Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Monitor, Televisori e Videoproiettori

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-11-2010, 17:34   #1
newlife
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 399
Una maniera corretta per scegliere lcd a led

Ciao a tutti,
dovrei sostituire a breve il mio lcd da 17 pollici che ha passato ormai gli 8 anni ma mi trovo completamente spaesato.

Sono interessato all'acquisto di un lcd a led HD e vorrei stare dal 23 pollici in su (con moderazione ovviamente, non cerco un 30 pollici anche perchè non posso spendere cifre assurde ), leggendo in questo forum avevo trovato anche una discussione con una parte di un post che mi ha lasciato dei dubbi:

...
i led possono essere inseriti solo nella cornice (ed allora abbiamo gli edge) o essere distribuiti su tutto l'lcd posteriore (più costosi) ed allora si chiamano full led.
...

Sono accessibili come prezzi questi full led in hd?come capisco se mi trovo davanti a un edge o un full led?
Cambia molto se lucido o normale? (intendo lcd)

Ora per me è inutile parlare di risoluzioni e altro perchè non esperto ma vi posso dire l'uso che ne faccio:

-Virtualizzazione di più sistemi operativi contemporaneamente
- Editing foto e video (non professionale ma come passatempo quando posso)
-Qualche gioco per mio fratello ma niente di estremo
-Seguire indici di borsa (sempre mio fratello)
-usi normali da utenza media

Non mi interessano casse integrate o prese usb, piuttosto do un occhio di riguardo ai consumi...
Per la spesa non voglio dare cifre, chiaramente meno spendo e meglio è dato i tempi che corrono, in rete trovo tanti lcd a prezzi assurdi ma ripeto, non me ne intendo, forse perchè già usciti da un pò di tempo quindi calano come tipologia di prezzo...

Avete consigli da darmi? se avete anche link per avere info generali le accetto, se avete consigli anche su lcd ancora meglio, grazie!
newlife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 12:02   #2
newlife
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da newlife Guarda i messaggi
Ciao a tutti,
dovrei sostituire a breve il mio lcd da 17 pollici che ha passato ormai gli 8 anni ma mi trovo completamente spaesato.

Sono interessato all'acquisto di un lcd a led HD e vorrei stare dal 23 pollici in su (con moderazione ovviamente, non cerco un 30 pollici anche perchè non posso spendere cifre assurde ), leggendo in questo forum avevo trovato anche una discussione con una parte di un post che mi ha lasciato dei dubbi:

...
i led possono essere inseriti solo nella cornice (ed allora abbiamo gli edge) o essere distribuiti su tutto l'lcd posteriore (più costosi) ed allora si chiamano full led.
...

Sono accessibili come prezzi questi full led in hd?come capisco se mi trovo davanti a un edge o un full led?
Cambia molto se lucido o normale? (intendo lcd)

Ora per me è inutile parlare di risoluzioni e altro perchè non esperto ma vi posso dire l'uso che ne faccio:

-Virtualizzazione di più sistemi operativi contemporaneamente
- Editing foto e video (non professionale ma come passatempo quando posso)
-Qualche gioco per mio fratello ma niente di estremo
-Seguire indici di borsa (sempre mio fratello)
-usi normali da utenza media

Non mi interessano casse integrate o prese usb, piuttosto do un occhio di riguardo ai consumi...
Per la spesa non voglio dare cifre, chiaramente meno spendo e meglio è dato i tempi che corrono, in rete trovo tanti lcd a prezzi assurdi ma ripeto, non me ne intendo, forse perchè già usciti da un pò di tempo quindi calano come tipologia di prezzo...

Avete consigli da darmi? se avete anche link per avere info generali le accetto, se avete consigli anche su lcd ancora meglio, grazie!

UP!

