|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 153
|
Info ottiche
ciao a tutti, chiedo scusa in anticipo se scriverò cavolate nei miei post ma sono alle prime armi con la fotografia! Attualmente sto utilizzando la mia reflex canon con un vecchio obiettivo di una analogica che già avevo in casa, un 28-80 che però essendo analogico nn è proprio un 28-80 ma un 3x-xx sorvolando a questo fatto volevo chiedervi alcuni consigli, usando questa ottica, mi son sentito un "deficitario" in 2 occasioni, primo quando mi son trovato a fotografare stambecchi e camosci, ma nn essendo foto che mi trovo a fare tutti i giorni l'acquisto di un ottica con tele maggiore tipo il signa 70-300 o il canon 55-250 is ho pensato di posticiparla perché mi son trovato più spesso a trovare stretto quel 28 e soprattutto pochi giorni fa quando dovevo fare foto in spazio aperto ad un gruppo di persone sotto ad un monumento, voi mi direte. . . Ti serve un grandangolo e l'ho capito anche io! Ma quel che mi chiedevo, se mi comprò il 18-55 is che è un'ottica parecchio economica e a sentir dire abbastanza decente, dite che riuscirei a migliorare la situazione oppure da 18 a 28 nn mi accorgo di molto? Sui grandangoli cosa mi suggerite? Sempre badando anche al lato economico?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 439
|
Con la minima spesa del 18-55 IS, riuscirai a risolvere i tuoi problemi
![]() PS: se lo trovi usato...meglio ancora!
__________________
Apple: iMac 24" early 2009 2.66 Ghz 4GB 640GB - MacBook Nero CoreDuo - iPod Shuffle III Gen. 2GB Adobe: Lr 3 - Ps Elements 8 Canon: 5D Mark II + BG-E6 - 35 f/2 - 50 f/1.4 - 28-70 f/2.8L - 70-200 f/2.8L - 35-350 f/3.5-5.6L |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 153
|
sicuro? Dici che con il 18-55 is potrei risolver i miei problemi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 439
|
se hai semplicemente bisogno di più grandangolo: SI (da 28 a 18 c'è una gran bella differenza)
se hai bisogno di avere anche un'ottica più luminosa senza spendere eccessivamente: Tamron 17-50 2.8 (NON stabilizzato) se vuoi un grandangolo ultra-wide: Canon 10-22 o Tokina 11-16 Io credo che la soluzione 1 possa fare al caso tuo. A maggior ragione, se non sei certo di quello che fai, acquistalo usato. In modo tale che se vorrai rivenderlo non ci rimetterai praticamente nulla.
__________________
Apple: iMac 24" early 2009 2.66 Ghz 4GB 640GB - MacBook Nero CoreDuo - iPod Shuffle III Gen. 2GB Adobe: Lr 3 - Ps Elements 8 Canon: 5D Mark II + BG-E6 - 35 f/2 - 50 f/1.4 - 28-70 f/2.8L - 70-200 f/2.8L - 35-350 f/3.5-5.6L |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Da 18 a 28 cambia un monto di angolo figliolo, tanto quanto ti è cambiato dall'analogica alla digitale.
18mm su APS-C = 28mm su FF, millimetro più millimetro meno, quindi se vuoi far la prova montalo sull'analogica e vedi se come campo ti può andar bene. poi se già che compri vuoi comprare serio e partire da 15 o meno è un'altro discorso...
__________________
|
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 153
|
Della differenza lo so, ho solo alcuni dubbi legati probabilmente anche alla mia inesperienza. Ringrazio voi tutti per gli utili consigli che mi state dando e chiedo scusa per le mie domande che sicuramente a molti di voi appariranno sciocche!
Vi chiedo ancora una cosa che a causa della mia ignoranza non mi è del tutto chiara: mi avete parlato della differenza tra i vari sensori, full frame e non full frame chiedo scusa se sparero qualche cazzata ma mi sto inoltrando in un campo per me oscuro ma mi piacerebbe iniziare a capirne un pò di più, dunque il sensore della mia canon eos 30d se nn sbaglio dovrebbe non essere full frame giusto, questo porta a dover moltiplicare per 1.6 per avere la giusta "apertura" (non mi viene il termine giusto chiedo scusa ma spero si capisca ugualmente) questo porta a vantaggio negli zoom ma svantaggio per grandangolo giusto? Ma questo discorso vale per tutte le ottiche oppure solo per le vecchie ottiche analogiche? Ad esempio comprò ottica per digitale ossia ad esempio canon ef-s 18-55 IS con un 18 effettivo? Se ho scritto qualche castroneria chiedo scusa. |
![]() |
![]() |
![]() |
#7 | ||
Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 154
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#8 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 99
|
Quote:
Per calcolare la lunghezza focale delle lenti che possiedi devi moltiplicare i valori della focale per 1,6. Questo vale anche per le ottiche ef-s ( quelle specifiche per aps-c ) che hanno la lente più vicina al sensore per permettere di avere angoli di campo maggiori ( infatti non possono essere montati su FF se non modificati, ma il rischio di toccare lo specchi mentre metti a fuoco c'è )
__________________
Mac Pro 2.66ghz ati 1900 - MacBook Pro 2.5 ghz geforce 9400 + geforce 9600 Canon eos eos 5d MkII - Canon eos 40d - Canon ef 24-105 is f.4 - Canon ef 35 f.2 - Sigma 12-24mm f 4.5-5.6 EX DG - Zeiss planar 50mm f 1,4 - Leica M6 ein stuck - summilux 35mm asph. f 1,4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 153
|
ma quindi se compro il 18-55 is classico obiettivo da kit non mi trovo con un 18 ma con un 28 ?????
