Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Mondo Mobile > Portatili > Portatili - Consigli per gli acquisti

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-05-2009, 13:31   #1
Golds
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 67
HP DV3-2020el 13,3" richiesta pareri e luogo per acquisto

Ciao a tutti, vi scrivo per ottenere qualche informazione su questo nuovo computer portatile appena uscito e di cui non riesco ad ottenere sufficienti opinioni.
Innanzitutto vi dico che mi sono interessato a questo modello perché volevo un portatile leggero e comodo da trasportare, ma che avesse la piattaforma Montevina del Centrino 2 con un processore sufficientemente potente della serie P ed inoltre una scheda video decente da supportare qualche programma per lavoro studio e gioco.
Il modello precedente, quello color bronzo, costa circa 200 euro in meno, ma ha il problema della tastiera non leggibile, che per mio padre è molto grave.

Come dal titolo il pc è il nuovo Hewlett Packard Pavilion DV3-2020el Entertainment Notebook PC.
Le sue specifiche sono:
-Processore intel P8600 (2,4Ghz 3Mb cache L2)
-4 Gb Ram DDR2 (Supporto fino a 8Gb)
-HDD da 320Gb Sata 5400rpm
-DVD +/- double layer RW con lightscribe
-Lettore di schede 5 in 1
-Ethernet gigabit
-Wireless 802.11a/g/n
-Bluetooth
-Slot ExpressCard/34
-Fingerprint
-Schermo 13,3" 10:9 WXGA LED 1366x768
-Nvidia Geforce G 105M (512Mb dedicati 1790Mb totali)
-Scheda audio 3d a 16 bit
-Tastiera a 101 tasti (CHE SI LEGGONO)
-3 USB (1 eSata), hdmi, vga, infrarossi
-Batteria a 6 celle agli ioni di litio
-Peso tra 1,87 a 2,24 Kg
-Dimensioni 32,7x22,1x(3,18 3,53)

Il prezzo è di 999 euro, ma non sò dove trovarlo fisicamente vicino casa per poterlo visionare.

Pertanto chedo a coloro che l'hanno già provato di dirmi com'è e se ha qualche problema. Poi di indicarmi dove potrei vederlo di persona e magari comprarlo IN VENETO.

Al Mediaworld non lo hanno né in negozio né online e credono gli arriverà tra un 15 giorni. Da Fnac lo hanno sul sito online e ne hanno spedito qualcuno a Verona. Da Marcopoloshop si può ordinarlo via internet e ritirarlo in sede, che io avrei vicino casa.
In un'altra discussione un utente diceva che lo aveva visto da Auchan, ma non ho avuto conferma.

Se sapete dirmi qualcosa, scrivetemi qui, grazie a tutti.
Golds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-05-2009, 19:52   #2
Logic Pro
Senior Member
 
L'Avatar di Logic Pro
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Valenza (AL)
Messaggi: 2477
Buon notebook tutto sommato, ma con poco di più (1029€) prendi un Dell XPS 13... io sarei più per quest'ultimo
__________________
Compravendite HWU: Apple MBP - Alienware M11x - RX460 - HP Mini - NVMe P3 - GT740 - HP SFF - PC AMD - GTX750 -- Notebook: Dell Inspiron 15 7577 + P2419H 24" | HP 255 G7
Phone: Sony XZ2C -- e-Reader: Onyx Boox Note Air -- Desktop: HP ProDesk 600 G6 Mini i5-10500T - 64GB - 1TB NVMe - UHD 630
Logic Pro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 11:57   #3
geomerlin
Junior Member
 
Iscritto dal: Mar 2009
Messaggi: 7
io l'ho preso da poco,la versione bianca!

Comprasto sul sito apmshop.it,ordinato il martedi e arrivato il giovedi.

Direi che è un ottimo PC,mi ci trova davvero bene,per quanto riguarda la tastiera non è retroilluminata,ma la leggibilità è ottimo(tasti bianchi con simboli neri)
geomerlin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 13:42   #4
Golds
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 67
Per il Dell è chiaro che si paga la marca, perché il resto è uguale. Avevo già consultato il loro sito internet, ma non è assolutamente chiaro come trovare i pc, che comunque costano più di 30 euro rispetto a questo hp con le medesime configurazioni.

