Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Off Topic > Discussioni Off Topic > Scienza e tecnica

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-09-2010, 12:16   #1
mommotti69
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 0
riduzione dell'apporto di calore con tende

E' possibile un calcolo della riduzione dell'irraggiamento mediante tendi solari di quelle classiche in commercio? Ho avuto una discussione con mio padre, lui asserisce che "fanno caldo" in quando trattengono il calore dentro la veranda, io dico che invece impediscono il surriscaldamento perchè non fanno passare gli infrarossi, almeno in parte, per cui specialmente in caso di vetrate riducono enormemente l'effetto serra. Chi ha ragione? E' calcolabile la riduzione di apporto di calore attraverso i vetri in presenza di tenda?
mommotti69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-09-2010, 13:13   #2
xcdegasp
Senior Member
 
L'Avatar di xcdegasp
 
Iscritto dal: Nov 2001
Città: Fidenza(pr) da Trento
Messaggi: 27479
il metodo migliore per limittare la dispersione di calore (o l'apporto termico nel caso dell'estate) sarebbe l'uso di finestre che riflettano la componente IR dei raggi solari.

Quote:
Il fenomeno radiativo più grandioso e spettacolare è senz’altro quello solare. L’insieme delle radiazioni ricevute dal sole si chiama "spettro solare". Tutte le singole radiazioni dello spettro solare, seppure in quantità diversa, sono portatrici di energia che, a livello del mare, riceviamo per il 53% sotto forma di luce e per il rimanente 47% (quasi tutto a carico dell’IR e solo in piccola parte a carico dell’UV) come sensazione di calore. Il rapporto tra il flusso energetico riflesso, trasmesso ed assorbito, ed il flusso incidente su una lastra di vetro, viene definito rispettivamente: Coeff. Di Riflessione, di Trasmissione, di Assorbimento.

Tutte le radiazioni energetiche che attraverso i vetri entrano negli ambienti, vengono definiti "Apporti termici solari". In buona parte essi compensano in inverno i disperdimenti termici, contribuendo in modo significativo a ridurre i consumi energetici.

Vastissima è la gamma dei vetri riflettenti a controllo solare, per la riduzione degli eccessi energetici: la loro differenziazione va rilevata nei dati spettrofotometrici ed in particolare, per gli scambi termici, nel "Fattore Solare".

Il Fattore Solare (Fs) è un termine adimensionale rappresentato dal rapporto tra: la parte di energia solare direttamente trasmessa più la parte reirraggiata di quella assorbita dal vetro e l’energia totale incidente sul vetro stesso.


comunque a questo link c'è una buona spiegazione:
http://www.capraebona.com/termico.htm
xcdegasp è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-09-2010, 12:57   #3
mommotti69
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 0
Ma il vetro filtrante non ti consente di modulare l'apporto tra estate e inverno. D'estate la tenda "dovrebbe" ridurre significativamente l'irraggiamento, non so quanto, d'inverno rimane chiusa. Il vetro filtrante dovrebbe tener fuori gli infrarossi anche d'inverno....
mommotti69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 14:28   #4
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18596
il calcolo non so fartelo ma una tenda diminuisce di molto il calore, perchè evita al muro di surriscaldarsi e accumulare un sacco di calore che poi cede nelle ore notturne

la tenda fa un po di cappa di calore ok, ma è un minimo, in quanto l'aria si muove e comunque appena fa buio la cappa sparisce mentre il muro infuocato lo senti anche a mezzanotte...

con gli infissi poi è anche peggio, pensa che a casa mia col sole le finestre in legno rimangono abbastanza fresche ma il vetro (doppio) si scalda , idem per il portone che diventa tiepido dentro, anche la maniglia, ma il peggio è la cornice di ferro che è proprio calda dentro. in pratica funge da radiatore...
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-09-2010, 14:44   #5
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da mommotti69 Guarda i messaggi
E' possibile un calcolo della riduzione dell'irraggiamento mediante tendi solari di quelle classiche in commercio? Ho avuto una discussione con mio padre, lui asserisce che "fanno caldo" in quando trattengono il calore dentro la veranda, io dico che invece impediscono il surriscaldamento perchè non fanno passare gli infrarossi, almeno in parte, per cui specialmente in caso di vetrate riducono enormemente l'effetto serra. Chi ha ragione? E' calcolabile la riduzione di apporto di calore attraverso i vetri in presenza di tenda?
di che tende parli? da esterno o da interno?
la veranda è aperta o chiusa?
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-09-2010, 09:44   #6
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7062
Secondo la normativa vigente il contributo di un oscuramento interno è dell'ordine di 0,8-0,9 sul totale, quindi ti abbassa del 10-20% le rientrate termiche. COnsidera che se hai un bassoemissivo con dietro una tenda è ancora peggio.
In pratica servono, ma poco. Ci mancherebbe che fossero negative!
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2010, 11:24   #7
mommotti69
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da hibone Guarda i messaggi
di che tende parli? da esterno o da interno?
la veranda è aperta o chiusa?
Beh tende per esterni, visto che mio padre afferma che "conserva il calore" nella veranda (mentre io dico che riduce l'irraggiamento).
La veranda è aperta, quindi l'unico ostacolo alla circolazione dell'aria risulta essere la tenda stessa (la classica tenda in stoffa a bracci estensibili stile arquati per intenderci).
mommotti69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2010, 11:24   #8
mommotti69
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Secondo la normativa vigente il contributo di un oscuramento interno è dell'ordine di 0,8-0,9 sul totale, quindi ti abbassa del 10-20% le rientrate termiche. COnsidera che se hai un bassoemissivo con dietro una tenda è ancora peggio.
In pratica servono, ma poco. Ci mancherebbe che fossero negative!

