|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 231
|
Mettere su internet secondo pc collegato in lan
Ciao a tutti, vi chiedo se esiste un modo di collegare un secondo pc ad internet collegandolo in lan ad un pc che ha internet.
Il pc su cui ho intenet è un Vista Home Premium 64 bit e quello che voglio collegarvi è un XP Professional. Dopo 2 giorni di letture sono riuscito a collegare in lan i due pc, nel senso che ora tramite delle cartelle condivise riesco a passare dei file da uno all'altro. La cosa che non riesco ad imparare e a capire è come fare andare il secondo in internet sfruttando il pc a cui è collegato. Qualcuno mi può dare una dritta? grazie |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
che tipo di connessione ad internet utilizzi?
|
![]() |
![]() |
![]() |
#3 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
puoi creare un bridge, se hai due schede di rete sul pc connesso ad internet.
Ultima modifica di garigo : 24-04-2010 alle 11:54. |
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Direi anche no: un bridge funziona se dall' altra parte c' è un dispositivo che fa nat, ma in tal caso ci si connette direttamente al router/gateway, non ha alcun senso passare dal pc.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
--------------------------------------------------------------------------------
Quote:
Quote:
Ultima modifica di garigo : 24-04-2010 alle 12:40. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#6 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
non c' entra nulla il cavo, è concettualmente errato parlare di bridge perchè tale dispositivo (reale o virtuale che sia) prende i frame da una porta e li spara sull' altra senza operare a livello ip. Quello che occorre in questo caso invece è un dispositivo di NAT, ma prima di abilitare l' ICS occorre capore come viene negoziata la connessione.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#7 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
allora collega i due pc al router e basta, però mi sembrava che nikto chiedesse un altra cosa.
Però, scusa, ma il computer principale, quello connesso ad internet, come passa il collegamento internet agli altri pc? Per forza deve avere due schede di rete, una con la quale si collega ad internet e l'altra con la quale fornisce la connessione all'altro pc. Ultima modifica di garigo : 24-04-2010 alle 13:35. |
![]() |
![]() |
![]() |
#8 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
certo deve avere 2 interfacce di rete, che non vanno messe in bridge bensi in regime di ICS, attraverso il quale si ha una traduzione degli indirizzi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#9 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Messaggi: 1337
|
si, direi che ora ci siamo, quindi deve andare nelle proprietà della connessione che utilizza-avanzate e spuntare "consenti ad altri utenti in rete di collegarsi tramite la connessione internet di questo computer".
Però quando attivi ics viene assegnato automaticamente, se non sbaglio, 192.168.1.1 e tutte le altre eventuali impostazioni di rete, di conseguenza, non andranno perse? Ultima modifica di garigo : 24-04-2010 alle 13:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#10 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 7863
|
Per default la scheda che fa da gateway per la lan deve avere ip 192.168.0.1 /24
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:12.