|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: milano
Messaggi: 340
|
programmi a 16 bit su vista e 7
ciao ragazzi,
se ho un'applicazione che girava su un windows a 16 bit, ma ho un windows a 32 o 64 bit (che sia vista o seven), c'è possibilità di farlo girare comunque? è possibile con un metodo semplice? o si deve installare una macchina virtuale con un windows a 16 bit? grazie come al solito per l'aiuto |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
se è a 32bit girerà "quasi senza problemi". usa qualsiasi opzione relativa alla compatibilità che trovi cliccando col destro sul suo eseguibile e proprietà, inseriscilo in directory che NON SIANO di sistema, come C:\vecchi\programmino , e, sperando che non vada a sfiorare il windows\system, dovrebbe partire.
altrimenti c'è DOSBOX, molto comodo. se è a 64bit NON partirà. non c'è più il layer 16bit, e dovrai per forza "provare" con dosbox, o con macchine virtuali a 32bit sotto virtualpc/vmware. se devi PER FORZA interrogare l'hardware fisico del tuo pc avrai bisogno di vmware (dicono si interfacci meglio).
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Altavilla Milicia (Pa)
Messaggi: 8211
|
i software a 16 bit dovrebbero girare tranquillamente su vista e seven a 32bit mentre le versioni a 64bit non eseguono software così vecchio.
Se sei costretto ad usare la versione a 64bit potresti utilizzare una macchina virtuale con installata xp
__________________
PC1: CPU intel 4770K, Thermalright Macho 120, Asus z87 pro, Kingston 8Gb 1600Mhz Ddr3 Non-Ecc Cl9, Samsung 850 pro 512Gb, WD Green 2TB, Zotac GeForce GTX 1070, OCZ ZT series 750W, Win 10 PC2: IdeaPad Pro 5 (14)| Più forti del "Continuo"! |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
beh, se deve far la macchina virtuale tanto vale farla col sistema originale su cui giravano...
ripeto, l'alternativa "DOSBOX" può essere più semplice.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: milano
Messaggi: 340
|
ho provato a farlo partire con compatibilità sia di windows xp che di windows 98 ma mi da un problema; esce un messaggio in una finestra che vi riporto: "this system does not support fullscreen mode. choose 'close' to terminate apllication" e il nome della finestra (quello sulla barra in alto della finestra per intenderci) è "16 bit ms-dos subsystem" (immagino che sia il programma per utilizzare un'applicazione a 16 bit sul mio vista a 32 bit, no?)
cosa può significare tutto ciò? |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: milano
Messaggi: 340
|
magari adesso provo dosbox, ma sarebbe una cavolata installare su una macchina virtuale ad esempio windows 98 per far girare questi programmini?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
certo che non è una cavolata, è solo una delle tante possibilità.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: milano
Messaggi: 340
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Città: quel ramo del lago di como, che volge a mezzogiorno... ^^
Messaggi: 19625
|
certo.
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Città: milano
Messaggi: 340
|
ok grazie mille, siete stati come al solito gentilissimi e precisissimi
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 01:39.