Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Antivirus e Sicurezza > News - AV e sicurezza

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-02-2011, 13:05   #1
c.m.g
Senior Member
 
L'Avatar di c.m.g
 
Iscritto dal: Mar 2006
Messaggi: 22114
[NEWS] Israele, Street View attenta alla sicurezza?

mercoledì 23 febbraio 2011


Spoiler:
Quote:
Una task force governativa per discutere se dare o meno il consenso a includere la mappatura fotografica di Israele. Tali dati potrebbero agevolare la pianificazione di attentati terroristici



Roma - Il servizio di mappatura di Google è spesso al centro di polemiche. Questa volta però le preoccupazioni e le accuse al noto servizio Street View non arrivano soltanto per via della potenziale violazione della privacy ma soprattutto per problemi di sicurezza: le immagini dettagliate di Street View potrebbero offrire informazioni ad eventuali aspiranti attentatori.

Google vorrebbe raggiungere quota 28 paesi coperti da Street View e includere nelle sue mappe anche Israele. Per tale ragione in settimana una speciale task force governativa si è riunita per discutere sulla questione del dare o meno l'approvazione alle Google Car di immortalare le strade del paese mediorientale.

Molti i membri del gabinetto allarmati del fatto che tali informazioni e dati raccolti da Google possano essere utilizzate da alcuni estremisti per scopi terroristici. La commissione è stata chiamata e riunita per valutare i possibili rischi che tale servizio potrebbe arrecare al paese.

Entro poche settimane la commissione dovrebbe dare il suo responso.
La scelta del governo appare complessa. Da un lato, vi è la questione dell'apertura tecnologica e della promozione delle città israeliane a livello turistico per portare a conoscenza di tutto il mondo le strade lussuose di Tel Aviv, il meraviglioso paesaggio di Haifa e le vie piene di storia di Gerusalemme, dall'altro la questione della pubblica sicurezza.

Il dibattito, dati gli interessi in gioco, è ancora aperto. Probabilmente, nel caso in cui le città israeliane dovessero finire su Street View, si opterà per inserire delle ampie restrizioni relativamente a luoghi di interesse strategico e militare, dunque tentando di offuscare dettagli e immagini di aree pericolose, come ad esempio, le basi dell'esercito, luoghi nei quali si svolgono funzioni di difesa territoriale, o ancora i luoghi di residenza del Presidente, centrali elettriche e ambasciate etc.

Proprio a tal proposito, sono state rilasciate alcune dichiarazioni da parte dei membri del gabinetto israeliano, guidati dal Ministro dell'Intelligence Dan Meridor, nelle quali si è ribadito di voler trovare dei metodi più sicuri una volta introdotto tale servizio nei prossimi mesi. Dunque, sposare l'implementazione del servizio di Google con la necessità di sicurezza nazionale di Israele "il prima possibile".

Un portavoce di Mountain View, intanto, ha dichiarato che l'obiettivo di Google è semplicemente quello di "offrire i benefici di immagini a livello stradale per gli utenti di tutto il mondo".

Sulla questione è intervenuto con le sue dichiarazioni ad Associated Press il colonello Mordechai Kedatr, un veterano che ha lavorato per l'intelligence israeliana per 25 anni, che ha ricordato come Israele in passato aveva avuto i medesimi timori legati alla sicurezza e alle preoccupazioni per eventuali attacchi terroristici con Google Earth. "Abbiamo già problemi con Google Earth - ha dichiarato - che visualizza immagini satellitari di case ed edifici", concludendo che "con Street View si potrebbero solo facilitare gli attacchi terroristici"

Ancora, Andre Oboler, della Zionist Federation of Australia, ha spiegato sul Jerusalem Post che Street View potrebbe incentivare il turismo nei luoghi pubblici di interesse storico, culturale e religioso ma ha messo in guardia rispetto ai rischi per la sicurezza pubblica e per la vita privata dei cittadini. "Comunità chiuse, kibbutz e villaggi per i nuovi immigrati, in particolare, dovrebbero avere il diritto di essere fuori dalla mappatura di Street View almeno fino a quando la comunità locale non darà loro il permesso" ha continuato il direttore. Oboler ha inoltre suggerito ad Israele di "negoziare con il colosso del web su alcuni punti chiave quali ad esempio l'assicurazione che i dati raccolti da Street View rimangano su server in Isreale e non negli Stati Uniti e l'arruolamento di Google nella lotta contro l'antisemitismo".


Raffaella Gargiulo





Fonte: Punto Informatico
__________________
Questa opera è distribuita secondo le regole di licenza Creative Commons salvo diversa indicazione. Chiunque volesse citare il contenuto di questo post deve necessariamente riportare il link originario.
c.m.g è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:38.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v