Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Altre Discussioni > Amministrazione e Configurazione Server

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-11-2010, 09:19   #1
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Serverino Dati - AMD o INTEL?

Sto realizzando un server dati, dovrà essere utilizzato esclusivamente per lo storage (in RAID1 tramite controller integrato sulla mainboard per questioni di budget) ed in futuro, forse, per la gestione di pochi servizi (FTP, Mail e poco altro...).
Il case è questo: http://goo.gl/gveTS , il perché penso si spieghi da solo .
Essendo acceso tutto il giorno, vorrei non consumasse un rene... da qui il problema : quale CPU?
Non penso ci sia bisogno di chissà quale mostro per far girare il tutto, pensavo ad un Socket H (i3 530) o ad un AM3 (X2 245) in modo da avere una mainboard di ultima generazione con controller ICH10.
I costi (e soprattutto i consumi) mi fanno propendere la l'AMD... voi avete qualche consiglio?
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista

Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2010, 21:46   #2
niki89
Senior Member
 
L'Avatar di niki89
 
Iscritto dal: May 2005
Città: roma
Messaggi: 1039
dipende da due fattori :
1) se hai budget fatti intel altrimenti amd
2) ti sconsiglio le schede raid onboard comprati un raid pci-e 1x o 4x che vanno 1000 volte meglio li trovi su ebay a bizeffe li trovi anche max 30/40 euro prezzo non molto eccessivo magari punti a una motherboard meno potente.
niki89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-11-2010, 07:38   #3
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Perché se ho budget dovrei farmi un intel ?
Nel senso, so che in linea di massima Intel fa processori più performanti, ma è anche vero che questo sarà un server dati, di conseguenza io non penso di trarre vantaggi spendendo in più per un intel... tanto è vero che sto valutando anche processori della famiglia celeron, che consumano di meno ...
Poi questa è una mia opinione, se ho aperto il post è proprio perché mi piacerebbe avere altri pareri!
Altra cosa, le schede che tu dici sono delle fake-raid, di fatti è il processore che gestisce lo stesso, non vedo la differenza rispetto ad un raid on-board ....

Nel frattempo un up per me
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista

Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 14:15   #4
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
perchè essenzialmente l'ich10r è più performante dell'sb 850/750.
Per quanto riguarda la qualità delle schede madri, a parità di prezzo (da quel che ho pututo personalmente vedere) si equivalgono
Comunque fake raid tipo quelli integrati sono adatti solo per il raid 1. Qualsiasi cosa di più complesso diventa un problema nel momento in cui vai a ricostruire l'array su una mb diversa (anche sullo stesso chipset, purtroppo).
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 14:22   #5
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Quote:
Originariamente inviato da wizard1993 Guarda i messaggi
perchè essenzialmente l'ich10r è più performante dell'sb 850/750.
Per quanto riguarda la qualità delle schede madri, a parità di prezzo (da quel che ho pututo personalmente vedere) si equivalgono
Comunque fake raid tipo quelli integrati sono adatti solo per il raid 1. Qualsiasi cosa di più complesso diventa un problema nel momento in cui vai a ricostruire l'array su una mb diversa (anche sullo stesso chipset, purtroppo).
Up .

Si si, userei solo un RAID1 ovviamente... il 5 non lo nomino nemmeno sulle integrate !! C'è tanta differenza, sull'1, con l'ich10r....?
Eventualmente quello con un celeron dual core dovrebbe andare bene, no...?
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista

Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 17:10   #6
wh!te
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Modena
Messaggi: 208
IMHO valuta l'utilizzo di un NAS tipo QNAP che offrono, oltre alla solita funzione di filesharing, anche di installare pacchetti aggiuntivi (QPKG) che forniscono molti strumenti per la piccola e media impresa (mail, ftp, CRM, mysql, php, wordpress, joomla, qui trovi la lista completa http://www.qnap.com/QPKG.asp)
Non hanno bisogno di manutenzione, costano relativamente poco ma soprattutto non consumano niente.

