Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Processori

ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità
NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+ sono i due nuovi mini-PC di casa ASUS pensati per uffici e piccole medie imprese. Compatti, potenti e pieni di porte per la massima flessibilità, le due proposte rispondono in pieno alle esigenze attuali e future grazie a una CPU con grafica integrata, accompagnata da una NPU per la gestione di alcuni compiti AI in locale.
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint
Dal palco di Proofpoint Protect 2025 emerge la strategia per estendere la protezione dagli utenti agli agenti IA con il lancio di Satori Agents, nuove soluzioni di governance dei dati e partnership rafforzate che ridisegnano il panorama della cybersecurity
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti
Dopo alcuni anni di assenza dai cataloghi dei suoi televisori, Hisense riporta sul mercato una proposta OLED che punta tutto sul rapporto qualità prezzo. Hisense 55A85N è un televisore completo e versatile che riesce a convincere anche senza raggiungere le vette di televisori di altra fascia (e altro prezzo)
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-01-2011, 11:55   #1
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
CPU da lavoro: x6 o I7?

Ciao a tutti,

sono in procinto di cambiare il mio attuale computer per esigenze di lavoro. Attualmente ho un Intel E6550, Asus P5KR e 4GB DD2.

Visto che faccio ampio utilizzo di software di virtualizzazione, mi capita di dover lavorare anche con 3/4 virtual machine attive contemporaneamente, più due o tre software di disassembling, almeno (il che significa che è il minimo) due finestre di Visual Studio e il tutto contemporaneamente (+ varie ed eventuali).

Volevo passare alle DDR3, solo che -a quanto sembra - la mia scheda madre non le supporta e, visto che cambierei la scheda madre, stavo valutando un cambio globale per passare ad un quad core.

Ero intenzionato direttamente all'i7 920, però stavo valutando eventualmente anche i Phenom II x6.

Per una situazione simile di lavoro gli AMD vanno egualmente bene? Perché in caso risparmierei un bel po di soldi.

Potreste darmi qualche consiglio sulla bontà dei processori AMD?

Grazie mille
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::

Ultima modifica di eraser : 17-01-2011 alle 12:06.
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 12:11   #2
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
Ciao a tutti,

sono in procinto di cambiare il mio attuale computer per esigenze di lavoro. Attualmente ho un Intel E6550, Asus P5KR e 4GB DD2.

Visto che faccio ampio utilizzo di software di virtualizzazione, mi capita di dover lavorare anche con 3/4 virtual machine attive contemporaneamente, più due o tre software di disassembling, almeno (il che significa che è il minimo) due finestre di Visual Studio e il tutto contemporaneamente (+ varie ed eventuali).

Volevo passare alle DDR3, solo che -a quanto sembra - la mia scheda madre non le supporta e, visto che cambierei la scheda madre, stavo valutando un cambio globale per passare ad un quad core.

Ero intenzionato direttamente all'i7 920, però stavo valutando eventualmente anche i Phenom II X4.

Per una situazione simile di lavoro gli AMD vanno egualmente bene? Perché in caso risparmierei un bel po di soldi.

Potreste darmi qualche consiglio sulla bontà dei processori AMD?

Grazie mille

usando le virtual machine ti consiglio di prendere un X6.

Io sviluppo abbastanza su ambiente Ror con DB Postgres o Oracle.

Il mio setup prevede di assegnare un core reale ad ogni VM in modo da avere ottime performance (se posso anche 2 core alla VM con oracle) ma di avere almeno 2 core liberi per OS e tool di sviluppo (Aptana Radrail o Eclipse)

Non lo hai specificato ma direi che e' praticamente OBBLIGATORIO un SSD , personalmente mi sto trovando molto bene con l' Intel G2 80Gb , nel tuo caso visto che usi Windows devi prendere almeno il 160gb per avere spazio per l' OS.


riassumendo:

X6
8 gb Ram
SSD

con questa configurazione puoi programmare senza problemi e simulare anche configurazioni di failover con piu' server o simulare in maniera abastanza precisa la scalabilita' dei tuoi programmi passando da server monoprocessore a server multiprocessore ( prima imposti 1 cpu ed assegni 1 core alla VM , poi imposti 2 cpu ed assegni 2 core alla VM)
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 12:14   #3
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
dimenticavo .. se riesci aspetta ancora un paio di mesi perche' usciranno le CPU AMD buldozzer che voci danno come piu' veloci degli intel i7 e che comunque comportaranno un grosso abbassamento dei prezzi anche se vuoi prendere Intel.
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 12:16   #4
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
Quote:
Originariamente inviato da Athlon Guarda i messaggi
usando le virtual machine ti consiglio di prendere un X6.

