Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale
Tra il declino di Destiny 2 e la crisi di Bungie, il nuovo titolo mobile sviluppato da NetEase sorprende per profondità e varietà. Rising offre ciò che il live service di Bungie non riesce più a garantire, riportando i giocatori in un universo coerente. Un confronto che mette in luce i limiti tecnici e strategici dello studio di Bellevue
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo
Plaud Note Pro è un registratore digitale elegante e tascabile con app integrata che semplifica trascrizioni e riepiloghi, offre funzioni avanzate come template e note intelligenti, ma resta vincolato a un piano a pagamento per chi ne fa un uso intensivo
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy?
Google Pixel 10 è uno smartphone che unisce una fotocamera molto più versatile rispetto al passato grazie allo zoom ottico 5x, il supporto magnetico Pixelsnap e il nuovo chip Tensor G5. Il dispositivo porta Android 16 e funzionalità AI avanzate come Camera Coach, mantenendo il design caratteristico della serie Pixel con miglioramenti nelle prestazioni e nell'autonomia. In Italia, però, mancano diverse feature peculiari basate sull'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-03-2002, 22:33   #1
Giany
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3
Connessione USB

Traffico coi PC da un bel po', ma dell'argomento reti sono nuovo e un poco ignorantello... vorrei che qualcuno rispondesse a questa domanda che mi ha fatto perdere il sonno : Perché per realizzare una connessione USB tra due PC occorrono quei cavi strambi con la 'scatolina' in mezzo e con tanto di drivers e programma apposito per gestire i trasferimenti?? non è possibile usare l'equivalente per USB di un semplice cavo null modem? Insomma, non mi spiego perché la faccenda sia così complicata, l'unico possibile problema che mi viene in mente sono le linee di alimentazione delle periferiche, ma se fosse tutto qui non basterebbe interrompere le linee del cavo dedicate all'alimentazione e lasciare collegate solo quelle per i dati?

Grazie per ogni chiarimento
Giany
Giany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-03-2002, 07:52   #2
teogros
Senior Member
 
L'Avatar di teogros
 
Iscritto dal: Apr 2000
Città: Strada in Chianti, Firenze
Messaggi: 12998
Re: Connessione USB

Quote:
Originariamente inviato da Giany
[b]Traffico coi PC da un bel po', ma dell'argomento reti sono nuovo e un poco ignorantello... vorrei che qualcuno rispondesse a questa domanda che mi ha fatto perdere il sonno : Perché per realizzare una connessione USB tra due PC occorrono quei cavi strambi con la 'scatolina' in mezzo e con tanto di drivers e programma apposito per gestire i trasferimenti?? non è possibile usare l'equivalente per USB di un semplice cavo null modem? Insomma, non mi spiego perché la faccenda sia così complicata, l'unico possibile problema che mi viene in mente sono le linee di alimentazione delle periferiche, ma se fosse tutto qui non basterebbe interrompere le linee del cavo dedicate all'alimentazione e lasciare collegate solo quelle per i dati?

Grazie per ogni chiarimento
Giany
La scatolino serve a "incrociare" i cavi: per un collegamento peer-to-peer serve un cavo cross (che ha i fili interni disposti in modo diametralmente opposto rispetto a quelli di un normale rj-45), probabilmente se il cavo usb non è un cross vero usano questo stratagemma per girarli!
__________________
teogros è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2002, 00:43   #3
Giany
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3
Ahh ora ne so di più

Ieri dopo aver postato la mia domanda ho continuato a cercare info e qualcosa di buono credo di averlo capito, lo riporto qui:

Allora, come ha detto teogros la scatolina serve proprio ad 'incrociare' i cavi; ovviamente non è un incrocio fisico altrimenti basterebbe scambiare di posto qualche filo come si fa con i cavi cross, e 'sti aggeggini non costerebbero certo 40 euro.

Da quel che ho capito la cosa funziona così: l'impossibilità di usare un semplice cavo cross sta nel modo in cui viaggiano i dati sul bus USB, infatti c'è una bella differenza fra il funzionamento della porta USB del PC e quelle delle periferiche che vi si collegano, perché è la porta del PC a generare il traffico e sincronizzare il flusso dei dati sulla linea, mentre le periferiche hanno solo la capacità di rispondere alle richieste ed inviare/ricevere i dati che gestiscono; in pratica la porta del PC 'scandisce il tempo' a cui viaggiano le informazioni sul collegamento, per questo motivo non è possibile collegare due PC con un semplice cavo (cross o meno che sia), perché le porte dei due PC entrerebbero in pratica in conflitto dal momento che entrambe tentano di 'prendere possesso' della linea per gestirne il traffico. A questo punto il ruolo della scatolina diventa più chiaro, in pratica il suo scopo è quello di apparire come periferica per le porte di entrambi i computers, in teoria vengono così a formarsi due distinti collegamenti USB ciascuno gestito dalla porta di un computer sul tratto di cavo che va dal computer stesso alla scatolina; la scatolina si occupa di ricevere i dati che le arrivano da uno dei collegamenti ed immetterli sull'altro, completando così il trasferimento.

A questo punto mi pare chiaro anche perché sia necessario un driver per far funzionare il tutto, infatti la scatolina è a tutti gli effetti una periferica ed il sistema operativo deve naturalmente poterle inviare dei comandi ed interpretare i dati in arrivo, quindi è necessario un driver come per ogni altra periferica. Infine, non è sicuro come non è sicuro tutto quello che ho scritto fin qui, ma immagino che un buon prodotto di questo tipo dovrebbe avere un driver che gli permetta di apparire a tutti gli effetti come una normale scheda di rete, senza quindi la necessità di un programma propietario che ne riduce inevitabilmente le possibilità di utilizzo.

Quello che ho scritto è frutto di qualche lettura e di molte supposizioni nessuno lo prenda sul serio finché qualcuno di esperto non abbia confermato o demolito le mie intuizioni.

Bye,
Giany
Giany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2002, 01:10   #4
DF
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 213
Le menti floride arrivano lontano...

http://www.netchip.com/products/turboconnect.htm
DF è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-03-2002, 01:25   #5
Giany
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2001
Messaggi: 3
Quote:
Originariamente inviato da DF
[b]Le menti floride arrivano lontano...

http://www.netchip.com/products/turboconnect.htm
Fiiiiicooo!!

Già, le menti floride arrivano lontano... peccato che stavolta ci fosse già qualcuno ad aspettarle ...comunque ci ho guadagnato un casino in autostima!

Thanks!
Giany è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom 5x a 899€: basta per essere un best-buy? Google Pixel 10 è compatto e ha uno zoom ...
Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud gaming cambia per sempre Prova GeForce NOW upgrade Blackwell: il cloud ga...
Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più sacchetto per lo sporco Ecovacs Deebot X11 Omnicyclone: niente più...
Windows 10 muore, gli attivisti insorgon...
NVIDIA sarà il primo cliente di T...
Stellantis cancella il pick-up elettrico...
Microsoft termina il supporto per Office...
VaultGemma di Google è il primo L...
Uno studio svela come usiamo ChatGPT, il...
Bucano con una trivella la galleria ferr...
Super sconti su Amazon: DJI Osmo Mobile ...
Nuovo sconto di 100€ sui Google Pixel 10...
A San Francisco il primo combattimento a...
Xpeng produrrà in Europa: siglato...
Microsoft 365 Copilot si installer&agrav...
VMware perderà il 35% delle appli...
Arriva Managed Kubernetes Standard, la p...
Dal MIT un nuovo elettrolita solido auto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:49.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v