|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 133
|
Il portatile si blocca
Ciao,
ho un vecchio portatile (un thosiba tecra a2), che in tutti questi anni ha funzionato egregiamente. Da ieri accade una cosa stranissima, di punto in bianco,per alcuni secondi, il computer si blocca..l'unica cosa che riesco a fare è spostare il cursore del mouse, per il resto la schermata è tutta ferma. ANche la spia dell'hard disk è ferma. Questa condanna avviene 1 volta al minuto! ![]() L'unica anomalia che ho visto è, dal task manager, la cpu, che ha continui, improvvisi, sbalzi passando da un 15% al 100% di colpo (ed è qui che si blocca tutto). Uso Nod32, non mi ha segnalato virus.. |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 275
|
non voglio essere malevolo ma erano i sintomi del mio vechio portatile poco prima che e' morto...l'unico consiglio e' fai un backup dei tuoi dati...il mio portatile ha tirato avanti per 1 mese dando quel problema...affiancato al fatto che non voleva neanche accendersi...po un giorno...non si e' piu' riacceso...
il tecnico ha detto scheda video/scheda madre fritte...o una delle due...
__________________
pavilion dv7 1125ea 17" _CPU:centrino2duo P8800@2.66ghz _RAM: 4gb _Graphic Card: nvidia9600m gt ddr2 512 OC 600core478mem1500shad undervolt@0.89 _OS: seven 64bit & ubuntu 10.10 32bit/64bit _HDD: 320gb@5400rpm & 250gb@7200rpm |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 133
|
Quote:
![]() cioe, ogni minuto ti si bloccava ad esempio 10 secondi? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
|
Quote:
Poi prova una distribuzione Linux (ad es. il classico Ubuntu) da far andare a mo' di live-cd. Se i problemi sotto Linux non si presentano, allora è solo un problema software risolvibile, nel peggiore dei casi, con una formattazione. Se i problemi dovessero persistere allora è necessario controllare l'hardware... Hard Disk e Ram potrebbero essere dei probabili "candidati".
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 133
|
Quote:
Domanda: se in modalita provvisoria, come succede nel mio caso, il computer va piu veloce di una McLaren ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 275
|
[quote=curci;32620350]grazie per la risposta.
Domanda: se in modalita provvisoria, come succede nel mio caso, il computer va piu veloce di una McLaren ![]() ...
__________________
pavilion dv7 1125ea 17" _CPU:centrino2duo P8800@2.66ghz _RAM: 4gb _Graphic Card: nvidia9600m gt ddr2 512 OC 600core478mem1500shad undervolt@0.89 _OS: seven 64bit & ubuntu 10.10 32bit/64bit _HDD: 320gb@5400rpm & 250gb@7200rpm |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 133
|
Quote:
![]() domanda: oggi sono da un cliente e non mi da piu problemi. rispetto al mio ambiente di lavoro cambiano due cose: 1) collegamento internet (qui con cavo di rete, da me modem adsl usb) 2) temperatura (qui aria condizionata) guardacaso i problemi son cominciati con il caldo, pero mi pare strano che li dia anche di mattina presto, a quell'ora si sta bene.. eppure oggi fila tutto liscio ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Messaggi: 883
|
Quote:
2) la temperatura è un fattore importantissimo. Da quanto non lo smonti? Io consiglio una pulitura interna dalla polvere almeno una volta ogni 12/18 mesi. Leggendo adesso che hai 512MB di Ram, mi è venuto in mente questo mio vecchio post: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...64331&page=308 [pagina 308 - post n° 6141]. Se non hai esigenze vincolanti verso programmi esistenti solo per Windows, potrebbe essere una buona soluzione...
__________________
Notebook: HP 17-f000nl - 17.3", Intel Intel Core i5-4210U, nVidia GeForce 840M, 8 GB di Ram, 750 GB di Hard Disk, Windows 7 Pro x64 - Desktop: ACER Aspire M3640 - Intel Core2Duo E4500, nVidia GeForce 7100, 3 GB di Ram, 500 GB di Hard Disk, Windows 10 Home x64 - Televisore: Philips 32PFL4606H/12 - Stereo: Pioneer A-20-K + Pioneer CS-575 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 133
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: VERONA
Messaggi: 6360
|
forse è solo un problema di temperature,magari la ventola e dissipatore è satura di polvere,prova darci una pulita...con coretemp controlla che temperatura ha il procio...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Member
Iscritto dal: Aug 2002
Città: Roma
Messaggi: 133
|
Quote:
![]() ho pulito tutto per benino, messo pure un po di pasta termica..non è cambiato nulla. però in provvisoria lavoro benissimo. però se con il disco che mi da problemi uso il computer in un ufficio con aria condizionata, tutto fila liscio. però con un altro hard disk, anche in modalità normale e senza aria condizionata, lavoro benissimo. ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 05:07.