Io sviluppo abbastanza su ambiente Ror con DB Postgres o Oracle.

Il mio setup prevede di assegnare un core reale ad ogni VM in modo da avere ottime performance (se posso anche 2 core alla VM con oracle) ma di avere almeno 2 core liberi per OS e tool di sviluppo (Aptana Radrail o Eclipse)

Non lo hai specificato ma direi che e' praticamente OBBLIGATORIO un SSD , personalmente mi sto trovando molto bene con l' Intel G2 80Gb , nel tuo caso visto che usi Windows devi prendere almeno il 160gb per avere spazio per l' OS.


riassumendo:

X6
8 gb Ram
SSD

con questa configurazione puoi programmare senza problemi e simulare anche configurazioni di failover con piu' server o simulare in maniera abastanza precisa la scalabilita' dei tuoi programmi passando da server monoprocessore a server multiprocessore ( prima imposti 1 cpu ed assegni 1 core alla VM , poi imposti 2 cpu ed assegni 2 core alla VM)
Grazie mille per la risposta

Infatti poi ho corretto il post, scrivendo x6. Quale x6? 1055T è sufficiente a tuo avviso?

Sì, infatti stavo pensando anche all'SSD. Il problema è che ho 3 hard disk per un totale di 1TB, e sono già saturo. Anche volendo acquistare un SSD, cosa ci metto? Il sistema operativo? Gli altri due sarebbero comunque un collo di bottiglia. Ci metto le VM? Sarebbe un collo di bottiglia il sistema operativo. Sostituisco tutto quanto con le SSD? Ci rimetto il conto corrente praticamente
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 12:33   #5
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Phenom II x6
8 gb
Penso sia una buona soluzione.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 13:13   #6
edivad82
Senior Member
 
L'Avatar di edivad82
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Gavirate (Varese)
Messaggi: 7168
io ti ho detto che fare SSD ora e la cpu aspetta
__________________
·.·´¯`·)»Davide«(·´¯`·.·
edivad82:~#/etc/init.d/brain restart - edivad82:~# cd /pub && more beer
edivad82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 14:14   #7
Shark 87
Senior Member
 
L'Avatar di Shark 87
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 450
se puoi aspetta bulldozzer oppure il 1090t cmq per l'hd potresti prendere un ssd con accopiata un hard disk western digital velociraptor che vanno a 10.000rpm e sono altrettanto veloci ma nn a livello degli ssd e un hd western digital da 300gb costa 150euro su e-key valuta tu....
__________________
CPU:Intel 12400F|DISSI: Arctic freezer i35 |MOBO:Asus h610m-a d4|VGA: Rtx 3050 8gb gigabyte |RAM:ddr4 16 gb 8x2 T-force|HD(1)Nvme crucial p2 500 gb (2)WD blue 1 Tb||PSU:evga 600w|CASE:mars gaming mc300w
Shark 87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-01-2011, 14:31   #8
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9121
Virtualizzazione un i7 2600, non sarebbe la soluzione a tutto?Molto più veloce di qualsiasi phenom e si piazza appena sotto ad un 980X!Proprio in questi ambiti.
C'è un bel buco tra un x6 1100t e un i7 2600..se fai la spesa meglio che ci pensi bene!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 08:47   #9
AleLinuxBSD
Senior Member
 
L'Avatar di AleLinuxBSD
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
Non penso che gli attuali sandy-bridge,nonostante le loro performance, possano essere una valida scelta nel caso specifico perché l'utente parla di:
3/4 virtualizzazione contemporanee più altre elaborazioni;
e l'i7 2600 ha solo 4 core fisici (e 4 logici)
Altre alternative non ne vedo, sia gli amd BD che i nuovi intel top-gamma arriveranno tra un po' di mesi, se le esigenze lavorative sono pressanti non penso possa aspettare la loro uscita.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD
I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica
[Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager Benchmark Cpu per sistemi Linux/BSD
AleLinuxBSD è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 10:37   #10
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9121
Quote:
Originariamente inviato da AleLinuxBSD Guarda i messaggi
Non penso che gli attuali sandy-bridge,nonostante le loro performance, possano essere una valida scelta nel caso specifico perché l'utente parla di:
3/4 virtualizzazione contemporanee più altre elaborazioni;
e l'i7 2600 ha solo 4 core fisici (e 4 logici)
Altre alternative non ne vedo, sia gli amd BD che i nuovi intel top-gamma arriveranno tra un po' di mesi, se le esigenze lavorative sono pressanti non penso possa aspettare la loro uscita.
L'i7 2600 è comunque molto più veloce di un x6 attuale, non vedo perchè consigliare il phenom dato che è più lento e dato che l'utente non può aspettare..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 10:44   #11
filippo200
Member
 