Io chiedo pareri su questo, non mi proponete altri pc identici diversi solo per la marca.

Ciao

EDIT: ho appena cercato sul sito della Dell e l'xps da 13" quasi con le stesse caratteristiche costa circa 120 euro in più. Inoltre ho visto che la scheda wireless non è quella della Intel, ma quella della Dell, pertanto non è presente la configurazione centrino 2, che prevede processore, chipset e scheda wireless. Ancora una conferma per la scelta dell'hp.

Ultima modifica di Golds : 23-05-2009 alle 14:01.
Golds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2009, 14:46   #5
Logic Pro
Senior Member
 
L'Avatar di Logic Pro
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Valenza (AL)
Messaggi: 2477
Pensala come vuoi...Dell ti offre un notebook, a mio parere migliore, se poi pensi che Dell faccia pagare di più solo per la marca...
__________________
Compravendite HWU: Apple MBP - Alienware M11x - RX460 - HP Mini - NVMe P3 - GT740 - HP SFF - PC AMD - GTX750 -- Notebook: Dell Inspiron 15 7577 + P2419H 24" | HP 255 G7
Phone: Sony XZ2C -- e-Reader: Onyx Boox Note Air -- Desktop: HP ProDesk 600 G6 Mini i5-10500T - 64GB - 1TB NVMe - UHD 630
Logic Pro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2009, 12:53   #6
fransua
Senior Member
 
L'Avatar di fransua
 
Iscritto dal: Oct 2004
Città: Lecce
Messaggi: 356
Quote:
Originariamente inviato da geomerlin Guarda i messaggi
io l'ho preso da poco,la versione bianca!

Comprasto sul sito apmshop.it,ordinato il martedi e arrivato il giovedi.

Direi che è un ottimo PC,mi ci trova davvero bene,per quanto riguarda la tastiera non è retroilluminata,ma la leggibilità è ottimo(tasti bianchi con simboli neri)
Riguardo alla durata della batteria come siamo messi?
fransua è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-05-2009, 09:59   #7
Golds
Member
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: Castelfranco Veneto
Messaggi: 67
Quella è sempre un mistero. Comunque io l'ho scelto perché in teoria il Centrino2, la batteria Li-ION a 6 celle e lo schermo 13" a LED sono tutte migliorie che contribuiscono ad una maggiore autonomia.

Poi bisognerebbe chiedere a chi l'ha già acquistato, ma non mi sembra siano in tanti. A me dovrebbe arrivare entro il fine settimana.
Golds è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 19:24   #8
sdt
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: MI
Messaggi: 206
ciao,

io lo stavo valutando, dovrei vederlo lunedì...
Ma dato che dopo il 3550 prima di comprare un portatile HP controllo tutto, pure che non dia la scossa, ho letto le specifiche (qui) e mi è venuto un dubbio tragico: se è vero che monta Vista 32bit e se non sbaglio, significa che i 4Gb di RAM sono "finti", perché Vista32 non può sfruttarli

Per chi ce l'ha, non si può scegliere tra 32 e 64?

Sennò, mi rifiuto di spendere 1000 euro per una cosa che in realtà è finta... Saremmo veramente al limite della truffa
sdt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 20:22   #9
Logic Pro
Senior Member
 