|
![]() |
![]() |
![]() |
#10 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
questo link è sempre utile: http://www.tamron.com/lenses/learnin...comparison.php ![]()
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#11 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 153
|
Quindi per avere un grandangolo degno di essere chiamato grandangolo mi tocca scendere a 10 che diventerebbe 16 ??
|
![]() |
![]() |
![]() |
#12 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 3575
|
Quote:
![]() per te solo da 16mm in giù si ha un grandangolo? ![]() sarei curioso di sapere a quanti mm scattavi sulla reflex a pellicola...
__________________
Nikon D90 nikkor AF-S 18-200vr, AF 50mm f1,4, tokina 11-16 f2,8 tokina 100mm f2,8, sb-600; Panasonic lx2 DESKTOP:thermaltake 600W/MB:Gidabyte P35c-DS3R/4GB ddr2 800mhz /e6750 2,6Ghz 4mb/2xHD 1TB W.D./LG h58 20x/Bluray Bd2/ATI Sap. 6850/monitor HP w2207h. wista64 premium LAPTOP: Dell XPSL701x |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#13 | |
Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 99
|
Quote:
c'è il 15-85 ma costicchia un po'. IL 18-55 può essere più che sufficiente, ma tutto dipende da cosa ci devi fare.
__________________
Mac Pro 2.66ghz ati 1900 - MacBook Pro 2.5 ghz geforce 9400 + geforce 9600 Canon eos eos 5d MkII - Canon eos 40d - Canon ef 24-105 is f.4 - Canon ef 35 f.2 - Sigma 12-24mm f 4.5-5.6 EX DG - Zeiss planar 50mm f 1,4 - Leica M6 ein stuck - summilux 35mm asph. f 1,4 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#14 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Messaggi: 1165
|
io per tagliare la testa al toro prenderei usato il 18-55is e vedi come ti trovi
poi quando hai le idee piu chiare di quello che ti serve farai un investimento oculato il 18-55is lo trovi usato abbastanza facilmente intorno agli 80euro e piu in la lo rivendi con altrettanta facilità piu o meno allo stesso prezzo ps. occhio che sia la versione is |
![]() |
![]() |
![]() |
#15 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Messaggi: 11386
|
Quote:
se ti serve un grandangolo, e vuoi tenere il tuo 28-xx perchè non ti prendi un sigma 10-20 o un sigma 12-24 (l'unico che va su ff) o un canon 10-22 o un tokina 11-16 o il nuovo sigma 8-16?? non ha senso prendere un 18-55is usato per poi dire "sono ancora lungo a 18". ti ricordo che sul grandangolo ogni mm è oro, mentre su un tele non ci si accorge se "manca" 1 mm. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#16 |
Member
Iscritto dal: Apr 2009
Messaggi: 153
|
Bè il 18-55 is nuovo in un negozio mi avevano chiesto 110 euro quindi per 30 euro lo prenderei nuovo ma nei giorni scorsi ho conscito un ragazzo che vuole vendere quello del suo kit e mi ha chiesto 60 euro, la cifra è abbastanza esigua rispetto ad altri obiettivi e quindi ci sto pensando su, voi che mi dite? Questi altri grandangoli più spinti che mi dite come prezzi sapete mica a quanto si aggirano?
Per quanto riguarda i camosci effettivamente serve un 400 ma se hai culo come ho avuto io di trovartelo di fronte e pure un esemplare poco selvatico anche con un 28-80 riesci a fotografarlo, ma più che altro io ho fotografato stambecchi, che nella stagione primaverile scendono più a valle, per lo meno nel parco del gran paradiso lato piemonte in valle orco nei mesi di aprile maggio si possono fare foto a enormi branchi, arrivando ad un metro o 2 da loro senza che facciamo il ben che minimo movimento. . . :-) Ps: comunque prima ho in programma acquisto di un obbiettivo che migliori il lato grandangolo perché è quello dove mi sento più deficitario poi in 2 luogo ho già in mente l'acquisto di un tele, avevo visto l'economico 70-300 sigma e 300 moltiplicando per 1.6 perché la mia macchina nn è FF penso che potrebbe soddisfare le mie esigenze! :-) |
![]() |
![]() |
![]() |
#17 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6948
|
Grand'angoli più spinti del 18 partono tutti da prezzi ben più alti.
i Vari 10-* 11-* 12-* costano dai 400 in su. Sigma in passato ha fatto un 15-30 che potresti trovarlo sui 250/300... Per il resto buio assoluto. Se non vuoi sbattere così tanti soldi DECISAMENTE consiglio di accettare l'offerta del tuo amico che è piuttosto buona. Se puoi vuoi risparmiare per il cacciacaprioli direi che non puoi trovare di meglio. PS: per i caprioli serve il canone, in effetti è vero :look: ![]()
__________________
Ultima modifica di Raghnar-The coWolf- : 26-05-2010 alle 14:26. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:24.