Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Compatte e Bridge > Compatte digitali - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 27-12-2010, 23:27   #1
Agaler Layenel
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 165
Consiglio bridge, budget 300/400 euro

Colto dalla mania consumista natalizia (e dall'arrivo della tredicesima) vorrei regalarmi una nuova fotocamera. Dopo un'iniziale tentazione a fare il grande passo e passare al mondo reflex (sproporzionate rispetto all'uso che ne farei), mi sarei orientato sulle bridge, per cercare di avere qualità e performance un po' superiori alla compatta che già ho (una sony dsc w90 che funziona e pertanto resterà comunque in servizio) ma avere comunque una grande versatilità d'utilizzo.
Il budget è di circa 300/400 euro. Non mi interessa un grande zoom (5x mi sarebbe comunque più che sufficiente) nè valangate di megapixel (10mp mi dovrebbero bastare). L'uso sarebbe circa 65% interni, 35% esterni, quindi vorrei cercare di avere la miglior qualità possibile, soprattutto dettaglio, con la luce delle lampade (non ho idea di che ISO si parli ; e comunque con una bella luce naturale le foto vengono bene con tutte, no? ), che, ovviamente, è il problema principale della mia compatta. Ho bisogno che faccia i filmati, non necesssariamente in 1080 ma almeno in 720, perchè ho amici particolarmente scemi che combinano casini che conviene riprendere Non ho preferenze di marca. Preferisco comunque che faccia delle belle foto, piuttosto che abbia un sacco di funzioni che poi non userò mai.
A volte stampo le foto migliori in A4, altrimenti se ne stanno su pc o ridimensionate a 800x600 su facebook.
Mi sembra di vedere che una delle più consigliate sia la panasonic FZ38, potrebbe essere un buon acquisto? Cosa c'è nella stessa fascia? E se invece volessi puntare su una panasonic FZ45?
Sapete anche consigliarmi qualche forum specifico sulla fotografia digitale per farmi un po' di cultura?
Grazie a tutti per l'attenzione
__________________
__
Agaler Layenel
Agaler Layenel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 00:35   #2
Ombra01
Member
 
L'Avatar di Ombra01
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Firenze
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da Agaler Layenel Guarda i messaggi
Colto dalla mania consumista natalizia (e dall'arrivo della tredicesima) vorrei regalarmi una nuova fotocamera. Dopo un'iniziale tentazione a fare il grande passo e passare al mondo reflex (sproporzionate rispetto all'uso che ne farei), mi sarei orientato sulle bridge, per cercare di avere qualità e performance un po' superiori alla compatta che già ho (una sony dsc w90 che funziona e pertanto resterà comunque in servizio) ma avere comunque una grande versatilità d'utilizzo.
Il budget è di circa 300/400 euro. Non mi interessa un grande zoom (5x mi sarebbe comunque più che sufficiente) nè valangate di megapixel (10mp mi dovrebbero bastare). L'uso sarebbe circa 65% interni, 35% esterni, quindi vorrei cercare di avere la miglior qualità possibile, soprattutto dettaglio, con la luce delle lampade (non ho idea di che ISO si parli ; e comunque con una bella luce naturale le foto vengono bene con tutte, no? ), che, ovviamente, è il problema principale della mia compatta. Ho bisogno che faccia i filmati, non necesssariamente in 1080 ma almeno in 720, perchè ho amici particolarmente scemi che combinano casini che conviene riprendere Non ho preferenze di marca. Preferisco comunque che faccia delle belle foto, piuttosto che abbia un sacco di funzioni che poi non userò mai.
A volte stampo le foto migliori in A4, altrimenti se ne stanno su pc o ridimensionate a 800x600 su facebook.
Mi sembra di vedere che una delle più consigliate sia la panasonic FZ38, potrebbe essere un buon acquisto? Cosa c'è nella stessa fascia? E se invece volessi puntare su una panasonic FZ45?
Sapete anche consigliarmi qualche forum specifico sulla fotografia digitale per farmi un po' di cultura?
Grazie a tutti per l'attenzione
Perché una bridge e non una compatta? Mi pare che il punto di forza delle bridge sia sempre stato l'ampio zoom, se a te basta un 5x puoi orientarti su una compatta meno ingombrante, le dimensioni del sensore sono le stesse e i video a 1080 pure.
Ombra01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 08:38   #3
Fredryk
Member
 
