|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
www.hwupgrade.it
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
|
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/perifer...-30_34491.html
Il PCI Special Interest Group rende disponibile per i propri membri le specifiche della nuova generazione dell'interfaccia PCI Express Click sul link per visualizzare la notizia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4921
|
Mi pare un buon risultato.
Intel parlava di usare light peak anche in situazioni attualmente coperte da PCIe Mi domando quali possano essere le performance di light peak e se ci sarebbe un vantaggio nei confronti di PCIe 3.0 Sicuramente i costi dei controller sarebbero non paragonabili |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valdagno
Messaggi: 5107
|
questo è interessante
se si usano più schede grafiche abbinate ad ssd del tipo ocz revodrive
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Prov. di Bari
Messaggi: 2028
|
Immagino gia ssd piu veloci e schede video drasticamente piu veloci (entrambi utili solo in ambito business)
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: Torino cuoco errante vagante vagabondo!TAG STEAM:filosofo89
Messaggi: 10863
|
per cosa poi....mah....tutta questa evoluzione solo per l'ambito di sviluppo e di progettazione, ma quando tali migliorie si ripequoteranno anche nel settore videoludico...quando?...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15499
|
quanta banda arriva a richiedere una scheda come la 5870 in condizioni di massimo utilizzo? Giusto per farci un idea di quanto lo standard sia avanti rispetto all'applicazione.
mi pare ad esempio che due schede di fascia alta (come le 5870 per restare sullo stesso esempio) siano "interface limited" su P55 (quindi 8X - 8X) cosa che presuppone una banda superiore a 2.5 GT/s |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 825
|
"Ciascuna nuova versione delle specifiche PCI Express ha raddoppiato la bandwidth della precedente generazione."
1.0 - 2.5 GT/s 2.0 - 5 GT/s 3.0 - 8 GT/s Non mi pare che in questa v3, abbiano raddoppiato. Forse mi sbaglio ma 8 non è il doppio di 5 ... ![]() Sbaglio qualcosa ? |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 15499
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2002
Messaggi: 441
|
Ottimo, come sempre meno colli di bottiglia ci sono meglio è...
non vedo l'ora di vedere le prime schede madri e schede video con questa tecnologia a bordo. sicuramente non prima di 1 anno, purtroppo
__________________
La sicurezza è un'illusione... ... può sparire in qualsiasi momento CPU: I7-8700k ..::::.. Ram: 16 GB Corsair ..:::.. HD: Samsung SSD 970 PRO ..:::..SV: GTX 1060 ..:::.. Alim: CoolerMaster M850 ..:::.. Case: CoolerMaster CM690
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
|
tutto bene tutto giusto, ma il problema sono sempre hd lenti e ssd costosissimi
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Città: undefined
Messaggi: 6416
|
Per i dischi meccanici qualcosa si può fare e sarebbe derivare la tecnologia SAS anche su SATA. Il fatto è che sono ormai pochi i produttori che credono nelle testine . Gli SSD sono destinati a calare . Ricordiamoci che erano nati per essere utilizzati in ambienti server.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Interessante.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2004
Città: Firenze
Messaggi: 4280
|
*
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 627
|
A parte il fatto che isamo OT, ma SSD costosissimi cosa? I prezzi cadono come pere, oggi come oggi con meno di 200 euro ti porti a casa 120 GB di ottimo SSD, è meno di quanto si spenda per una CPU o una scheda video di fascia medio-alta....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 3028
|
quoto e per chi non vuole spendere 200€ può sempre acquistare un 60GB attorno ai 100€ oppure un 80GB sui 140€ ovvero prezzi decisamente interessanti.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 658
|
Penso sia un fatto mentale la gente non è abituata a spendere quel tanto per un hard disk mentre per le cpu si e non considera la differenza di prestazioni fra hd e ssd perchè probabilmente non li ha mai provati.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 465
|
Posso dire la mia?Sono tutte cavolate,parlo per mia esperienza,avevo una gpu pcie 2.0 e una schedamadre che non la supoportava perchè era solo 1.0 ,ho speso dei soldi come sempre per aggiornare il pc,risultati? Lasciamo perdere va,per avere reali presatazioni aggiornamenti che vanno dai 6 a 12 mesi non servono a niente apsetterò l'uscita del pcie 5.0 e forse allora si vedranno i risultati..
Premetto che ero un malato di aggiornamenti per il pc cambiavo scheda grafica ogni 3-4 mesi e solo ora mi rendo conto delle cavolate che facevo..un saluto a tutti |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Palestro
Messaggi: 1957
|
Domanda: link 1x=1Gb/s e link 16X=32Gb? Come mai ogni linea del 16x "vale" 2Gb/s?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
Quote:
![]() Quote:
![]() Viceversa, è un bene che gli owner delle rispettive interfacce si facciano carico di upgradarle possibilmente mantenendo la retrocompatibilità (che significa non dover correre dietro all'upgrade per paura di rimanere obsoleti): da questo punto di vista è innegabile che lo standard pci-e si è rivelato un successone. E io me lo ricordo ai tempi dell'agp quanto venne criticato perché non serviva a niente, l'agp 8x era sufficiente, bla blah banf... Quote:
Intel se non sbaglio basa light peak su una tecnologia in grado di integrare direttamente nel processo fotolitografico i componenti trasduttori (ricevitore ed emettitore), riducendo pertanto i costi. Però nulla sappiamo sulle latenze. La qualità del segnale dipende da tanti fattori, ad esempio il pci-e 1.0 risultò poco adatto per le schede audio, in quanto introduceva jitter e altri disturbi. Non so poi l'approfondimento della questione, se era un problema di pci-e o di schede audio che necessitavano un'ingegnerizzazione diversa. Quello che voglio dire è che light peak si scontra con tecnologie tutte all'altezza della situazione attuale (le performances offerte sono sempre in linea con quanto richiesto, i colli di bottiglia in ambito consumer sono principalmente l'hard disk e in secondo ambito di gravità le ancora diffusissime reti fastethernet, che con 30 euro di switch e 10 a pc di NIC si risolvono), e offre in cambio una velocità overkill quasi per qualsiasi applicazione. A me piacerebbe che prendesse piede perché unificare le i/o sarebbe una figata estrema, ma nello stesso tempo sono uberscettico. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#20 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4245
|
Quote:
Quote:
Quote:
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:56.