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 63
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
L'i7 2600 è comunque molto più veloce di un x6 attuale, non vedo perchè consigliare il phenom dato che è più lento e dato che l'utente non può aspettare..
Perchè quando crei una macchina virtuale gli assegni i core reali non quelli logici, quindi per quanto un 2600 sia più performante di un x6 in questo caso specifico quet'ultimo riesce a gestire meglio più macchine virtuali proprio per la presenza di più core fisici.
__________________
CPU: AMD Phenom II x6 1090T COOLING: Arctic Freezer Xtreme MOBO: ASUS AM3 M4A79XTD EVO VGA: HD4870 1GB HIS RAM: TEAM Xtreem 4x2GB 1333 DDR3 HD: Samsung SpinPoint F3 500GB SATA II CASE: COOLER MASTER XCalade
filippo200 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-01-2011, 19:08   #12
eraser
Senior Member
 
L'Avatar di eraser
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Bastia Umbra (PG)
Messaggi: 6395
Alla fine ho deciso per un Phenom II x6, 8GB DDR3, mb Asus M4A89GTD-PRO e, soprattutto, un SSD OCZ Vertex 2 da 120GB.

Speriamo bene
__________________
:: Il miglior argomento contro la democrazia è una conversazione di cinque minuti con l'elettore medio ::
eraser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 01:05   #13
Athlon
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 1999
Messaggi: 3780
Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
Alla fine ho deciso per un Phenom II x6, 8GB DDR3, mb Asus M4A89GTD-PRO e, soprattutto, un SSD OCZ Vertex 2 da 120GB.

Speriamo bene


secondome in questo momento ti converrebbe aspettare ancora 30 giorni che escano le mainbord AM3+ che supportano il buldozzer ...

per l' SSD invece prima lo fai meglio e'
__________________
CIAO FABRIZIO .. CORRI TRA LE NUVOLE COME FOSSERO DUNE
Athlon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 09:15   #14
ndwolfwood
Senior Member
 
L'Avatar di ndwolfwood
 
Iscritto dal: Nov 2004
Città: 43°39'N 10°38'E
Messaggi: 4886
Quote:
Originariamente inviato da Athlon Guarda i messaggi
secondome in questo momento ti converrebbe aspettare ancora 30 giorni che escano le mainbord AM3+ che supportano il buldozzer ...
per l' SSD invece prima lo fai meglio e'
Si è visto ben poco per il momento quindi altro che 30gg ... se va bene 60 altrimenti anche 90.

Cmq anche gli SSD di terza generazione dovrebbero arrivare sul mercato in tempi simili
__________________
... perché sapete in fondo lo penso davvero: questo è l'inferno, noi tutti qui siamo all'inferno!
Phanteks EVOLV ITX | Scythe Gouriki3 600W | i7-6700 | Enermax ETS-T40F-TB | ASUS B150I PRO GAMING/WIFI/AURA | CMK16GX4M2A2133C13R | Sapphire Nitro+ RX480 | Crucial SSD MX200 500Gb | iiyama ProLite XB2483HSU | X-Gaming 7000
ndwolfwood è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 09:30   #15
pandyno
Senior Member
 
L'Avatar di pandyno
 
Iscritto dal: Jun 2002
Messaggi: 9591
Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
Alla fine ho deciso per un Phenom II x6, 8GB DDR3, mb Asus M4A89GTD-PRO e, soprattutto, un SSD OCZ Vertex 2 da 120GB.

Speriamo bene
Tieni duro ancora un paio di mesi dai retta, non essere precipitoso
__________________
Via EH1/S3 Chrome 5400E + S3 Chrome 430GT + Via Quadcore @1,46Ghz
all your base are belong to us
pandyno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 19:11   #16
bongo74
Senior Member
 
L'Avatar di bongo74
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6023
Quote:
Originariamente inviato da eraser Guarda i messaggi
Alla fine ho deciso per un Phenom II x6, 8GB DDR3, mb Asus M4A89GTD-PRO e, soprattutto, un SSD OCZ Vertex 2 da 120GB.

