Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Periferiche e accessori > Case, alimentatori e sistemi di raffreddamento > Silent PC e ventole

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 26-04-2010, 21:13   #1
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Lana di roccia

Salve a tutti.

Come penso tutti sappiate, nei silenziatori delle marmitte, per ridurre il rumore, si utilizza la lana di roccia (o la lana di vetro).


Vorrei sapere se secondo voi è sostituibile ai pannelli fonoassorbenti che si attaccano di solito ai pannelli del case.

Ve lo chiedo perchè tempo fa acquistai un sacco di lana per la mia moto, e se fosse adatta allo scopo, potrei utilizzarla anche per il pc.

Che dite? Si può fare?
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 13:10   #2
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
In un silenziatore da moto hai 2 tubi uno dentro l'altro e nell'intercapedine ci infili la lana di vetro.

In un case faresti fatica a crearne uno spessore di qualche cm, tenendola pressata.

A parte ciò, ho dei dubbi che abbia propietà fonoassorbenti.

Nei silenziatori da moto si usava anche la lana di ferro, tipo la paglietta da lavare i piatti, e questa sicuramente non era fonoassorbente.

Servivano solo per far circolare i gas di scarco in un ambiente con del materiale in mezzo che non si incendiasse nè si inzuppasse di olio.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 27-04-2010, 23:19   #3
superalfredorossi
Senior Member
 
L'Avatar di superalfredorossi
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Bologna
Messaggi: 899
Quote:
Originariamente inviato da AEgYpT Guarda i messaggi
Salve a tutti.

Come penso tutti sappiate, nei silenziatori delle marmitte, per ridurre il rumore, si utilizza la lana di roccia (o la lana di vetro).


Vorrei sapere se secondo voi è sostituibile ai pannelli fonoassorbenti che si attaccano di solito ai pannelli del case.

Ve lo chiedo perchè tempo fa acquistai un sacco di lana per la mia moto, e se fosse adatta allo scopo, potrei utilizzarla anche per il pc.

Che dite? Si può fare?
Io penso che si possa fare ma non credo sia il modo migliore per ridurre il rumore del pc indipendentemente dall'isolante acustico che si vuole usare...sono convinto che riempire il pc di quella roba peggiori la dissipazione del calore e quindi si necessiti di un aumento delle velocità delle ventole che sono proprio la pricipale fonte di rumore! Io farei il contrario: case ben traforato e ben filtrato e ventole al minimo!
Ciao
__________________
Win7 Ultimate SP1|CPU Core2 Duo E6400 + Asus Triton 70 + AC fan9 PWM|MoBo ASUS P5B-SE|RAM 2x 1Gb DDR2 A-DATA PC4300 4-4-4-11 + ThermalTakeHeatsink |VGA Sapphire HD4650 GDDR3 HM 1Gb + thermalright V2 + AC fan8 PWM|PSU Enermax MODU82+ 525W|WD Caviar Blue (500GB+1TB) + 2x Xilence Icebox|Case Zalman Z7 + 2x Enermax Cluster 120 (air out) - dettagli PC - video
superalfredorossi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 07:49   #4
nicolait
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 2942
Quote:
Originariamente inviato da superalfredorossi Guarda i messaggi
...sono convinto che riempire il pc di quella roba peggiori la dissipazione del calore e quindi si necessiti di un aumento delle velocità delle ventole
La quantità di calore dissipata dal case è trascurabile, quindi non cambia se applichi della coibentazione acustica sulle pareti.
nicolait è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-04-2010, 10:30   #5
AEgYpT
Senior Member
 
L'Avatar di AEgYpT
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1615
Bene, grazie dei consigli, direi che posso rinunciare
__________________
CPU: AMD Ryzen 5 3600 MB: ASRock B450 Steel Legend RAM: 2x16GB Patriot Viper 3200MHz C16 VGA: RX 5600 XT SSD: Samsung 980 Pro 500GB + Crucial P1 1TB PSU: EVGA SuperNOVA 550 G2 Monitor: LG 27GN850 + Sharp LC-24LE220E Case: Phanteks Enthoo Luxe Tastiera: Logitech G110 Mouse: Corsair Vengeance M65
AEgYpT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Apple TV+ ora costa di più: il ca...
Ecco i 2 mini PC migliori di Amazon: 369...
L'amministrazione Trump investe in Intel...
Google dice addio ai tablet? Le priorit&...
La NASA e IBM hanno annunciato il nuovo ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v