Tenda esterna!!!
mommotti69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2010, 12:24   #9
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7062
Ah la tenda esterna allora sicuro da un bel vantaggio, da un minimo del 10-15% fino all'80% nei riguardi delle rientrate termiche estive
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2010, 13:42   #10
Ivanooe
Senior Member
 
L'Avatar di Ivanooe
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Venezia
Messaggi: 732
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
Ah la tenda esterna allora sicuro da un bel vantaggio, da un minimo del 10-15% fino all'80% nei riguardi delle rientrate termiche estive
80%? Ma ci sono delle tende particolari che hanno queste caratteristiche o dipende dalle condizioni di utilizzo?
Se sono tende particolari sarei interessato a capire chi le fa o come si chiamano, perchè ho un terrazzo a ovest e d'estate dall' una in poi mi cucino....
__________________
Trattato con:
snar,furiadcg,axia,ragingbull42,lzeppelin,JamesWT,felipe,thedarkenemy,sulphur,
Guidooo,SuperBimbo,keygarden,AlkemiX,Sceriff,kavmine...maxLT,giugeo,gegeg (decine di trattative 100% ok)
Ivanooe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2010, 13:47   #11
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7062
Una tenda scura pesante non fa passare un cacchio
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2010, 14:02   #12
Ivanooe
Senior Member
 
L'Avatar di Ivanooe
 
Iscritto dal: Jul 2001
Città: Venezia
Messaggi: 732
...

Ah ok...adesso ho una tenda bianca e rosa, perciò...Mi ero sempre chiesto se ne esistevano rivestite internamente di alluminio o roba del genere, perchè il colore esterno non lo posso modificare....
__________________
Trattato con:
snar,furiadcg,axia,ragingbull42,lzeppelin,JamesWT,felipe,thedarkenemy,sulphur,
Guidooo,SuperBimbo,keygarden,AlkemiX,Sceriff,kavmine...maxLT,giugeo,gegeg (decine di trattative 100% ok)
Ivanooe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-09-2010, 18:13   #13
hibone
Senior Member
 
L'Avatar di hibone
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Vergate Sul Membro (MI)
Messaggi: 16540
Quote:
Originariamente inviato da mommotti69 Guarda i messaggi
Beh tende per esterni, visto che mio padre afferma che "conserva il calore" nella veranda (mentre io dico che riduce l'irraggiamento).
La veranda è aperta, quindi l'unico ostacolo alla circolazione dell'aria risulta essere la tenda stessa (la classica tenda in stoffa a bracci estensibili stile arquati per intenderci).
Mah... magari può essere una sensazione che ha lui...
es:
se la tenda è scura si riscalda, e quindi un tantino di calore verso la veranda lo rilascia anche per irraggiamento, per cui magari fa lo stesso effetto delle lampade ad infrarossi, e se ci stai sotto senti caldo...

però di sicuro senza niente con il pavimento e il muro che si riscaldano è decisamente peggio...

se invece la tenta fosse bianca non dovrebbe nemmeno scaldarsi per cui non saprei... magari è suggestione.