Fossi in te ci farei un pensierino, considera che i modelli da 2 hard disk non consumano quasi niente (20W), che è un notevole risparmio rispetto un server celeron, in più se un giorno vorrai ampliare l'infrastruttura informatica, potrai usare il nas in iSCSI con Vmware
Ovviamente ti ho consigliato questo NAS perchè per utilizzo esclusivo di storage, un server è praticamente inutile.
wh!te è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-11-2010, 19:36   #7
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Quote:
Originariamente inviato da wh!te Guarda i messaggi
IMHO valuta l'utilizzo di un NAS tipo QNAP che offrono, oltre alla solita funzione di filesharing, anche di installare pacchetti aggiuntivi (QPKG) che forniscono molti strumenti per la piccola e media impresa (mail, ftp, CRM, mysql, php, wordpress, joomla, qui trovi la lista completa http://www.qnap.com/QPKG.asp)
Non hanno bisogno di manutenzione, costano relativamente poco ma soprattutto non consumano niente.

Fossi in te ci farei un pensierino, considera che i modelli da 2 hard disk non consumano quasi niente (20W), che è un notevole risparmio rispetto un server celeron, in più se un giorno vorrai ampliare l'infrastruttura informatica, potrai usare il nas in iSCSI con Vmware
Ovviamente ti ho consigliato questo NAS perchè per utilizzo esclusivo di storage, un server è praticamente inutile.
Ciao, ho già valutato l'opzione NAS (per casa ho un Qnap 219P mica pizza e fichi ) ma per diversi motivi ho dovuto escluderlo (ho bisogno di molto spazio e continui upgrade dei dischi ecc).
Inoltre, in caso di rottura del controller, mi è più facile il recupero tramite un RAID server piuttosto che tramite un NAS motivo per il quale ho anche escluso prodotti come FreeNas e Openfiler....
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista

Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000

Ultima modifica di efrite15 : 08-11-2010 alle 15:02.
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 07:45   #8
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Up
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista

Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 13:28   #9
wh!te
Member
 
Iscritto dal: Mar 2007
Città: Modena
Messaggi: 208
Quote:
Originariamente inviato da efrite15 Guarda i messaggi
Ciao, ho già valutato l'opzione NAS (per casa ho un Qnap 219P pica pizza e fichi ) ma per diversi motivi ho dovuto escluderlo (ho bisogno di molto spazio e continui upgrade dei dischi ecc).
Inoltre, in caso di rottura del controller, mi è più facile il recupero tramite un RAID server piuttosto che tramite un NAS motivo per il quale ho anche escluso prodotti come FreeNas e Openfiler....
Beh considera che puoi prenderlo fino a 8 baie e puoi sempre fare i backup via usb su disco esterno...
Fidati a mio parere per uso storage è la soluzione migliore, manutenzione zero e consumi minimi e in più gestisce anche l'ups...
wh!te è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 13:49   #10
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Per adesso vorrei attenermi alla mia idea originale di motivi ce ne sono tanti e, purtroppo, non posso gestire questa cosa tramite NAS.
Se si potesse lo farei (sai quanti problemi in meno....???).
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista

Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 13:59   #11
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
A parte che alla fine non hai detto il budget, mi chiedo perchè non ti affidi a ditte come ibm o dell che per quanto riguarda l'assistenza saranno sempre più efficienti di quanto tu possa fare da solo.

Comunque tornando un attimo al discorso del raid alla fine, a mio modestissimo avviso, se bisogna fare due dischi in mirror tanto vale farlo software.
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 14:21   #12
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
I dischi saranno due in una prima fase, per poi diventare 6 (3+3) .
Il RAID5 l'ho valutato, ma per ora lo escludo.
La domanda è:
Ho dei benefici adottando ICH10r piuttosto che 890FX (a livello RAID)?
A seconda della risposta, come processore, un Celeron Dual Core? Single Core? o un AMD? So che il RAID software appoggia completamente sul processore, ma so anche che il RAID1 non è particolarmente esoso...
Per l'assistenza non ci sono problemi. Il budget? Quello che ci vuole, non voglio certo lesinare su un apparato di questo tipo; Per la CPU+Mainboard avevo ipotizzato intorno ai 150euro. Per il resto ho tutto.
P.S.: L'assistenza non è un problema.
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista

Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-11-2010, 14:37   #13
wizard1993
Senior Member
 
L'Avatar di wizard1993
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 22462
io opterei per l'intel solo per il fatto che l'ich10r è in giro da una vita e driver bene o male sono stati testati dal tempo.
Io ti consiglierei una buona scheda madre con un p45, un processore tipo il pentium e5400 e anche un solo gb di ram, tanto un server solo cli non consuma nulla
__________________
amd a64x2 4400+ sk939;asus a8n-sli; 2x1gb ddr400; x850 crossfire; 2 x western digital abys 320gb|| asus g1
Se striscia fulmina, se svolazza l'ammazza
wizard1993 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-11-2010, 16:04   #14
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
up
Guardiamo se riesco ad avere anche altri pareri e consigli ...
Guardando un pò in giro (wikipedia) ma tutti i processori a basso consumo per notebook (Socket P ecc) possibile che non si possano avere per un desktop... eppure sono soluzioni dall'ottima qualità/prezzo/consumo/prestazioni ... mi sembra impossibile che non ci sia nulla di simile (va bè, a parte gli atom, ma sono di molto inferiori prestazionalmente...)
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista

Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2010, 08:33   #15
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
up
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista

Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-11-2010, 13:33   #16
SnaKeZ83
Member
 
L'Avatar di SnaKeZ83
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Veneto
Messaggi: 210
Ti racconto la mia esperienza: tra poco trasformerò il mio Asus B202 in un serverino web, print, mail, svn repository affiancato ad un NAS synology (il DS211J) in RAID1. Il b202 è un atom n270 che consuma pochissimo (ma proprio poco).
SnaKeZ83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-11-2010, 10:23   #17
efrite15
Senior Member
 
L'Avatar di efrite15
 
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 2317
Quote:
Originariamente inviato da SnaKeZ83 Guarda i messaggi
Ti racconto la mia esperienza: tra poco trasformerò il mio Asus B202 in un serverino web, print, mail, svn repository affiancato ad un NAS synology (il DS211J) in RAID1. Il b202 è un atom n270 che consuma pochissimo (ma proprio poco).
Up .

La mia paura è che l'n270 non riesca a gestire 6 dischi (3+3) in RAID1 sotto Windows XP (o Win7 Pro, devo ancora decidere).
Non posso usare sistemi unix per motivi di gestione...
Tra l'altro dubito fortemente ci siano schede madri che supportano l'atom come processore e contemporaneamente il RAID di 6 dischi...
Per questo guardavo soluzioni dual core, eventualmente a cui fare un downclock...
__________________
Concluso nel mercatino con diverse persone, potete contattarmi per una lista

Scambio o Vendo Mediacenter di rete Qnap NMP1000
efrite15 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-11-2010, 05:31   #18
OUTATIME
Senior Member
 
L'Avatar di OUTATIME
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: LIDV
Messaggi: 11516
Ti consiglio di guardare questa pagina:
http://products.amd.com/en-us/DesktopCPUResult.aspx

Come vedrai ci sono anche dei processori da 25W. Io ne ho appena preso uno da 45, per la precisione l'Athlon II X2 240e (quelli da 25 costicchiano un po' troppo).
__________________
Si stava meglio quando si stava peggio
OUTATIME è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
MediaTek Dimensity 9500 sfida lo Snapdra...
Nuovo storico lancio per il razzo spazia...
Elgato Embrace: una sedia ergonomica pro...
Brad Pitt torna in pista: F1 – Il Film a...
Hitachi Vantara annuncia la sua AI Facto...
Brembo passa all'alluminio riciclato al ...
HONOR pronta a sfidare gli iPad Pro con ...
OpenAI esce allo scoperto: confermati i ...
In arrivo altri due prodotti da Apple en...
Il tool per aggiornare da Windows 10 a W...
Rishi Sunak entra in Microsoft e Anthrop...
Porsche in poche ore chiude la formazion...
iPhone 17 disponibili su Amazon al prezz...
La Ferrari Elettrica non è la cau...
Ricarica da record: Zeekr supera i 1.300...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:25.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v