L'Avatar di Fredryk
 
Iscritto dal: Mar 2010
Città: Pisa
Messaggi: 159
canon S90-95
pananonic LX5
grandi sensori, qualità immagine ottima e zoom ristretto
altrimenti fuji s200
Fredryk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-12-2010, 09:11   #4
pozz82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
una via di mezzo sarebbe la nikon p7000
pozz82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2010, 17:11   #5
Agaler Layenel
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 165
Quindi la differenza tra una bridge e una compatta è, in pratica, solo lo zoom? Bhe, in questo caso allora meglio la compatta (la maggior parte delle mie foto ritraggono i miei amici, quindi soggetti vicini). Ora guardo un po' i modelli che mi avete suggerito. In casa Sony ci può essere qualcosa di valido?
E delle Canon g11 e g12 cosa mi sapete dire??
Grazie a tutti delle risposte
__________________
__
Agaler Layenel

Ultima modifica di Agaler Layenel : 29-12-2010 alle 17:19.
Agaler Layenel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2010, 17:18   #6
pozz82
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 518
io con quel budget mi prenderei o la canon s90 o la samsung ex1
pozz82 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-12-2010, 22:36   #7
Agaler Layenel
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 165
Al momento quelle che mi tentano di più sono la panasonic lx5, la samsung ex1 e la fujifilm f300. Se riesco domani mi faccio un giro per negozio per vederle un po' dal vivo
__________________
__
Agaler Layenel
Agaler Layenel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-12-2010, 23:31   #8
Agaler Layenel
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 165
Niente giro per negozi. Ma ho passato la serata leggere recensioni su internet
Ho ristretto il campo a queste:
canon s95
samsung ex1
panasonic lx5

Cosa potrebbe essere meglio per un uso prevalentemente in interni? Mi piace vedere il dettaglio
__________________
__
Agaler Layenel
Agaler Layenel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-01-2011, 00:49   #9
Ombra01
Member
 
L'Avatar di Ombra01
 
Iscritto dal: Mar 2008
Città: Firenze
Messaggi: 109
Quote:
Originariamente inviato da Agaler Layenel Guarda i messaggi
Niente giro per negozi. Ma ho passato la serata leggere recensioni su internet
Ho ristretto il campo a queste:
canon s95
samsung ex1
panasonic lx5

Cosa potrebbe essere meglio per un uso prevalentemente in interni? Mi piace vedere il dettaglio
Se gli interni per te significano poca luce, punta sulla s95. D'altra parte, ex1 e lx5 hanno il grandangolo che fà una grossa differenza negli interni. Considera comunque che la s95 si porta in tasca, la ex1 te la scordi
Ombra01 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2011, 16:57   #10
Agaler Layenel
Member
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Sesto Fiorentino
Messaggi: 165
Alla fine ho preso proprio la s95 e ne sono rimasto molto soddisfatto. Tra l'altro, vedendo le foto in rete non c'è paragone, la lx5 sarà più luminosa ma il software di compressione jpeg usato da panasonic è nettamente inferiore a quello della canon (colori un po' spenti e evidenti artefatti di compressione rivedendo le foto a 10mp al 100%). L'unico problema che ho con la canon è che contuinuo a tenere il dito sopra al flash XD
__________________
__
Agaler Layenel
Agaler Layenel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-01-2011, 23:08   #11
Bosatzu
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 370
Ciao scusami ma vorrei chiederti se la s95 se la cava bene con i soggetti in movimento e come vengano i video che credo non siano in hd.
Grazie mille e complimenti per il bell'acquisto
Bosatzu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v