Ultima modifica di newlife : 22-11-2010 alle 21:33.
newlife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 21:34   #3
newlife
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 399
UP
newlife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-11-2010, 23:24   #4
Abilmen
Moderatore
 
L'Avatar di Abilmen
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Emilia country
Messaggi: 14217
Non fare più di un up al giorno...non è consentito.
__________________
Pentium G4600 Kaby Lake e Intel e Pentium G4500 Skylake, monitor lcd-led Hp E243i Ips;i 2 pc sono assemblati con componenti ok...; il componente più importante è di gran lunga l'assoluta, straordinaria.... silenziosità!
Abilmen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-11-2010, 17:18   #5
newlife
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 399
UP




newlife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-11-2010, 12:33   #6
newlife
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 399
Possibile che nessuna possa aiutarmi?
newlife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-11-2010, 11:49   #7
newlife
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da Abilmen Guarda i messaggi
Non fare più di un up al giorno...non è consentito.
Ti chiedo una gentilezza, ho sbagliato modi nel proporre la domanda o ci sono poche persone in questa sezione?
Se ho sbagliato qualcosa potresti dirmi dove così da poter correggere?grazie.
newlife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2010, 00:14   #8
newlife
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 399
up
newlife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2010, 09:45   #9
principe andry
Senior Member
 
L'Avatar di principe andry
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 2935
Quote:
Sono accessibili come prezzi questi full led in hd?come capisco se mi trovo davanti a un edge o un full led?
non ci sono monitor fullLED (solo tv) quindi non puoi sbagliarti...

Quote:
Cambia molto se lucido o normale? (intendo lcd)
Se la superficie è glare o no? Beh va a gusti... Uno lucido, da colori più brillanti (forse anche troppo) ed è fastidioso per i riflessi. Chi ha una forte luce alle spalle (lampada o finestra) non è avvantaggiato...
Come detto la cosa è soggettiva, quindi devi valutare te.

Visto l'uso, ci starebbe forse meglio un monitor con risoluzione 1920x1200 (16:10) così da avere un maggior spazio nella verticale rispetto ad i classici 1920x1080.
C'è il Samsung 2443BW ed il Philips 240S1SB che sono dei discreti monitor e che puoi trovare sui 230/240€.
Sacrificando un pò la dimensione verticale, ma guadagnandoci un pochino in qualità, ci sono i samsung P2450H (sui 180€) e P2470H (210€) (quest'ultimo si differenzia nell'estetica, nell'avere l'alimentatore esterno e nell'uscita audio)...

L'unico problemino di questi ultimi 2 samsung è il collegamento con le console. Altri dispositivi non ne hanno, invece con queste molti si lamentano di una qualità scadente... Se usi solo il pc allora non ci sono problemi

Oppure se vuoi possiamo cercare qualcosa con qualità superiore sui 23". Vedo il Dell U2311H a 212€ O c'è un errore oppure è un ricondizionato (click)... Il prezzo mi sembra troppo basso...

La qualità di questo è nettamente superiore a quelli citati prima (ne troverai giovamento in ambito foto). Cala un pochino la reattività, ma vedo che il gioco non è fondamentale e questo in fin dei conti non si comporta male; non è indicato per gamer hardcore, ma per un giocatore occasionale non va male

Fammi sapere, ciao
principe andry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2010, 09:57   #10
ilratman
Senior Member
 
L'Avatar di ilratman
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 33270
Quote:
Originariamente inviato da principe andry Guarda i messaggi
non ci sono monitor fullLED (solo tv) quindi non puoi sbagliarti...
in realtà non è così

moltissimi monitor NEC professionali sono full led RGB con local diming e controllo del colore.

Questo è uno di loro per esempio:

http://www.nec-display-solutions.it/...cat=LCD&e=e2s1

diciamo che i costi non permettono ad un monitor consumer di essere full led e che la resa degli edge led è abbastanza scarsa rendendo preferibile la classica soluzione a lampade.

Un consiglio che posso dare è di prendere l'ottimo samsung F2380, lampade non WCG e matrice c-pva.
__________________
HOME PC ® by ilratman: Antec DP301M, i7 12700, 32GB ddr4 corsair pro, Inno3d RTX 3060ti 8gb, ssd samung 980. DELL 2709W.
LAVORO: Un portatile del cavolo con 32GB di ram e la Irisxe
ilratman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2010, 13:41   #11
principe andry
Senior Member
 
L'Avatar di principe andry
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 2935
sono fullLED? Allora son rimasto indietro

ciao
principe andry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2010, 14:30   #12
newlife
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da principe andry Guarda i messaggi
non ci sono monitor fullLED (solo tv) quindi non puoi sbagliarti...


