|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 46
|
Volere Volare - Nuovo PC Desktop
Ciao ragazzi,
ero comparso su questi schermi proprio nei giorni in cui è sbucato il baco Intel (li mortacci loro!!!) che ha frenato le mie voglie espansionistiche "hardawariane" Ora pare che siano tornate sul mercato le schede con i chipset revisionati (è così vero?), quindi ritorno alla carica. Dunque, vado subito al sodo delle mie esigenze. Innanzitutto premetto che non voglio overcloccare e che non voglio definire un budget (per ora spenderò poco più di 1000 euro prendendo dalla configurazione che mi indicherete i componenti base... i componenti aggiuntivi li comprerò in seguito; ad esempio visto che che non ho grosse esigenze di gaming, vorrei andare su una mb con vga integrata per poi successivamente prendere una scheda video da paura.... ovviamente la base dovrà essere opportunamente "carrozzata" per sfruttare al meglio la futura scheda video...). Di seguito le mie esigenze in ordine di importanza: 1 - prestazioni (lavoro nell'ambito delle architetture software ed ogni tanto mi capita di mettere mano al codice, ma soprattutto vorrei cominciare a studiare per diletto il video-editing a livello professionale; il gaming in secondo piano) 2 - silenziosità 3 - doppia uscita video (vorrei collegare sia un monitor che una TV FullHD 40' che staziona proprio sopra la postazione del PC) Queste invece le mie preferenze relative ai singoli componenti: CPU: Sandy Bridge MB: sono andato sempre di Asus e non ho mai avuto niente di cui lamentarmi, anzi... ovviamente predisposta per upgrade (leggevo che alcune mb attuali sono già predisposte per la prossima generazione di processori Intel) Scheda Video & Monitor: devono darmi soddisfazioni, in questo caso non ho particolari preferenze e non sono molto ferrato quindi accetto consigli Dissipatore: silenzioso Alimentatore: modulare Case: comodo per futuri upgrade e gradevole esteticamente HD: ssd Sto dimenticando qualcosa? Grazie infinite in anticipo!!! ![]() Ultima modifica di Carlsberg : 04-03-2011 alle 15:59. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2275
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 46
|
grazie mille per i consigli
![]() Risposte in blu Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2275
|
le schede madri con chipset revisionato stanno rientrando ora sul mercato è vero...ma appunto perchè stanno rientrando ora forse aspettare una 15dicina di giorni non sarebbe male...magari a fine marzo, ma se sei con l' acqua alla gola
![]() i5 2500 è la nuova piattaforma sandy bridge appena uscita e le performance sono notevoli con consumi ridotti a presto anche l' 1366 cambierà e le caratteristiche sul video editing ecc ecc le puoi confrontare qui http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...razione_6.html ...non male direi no? oltre naturalmente le altre pagine con altri bench di un' ottima review con la igp non potrai certo giocare a giochi impegnativi e soprattutto in fullHD quindi con la igp ti muovi ottimamente in campo desktop se pensi al game allora parti almeno da una gtx460 (magari già overcloccata di fabbrica) o ad una hd 6850...ma visto che la prenderai più in là...per questo pc penserei perfino ad una gtx560 ti e stai tranquillo per anni i cavi in un case come quello li nascondi tranquillamente ola PS se vuoi dare un occhio all' OC allora guarda qui http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu...dge_index.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Ragazzi per favore, usate la funzione quote e evitiamo questa forzatura coi colori sul testo originale perché si fa casino a rispondere e rende la lettura del thread davvero difficoltosa.