L'Avatar di Logic Pro
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Valenza (AL)
Messaggi: 2477
Quasi tutti i notebook da centro commerciale hanno Vista 32 bit che legge 3.25 GB invece che 4 GB, ma non credo che sentirai la mancanza di quei 0.75 GB... piuttosto aspetta che esca WIN7 e poi lo installi e sfrutti tutti e 4 i GB
__________________
Compravendite HWU: Apple MBP - Alienware M11x - RX460 - HP Mini - NVMe P3 - GT740 - HP SFF - PC AMD - GTX750 -- Notebook: Dell Inspiron 15 7577 + P2419H 24" | HP 255 G7
Phone: Sony XZ2C -- e-Reader: Onyx Boox Note Air -- Desktop: HP ProDesk 600 G6 Mini i5-10500T - 64GB - 1TB NVMe - UHD 630
Logic Pro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-05-2009, 20:35   #10
tasto2023
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Usa
Messaggi: 641
Gran bella macchina peccato solo per la base sotto (compresa la tastiera) di color bianco chiesa. Non si puo' guardare.credetemi. l'ho visto e toccato da vicino.
A batteria come siamo messi??2 ore e mezzo??
tasto2023 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 22:54   #11
Almagestoit
Member
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Torino
Messaggi: 267
Anche io sto tenendo d'occhio questo portatile e proprio come alternativa al Dell di cui si parlava prima. A tal proposito vorrei far notare 2 cose: comprando l'HP in una grande catena è possibile fare l'estensione di garanzia con 70 euro circa, mentre la garanzia 3 anni Dell costa più del doppio facendo aumentare ulteriormente il divario di prezzo; HP sta effettuando una campagna rottamazione percui è possibile ottenere uno sconto che va dagli 80 ai 400€ (i 400 sono fuffa).
Per quanto riguarda l'opinione stretta sul portatile, a parte il colore che non gradisco particolarmente, ma sono gusti, una cosa che non mi aggrada molto è il materiale di cui è fatta la tastiera che dà una sensazione di morbido. In effetti anche la forma dei tasti è old fashion, mentre oramai si trovano delle tastiere molto più comode, ad esempio con i tasti separati o più larghi, come quelli che si trovano sugli ultimi Acer. Aggiungo che l'ho solo visto in negozio, per il momento.
Almagestoit è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 31-05-2009, 23:48   #12
Lello4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Lello4ever
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 813
l'ho comprato 2 sett fa, è bianco, esteticamente molto bello ed elegante, si fa notare. mi trovo molto bene, ha hardware al top e fila tutto benissimo. lo schermo 16:9 non è un gran impiccio dopo tutto. la batteria è nella media, non ho fatto un calcolo perchè non lho mai lasciato con batteria a secco mentre lo usavo. non scalda molto, una pecca è la presenza della ventola sulla destra che soffia aria dove uno di solito ha il mouse. il dvd è invece sulla sinistra. tastiera non retroilluminata ma essendo bianca non dà alcun problema.
il fatto dei 32-64bit lo sappiamo tutti che non conta nulla, un 2 legge circa 3.5gb ma un 64 utilizza piu memoria, quindi a conti fatti non ci sono differenze tra i due. del resto oggi i portatili si vendono quasi tutti sempre con sistema 32bit
__________________
CPU: i5-13600k | Dissi: bequiet! Pure Loop 2 FX 280mm | GPU: Asus TUF 4070 Ti OC | Mobo: Gigabyte Z790 UD AX | Ali: Corsair RM750x Shift | Dischi: Samsung 990 PRO 2TB + Seagate 7200.11 4Tb | Ram: 2x16Gb Patriot Viper Venom DDR5 6000MHz CL36 | Case: Nzxt H7 Flow | Monitor: Dell U2515H 1440p

Ultima modifica di Lello4ever : 31-05-2009 alle 23:52.
Lello4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 15:44   #13
tasto2023
Bannato
 
Iscritto dal: May 2007
Città: Usa
Messaggi: 641
Quote:
Originariamente inviato da Lello4ever Guarda i messaggi
l'ho comprato 2 sett fa, è bianco, esteticamente molto bello ed elegante, si fa notare. mi trovo molto bene, ha hardware al top e fila tutto benissimo. lo schermo 16:9 non è un gran impiccio dopo tutto. la batteria è nella media, non ho fatto un calcolo perchè non lho mai lasciato con batteria a secco mentre lo usavo. non scalda molto, una pecca è la presenza della ventola sulla destra che soffia aria dove uno di solito ha il mouse. il dvd è invece sulla sinistra. tastiera non retroilluminata ma essendo bianca non dà alcun problema.
il fatto dei 32-64bit lo sappiamo tutti che non conta nulla, un 2 legge circa 3.5gb ma un 64 utilizza piu memoria, quindi a conti fatti non ci sono differenze tra i due. del resto oggi i portatili si vendono quasi tutti sempre con sistema 32bit
Eh no. Non sono d'accordo:
1)la parte bianca si fa notare e come. Infatti è orrenda per un notebook. Da "chiesa".
2)Che significa la "batteria nella media"??Certo significa che dura 2 ore e mezzo come tutti gli altri HP.
Invece sono d'accordo con te:
1)hardware al top.
tasto2023 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 16:22   #14
LeoEdre
Member
 