Se la superficie è glare o no? Beh va a gusti... Uno lucido, da colori più brillanti (forse anche troppo) ed è fastidioso per i riflessi. Chi ha una forte luce alle spalle (lampada o finestra) non è avvantaggiato...
Come detto la cosa è soggettiva, quindi devi valutare te.

Visto l'uso, ci starebbe forse meglio un monitor con risoluzione 1920x1200 (16:10) così da avere un maggior spazio nella verticale rispetto ad i classici 1920x1080.
C'è il Samsung 2443BW ed il Philips 240S1SB che sono dei discreti monitor e che puoi trovare sui 230/240€.
Sacrificando un pò la dimensione verticale, ma guadagnandoci un pochino in qualità, ci sono i samsung P2450H (sui 180€) e P2470H (210€) (quest'ultimo si differenzia nell'estetica, nell'avere l'alimentatore esterno e nell'uscita audio)...

L'unico problemino di questi ultimi 2 samsung è il collegamento con le console. Altri dispositivi non ne hanno, invece con queste molti si lamentano di una qualità scadente... Se usi solo il pc allora non ci sono problemi

Oppure se vuoi possiamo cercare qualcosa con qualità superiore sui 23". Vedo il Dell U2311H a 212€ O c'è un errore oppure è un ricondizionato (click)... Il prezzo mi sembra troppo basso...

La qualità di questo è nettamente superiore a quelli citati prima (ne troverai giovamento in ambito foto). Cala un pochino la reattività, ma vedo che il gioco non è fondamentale e questo in fin dei conti non si comporta male; non è indicato per gamer hardcore, ma per un giocatore occasionale non va male

Fammi sapere, ciao
Ciao
Non mi sono fermato e ho continuato ad informarmi un pò sul web, il problema è che c'è troppo e di tutto ma poco per quanto riguarda la corretta scelta di un monitor lcd a led per utenti rimasti indietro nel tempo...il mio ultimo acquisto risale a più di 8 anni fa chiaramente sarà per una questione commerciale...
Riassumendoe grazie anche ai vostri consigli preziosi posso stringere il campo della ricerca:
Monitor a led come risoluzione andrò su 1920x1200 (16:10) (grazie infinite per l'aiuto...)
Questo tipo di risoluzione aiuta molto anche per chi deve leggere parecchi articoli?
Rimarro su un monitor opaco (alla mia schiena ho una bella finestra)


Ho fatto alcune valutazioni, il monitor lo devo usare e non ho intenzione di cambiarlo ogni due anni quindi a questo punto preferisco spendere qualcosina in più ma avere una qualità più decente, come spesa posso stare sui 300 massimo 350 (con un minimo margine di tolleranza superiore)
Vorrei stare su un 24 pollici visto che per il 27 credo si fatichi a trovare con le caratteristiche che chiedo anche per il mio budget piuttosto limitato per questa fascia...
Punterò almeno su un "full hd" (ma non ho capito se nella risoluzione consigliata da te possa funzionare a meno che non si adatti al momento in cui serva, poer esempio se devo vedere foto o immagini o filmati in Hd )

L'uso e completamente dedicato al Pc...
-La tv non mi interessa
-predisposizioni per console giochi non mi interessa
-supporti usb, webcam e sopratutto casse integrate non mi interessano se ne ho bisogno li prendo a parte (questa è un pò una mia politica anche se a molti può sembrare insensata ma prendo quello che mi serve e come lo preferisco, preferisco un dispositivo dedicato che un bundle tutto fare di mediocre qualità dove non posso scegliere le componenti che mi interessano)
-il 3D non lo uso per ora poi mi sembra giovane come tecnologiua quindi se ne riparla tra 40 anni(scherzo ma non mi serve per ora, non lo usiamo prevalentemente per i giochi)

Apprezzo qualcosa che punti anche sul risparmio energetico...


Preferisco una grande qualità in luminosità e colori

Ti ringrazio per essere stato così gentile a rispondere...
newlife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2010, 14:34   #13
newlife
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
in realtà non è così

moltissimi monitor NEC professionali sono full led RGB con local diming e controllo del colore.

