Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Motherboard, Chipset & RAM

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-04-2018, 22:57   #1
gigio12gigio
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 61
Problema ram xmp 2933mhz

Ciao a tutti, questa è la mia configurazione:

ryzen 5 2400g
ab350pro4
ssd samsung 960evo 250gb
hdd barracuda 1tb
ram G.Skill Ripjaws V DDR4 32 GB: 2 x 16 GB DIMM 288-PIN-3000 MHz/PC4-24000 - CL15 - 1.35 V
psu Thermaltake Smart RGB 500 W

fino a 2800mhz il pc regge senza problemi, ma quando lo metto a 2933 crasha all'avvio.

un amico mio ha la stessa configurazione con alimentatore diverso evga 500w1.

il problema potrebbe essere l'alimentatore, o sono le Ram???

grazie a tutti in anticipo
gigio12gigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2018, 23:47   #2
fabio.93
Member
 
Iscritto dal: Apr 2018
Città: Bari
Messaggi: 47
Potrebbe essere una non piena compatibilità tra ram, scheda madre e controller di memoria integrato nel processore o solo tra due di queste componenti. Potresti provare a rilassare i timing, aiutandoti con ryzen dram calculator (lo trovi qui).
fabio.93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2018, 09:42   #3
gigio12gigio
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 61
quindi escludi a priori un problema dell'alimentatore, perchè a lui come ho già scritto vanno benissimo a 2933mhz. Un'altro problema di cui mi sono reso conto è che ogni tanto capita che chrome si chiuda automaticamente come se avesse qualche problema, questo può essere un problema di ram? se sei c'è un modo per testarle

Per quanto riguarda ryzen dram calculator, non ne capisco molto, c'è qualche guida in italiano?

Ultima modifica di gigio12gigio : 29-04-2018 alle 10:06.
gigio12gigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2018, 12:39   #4
gigio12gigio
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 61
ho fatto dei test alle ram con lo strumento di diagnostica memoria di windows 10, la prima volta a 2933mhz e mi ha trovato dei problemi, la seconda a 2800mhz e non ha trovato nulla. Quindi le ram dovrebbero essere funzionanti
gigio12gigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2018, 15:48   #5
fabio.93
Member
 
Iscritto dal: Apr 2018
Città: Bari
Messaggi: 47
Io farei così: con le ram a 2133 (profilo jedec, senza overclock), fai un test delle ram con memtest HCI, come descritto in questa ottima guida all'overclock di ryzen (dovresti aprire 8 istanze di memtest HCI e assegnare a ciascuna 3400 MB, applicando la formula della guida). In alternativa puoi usare Memtest 86 (anche presente su tutte le iso delle distro linux), che però è meno severo del primo.
Una volta appurato che la ram è stabile a 2133, usa l'utility Ryzen DRAM Calculator per ricavare i giusti settaggi da inserire nel bios. Le istruzioni su come si usa sono presenti nella pagina di download che ti ho linkato nel post precedente, c'è anche un video. Ti servirà anche Thaiphoon Burner per ricavare i dati delle tue ram. Così dovresti riuscire a settare le ram a 2933-3000 MHz.
Per quanto riguarda l'alimentatore, potrebbe essere anche lui il colpevole, ma in tal caso penso che dovrebbe dare segni di malfunzionamento anche con le ram a 2133 (i crash di chrome se sono un caso isolato forse sono dovuti ad altro). Non vedo una stretta correlazione tra l'impossibilità di settare le ram a 2933 MHz e l'alimentatore: è vero che le ram overcloccate sono più energivore e quindi potrebbero evidenziare un malfunzionamento dell'alimentatore, ma è più probabile che i tuoi problemi con le ram siano dovuti semplicemente ai "capricci" del memory controller di ryzen. Ogni chip è unico e non è detto che funzionino tutti alla stessa maniera. È vero che il tuo processore supporta ufficialmente ram a 2933 MHz, ma si riferisce a ram con profilo jedec a 2933, non XMP, come le tue. L'XMP è una forma di overclock. Perciò non è garantito che funzionino. Aggiungo che anche un aggiornamento del bios della scheda madre potrebbe risolvere il problema, ma prima ti consiglio di provare con i metodi descritti sopra.
fabio.93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2018, 12:13   #6
gigio12gigio
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 61
ok grazie per le informazioni, ora proverò a fare tutto quello che mi hai consigliato.
gigio12gigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2018, 13:00   #7
gigio12gigio
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 61
eseguendo memtest a 3400 non parte e mi dice " Windows limits the amount of contiguous RAM memtest can allocate to between 2 and 3.5GB. To test all your RAM, run more than one copy of memtest simultaneously and set each copy to test a portion of aviable RAM. Running more than one copy of memtest does not lower the quality of the test ( and can even improve it if you have multiple cores or cpu) ".

dovrei mettere meno memoria nell'istanza di memtest, ma nella guida c'è scritto di fare tante istanze quanti sono i thread della cpu, se ne facessi 10 anzichè 8 sarebbe un problema?? o va bene uguale??
gigio12gigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-04-2018, 18:22   #8
fabio.93
Member
 
Iscritto dal: Apr 2018
Città: Bari
Messaggi: 47
Puoi far partire anche 10 istanze di memtest, sul sito dice "(...) Start at least as many copies of MemTest as you have cores and then divide the amount of RAM to test between them equally".
Al posto di moltiplicare per 0.85, puoi anche sottrarre dal totale di ram installata (32000 MB) la memoria in uso da parte di windows, che puoi leggere dal task manager, dopodiché dividere il risultato per il numero di istanze di memtest, e assegnare a ciascuna il valore così ottenuto.

Ultima modifica di fabio.93 : 30-04-2018 alle 18:27.
fabio.93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2018, 11:11   #9
gigio12gigio
Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 61
In questi giorni ho fatto dei test, il primo fatto a 2133mhz l'ho fermato circa al 250% senza nessun errore ed il secondo anch'esso senza errori l'ho fatto durare di più circa il 900% per tutte le istanze.
Però quando lo metto a 2933mhz con xmp mi trova errori subito, dopo solo qualche minuto di test.
Quindi le RAM non dovrebbero essere difettose... il problema dovrebbe essere l'overclock con xmp, tu cosa dici? Provo a farlo in manuale? magari usando quella guida che mi hai dato...
gigio12gigio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2018, 11:42   #10
fabio.93
Member
 
Iscritto dal: Apr 2018
Città: Bari
Messaggi: 47
Sì, ti consiglio di provare a calcolare i timings con Ryzen DRAM Calculator.
fabio.93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Un 'capezzolo' con feedback aptico al po...
Porsche Taycan Rush a Misano: prima al v...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v