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 141
Allora fermo restando che un 13" con un P8600 e una sheda video dedicata è decisamente superiore alle necessità del 90% degli utenti, che farebbero meglio a considerare modelli come l'Acer Timeline che durano più del doppio come batteria e costano anche meno, io considererei anche il Santech t45, che sempre per 1000€ ha HD a 7200, processore P8700, batteria a 8 celle che lo fa durare più di 5 ore, inoltre può essere acquistato senza sistema operativo, risparmiando soldi.
Certo, non ha una scheda video dedicata, ma non vedo la necessita di fare giochi o applicazioni grafiche avanzate su un 13.3", con lo schermo così piccolo comuqnue non verrebbero bene.

Il Dell sembra il top del top, ma effettivamente ha i suoi difetti: non dura più di 3,5 h, perché tra scheda video, tastiera retroilluminata eccetera spreca corrente, ha la porta firewire, ma ormai a parte gli audioamatori sta passando di moda, non ce l'ha più nemmeno il macbook, ha la ddr3 che costa soldi ma non aumenta le performance, pare che tocchi ricorrere troppo spesso all'assistenza eccetera.

Ultima modifica di LeoEdre : 01-06-2009 alle 16:26.
LeoEdre è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-06-2009, 18:47   #15
sdt
Member
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: MI
Messaggi: 206
Quote:
Originariamente inviato da Lello4ever Guarda i messaggi
il fatto dei 32-64bit lo sappiamo tutti che non conta nulla, un 2 legge circa 3.5gb ma un 64 utilizza piu memoria, quindi a conti fatti non ci sono differenze tra i due. del resto oggi i portatili si vendono quasi tutti sempre con sistema 32bit
premetto che ho preso oggi il 2020 perché mio padre (il PC è per lui) non si trovava con il Mac, e le alternative da 13,3 erano poche e poco interessanti.

Riguardo la memoria e il 64, mi permetto di contraddirti:
1- il 2020el non alloca 3.5Gb ma 3Gb secchi. Per la precisione, alloca 3038Mb (guarda nel task manager). Per quanto voglia occupare Vista 64... 1 giga buttato è tanto (e mi resta lì ).

2- il 2020 nel mio caso sostituisce un 3550, che monta Vista 64. Sarà un'impressione, ma quello mi aveva colpito per la velocità, questo... no
Dato che per il resto questo è leggermente superiore, penso che il Gb in più avesse il suo effetto.

Concludendo, credo che la licenza OEM sia valida sia per x86 che x64, per cui se posso cambierò.

Come hardware sembra un buon PC, ben costruito, piuttosto solido per il suo segmento. L'unico difetto che ho riscontrato per ora è il touchpad che è un po' troppo piccolo in altezza.
Carino che supporti il multitouch (il "pizzico" per lo zoom, come l'iPhone). Se tenete come me il pollice della sinistra sul tastino può essere fastidioso (potete fare "contatto" per sbaglio), ma si può disabilitare.

Nulla da segnalare sul software tranne la solita mezz'ora per disinstallare le varie schifezze (la toolbar di AOL, l'immancabile Norton, una trentina di giochi insulsi, eccetera).

Ciao!
s

PS: adesivo sullo scatolone, scritto piccolo piccolo: "fino a 1Gb potrebbe non essere disponibile a causa dei requisiti di risorse del sistema operativo a 32bit". POTREBBE? Ma brutti @#/$%&£
sdt è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 10:09   #16
Lello4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Lello4ever
 
Iscritto dal: Apr 2007
Città: Torino
Messaggi: 813
Quote:
Originariamente inviato da tasto2023 Guarda i messaggi
Eh no. Non sono d'accordo:
1)la parte bianca si fa notare e come. Infatti è orrenda per un notebook. Da "chiesa".
stronxate, ognuno ha i suoi gusti ma il notebook è molto bello esteticamente. i mac sono bianchi ma non ci si lamenta...

