|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 7038
|
Safely Remove PPAs and Roll Back to Stable Versions in Ubuntu
Safely Remove PPAs and Roll Back to Stable Versions in Ubuntu
Penso sarebbe opportuno mettersi nei bookmark il link a questo articolo. Da notare che gli Ubuntu Tweak fanno pure altro (tipo la possibilità di poter riposizionare sulla destra i pulsanti, cancellare file non più usati nel sistema, ecc). Premesso che come indicato nell'articolo le operazioni risultano reversibili io mi sono fatto l'idea che risulta consigliabile affidarsi ai ppa nel caso si voglia installare software in fase iniziale di sviluppo* o qualora una nuova edizione abbia una funzionalità che ci interessa in modo particolare mentre negli altri casi tenderei a rimanere con i repository ufficiali. * Per dire talvolta capita di avere nei repository ufficiali pacchetti in fase iniziale di sviluppo inclusi pure nel repository ufficiale ma dato che dopo 6 mesi dal lancio di una nuova edizione di ubuntu, non vengono più aggiornati, si finisce col mantenere edizioni di scarsa funzionalità solo per avere qualcosa di supportato ufficialmente, io penso che in questi casi, non abbia senso, per cui tanto vale buttarsi sul repository terzi aggiornati.
__________________
Distro:Ubuntu LTS, Debian,SL,OpenBSD I love Linux, Bsd and the free software! Fantasia: fotografica ![]() [Icewm]: Thread Ufficiale - light window manager ![]() ![]() Ultima modifica di AleLinuxBSD : 30-09-2010 alle 19:06. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:46.