Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-09-2010, 21:04   #1
riosaeba
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 482
Notebook o Netbook per la tesi?

Salve a tutti, quest'estate il mio portatile ha deciso di abbandonarmi, dopo 3 anni si è bruciata la scheda video(una 8600GS) e mi sono ritrovato senza portatile proprio quando dovevo iniziare a scrivere la tesi. Adesso sono in procinto di comprare un nuovo notebook e la scelta è ricaduta sul Toshiba L650D-10H che monta un AMD Turion II P520 e costa 600€(di più non voglio spendere, non è il primo portatile che si rompe). Avevo pensato in alternativa ad un NetBook, però in materia sono completamente ignorante, alcuni netbook che ho provato in uni li ho trovati estremamente lenti, non so se la situazione è cambiata con i nuovi Atom. L'utilizzo che ne devo fare è principalmente quello di scrittura, anche se alcune volte devo far girare Lab View(abbastanza pesante, il mio vecchio portatile di 3 anni fa con dual core T7100 lo faceva girare tranquillamente, adesso non so se gli atom attuali si collocano in una fascia superiore o inferiore al mio vecchio procio) e forse pure Matlab, inoltre ho paura che lo schermo da 10 pollici sia troppo piccolo per scrivere. L'enorme vantaggio del NetBook sta però nel prezzo(avevo adocchiato l'asus 1015PD-BLK010 con Atom N455 a 300€) oltre l'estrema facilità di trasporto.
Sono indecisissimo, e devo fare questo acquisto al più presto, cosa mi consigliate?
__________________
Utenti con cui ho trattato: djgusmy85, schumyfast, flapane, uliss, cubeds, iozizou, barto2, binosoma, egimemo, matteo1986, Faster_Fox, Jackal84
riosaeba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 21:21   #2
TecnologY
Senior Member
 
L'Avatar di TecnologY
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Trevis
Messaggi: 2251
Sono molto lenti, ad esempio il T7100 è circa 3 volte più veloce di un processore da netbook come l'intel atom 230 o N450 che corrispondono a CPU desktop come Athlon XP 1700+ / pentium 4 2.5Ghz; roba del 2002.

Per word non ci sono problemi a patto di non avere troppe immagini.
L'altro programma non lo conosco.
TecnologY è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-09-2010, 22:09   #3
riosaeba
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2003
Città: Napoli
Messaggi: 482
Grazie per la risposta, propendo per il notebook allora, a meno che qualcuno in questo thread non mi faccia cambiare idea
__________________
Utenti con cui ho trattato: djgusmy85, schumyfast, flapane, uliss, cubeds, iozizou, barto2, binosoma, egimemo, matteo1986, Faster_Fox, Jackal84
riosaeba è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-09-2010, 06:22   #4
Ziosilvio
Moderatore
 
L'Avatar di Ziosilvio
 
Iscritto dal: Nov 2003
Messaggi: 16211
Netbook come macchina da lavoro principale, decisamente NO.
Se poi devi usare programmi di calcolo matematico: MAI processore Atom, che è un Pentium III modificato per consumare poco.

Io ho sì un 12", ma è un subnotebook economico piuttosto che un netbook.
(E l'ho messo su un supporto, e ci ho collegato una tastiera USB e una trackball, ecc.)
E Sage lo faccio girare solo sul fisso dell'ufficio, mentre Maxima si comporta bene sul portatile.
__________________
Ubuntu è un'antica parola africana che significa "non so configurare Debian" Chi scherza col fuoco si brucia.
Scienza e tecnica: Matematica - Fisica - Chimica - Informatica - Software scientifico - Consulti medici
REGOLAMENTO DarthMaul = Asus FX505 Ryzen 7 3700U 8GB GeForce GTX 1650 Win10 + Ubuntu

Ultima modifica di Ziosilvio : 03-09-2010 alle 06:30.
Ziosilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Irion, la data governance diventa strate...
EHang VT35: debutta in Cina il nuovo aer...
Cooler Master MasterLiquid Atmos II 360:...
Trapela in rete la roadmap dei nuovi gio...
In Germania la prima centrale solare gal...
Iliad lancia TOP 250 PLUS e TOP 300 PLUS...
UE: nuovi standard per i caricabatterie,...
Fine supporto Windows 10: breve guida pr...
Cyber Arena Tour: WINDTRE BUSINESS porta...
Addio Microsoft Word: la Cina sceglie WP...
Nano Banana si espande: l’AI di Google p...
Che fare con i Tesla Cybertruck invendut...
Simucube 3 Sport, Pro e Ultimate ufficia...
Facebook rilancia le offerte di lavoro: ...
Hisense PT1: il cinema in casa con la po...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:04.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v