Questo è uno di loro per esempio:

http://www.nec-display-solutions.it/...cat=LCD&e=e2s1

diciamo che i costi non permettono ad un monitor consumer di essere full led e che la resa degli edge led è abbastanza scarsa rendendo preferibile la classica soluzione a lampade.

Un consiglio che posso dare è di prendere l'ottimo samsung F2380, lampade non WCG e matrice c-pva.
EHM... 2000 EURO de monitor... si, bellissimo, ottime prestazioni... ma non voglio trovarmi sotto un ponte abbracciato al mio lcd

Una cosa non l'ho capita...mi stai dicendo che gli edge Led fanno praticamente tortare??? quindi sarebbe meglio restare su quello classico a lampade? allora non siamo andati poi così avanti come credevo
newlife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2010, 14:39   #14
newlife
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da ilratman Guarda i messaggi
in realtà non è così

moltissimi monitor NEC professionali sono full led RGB con local diming e controllo del colore.

Questo è uno di loro per esempio:

http://www.nec-display-solutions.it/...cat=LCD&e=e2s1

diciamo che i costi non permettono ad un monitor consumer di essere full led e che la resa degli edge led è abbastanza scarsa rendendo preferibile la classica soluzione a lampade.

Un consiglio che posso dare è di prendere l'ottimo samsung F2380, lampade non WCG e matrice c-pva.
EHM... 2000 EURO de monitor... si, bellissimo, ottime prestazioni... ma non voglio trovarmi sotto un ponte abbracciato al mio lcd

Una cosa non l'ho capita...mi stai dicendo che gli edge Led fanno praticamente tortare??? quindi sarebbe meglio restare su quello classico a lampade? allora non siamo andati poi così avanti come credevo
newlife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2010, 15:48   #15
principe andry
Senior Member
 
L'Avatar di principe andry
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 2935
Guarda ci sarebbe un piccolo problemino
Se ci fissiamo sulla risoluzione 1920x1200 dobbiamo orientarci su dei TN (gli altri costano troppo) e la qualità è inferiore agli altri 2 detti (F2380 e U2311H).
Quest'ultimi sono più indicati per il tuo uso, perchè restituiscono un'immagine migliore (oltre agli angoli di visione maggiore ecc) ma sono dei 16:9 (1920x1080).

Ora che 120pixel in più sulla verticale possano fare comodo ci stà, ma in fin dei conti non c'è un abisso.
Ci sono anche ottimi 27" che rientrano nel budget (Iiyama B2712HDS), ma andiamo a calare comunque con la qualità perchè sono dei TN.

Se vuoi una maggiore qualità (per foto ecc) devi orientarti su un monitor non TN. Valuterei il Dell U2311H oppure l'F2380MX (la versione MX è successiva e va a migliorare qualche cosina dell'altro ed a peggiorare il tempo di risposta, ma non è un problema per il tuo uso).

Il dato che ti indica la comodità nella lettura è il dot pitch. Tra quelli valutati non c'è una grande differenza: per un 24" da 1920x1200 è di 0.270mm, e per un 23" da 1920x1080 è di 0.265mm.

ciao
principe andry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2010, 16:43   #16
farenzi
Member
 
L'Avatar di farenzi
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 59
mi inserisco, per chiedere: il monitor Dell u2311H, Dell U2410 può essere supportato da portatile Lenovo ThinkPad X61. Tipo processore Mobile DualCore Intel Core 2 Duo T7300, 2133 MHz (11 x 194) con scheda video Intel GMA X3100 Acceleratore 3D
farenzi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2010, 17:41   #17
newlife
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da principe andry Guarda i messaggi
Guarda ci sarebbe un piccolo problemino
Se ci fissiamo sulla risoluzione 1920x1200 dobbiamo orientarci su dei TN (gli altri costano troppo) e la qualità è inferiore agli altri 2 detti (F2380 e U2311H).
Quest'ultimi sono più indicati per il tuo uso, perchè restituiscono un'immagine migliore (oltre agli angoli di visione maggiore ecc) ma sono dei 16:9 (1920x1080).

Ora che 120pixel in più sulla verticale possano fare comodo ci stà, ma in fin dei conti non c'è un abisso.
Ci sono anche ottimi 27" che rientrano nel budget (Iiyama B2712HDS), ma andiamo a calare comunque con la qualità perchè sono dei TN.

