|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Berghém
Messaggi: 89
|
help: "Rete domestica 2: La vendetta"
ho creato una semplice rete domestica dal "nonno" (desktop 233MMX) al pupo (portatile ASUS..lo conoiscete, vero?
![]() toglietemi 1 curiosità, se ho ben capito qui nn c'è 1 server e 1 client, son entrambi a pari livello (da risorse di rete -> tutta la rete vedo 2 gruppi di lavoro, 1 per il nonno e 1 per il pupo, con le cartelle condivise) ora, ho condiviso la stampante così da stampare dal pupo attraverso il nonno. Ma se volessi (per sfizio, + che altro) sfruttare la connessione remota del nonno (tiscali) per, attraverso la rete, navigare DAL pupo, come faccio?
__________________
viva il PUPO! (^_^) |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Dipende dal SO he hai sul nonno!
Se hai da win98 SE in su attivi la condivisione accesso a internet e sei a posto, se no ti devi procurare un piccolo proxy (cerca nel forum ci sono decine di 3d). Ciao
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Berghém
Messaggi: 89
|
io sul nonno ho Win98 .... ma come faccio a sapere se è SE.
se nn lo fosse, esistono "pezze" o service pack o robe simili?!?!? Grazie
__________________
viva il PUPO! (^_^) |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Reggio Emilia
Messaggi: 19467
|
Nelle proprietà di sistema c'è la versione del prodotto, se finisce con una A hai la prima se B hai la SE.
Se hai la prima, come ho già detto, cercati qualche programmino che faccia da Proxy.
__________________
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Member
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Berghém
Messaggi: 89
|
Grazie per l'aiuto!
Almeno ora so da dove partire per far danno! ![]() ![]() ![]()
__________________
viva il PUPO! (^_^) |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:51.