Cmq: Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Sul performante... dipende da cosa ci fai. Va bene praticamente per tutto tranne che per i giochi. Quote:
Prenderei i corsair che cmq sono basati sul solito HW o in alternativa i crucial C300 che sono più veloci in lettura (cosa che serve di più) ma più lenti in scrittura (ovviamente restano a un ottimo livello però). Quote:
Metterei qualcosa di più affidabile, belive in me. O i WD (vanno bene anche i caviar green o i caviar blu visto che sono dischi da appoggio) o i seagate barracuda. Quote:
I sandy bridge hanno (tutti anche la serie "non K") il moltiplicatore delle ram sbolccato e settabile, ergo si avvantaggiano bene con ram ad alta frequenza. Le latenze poi siccome sono espresse in cicli di clock "automaticamente" calano al variare della frequenza, anche se leggi valori più elevati in pratica hai timings più bassi. Io metterei almeno delle 1600mhz. |
|||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 | |||
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 46
|
Quote:
![]() ![]() Quote:
inoltre.... la domanda sara' sicuramente stupida: che è l'1366? ![]() Quote:
mi stavo appunto informando sulla gtx560 TI ma leggevo pareri contrastanti... in particolare leggevo che una hd 68 e qualcosa, opportunamente overcloccata, garantisce uguali prestazioni a costi decisamente inferiori. sai qualcosa in merito? ok per i cavi e grazie mille per il link di approfondimento sull'OC ![]() |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2275
|
@emb and deepdark
vuole usare inizialmente la igp...da cui h67 la gpu la monterà in seguito...da cui un alimentatore in grado di supportare anche auna gtx580 e visto che la differenza di prezzo con un 650W era di 2€ bhè chetelodicoafare non conoscevo questo bug degli OCZ...ok quindi per i Corsair ssd direi invece che l' opinione sui Samsung F3 sia del tutto personale la differenza prestazionale tra 1333 e 1600 è del tutto marginale e tra spendere X per avere 1600 cl9 o 1333 cl7 bhè allora io preferirei avere minor latenza...soprattutto se abbianta a quella mobo e con cpu K a moltiplicatore sbloccato...oltretutto non essendo neppure intenzionato a fare OC ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |||||
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 46
|
Quote:
Quote:
![]() no sono io che in funzione del costo complessivo finale potrei decidere di prendere la scheda video più in la accontentandomi per ora della scheda video integrata (il gaming non e' una priorità per me). Secondo te e' un ragionamento che tiene, oppure rischio di farmi condizionare troppo nella scelta della scheda madre per qualche mese di differenza (nel senso che comunque la scheda video la comprerò entro l'estate o subito dopo)? Quote:
![]() Quote:
Quote:
su hd e ram fate voi... mettetevi d'accordo e fatemi sapere ![]() se mi dovessi mettere a studiare i dettagli tecnici per capirne la differenza passerebbe talmente tanto tempo che l'uomo si sara' trasferito su Marte, altro che Sandy Bridge ![]() grazie infinite per i consigli ![]() |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 46
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 46
|
Quote:
parte delle risposte date a emb valgono anche per te: non vorrei farmi condizionare troppo dal discorso scheda video da acquistare in seguito. ad esempio potrei dirottare la mia necessita' di dividere le spese verso l'hd ssd (anche se poi e' una palla dover reinstallare tutto sul nuovo hd quando lo acquisto... insomma c'e' da pagare dazio in ogni caso ![]() cmq comincio a fare un preventivo sulla chiave cosi' ragioniamo su dati concreti... se siamo entro le 1300 prendo tutto ora e non se ne parla più ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
Quote:
Quote:
E inoltre i controller samsung sono troppo sbilanciati, eccezionali prestazioni nel sequenziale, medie nelle latenze e pessime a dir poco negli accessi multipli. Quote:
![]() Innalzando la frequenza a parità di "numerini" le suddette latenze diminuiscono, e innalzando la frequenza CONTEMPORANEAMENTE aumenti anche la banda passante. Quote:
Quote:
|
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
Quel che è SICURO è che se anche trovi le mobo sugli scaffali sono esemplari prodotti in fretta e furia e ancora totalmente NON testati. Sta a te decidere se il gioco vale la candela. Io tendo sempre a consigliare di aspettare almeno tre o quattro mesi dall'introduzione di una nuova tecnologia prima di acquistarla. Ma sei tu che devi fare le tue considerazioni, se ti va di rischiare... i soldi sono i tuoi. Quote:
Ad esempio una HD5770 sta sui 100 euro, ti consente di giocare in fullHD con i massimi dettagli alla maggior parte dei giochi, per quei due o tre più pesanti basta semplicemente... rinunciare all'AA o in alternativa mettere il settaggio dei dettagli da "very high" a "high". Ma hai già la scheda, che tra l'altro consuma il giusto e che ha gddr5 (e quindi buona banda passante tra ram video e gpu). Quote:
Quote:
Quote:
Intanto non è chiaro se parli dell'SSD o del disco tradizionale, nel caso dell'SSD ti sconsiglio i vertex2 solo ed esclusivamente perché non hai modo di capire se ti daranno uno dei "vecchi" modelli (eccellenti) o dei nuovi a 25nm (sconsigliabili), ergo tanto vale andare sui corsair o ancor meglio sui crucial C300. Se parli dei dischi di appoggio beh, se vuoi comprare un samsung fallo pure, io cmq te lo sconsiglio. Hai problemi a mettere un WD o un seagate? Non credo... |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2275
|
alcune cose non mi sono chiare
io ho capito che dovesse essere un pc in divenire, con un occhio di riguardo al gaming per il futuro pertanto non posso ipotizzare a priori quale sarà il targhet game e quale gpu andrà a comprare, ma visto che si parla di futuro non vedo così sbagliata l' ipotesi di inserire anche una gpu più performante (i prezzi normalmente calano col passare del tempo) tipo gtx560/580 ovvio che basta un alimentatore da 550W, ma avete guardato i prezzi e la differenza che intercorre tra un corsair 550W e un 600W o 650W ecc...logicamente rimanendo sempre sulla stessa marca altrimenti il discorso cade...e quindi per 5€ perchè precludere l' ipotesi anche se improbabile di un eventuale sli?????? con una hd5770 scordatelo di giocare ai giochi attuali ai massimi dettagli in fullHD il discorso ram-cpu in overclock è quello che mi è meno chiaro la serie K ha il moltiplicatore sbloccato e l'intervento OC non implica nulla sulla ram...per le altre cpu senza K invece le cose cambiano analogamente alla serie BE dei Phenom Amd il samsung F3 sia nel taglio da 500gb che da 1T sono forse stati tra i dischi migliori...ok che i bench non hanno poi la totale garanzia, ma http://www.harddrivebenchmark.net/high_end_drives.html |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 | ||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
Quote:
Quote:
Per quanto riguarda i prezzi prendendo ad esempio uno dei soliti store: EK00014323 Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 500W € 49,00 EK00015232 Alimentatore PC Corsair Gaming Series GS600 600W 80plus € 68,00 EK00003594 Alimentatore PC Corsair Enthusiast Series TX650 650W 80plus € 69,00 Direi che gli euro sono 20 e non 5 ![]() Quote:
Secondariamente credi che se uno che chiaramente non è un hardocore gamers maniaco del celodurismo si faccia dei problemi a selezionare di non mettere l'AA? O di mettere il livello di dettagli non massimo ma sempre alto (e i giochi sono MAGNIFICI anche senza effetti secondarissimi come sai)? Quote:
![]() Credimi non è un "attacco" nei tuoi confronti ci mancherebbe. E' anzi apprezzabilissimo che dedichi parte del tuo tempo a cercare di aiutare gli altri membri della community, ma quando una cosa ti è chiara è un discorso, quando vai a intuito è un altra cosa. Ti suggerisco se ne hai la possibilità di andarti a leggere il numero di febbraio di pc professionale dove è spiegata bene (sinteticamente ma c'è tutto) l'architettura della piattaforma sandy bridge. Tornando cmq sul punto in questione: Una cosa è il moltiplicatore della frequenza (che a partire dalla frequenza interna di base che è 100mhz poi determina la frequenza "finale" della cpu), un altra cosa è quello delle ram. Il moltiplicatore delle ram è settabile in tutti i sandy anche quelli standard e non serie K. E NON SI TRATTA di overclock, si tratta di potersi adeguare alla ram acquistata mandandola a frequenza di default (ovviamente se lo regge si può anche salire overcloccando). http://www.hwupgrade.it/articoli/mem...dge_index.html Quote:
Ma anche sulle performance ci sarebbe da dire, i samsung sono velocissimi solo sul transfer rate sequenziale. Che poi alla fin fine è un dato quasi irrealistico perché prevede che il disco non sia frammentato che che ci sia un grosso I/O di files enormi. Ma nell'uso quotidiano dove tutti i dischi sono frammentati e dove spesso si maneggiano tanti piccolissimi file o parti di essi e dove magari ci sono svariati programmi che contemporaneamente debbono accedere al disco quel che conta sono le latenze e la qualità del controller. E i samsung deludono! Unisci le suddette cose e dimmi te se mai ha senso consigliarli quando ci sono ottime alternative in commercio e i costi sono simili. |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#15 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 2275
|
ultimo mio passaggio
la cosa che non mi era chiara era il tuo intervento (emb) sulla ram...non sul comportamento perchè dovrebbe settare il sistema andando ad agire sulle frequenze di clock della ram?...visto oltretutto che anche facendolo le differenze prestazionali acquisite sono del tutto marginali? io invece penso proprio il contrario ![]() Ok forse non è questo il caso di andare perfino a pensare ad uno SLI e allora anche un corsair 450W con la hd5770 sarebbe più che sufficiente dipende dalle scelte attuali e future fatto è che un corsair 550W che ho citato (e non il 500W) sul sito che hai scelto anche tu costava 62€...ecco si, hai ragione non sono 5€ ma 7€ |
