Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Microsoft Windows > Microsoft Windows 95,98,ME,NT,2000,XP,2003

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-09-2010, 14:23   #1
Dragon Shiryu
Junior Member
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 2
Lentezza esasperante

Salve a tutti quanti.

Vi scrivo per un problema di lentezza che affligge il mio computer, e che negli ultimi tempi si è fatto decisamente insostenibile. La macchina viene usata da più di sei anni, ed è la prima che abbiamo avuto in famiglia: vale a dire che ha alle spalle tutti gli innumerevoli tentativi ed esperimenti fatti nel tentativo di capire qualcosa di computer. Fra questo, la sua vecchiaia e i soli 512 MB di RAM è ben comprensibile che non sia al meglio delle prestazioni, ma penso che qualche intervento mirato possa risollevare queste ultime un po'.

Vorrei evitare di formattare il tutto, sia per una questione di praticità, sia perché in fondo non ho necessità tali che non possano essere soddisfatte con gli interventi mirati di cui sopra (credo), sia perché per qualche tempo la macchina mi servirà assolutamente, e in ogni modo avrei bisogno di un palliativo, nel frattempo, ché non posso rischiare che si presentino gli inconvenienti causati dal tentativo di un incapace come il sottoscritto.

Potreste farmi un piccolo elenco (magari correlato con qualche link che potrebbe aiutare una persona come me, le cui conoscenze tendono allo zero assoluto) di operazioni che potrebbero contrubuire a migliorare la velocità della macchina?

Ultimamente è crollata anche la velocità di internet, ma non saprei dire se è il PC che sta cedendo del tutto o il provider (Tiscali) che ha qualche problema, o altro ancora. In primis vorrei sistemare la macchina in sé, per poter vedere dove risiede il problema.

Scusatemi per il tempo che vi ho fatto perdere, e grazie a chi volesse perdere qualche minuto per indicarmi una procedura.
Dragon Shiryu è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 16:41   #2
live_killers
Senior Member
 
L'Avatar di live_killers
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 354
Ciao

beh, fermo restando che la soluzione più pratica e semplice in questi casi sarebbe una bella formattazione, se non si è molto pratici della procedura è comprensibilissimo che la si voglia evitare.

Provo a darti qualche consiglio per cercare di migliorare le prestazioni:

inanzitutto adeguare il software alla configurazione del pc... ad esempio è chiaro che un pc ormai parecchio datato come il tuo farà molta fatica a sopportare i programmi di ultima generazione (come ad esempio office 2007 o 2010) per non parlare di programmi di grafica parecchio impegnati (come autocad o le ultime versioni di photoshop) se non è possibile upgradare l'hardware del pc conviene quindi adottare software più datato ma magari più leggero e quindi adeguato per la propria configurazione. Ad esempio anche l'antivirus utilizzato, ce ne sono alcuni validi ma allo stesso tempo pesantissimi (come il norton o l'f-secure)... metti quindi antivirus freeware leggeri ed efficaci come ad esempio avg o antivir o avast...

cercare di eliminare tutti i vari programmini che non vengono usati con assiduità.. programmi che ad esmepio vengono usati saltuariamente meglio disinstallarli tra un utilizzo e l'altro.

controlla il numero di processi attivi (facendo ctrl - alt - canc)... in un vecchio pc come il tuo (probabilmente un pentium 4?) i processi attivi non dovrebbero mai superare i 35-40. Se vedi che ne hai di più è meglio segare via qualcosa. Vai quindi in start, esegui, digita msconfig e nella sezione avvio togli la spunta a tutto ciò che non è essenziale... quindi tutto fuor chè l'antivirus e i servizi legati al funzionamento dei driver delle periferiche... poi riavvia il pc e vedi se al riavvio ti sembrano migliorate le prestazioni.

un altro consiglio è andare in pannello di controllo, sistema, avanzate, in prestazioni cliccare su impostazioni e selezionare la voce "regola automaticamente per ottenere le prestazioni migliori"... in questo modo il sistema andrà a togliere tutti i vari abbellimenti grafici di xp e varie altre cose (inutili a lato pratico) facendo somigliare il sistema al precedente windows 2000 per intenderci... graficamente meno bello ma leggermente più performante!!!

