|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Scelta del primo contatto con Linux + Informazioni multiboot
Dopo aver fatto caos con le partizioni del mio pc, ed essere stato costretto ad usare una distro di linux per risolverlo, mi sono "innamorato" di linux, ed ora mi trovo con un hard disk da 320GB a disposizione, da partizionare e "riempire" di sistemi operativi.
Una partizione, piuttosto grossa (penso da almeno 150GB) mi servirà per files e documenti, per il resto 60-80GB mi servono per windows. Avanzano così 70-80GB da utilizzare per linux. La mia esperienza in campo linux è limitata a 2 ore di utilizzo di Ubuntu (con cui peraltro mi trovo davvero bene), da liveCD, quindi neppure installato, perciò vorrei installare almeno 2-3 distro e scegliere quella più adatta a me. Vorrei perciò che mi consigliaste qualche distro con un'interfaccia grafica piacevole (Ubuntu è fantastico, ad esempio), che sia piuttosto veloce, con qualche programma preinstallato, e che mi permetta di fare un utilizzo multimediale del pc (insomma, un s.o. per il tempo libero o poco più). Avevo pensato a Ubuntu, OpenSUSE e Debian, ma più che altro perchè sono tra le distro più famose. Se ce ne sono altre che mi consigliereste? Altro quesito, come posso organizzare il multiboot? Con quali strumenti? Sono abituato al massimo al dualboot che imposta automaticamente windows, non so bene come muovermi. Confidando in una vostra risposta, vi ringrazio anticipatamente ![]()
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 341
|
Prova anche l'incerta Mandriva ( O il suo recente fork, Mageia ), oppure PCLinuxOS, Mint Debian, eccetera.
Debian liscia è un pò spoglia, e presuppone una certa manualità col terminale, visto che ha meno automatismi di Ubuntu. Per il multiboot dipende dalla distro che installi... In genere Ubuntu rileva da solo gli altri OS. Su altre distro non saprei, mal che vada editi te i files di configurazione di grub.
__________________
My PC: Q6600 @ 3.2 Ghz - Asus P5K - 2 Gb DDR2 OCZ - Geforce 8800GTS 512 - Samsung 400GB Sata ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Allora proverò PCLinuxOS, Linux Mint, Ubuntu ed Opensuse
![]() Devo informarmi un po' sull'utilizzo di grub, ma mi sembra una cosa fattibile. Una cosa: se installo per ultimo Ubuntu, grub non dovrebbe rilevare automaticamente tutti gli altri s.o. precedentemente installati?
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 341
|
Quote:
__________________
My PC: Q6600 @ 3.2 Ghz - Asus P5K - 2 Gb DDR2 OCZ - Geforce 8800GTS 512 - Samsung 400GB Sata ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Allora aggiornerò il thrad quando avrò effettuato l'installazione, o se ci saranno problemi (i prossimi giorni).
Grazie per i preziosi consigli che mi hai dato
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
una distro linux sta abbastanza larga in 10 Gb quindi ne puoi installare diverse, installa Ubuntu per ultima in modo che ti possa creare il multiboot che ti serve.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Farò così allora
![]() Me ne consigliate altre da provare, oltre alle 4 che ho citato? Potrei provare Mandriva per esempio... Grazie ancora
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
hai anche da provare versioni con Gnome e Kde.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Di Mint ho scaricato la versione Gnome , di PCLinuxOS ho la versione KDE, intendi questo?
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2006
Messaggi: 6020
|
Mandriva imho è la +semplice per chi proviene da windows, considerando che ubuntu non ha un pannello di controllo unificato che si avvicini a quello di mandriva...
imho anche il wireless sotto mandriva funziona mooooooooolto facilmente
__________________
Pc funzionanti, (Amd x2 3600+ , Amd x2 4400+ , e8400, Q9400, Q9500) Debian 10,G860,i5 6500, in arrivo Q6600 Scotch edition] |
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2007
Città: Stoccolma (Svezia)
Messaggi: 13350
|
Ottimo, devo dire che con Linux Mint mi sto trovando davvero bene. Proverò anche mandriva (nella versione free)
![]()
__________________
Le mie trattative
Felice utente OS X, Android, Windows e iOS |
![]() |
![]() |
![]() |
#12 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 2971
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:24.