Se vuoi una maggiore qualità (per foto ecc) devi orientarti su un monitor non TN. Valuterei il Dell U2311H oppure l'F2380MX (la versione MX è successiva e va a migliorare qualche cosina dell'altro ed a peggiorare il tempo di risposta, ma non è un problema per il tuo uso).

Il dato che ti indica la comodità nella lettura è il dot pitch. Tra quelli valutati non c'è una grande differenza: per un 24" da 1920x1200 è di 0.270mm, e per un 23" da 1920x1080 è di 0.265mm.

ciao
Bene, allora incomincio a fare una ricerca rivolta su monitor led da 24 pollici con risoluzione 1920x1080 in full hd 16:9, inizio guardando quello che mi hai suggerito poi se trovo qualcosa di interessante lo posto così magari puoi darmi anche un tuo parere...
Non ho ben capito il dot pitch a cosa serva....
Grazie per i tuoi suggerimenti, mi hai dato un grande aiuto...sono tre settimane che sto guardando in giro come un matto...
newlife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2010, 18:30   #18
principe andry
Senior Member
 
L'Avatar di principe andry
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 2935
I miei suggerimenti dovevano portarti su ben altra ricerca però

Magari non mi sono spiegato bene... non ho consigliato monitor LED, ma solo con lampade CCFL
Se cerchi qualità, nel budget ci sono quelli detti (F2380MX e U2311H).
Se cerchi un monitor da 24" con maggiore risoluzione (1920x1200) l'ho già citati prima
Se invece ti basta un buon 24" 1920x1080 (con qualità inferiore ai monitor da 23" detti) ci sono gli altri 2 samsung detti (P2470H e P2450H).

Per il dot pitch, leggi qui -> click

Spero di essermi spiegato meglio

Quote:
il monitor Dell u2311H, Dell U2410 può essere supportato da portatile Lenovo ThinkPad X61
Quei monitor hanno anche l'ingresso VGA, ed il tuo portatile ha solo quella uscita video (se non ho visto male) e problemi non ce ne sono.

ciao
principe andry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2010, 21:11   #19
newlife
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 399
Quote:
Originariamente inviato da principe andry Guarda i messaggi
I miei suggerimenti dovevano portarti su ben altra ricerca però

Magari non mi sono spiegato bene... non ho consigliato monitor LED, ma solo con lampade CCFL
Se cerchi qualità, nel budget ci sono quelli detti (F2380MX e U2311H).
Se cerchi un monitor da 24" con maggiore risoluzione (1920x1200) l'ho già citati prima
Se invece ti basta un buon 24" 1920x1080 (con qualità inferiore ai monitor da 23" detti) ci sono gli altri 2 samsung detti (P2470H e P2450H).

Per il dot pitch, leggi qui -> click

Spero di essermi spiegato meglio


Quei monitor hanno anche l'ingresso VGA, ed il tuo portatile ha solo quella uscita video (se non ho visto male) e problemi non ce ne sono.

ciao
Ti faccio le mie scuse, se ti dico che sono ubriaco di informazioni? non ci sto capendo più niente... forse è meglio se mi rimetto in moto domani, i miei occhi sembrano du palle da bowling...

Ti chiedo un chiarimento, a differenza di quelli che mi hai consigliato quelli a led nella stessa categoria avrebbero una luminosità e contrasto differente o di qualità peggiore?
Su che cifre bisognerebbe andare per stare su un led decente? (questo più che altro per curiosità)

Provo ad analizzare questi:
Dell U2311H (da come hai scritto sembra valido)
P2470H
F2380MX

Poi quando sarò più fresco cercherò di fare tutte le valutazioni e magari vedere altre alternative rimanendo nel massimale dei 350 euro...
Mai avrei creduto di diver tribolare in questa maniera per un caspita di lcd
Grazie davvero per il tuo aiuto...
newlife è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-11-2010, 21:37   #20
HPower
Senior Member
 
L'Avatar di HPower
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1404
Un ottimo schermo come il Benq XL2410T (23,6") mi risulta essere FULL LED
__________________
Sony Vaio CW2: intel Core i5 2.4 GHz, lettore Blu-Ray
HPower è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v