Comunque ti consiglio di aumentare un po' la ram... Ad esempio, un modulo da 1 gb ddr dovrebbe costare una trentina di euro e ti farebbe sicuramente respirare un po' di più... prima di prendere in considerazione l'idea di ordinare altra memoria controlla bene il tipo di memoria che hai e su quale frequenza lavora... devi ordinarla dello stesso tipo!!!!
live_killers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-09-2010, 17:58   #3
live_killers
Senior Member
 
L'Avatar di live_killers
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 354
ah, poi ti consiglio anche di procurarti un programmino di gestione e manutenzione del registro di sistema (ad esempio ccleaner è freeware) ed esegui una bella scansione del registro con annessa pulizia!!! male non fa...anzi!!!!

in bocca al lupo e fammi sapere se le cose migliorano!!!
live_killers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-09-2010, 12:41   #4
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da Dragon Shiryu Guarda i messaggi
Salve a tutti quanti.

Vi scrivo per un problema di lentezza che affligge il mio computer, e che negli ultimi tempi si è fatto decisamente insostenibile. La macchina viene usata da più di sei anni, ed è la prima che abbiamo avuto in famiglia: vale a dire che ha alle spalle tutti gli innumerevoli tentativi ed esperimenti fatti nel tentativo di capire qualcosa di computer. Fra questo, la sua vecchiaia e i soli 512 MB di RAM è ben comprensibile che non sia al meglio delle prestazioni, ma penso che qualche intervento mirato possa risollevare queste ultime un po'.
Da un certo punto di vista la ram c'entra e non c'entra, dipende da più fattori.

Quote:
Originariamente inviato da Dragon Shiryu Guarda i messaggi
Vorrei evitare di formattare il tutto, sia per una questione di praticità, sia perché in fondo non ho necessità tali che non possano essere soddisfatte con gli interventi mirati di cui sopra (credo), sia perché per qualche tempo la macchina mi servirà assolutamente, e in ogni modo avrei bisogno di un palliativo, nel frattempo, ché non posso rischiare che si presentino gli inconvenienti causati dal tentativo di un incapace come il sottoscritto.
Non pensa che si debba formattare, poi come sempre dipende come è stato usato il computer e se e che tipo di manutenzione è stata fatta


Usa come pulitori di sistema e di registro ATF Cleaner, CCleaner, Advanced SystemCare e RegSeeker.
Tutti freeware .

Con RegSeeker utilizza anche la voce Cronologia Vecchie voci menu Start/Avvio .

Con Advanced SystemCare usa anche Utilità (la figura è composta da uno schermo pc al cui interno c'è un martello).
Vai in Pulizia Disco e usa l'utility DiskCleaner.

Non fare file di back up (basta che togli la spunta), non serve .


Fai un giro anche HD Tune free v.2.5 per vedere se ti dice qualcosa in più (è più per l'hard disk questo software) .

Con qualsiasi tipo di browser che tu usi (IE, Firefox, Opera......), se hai delle toolbar toglile

Cancella sempre la cronologia, a meno che non ti serva, ma è praticamente inutile , poi.........

Fai uno scandisk da C/tasto dx mouse/Proprietà/Strumenti/Esegui scandisk.
Metti il segno di spunta ad ambedue le opzioni che trovi.

Ti dirà che te lo farà al riavvio del pc, in quanto l'unità (ossia C) è in uso.
Basta che riavvii il pc

Al limite puoi anche dare il comando sfc /scannow da Start/esegui che prevede l'inserimento del cd originale del SO.

Questo comando serve a correggere gli errori del file system, se ce ne sono .

Poi forse anche un giro con qualche antivirus, se avessi Avira Antivir Personal Free sarebbe meglio (è uscita da poco circa una settimana la nuova versione 10 ) .


PS : prima di qualsiasi scan (pulitori, antivirus, antispyware......) disattiva Ripristino configurazione di sistema, poi lo torni a ri-attivare
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:53.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v