Speriamo bene
hai deciso bene fidati
__________________
Pc funzionanti,
(Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition
]
bongo74 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 19:15   #17
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9121
Non sò come si faccia ad affermare che ha fatto bene , quando a parità di costo un i5 2500 è più veloce..
Dura da capire davvero.
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 19:38   #18
Shark 87
Senior Member
 
L'Avatar di Shark 87
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 450
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Non sò come si faccia ad affermare che ha fatto bene , quando a parità di costo un i5 2500 è più veloce..
Dura da capire davvero.
non so se ti sei letto dall'inizio cosa deve fare con la cpu deve fare virtualizzazioni e qui servono i core fisici e non logici che deve assegnare a ciascuna virtualizzazione un consiglio valido che li hanno dati altri utenti e di aspettare bulldozzer ma se ha l'esigenza ora hai fatto bene a prenderti un 1090t e non un intel che i core logici in qst ambito nn servono...che dall'esperienza mia possedendo la stessa cpu in gaming se la cava abbastanza bene....
__________________
CPU:Intel 12400F|DISSI: Arctic freezer i35 |MOBO:Asus h610m-a d4|VGA: Rtx 3050 8gb gigabyte |RAM:ddr4 16 gb 8x2 T-force|HD(1)Nvme crucial p2 500 gb (2)WD blue 1 Tb||PSU:evga 600w|CASE:mars gaming mc300w
Shark 87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 21:05   #19
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 9121
Quote:
Originariamente inviato da Shark 87 Guarda i messaggi
non so se ti sei letto dall'inizio cosa deve fare con la cpu deve fare virtualizzazioni e qui servono i core fisici e non logici che deve assegnare a ciascuna virtualizzazione un consiglio valido che li hanno dati altri utenti e di aspettare bulldozzer ma se ha l'esigenza ora hai fatto bene a prenderti un 1090t e non un intel che i core logici in qst ambito nn servono...che dall'esperienza mia possedendo la stessa cpu in gaming se la cava abbastanza bene....
Il 2500 ha 4 core fisici , ed è più veloce del 1100t che ha 6 core fisici..
Se 4 sono più veloci di 6 , sono meglio no?!
Poi di certo potendo aspettare tutto quest'anno sarà denso di novità..
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2011, 21:45   #20
ivano444
Senior Member
 
L'Avatar di ivano444
 
Iscritto dal: Dec 2005
Città: guidonia(rm)
Messaggi: 3550
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Non sò come si faccia ad affermare che ha fatto bene , quando a parità di costo un i5 2500 è più veloce..
Dura da capire davvero.
veramente l'i5 costa 70 euro di più perche il 1055t si trova a 150 euro
__________________
AMD phenom2 925 @3.2ghz scheda video radeon hd4670 512mb- 2gb ram ddr2 800- hd maxtor 160gb 7200 rpm ubunto linux 8.4e windows 7 + xbox-ps2 slim e nintendo ds
"Everything has chains, absolutely nothing changes"[/url]
ivano444 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondono completezza e duttilità ASUS NUC 15 Pro e NUC 15 Pro+, mini PC che fondo...
Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuova visione di Proofpoint Cybersecurity: email, utenti e agenti IA, la nuo...
Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convincente e alla portata di tutti Hisense A85N: il ritorno all’OLED è convi...
Recensione Borderlands 4, tra divertimento e problemi tecnici Recensione Borderlands 4, tra divertimento e pro...
TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasforma la lettura da digitale a naturale TCL NXTPAPER 60 Ultra: lo smartphone che trasfor...
Xiaomi 15T e 15T Pro già in scont...
Bici elettrica VARUN 26'' Fat Tire a sol...
Il web libero è morto, il pap&agr...
Il meglio dei robot a basso costo: Lefan...
Laureati in informatica senza lavoro, ne...
Una valanga di contenuti già annu...
Molti nemici... molto successo? Questo C...
Fotocamere Galaxy S26: poche differenze ...
Opera Neon: il nuovo browser AI agentico...
Collasso digitale alle porte? Quali sono...
Qualcomm 'schiaccia' Arm in tribunale: v...
Meta spinge sull'indipendenza da NVIDIA:...
Spotify rivoluziona la sua guida: Daniel...
Sora 2: la seconda generazione del model...
Nuovo obiettivo FE 100mm F2.8 Macro GM O...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v