al limite se trovi un termometro da esterno puoi fare qualche prova.
__________________
La favola dell'uccellino
Il lavoro debilita l'uomo
hibone è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-09-2010, 13:28   #14
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1260
Quote:
Originariamente inviato da mommotti69 Guarda i messaggi
E' possibile un calcolo della riduzione dell'irraggiamento mediante tendi solari di quelle classiche in commercio? Ho avuto una discussione con mio padre, lui asserisce che "fanno caldo" in quando trattengono il calore dentro la veranda, io dico che invece impediscono il surriscaldamento perchè non fanno passare gli infrarossi, almeno in parte, per cui specialmente in caso di vetrate riducono enormemente l'effetto serra. Chi ha ragione? E' calcolabile la riduzione di apporto di calore attraverso i vetri in presenza di tenda?
certo, se la tenda è chiusa fa l'effetto serra, ma se è solo un "tetto" e l'aria ci scorre sotto, ovviamente la casa si scalda meno perche' non viene irradiata direttamente.
Infatti è quello che voglio fare anch'io...
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 12:00   #15
mommotti69
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
certo, se la tenda è chiusa fa l'effetto serra, ma se è solo un "tetto" e l'aria ci scorre sotto, ovviamente la casa si scalda meno perche' non viene irradiata direttamente.
Infatti è quello che voglio fare anch'io...
Esatto, è aperta ai lati e l'aria scorre, si fa per dire, e scherma l'irraggiamento diretto. Il colore è il classico giallino a strische di tonalità diverse. Basta mettersi sotto con e senza tenda per sentire la differenza (secondo me non meno di 10° percepiti).
mommotti69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 12:33   #16
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1260
Quote:
Originariamente inviato da mommotti69 Guarda i messaggi
Esatto, è aperta ai lati e l'aria scorre, si fa per dire, e scherma l'irraggiamento diretto. Il colore è il classico giallino a strische di tonalità diverse. Basta mettersi sotto con e senza tenda per sentire la differenza (secondo me non meno di 10° percepiti).
Nel mio progetto fantascientifico , la tenda non è il solito telo di stoffa giallina semi-trasparente, ma un telo a tre strati: stoffa bianca sopra per riflettere la luce, stoffa nera sotto per "assorbire" i raggi infrarossi dalla zona sottostante, e magari nel mezzo un foglio di alluminio, che anche sottilissimo scherma completamente la luce.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 12:48   #17
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18596
già che ci sei mettici un pannello solare a film sottile
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 13:14   #18
mommotti69
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
Nel mio progetto fantascientifico , la tenda non è il solito telo di stoffa giallina semi-trasparente, ma un telo a tre strati: stoffa bianca sopra per riflettere la luce, stoffa nera sotto per "assorbire" i raggi infrarossi dalla zona sottostante, e magari nel mezzo un foglio di alluminio, che anche sottilissimo scherma completamente la luce.
Beh oddio la mia è tutt'altro che semitrasparente, è bella consistente e infatti assorbe anche un pò di luminosità, si nota eccome la differenza di luce (e infatti infrarossi). Il tuo progetto fantascientifico magari esiste ma ti costa il doppio di quanto risparmieresti in condizionamento in 20 anni
mommotti69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 14:51   #19
jumpjack
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Messaggi: 1260
Quote:
Originariamente inviato da mommotti69 Guarda i messaggi
Beh oddio la mia è tutt'altro che semitrasparente, è bella consistente e infatti assorbe anche un pò di luminosità, si nota eccome la differenza di luce (e infatti infrarossi). Il tuo progetto fantascientifico magari esiste ma ti costa il doppio di quanto risparmieresti in condizionamento in 20 anni
per 20 metri quadri di stoffa e 10 di catra stagnola?!?
Cosi' a occhio, usando una tela spessa a 4 E/m^2, il tutto potrà costare un centinaio di euro di materiale (e una mamma volenterosa che cuce tutto insieme )
E cmq l'alluminio sarebbe un "di più", magari il doppio telo è già sufficiente, essendoci anche il nero. Quindi con 80 euro te la cavi; se poi invece che 3x3 metri ti accontenti di un 3x2 per il balcone, sei sui 50 euro.
__________________
La scienza è provvisoria
-- Jumpjack --
jumpjack è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2010, 16:37   #20
mommotti69
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 0
Quote:
Originariamente inviato da jumpjack Guarda i messaggi
per 20 metri quadri di stoffa e 10 di catra stagnola?!?
Cosi' a occhio, usando una tela spessa a 4 E/m^2, il tutto potrà costare un centinaio di euro di materiale (e una mamma volenterosa che cuce tutto insieme )
E cmq l'alluminio sarebbe un "di più", magari il doppio telo è già sufficiente, essendoci anche il nero. Quindi con 80 euro te la cavi; se poi invece che 3x3 metri ti accontenti di un 3x2 per il balcone, sei sui 50 euro.
E i bracci meccanici? Te li compri a parte?
Ovviamente mi riferivo a un buon preventivo di tenda come si deve con bracci estensibili.....il cui costo installata (se non è a caduta che costa meno) potrebbe essere, se del tipo che citi tu, di almeno 750/800 euro.
mommotti69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:02.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v