Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 7 e Vista

Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe
La flessibilità di configurazione è il punto di forza di questo 2-in-1, che ripropone in un form factor alternativo tutta la tipica qualità dei prodotti Lenovo della famiglia ThinkPad. Qualità costruttiva ai vertici, ottima dotazione hardware ma costo che si presenta molto elevato.
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2010, 15:53   #1
Paolojb
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6
Windows 7 64 bit partizione di boot

Scusate, credo di aver fatto un po' di confusione con l'istallazione del sistema operativo nuovo:
ho comprato windows7 64 bit originale e un hardisk ssd da 64 giga.
Ho montato lhd in un pc dove c'erano già istallati due hd.
Stupidamente non sono andato nel bios a controllare dove era indicato uno dei due dischi già esistenti come primario.
In pratica è successo che ho istallato il sistema operativo sul disco ssd nuovo, ma le informazioni di boot si sono istallate automaticamente in una partizione nascosta di uno dei due dischi già esistenti; così facendo, il pc per avviarsi ha bisogno di entrambi i dischi.
Esiste un programma per leggere, copiare o spostare le partizioni nascoste dei dischi con questo sistema operativo?
Grazie per l'aiuto.
Paolojb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 16:35   #2
Contemax59
Senior Member
 
L'Avatar di Contemax59
 
Iscritto dal: Jun 2008
Città: San Clemente (RN)
Messaggi: 1960
Quote:
Originariamente inviato da Paolojb Guarda i messaggi
In pratica è successo che ho istallato il sistema operativo sul disco ssd nuovo, ma le informazioni di boot si sono istallate automaticamente in una partizione nascosta di uno dei due dischi già esistenti
Sinceramente non credo che ciò sia possibile! Piuttosto non è che su uno degli altri dischi c'era un altro Windows?

Ciauz
Contemax59 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2010, 23:29   #3
gyonny
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: prov. PA
Messaggi: 2945
Per scoprire dove risiede la partizione di boot puoi usare gparted che trovi all'interno di una distribuzione live di Ubuntu.



Come puoi notare Gparted ti indica perfettamente qual'è la partizione di boot, nel mio caso la partizione di boot è /dev/sda1 ntfs 60.00 GB boot (dove vedi la freccia) ossia quella di Windows 7, devi anche considerare che Linux le partizioni non le identifica con delle lettere come fa Windows ad es. C:/ ma semplicemente con "/".
Se hai più dischi li puoi visualizzare cliccando sulla freccetta nella casella in alto a sinistra.

Con Gparted si potrebbe anche risolvere il tuo problema e far diventare la partizione di Seven come "partizione di boot" cliccando con il destro del mouse sopra la partizione interessata quindi passare il cursore del mouse sulla voce "Manage Flags" e spuntare la voce "Boot" però per fare questa operazione bisogna prima cercare l'attuale partizione di boot quindi cliccarci con il destro del mouse passare il cursore su Manage Flags e togliere la spunta alla voce "Boot".



Ma occhio però perchè è una operazione molto delicata e non sono tollerati errori ed è anche richiesta un minimo di esperienza per quanto riguarda l'uso di Gparted e la manipolazione di partizioni quindi se non hai particolari problemi ti consiglio di lasciar perdere questa delicata operazione...

Nel caso voglia provare ti consiglio di fare prima un backup di tutti i dati oppure ancora meglio creare delle immagini di sistema delle partizioni da manipolare es. con Macrium reflect e salvarle su un hard disk esterno se disponibile.

Se sei interessato, per poter utilizzare Gparted dovrai prima scaricarti l'immagine ISO di Ubuntu e masterizzarla su un DVD CLICK, scegli "Edizione Desktop" Ubuntu 10.04 LTS oppure 10.10 non ha importanza quindi "Avvia download", il tempo richiesto dipende anche dalla velocità della connessione.
Fatto questo ti masterizzi l'immagine ISO con un qualsiasi programma per masterizzare, preferibilmente scegliendo la velocità di masterizzazione più lenta possibile. Una volta creato il DVD dovrai avviarlo all'avvio del PC tenendo premuto il pulsante "Esc" oppure "F12" a seconda del tuo modello di PC e scegliere l'unità ottica come primo avvio.
Quando il DVD a smesso di caricare dovrai selezionare "Prova Ubuntu" e verrà avviato in "modalità live" ossia verrà caricato in memoria senza modificare minimamente l'attuale configurazione del PC.
Quando Ubuntu avrà smesso di caricare dovrai avviare Gparted quindi System > Administration > Gparted.
Non sarà comunque del tempo perso male perchè la distro live di Ubuntu puo essere utile in molti casi ad esempio per recuperare dati dopo i disastri di windows a causa malwares oppure per diagnostiche hardware tipo memtest o test del disco rigido

PS: Male che vada potrebbe succedere che la casella "Boot" non sia spuntabile a causa di qualche problema nel file system che di solito è evidenziato con un triangolino giallo su Gparted, niente di preoccupante comunque perchè se il disco rigido è in buono stato questo problema è risolvibile avviando un check desk da Windows con l'opzione "Cerca i settori danneggiati e tenta il ripristino"...io l'ho già fatto e il triangolino giallo era scomparso.

Ultima modifica di gyonny : 12-11-2010 alle 22:12. Motivo: Aggiunta dettagli
gyonny è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 17:10   #4
Paolojb
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 6
Grazie mille per la risposta esauriente e illuminante!
Farò sicuramente questa prova, anche perchè è tutta esperienza.
Paolojb è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-11-2010, 17:25   #5
Siddhartha
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Cesena
Messaggi: 3587
ma provare semplicemente a:
- staccare tutti gli hd tranne l'ssd dove è presente il SO
- bootare da dvd di Win7
- entrare in modalità diagnostica e fare "ripara boot"!

per fare in modo che il boot manager venga correttamente trascritto sull'mbr dell'ssd??? forse non ho capito il problema??? che sono tutte queste cose complicatissime???

???????
__________________
...si va dritti a casa senza più pensare che la guerra è bella anche se fa male e torneremo ancora a cantare e a farci fare l'amore...l'Amore...dalle infermiere!!!
Siddhartha è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Philips porta OneBlade su Fortnite: arri...
Il consumo dei data center AI esplode: r...
Dimenticate tutto quello che avete visto...
Prodotti illegali su Temu: l'UE avvia pr...
La Cina vuole una governance globale del...
Aperta la CALL4INNOVIT 2025: al centro r...
ECOVACS DEEBOT T50 OMNI è recente...
Torvalds rilascia Linux 6.16, le novit&a...
Top 7 Amazon Bestseller: GoPro MAX fa un...
Steam cambia volto: scopri la nuova orga...
Hai una AnkerMake? Potrebbe essere gi&ag...
Lanciato il razzo spaziale Vega-C VV27 c...
Facebook è la prima piattaforma p...
Il co-creatore di ChatGPT è diven...
Thales Alenia Space e ASI siglano un acc...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:41.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v