|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 29
|
Aiuto aquisto reflex
Fini ad ora ho usato una bridge e per fine settimanai compro la mia prima reflex.
Sono abbastanza sicuro della d90 con il 18-105 ma prima mi voglio togliermi una dubbio: secondo voi è meglio la d90 con il 18-105 o la Canon 450d con il tamron 17-50 vc? La Canon mi piace di piú come marchio della nikon ma la 450d ovviamente mi sembra molto plasticosa. Lo so che sono di due fasce differenti e della nikon mi piace molto il mirino e lo schermo con una risoluzione migliore e il secondo display. Il 17-50 so che é un ottimo obbiettivo penso definitivo e copre le focali che piú uso mentre il 18-105 non posso sostituirlo prima di 1-2 anni (magari sempre con il 17-50+un tele) Quindi nel complesso e non considerando solo i corpi cosa é meglio secondo voi? |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 872
|
Quote:
__________________
le mie foto su: http://www.flickr.com/photos/saveriograssi/ e su:http://www.fluidr.com/photos/saveriograssi |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 872
|
beh...spiega il motivo....
__________________
le mie foto su: http://www.flickr.com/photos/saveriograssi/ e su:http://www.fluidr.com/photos/saveriograssi |
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 872
|
ma non fai prima a dire la tua ipotesi/miglior soluzione/miglior suggerimento all'amico marcellorg che cercare di punzecchiare me?
avendo solo il 17 50 si usano focali corte/medio-corte....mi sembra un dato di fatto.....se poi lui fà solo paesaggi e qualche ritratto (da qui la mia domanda su che tipo di foto fà) gli basta e avanza.... se poi tu sei il delegato a decidere cosa sia piu o meno azzardato e giusto allora è un altro discorso....
__________________
le mie foto su: http://www.flickr.com/photos/saveriograssi/ e su:http://www.fluidr.com/photos/saveriograssi |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
per fare foto in interni senza flash meglio un obiettivo 2,8 per andare in vacanza e portare solo un obiettivo, o se devi stare 1-2 anni solo con quello meglio avere 50mm in più. tra d90 e 450 non ha senso fare il confronto, se le hai provate e per te non cambia nulla scegli che obiettivo ti serve e col budget rimanete compri la reflex. io personalmente trovo una differenza enorme tra alcuni corpi macchina, e prenderei sicuramente una reflex avanzata (d90 o canon 50d) anche con il solo 18-55 con calma ti ci costruirai il corredo intorno, molti la pensano diversamente e si comprebbero la 350d usata e risparmierebbero per le ottiche, non c'è un "vincitore" dipende da te. ![]()
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Junior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 29
|
Non vi bisticciate!
![]() Comunque anche se forse azzardato hai ragione sarei un po corto visto che uso ,anche se meno, focali piú lunghe. Tuttavia non sapevo se valeva la pena per avere un obbietto definitivo come il tamron accomodare per un annetto per poi comprare un tele.E veramente così netta la differenza di resa fra le due ottiche da accontentarsi di un corpo peggiore e accomodare per un po' senza tele?(non faccio foto in interni) Ultima modifica di marcellorg : 26-05-2010 alle 23:04. |
![]() |
![]() |
![]() |
#9 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
il tamron è un ottica "luminosa" e stabilizzata a te serve un ottica luminosa e stabilizzata? la sua resa è tutt'altro che "definita" se prendi un esemplare così: http://www.photozone.de/canon-eos/48...750_28vc_canon http://www.photozone.de/canon-eos/40...is_50d?start=1 l'unico upgrade rispetto al 18-55is/vr è la luminosità aggiunta. comunque non ti credere che 105 mm sia chissa che tele, di sicuro è meglio di 55mm, ma se devi scattare a soggetti lontani come minimo ti ci vuole un 70-300is/vr (anche molto di più se vuoi fare caccia fotografica ad animali liberi di scappare)
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Città: Castiglione del lago (PG)
Messaggi: 6991
|
Quote:
__________________
CPU Ryzen 7 7800x3d Cooler Deepcool AK620 Scheda Madre MSI PRO X670 PRam 32 gb DDR 5 Vga Powercolor 9070XT Ali EVGA 700w Monitor Xiaomi Mi2K qhd 165hz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Fondi - LT -
Messaggi: 2989
|
Quote:
![]()
__________________
Asus Prime X670E-PRO WIFI|AMD Ryzen 7 7800X3D|G.Skill Trident Z Neo 64GB DDR5 6000MHz CL30|nVidia GeForce RTX 4090 Founders Edition|Samsung 980 Pro 1TB|Samsung 980 Pro 2TB|Creative Sound BlasterX AE5-Plus| BeQuiet! Dark Power 13 850W|Noctua NH-D15S| BeQuiet! Silent Base 801
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
Puoi fargli spendere anche 6000 euro per un 600 f/4 ma se poi lo usa come soprammobile, beh..... non mi pare il massimo ![]() Quote:
@Verro: paragonare una 350d ad una 1dII mi pare pure quello azzardato ![]() ![]() ![]() @marcellorg: Tra la d90 e la 450d la d90 vince a mani bassi, bassissime. Doppia ghiera, doppio display, prezzo davvero basso (attualmente), l'ottica in kit è leggermente più versatile (105 vs 55) ma come qualità dovremmo essere lì (anche se leggo che difficilmente i nikonisti lo vendono il 18-105 mentre molti canonisti vendono presto il 18-55is). Prima di scervellarti se sarai corto, se ti serve un ottica definitiva usa la tua reflex e cercale i limiti. Dopo usala ancora. E ancora. E ancora. E ancora. E poi vieni qui a dire "è corta" "è lunga" "mi serve un 2.8" "mi basta un 5.6" ![]() Come vedi non si può dire un "ottica definitiva". Ultimo consiglio, vai in negozio e provale in mano, devono calzarti come un guanto (posizione ghiere, pulsanti, ergonomia.....) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#13 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 872
|
supermariano non ce la fai proprio a farne a meno è....ok continua pure....tu possiedi la Verità...
mamma mia...
__________________
le mie foto su: http://www.flickr.com/photos/saveriograssi/ e su:http://www.fluidr.com/photos/saveriograssi |
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2000
Città: Roma
Messaggi: 496
|
a SuperMaria'...
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 208
|
Quote:
![]() ![]() ![]()
__________________
Canon 5D Mark II + Canon 50mm f/1.8 II + CANON EF 24-70mm f/2.8 L USM + Canon EF 70-200mm f/2.8 L IS II USM + Manfrotto 055XPROB & 498RC4 + Canon Speedlite 580EX II |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
![]() ![]() ![]() a te solo ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:35.