
}


/**
 * Definisce un utente
 */
class User {
	
	private $id;
	private $username;
	private $email;
	
	public function initFromHttp (array $data);
	
	public function initFromRow (array $row);
}
?>
Per quanto riguarda le inclusioni multiple puoi risolvere utilizzando la funzione __autoload() o includendo tutte le classi della tua API una volta sola durante l'inizializzazione.

N.B
Le classi Article, Comment e User hanno due metodi di inizializzazione in comune il primo serve a popolare le proprietà dell'oggetto tramite un array associativo generico, il secondo fa la stessa cosa ma l'array è il risultato della query.

Ho scritto il codice alla veloce, ci sono ovviamente altri aspetti da valutare, ma questo dvrebbe bastarti come kickstarter.

Spero di esserti stato utile.

Cheers

Ultima modifica di noskilled : 18-05-2011 alle 00:24.
noskilled è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-05-2011, 20:53   #3
Marco765h
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 4
Grazie per la risposta noskilled.
Però non capisco a cosa mi servirebbe la classe UserAuth fatta in quel modo, perchè per gestire gli utenti mi serve comunque l'accesso al database.
Lo stesso per le ultime 3 classi da tre listate.
Marco765h è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2011, 10:51   #4
noskilled
Member
 
L'Avatar di noskilled
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 107
Bè, le classi Article, Comment e User servono a definire strutture dati che rappresentino le entità in gioco (articolo, commento e utente) e non ad effettuare query al DB, per quello esiste il DataModel (o al limite la classe Mysql).

Ad esempio il metodo DataModel::getArticlesList() potrebbe restituire un array di oggetti Articolo.

Definire gli oggetti base può esserti utile - ad esempio - per eseguire dei controlli sull'input customizzati per ogni proprietà di un oggetto (potresti volere controlli differenti per il titolo dell'articolo e il titolo del commento) o per convertire le informazioni di un oggetto in un formato particolare (array, XML, JSON se le tue applicazioni fanno uso di AJAX , etc..).

Per quanto riguarda la classe UserAuth puoi 1) estendere la classe Mysql (erediarietà) o 2) assegnare ad una proprietà di UserAuth un'istanza di Mysql (composizione, preferibile a mio parere) per eseguire le query che ti servono.

Se invece vuoi che le tue classi rappresentino le tabelle del DB ti serve una struttura differente.
Dovrai avere una configurazione che descriva le tue tabelle ed ogni singolo campo, una classe Table che definisca una tabella generica e da questa derivare le classi specializzate per le tabelle che ti servono.


Spero di essermi spiegato
noskilled è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-05-2011, 11:52   #5
Marco765h
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 4
Ho già provveduto a creare la classe DataModel, e devo dire che così è davvero più semplice gestire il tutto (anche se le classi separate potremmo dire che fossero più belle esteticamente).
Inoltre ho capito cosa intendi con le 3 classi in questo modo, faccio lo stesso per qualsiasi cosa in Java
Solo che non riesco a capire come potrei, ad esempio, creare un oggetto Article e darlo in pasto a createArticle().
Nello script che userò per creare gli articoli, l'array con tutti i dati per l'articolo lo dovrò dare prima ad Article, che mi ritornerà un oggetto/array, e poi a createArticle() ?
Marco765h è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 12:37   #6
noskilled
Member
 
L'Avatar di noskilled
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 107
Quote:
Ho già provveduto a creare la classe DataModel, e devo dire che così è davvero più semplice gestire il tutto
Mi fa piacere che questo approccio ti semplifichi il lavoro

Quote:
anche se le classi separate potremmo dire che fossero più belle esteticamente
Sono gusti ... per me è bello ciò che è semplice e non ridondante
Inoltre utilizzando questo approccio riesco a debuggare / mantenere il codice evitando eccessivi dolori e ad implementare più in fretta eventuali UnitTest.

Quote:
Solo che non riesco a capire come potrei, ad esempio, creare un oggetto Article e darlo in pasto a createArticle().
Nello script che userò per creare gli articoli, l'array con tutti i dati per l'articolo lo dovrò dare prima ad Article, che mi ritornerà un oggetto/array, e poi a createArticle() ?
L'istanza di Article la puoi creare come proprietà del DataModel e istanziarala nel costruttore.
Il giro potrebbe poi continuare così, l'array di dati inizializza l'istanza di Article, l'istanza esegue controlli e/o conversioni sull'input, quindi usi le proprietà o i metodi getter di Article per comporre la query

Codice:
<?php

// ...

public function createArticle (array $articleData) {
		# Inizializza istanza Article ed esegue controlli e/o conversioni sull'input
	$this->article->initFormHttp($articleData);
		
		# ... Qui potresti implementare controlli sui permessi dell'utente utilizzando un sistema ACL ...
		
		# Usa le proprietà o i metodi getter di Article per comporre le query
	$this->article->query("INSERT INTO articles (category, author, title, bodytext) VALUES ('".$this->article->getCategory()."', '".$this->article->getAuthor()."', '".$this->article->getTitle()."', '".$this->article->getBodytext()."')");
}

// ...

?>
Cheeerz
noskilled è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-05-2011, 18:19   #7
Marco765h
Junior Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 4
Capito, grazie per la risposta ^^
Marco765h è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
NVIDIA investe 1 miliardo di dollari in ...
GlobalFoundries rafforza la produzione i...
Gli USA preparano il programma Apollo de...
Jensen Huang ha mostrato per la prima vo...
Addio vecchia OpenAI: ora punta al profi...
Dallo spazioporto di Jiuquan decollerann...
Il Giappone un passo più vicino a...
Gli interferometri LIGO, Virgo e KAGRA h...
Kia PV5: è record di autonomia! I...
L'aeroplano supersonico ''silenzioso'' N...
Nissan: le batterie allo stato solido co...
NVIDIA cambia strategia? La GPU Feynman ...
Signal respinge le accuse dopo il down A...
Uragano Melissa in arrivo: la tempesta d...
8K o 4K? Ecco perché il tuo occhi...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:59.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v