riguardo i 4gb, non me ne faccio un problema, tanto credo che in nessun caso questo notebook potrebbe usare tutti e 4gb.
__________________
CPU: i5-13600k | Dissi: bequiet! Pure Loop 2 FX 280mm | GPU: Asus TUF 4070 Ti OC | Mobo: Gigabyte Z790 UD AX | Ali: Corsair RM750x Shift | Dischi: Samsung 990 PRO 2TB + Seagate 7200.11 4Tb | Ram: 2x16Gb Patriot Viper Venom DDR5 6000MHz CL36 | Case: Nzxt H7 Flow | Monitor: Dell U2515H 1440p
Lello4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 10:34   #17
Logic Pro
Senior Member
 
L'Avatar di Logic Pro
 
Iscritto dal: Oct 2008
Città: Valenza (AL)
Messaggi: 2477
Quote:
Originariamente inviato da Lello4ever Guarda i messaggi
stronxate, ognuno ha i suoi gusti ma il notebook è molto bello esteticamente. i mac sono bianchi ma non ci si lamenta...

riguardo i 4gb, non me ne faccio un problema, tanto credo che in nessun caso questo notebook potrebbe usare tutti e 4gb.
Quoto. Comunque i Mac adesso sono di colore alluminio...
meglio, a me non piacevano bianchi
__________________
Compravendite HWU: Apple MBP - Alienware M11x - RX460 - HP Mini - NVMe P3 - GT740 - HP SFF - PC AMD - GTX750 -- Notebook: Dell Inspiron 15 7577 + P2419H 24" | HP 255 G7
Phone: Sony XZ2C -- e-Reader: Onyx Boox Note Air -- Desktop: HP ProDesk 600 G6 Mini i5-10500T - 64GB - 1TB NVMe - UHD 630
Logic Pro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-06-2009, 17:16   #18
Ittita85
Junior Member
 
L'Avatar di Ittita85
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 25
Ho l'hp 2020el da una settimana....va alla grande e poi bianco è fashion....come prestazioni non c'è male, il p8600 fa il suo dovere, l'nvidia g105m al 3dmark 06 mi ha fatto 2152 punti con risoluzione 1280x768, quindi prestazioni pari o comunque superiori ad un macbook che monta una 9400m. In risparmio energetico la batteria è passata dal 100% al 50% in 1 ora e 43 minuti, quindi la batteria in totale dovrebbe durare tra le 3 ore e le 3 ore e 20 minuti. Infine il prezzo 945€ in uno store online...... il macbook o comunque un altro notebook da 13,3" mi sarebbe costato minimo 300 euro in più!
Ittita85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 19:53   #19
panonèr
Junior Member
 
L'Avatar di panonèr
 
Iscritto dal: Nov 2007
Città: Pannone (TN)
Messaggi: 15
ho acquistato questo portatile circa un mese fa e sono pienamente soddisfatto dal mio acquisto. Potente, piccolo e indubbiamente curato esteticamente. Come batteria io ho sperimentato ca 4H di lettura pdf + 2H di film, tutto ovviamente con risparmio di energia attivo, wi-fi spenta. Essendo processore e scheda video piuttosto potenti, soprattutto per un portatile che ricordiamo pesa poco più di due chili, la durata dipende dall'intensità di lavoro.
__________________
Asrock K8 Combo-Z, Athlon 64 3200+ socket 939, 2048 DDR RAM, Sparkle GeForce 6600 GT AGP 8X 128M, 160GB Raid 0 + 200GB + 500GB
HP Pavilion dv3-2020el
panonèr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-11-2009, 20:44   #20
John85
Senior Member
 
L'Avatar di John85
 
Iscritto dal: Jan 2006
Città: Palermo[_]Roma[X]
Messaggi: 2373
Complimenti...hai riesumato un thread che riposava da ben 5 mesi nelle profondità di Hardware Upgrade Forum
__________________
HP Pavilion dv3-2150el : Display LCD 13,3" HD LED 1366x768 - Piattaforma Intel Centrino2 - Intel Core2 Duo P7350@2,0GHz - 4GB (2x2048) RAM Dual-DDR2 800MHz - Nvidia G105M 512MB/1775MB - S-ATA Seagate Momentus 5400.6 500GB - Intel WiFi Link 5100 AGN
--------------->Qualche scatto con la mitica Minolta DiMAGE G500 con la Canon Digital IXUS 90IS e con la nuova Fujifilm Finepix F70EXR<---------------
John85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v