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
Compri una ram da 1600mhz? Perché non farla andare a 1600mhz visto che è certificata per quella frequenza. Per quanto riguarda le prestazioni dipende tutto da cosa ci fai con il pc, se non erro eri tu che avevi giustamente proposto latenze basse, beh incrementando la frequenza abbassi sia le latenze che contemporaneamente aumenti la banda... Direi che è doppiamente profittevole. Ora chiaramente bisogna valutare anche in base ai costi, ma ram a 1600mhz ormai costano quasi uguali a quelle da 1333. Andare oltre i 1600mhz può avere senso ma man mano che si cresce gli incrementi diventano sempre più marginali (e il costo delle ram cresce), ergo se si fa il bilancio IMHO non ne val la pena. Dai cmq un occhiata a questo link e giudica tu: http://www.hwupgrade.it/articoli/mem...dge_index.html Quote:
Utopia IMHO! E inoltre: -ogni generazione di schede non aumenta solo la potenza ma anche le tecnologie, pensa ad esempio a una scheda vecchia che non abbia il supporto alle dx11 e all'accelerazione dei flussi video -raddoppi i consumi -non tutti i software, nemmeno i giochi (o meglio certi giochi) scalano bene in configurazioni sli o crossfire -anche se teoricamente è possibile fare crossfire o sli con una scheda video di marca o modello diverso che condivida la stessa gpu non è sempre "esente da rischi", per avere la certezza ci vuole una scheda video identica a quella presente, ed è del tutto da dimostrare che la trovi in negozio, essendo sorpassata -potresti essere castrato da eventuali limitazioni HW, il crossfire è meglio supportato ma non tutte le schede madri supportano SLI, inoltre per avere un dual "puro" ci vorrebbero due slot pci-e con 16 linee cadauno libere e in genere se va bene "declassi" a 8+8 -i prezzi dell'HW sono costantemente in ribasso Fai la sommatoria di tutto questo e valuta tu quanto sia furbo andare a raddoppiare una scheda obsoleta... La vendi su ebay e la cambi ex-novo, this is "the solution" IMHO! Quote:
Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Member
Iscritto dal: Aug 2009
Messaggi: 46
|
Allora ragazzi, facendo un merge dei vostri consigli ho tirato fuori una configurazione del genere:
(180)ASUS P8P67-V Rev.3.0 (280)Intel Sandy Bridge Core*i7*2600K (110)ATI Radeon hd 5770 (43)RAM DDR3*G.Skill Ripjaws-X F3-10666CL7D-4GBXH*1333MHz*4GB*(2x2GB)*CL7-7-7-21 1.5v (85)Cooler Master 690 II (80)Corsair Gaming Series GS700 700W 80plus (220)Monitor LED 24" Samsung SyncMaster BX2450 2ms DAH/FULL-HD/P/bk (99)Crucial SSD 64GB RealSSD C300 2.5 SATA 6Gb/s* (130)Western Digital Caviar Black 2 TB I prezzi tra parentesi sono prezzi orientativi ottenuti cercando i componenti su google, quindi potrebbero essere ottimizzati penso. Comunque con questa configurazione e con prezzi medi mi esce un totale di: 1227€ che è un investimento che posso affrontare (specie se devo aspettare ancora un pò) Quindi che mi dite di questa configurazione? Io qualche dubbio ce l'ho, ma non voglio influenzare i vostri giudizi quindi i miei dubbi li esporrò dopo. Grazie in anticipo a chi vorrà dare il suo parere ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#18 | ||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
EK00014323 Alimentatore PC Corsair Builder Series CX500 500W € 49,00 Quote:
Ad esempio: EK00006832 Monitor TV Lcd 27.0" Samsung P2770HD FullHD 50000:1 300cd/m² 5ms DTV Scart DVI-D VGA HDMI Rosa Nero € 295,00 EK00006894 IIYAMA Monitor TFT 27" Wide ProLite B2712HDS-B1 (2ms) € 295,00 Quote:
ALMENO la versione da 128GB ci vuole!!!! Quote:
Quote:
Quote:
![]() |
||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#19 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Città: la spezia
Messaggi: 5720
|
Quote:
EK00006894 IIYAMA Monitor TFT 27" Wide ProLite B2712HDS-B1 (2ms) € 295,00 EK00007021 Case Midi Cooler Master 690 II Advanced PURE BLACK EDITION € 89,00 EK00007393 Masterizzatore Interno Samsung SH-S223C 22x DVD/CD SATA Bulk Nero € 17,00 EK00015524 SSD Crucial RealSSD C300 128GB 2.5" Lettura 355MB/s Scrittura 140MB/s Sata3 CTFDDAA128MAG-1G1 € 187,50 EK00006795 Hard Disk Interno Western Digital Caviar Green 2TB 3.5" Intellipower 64MB SATA2 WD20EARS € 68,50 EK00015179 RAM DDR3 Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 1600MHz 8GB (2x4GB) CL9 € 81,20 EK00007655 Scheda Madre ASROCK 870 Extreme3 Socket AM3 AMD 870 DDR3 STAT3 USB3 ATX € 70,50 EK00007234 CPU AMD Phenom II X6 1090T 3.2GHz Socket AM3 125W Thuban Black Edition Boxed HDT90ZFBGRBOX € 169,60 EK00006824 VGA PowerColor AX5770 1GBD5-H Radeon HD 5770 Core 850MHz Memory GDDR5 4800MHz 1GB VGA DVI HDMI € 102,00 EK00014328 Dissipatore per CPU Corsair Air Series A50 compatibile AMD/Intel € 24,00 TOTALE IVA COMPRESA : 1.153,30 € |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:53.