|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Padova
Messaggi: 397
|
Antenne Yagi-Uda
Ciao a tutti!
Potete dirmi le linee guida per costruire ad-hoc una yagi? Ho cercato molto su internet ma non ho trovato niente. Volevo capire come dimensionare il Riflettore il dipolo e i direttori. Ciao e grazie! |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
a me è venuto letteralmente fuori di tutto sulle yagi... a titolo di esempio http://www.google.com/search?hl=it&c...btnG=Cerca&lr= Ultima modifica di hibone : 01-04-2008 alle 07:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Padova
Messaggi: 397
|
Ciao Hibone
Avevo trovato anch'io antenne già pronte con tutte le dimensioni per potersele autocostruire. Ma non ho mai trovato un articolo che spiegasse le procedure per calcolare e quindi dimensionare le antenne conoscendo solo la frequenza in cui deve operare. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
![]() in inglese hai trovato niente?! affianca alla scritta yagi-uda anche cose del tipo "diy" oppure "do it yourself" oppure "homebrew" o anche "home made" virgolette incluse... puoi anche buttarti su "radio amateur" o "ham radio" ps. di solito le antenne si indicano in termini di lunghezza d'onda... 40 metri 20 metri etc etc... ps. se putacaso a te l'antenna direzionale serve per il wifi buttati sulla "cantenna".. minimo sforzo, massimo risultato ![]() ps. ma sicuro di aver cercato?! http://www.google.com/search?hl=it&c...btnG=Cerca&lr= primo risultato ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Padova
Messaggi: 397
|
Quote:
http://www.repairfaq.org/filipg/LINK/yagi.html In questa pagina ci sono 2 esempi una yagi a 3 elementi e una a 6 elementi. Quì infatti ti indicano di fare i calcoli dividento ʎ per dei valori, però nei due casi i valori sono diversi... e non capisco perchè... ![]() L'antenna che stò cercando di costruire è appunto per i 2.4Ghz però siccome mi piace capire come funzionano le cose e non solo copiarle volevo capire come eseguire i calcoli per costruire la Yagi. La cantenna è sicuramente uno sforzo minimo... ma rispetto ad una Yagi è completamente un'altra cosa fidati ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
sarebbe bene controllare il diagramma di irraggiamento e il guadagno per poterlo dire, sicuramente bucare una lattina d'olio costa relativamente poco... ![]() non so come calcoli la tua lambda sinceramente... forse c'è da considerare la costante dielettrica del mezzo ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
questo è un omaggio del tutto gratuito e non richiesto...
spero apprezzerai ![]() http://www.bbwire.net/index.php |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Padova
Messaggi: 397
|
Allora, i miei esperimenti con le cantenne non mi hanno dato ottimi risultati
![]() Allora ho deciso di optare su una più performate Yagi molto più direttiva come puoi vedere dai diagrammi di irradiamento Yagi ![]() Cantenna ![]() Per calcolare la lunghezza d'onda faccio così: ![]() dove: λ = è la lunghezza d'onda di un'onda elettromagnetica c = velocità della luce = 3×108 m/s ν = frequenza dell'onda. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Per la cantenna:
come c'è scritto sul sito, un tubo più lungo aumenta la direttività ![]() poi beh... pure la yagi non è che sia complicatissima eh... per la lunghezza d'onda forse cambia il fattore C ( non siamo nel vuoto ![]() quel sito dovrebbe avere link abbza gustosi ![]() PS. Prima di essere frainteso vorrei precisare una cosa. Non voglio sostenere la superiorità di un'antenna rispetto all'altra, ogni antenna se ben progettata e realizzata assolve al suo compito... Ipotizzavo solo che la yagi fosse più elaborata ( in testa avevo in realtà la log periodica ) da realizzare, per questo dicevo che forse la cantenna era più semplice... la scelta ovviamente deve tenere conto di zona, ingombro, esposizione al vento... il principio di funzionamento è diverso chiaramente, ma sono entrambe fortemente direzionali... vedo se trovo altri diagrammi per essere più chiaro e concludo... niente diagrammi, cercherò di esprimermi a parole... entrambe le tipologie sono fortemente unidirezionali, quindi mi pare strano che non si possa realizzare lo stesso diagramma di irraggiamento con entrambe... ps. ho trovato questo.. ![]() http://www.netscum.com/~clapp/wireless.html Ultima modifica di hibone : 01-04-2008 alle 15:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Padova
Messaggi: 397
|
Quote:
Per quanto riguarda le antenne, il mio "problema" non è costruirle ma capire con quali criteri costruirle. Se giro su gooogle trovo tantissime Yagi già belle e pronte, ma non riesco a capire con quale linea guida vengano costruite. Per le cantenne ho trovato le stesse linee guida, ma sulle Yagi no... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
il metodo di convogliamento del campo chiaramente varia.. però qui hai com'è fatta la yagi ![]() dove vedi che un dipolo è pilotato, mentre gli altri sono "liberi" e costruiti per risuonare col primo... in questo modo il campo viene eccitato in una direzione e smorzato in tutte le altre... il riflettore come il nome suggerisce è piazzato in una posizione tale da riflettere il campo diretto verso "la destinazione errata" per uno studio approfondito beh.. lascia perdere il web e passa alla biblioteca, ma dubito che tu abbia voglia di esaminare le equazioni d'onda alle condizioni al contorno degli elementi della yagi uda ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Padova
Messaggi: 397
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Padova
Messaggi: 397
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
quello in lambda/4 e tenere conto del fatto che i dipoli della yagi-uda risuonano, quindi sfruttare cosa ti dice il testo che hai quotato... vedrai che nella direzione "dell'antenna" i campi elettromagnetici si sovrappongono e si rafforzano... ortogonalmente invece si attenuano... hai voluto 'a 'bbicicletta?! http://www.die.uniroma1.it/strutture...e1/Antenne.htm Ultima modifica di hibone : 02-04-2008 alle 08:47. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Padova
Messaggi: 397
|
cavolo ci vuole la password per aprire i pdf..
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Padova
Messaggi: 397
|
Quote:
![]() ![]() ![]() Comunque li ho già .... ![]() ![]() ![]() Grazie! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
![]() ![]() ![]() cosa ti sta succedendo Robert?! prima eri una persona MEGLIO! io ho solo suggerito di usare google... se poi a te piace fraintendere... ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#19 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2000
Città: [BOLOGNA] Lat.:44°31'0"N Long.:11°20'30"E
Messaggi: 1266
|
se ti interessa ancora ...
io ne ho costruita una di yagi-uda per la frequenza dei 2.4GHz
ecco il link al video http://www.youtube.com/watch?v=BGdwIXMexCY
__________________
Prima regola della riparazione: Se non è rotto non lo puoi aggiustare. Seconda regola della riparazione:Tieni tutto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
|
Quote:
per le microonde non sarebbe più semplice realizzare un'antenna a guida d'onda, tipo la "cantenna"?? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:32.