Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Fotografia digitale > Mondo Reflex

Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming
Questo mouse ultraleggero, con soli 36 grammi di peso, è stato concepito per offrire un'esperienza di gioco di alto livello ai professionisti degli FPS, grazie al polling rate a 8.000 Hz e a un sensore ottico da 33.000 DPI. La recensione esplora ogni dettaglio di questo dispositivo di gioco, dalla sua agilità estrema alle specifiche tecniche che lo pongono un passo avanti
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni
Dal richiamo di Enrico Letta alla necessità di completare il mercato unico entro il 2028 alla visione di Nokia sul ruolo dell’IA e delle reti intelligenti, il Nokia Innovation Day 2025 ha intrecciato geopolitica e tecnologia, mostrando a Vimercate come la ricerca italiana contribuisca alle sfide globali delle telecomunicazioni
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza
OPPO Reno14 F 5G si propone come smartphone di fascia media con caratteristiche equilibrate. Il device monta processore Qualcomm Snapdragon 6 Gen 1, display AMOLED da 6,57 pollici a 120Hz, tripla fotocamera posteriore con sensore principale da 50MP e generosa batteria da 6000mAh con ricarica rapida a 45W. Si posiziona come alternativa accessibile nella gamma Reno14, proponendo un design curato e tutto quello che serve per un uso senza troppe preoccupazioni.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Discussione Chiusa
 
Strumenti
Old 04-03-2010, 13:49   #1
LordSamuel
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 141
D90 Bracketing

Dal manuale e precisamente a pag. 93 c'è un esempio di come impostare il Bracketing, nell'esempio fa riferimento al Bracketing di esposizione e flash ed è appunto questo che non capisco... nell'immaginette si vede chiaramente che sial il tempo che il diaframma variano mentre io effettuando delle prove vedo che viene variato solo il tempo...sbaglio qualcosa? qualcuno ne sa di più?
LordSamuel è offline  
Old 04-03-2010, 14:35   #2
betullo
Senior Member
 
L'Avatar di betullo
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2775
hai impostato la "P"?

in teoria se la metti in P dovrebbe arrangiarsi e calcolare la coppia adatta alle esposizioni che imposti.
__________________
PC | Windows 10 64 bit | i5-6600 | ASRock H170 Performance | 2x8GB Kingston HyperX Fury 2133Mhz | Cryorig H5 | MSI GTX 970 Gaming 4G | Samsung 850 EVO 250 GB | Toshiba 3 TB | Corsair Carbide 300R | XFX XTR 550W | Dell U2415 |
OnePlus 5 64GB | battle.net betullo#2232 | Overwatch
betullo è offline  
Old 04-03-2010, 16:29   #3
LordSamuel
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da betullo Guarda i messaggi
hai impostato la "P"?

in teoria se la metti in P dovrebbe arrangiarsi e calcolare la coppia adatta alle esposizioni che imposti.
mhà...io ho provato in tutti i modi ma vedo un incremento o sottrazione del bilanciamento del bianco ma nn del diaframma... ma nel manuale si vede proprio che parte con un tempo di 125 f5.6 e poi va a t200 f7.1 e t80 f4.5...

bhò forse non ho capito bene io...
LordSamuel è offline  
Old 04-03-2010, 16:45   #4
Cippermerlo HJS
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
il bracketing può essere per l'esposizione, il bilanciamento del bianco (se non si scatta in raw), il flash e per l'Active D-Lighting

la cosa viene impostata nel menù E4, controlla quella voce
Cippermerlo HJS è offline  
Old 04-03-2010, 18:20   #5
LordSamuel
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS Guarda i messaggi
il bracketing può essere per l'esposizione, il bilanciamento del bianco (se non si scatta in raw), il flash e per l'Active D-Lighting

la cosa viene impostata nel menù E4, controlla quella voce
Si questo lo so e che non capisco perchè non mi ritrovo i valori che ti fa vedere il manuale e precisamente...; se io imposta AE mi aspetterei che i 3 scatti abbiano un valore di diaframma diverso invece mi da un tempo diverso e un esposizione +1 o -1 ma il diaframma rimane fisso...nel manuale invece il valore cambia in tutti e tre gli scatti....
LordSamuel è offline  
Old 04-03-2010, 21:34   #6
jumpermax
Senior Member
 
L'Avatar di jumpermax
 
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 1910
Quote:
Originariamente inviato da LordSamuel Guarda i messaggi
Si questo lo so e che non capisco perchè non mi ritrovo i valori che ti fa vedere il manuale e precisamente...; se io imposta AE mi aspetterei che i 3 scatti abbiano un valore di diaframma diverso invece mi da un tempo diverso e un esposizione +1 o -1 ma il diaframma rimane fisso...nel manuale invece il valore cambia in tutti e tre gli scatti....
Ho fatto un test
modalità bracketing AE&flash
flash off
ho settato il bracketing a 1 su 3 scatti
risultato
in A si sono mossi i tempi
in S si è mosso il diaframma
in P si sono mossi entrambi
In tutti i casi la foto viene registrata come variazione sull'esposizione (+1 o -1 nel mio caso, ma puoi mettere qualsiasi valore tra 0 e 2)
chiaramente per poter cambiare il diaframma non deve essere aperto al massimo, se no sei già fottuto in partenza.
jumpermax è offline  
Old 05-03-2010, 08:59   #7
LordSamuel
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da jumpermax Guarda i messaggi
Ho fatto un test
modalità bracketing AE&flash
flash off
ho settato il bracketing a 1 su 3 scatti
risultato
in A si sono mossi i tempi
in S si è mosso il diaframma
in P si sono mossi entrambi
In tutti i casi la foto viene registrata come variazione sull'esposizione (+1 o -1 nel mio caso, ma puoi mettere qualsiasi valore tra 0 e 2)
chiaramente per poter cambiare il diaframma non deve essere aperto al massimo, se no sei già fottuto in partenza.
bhà...non mi convinci...ohh meglio a me non risultano i tuoi dati...a me il diaframma non si muove per niente!!! l'unica cosa che varia è il tempo e sto cappero di esposizione che come dici tu varia a seconda di come viene impostato!

Per intenderci con obbiettivo 18-105 distanza 50mm diaframma 5.6 a me il valore del diaframma in tutti e tre gli scatti non varia di una cippa!!!! invece a te da 5.6 passa a 6.3 per esempio e poi a 5 ???
LordSamuel è offline  
Old 05-03-2010, 09:48   #8
Cippermerlo HJS
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
scusa, fai una prova e poi posta i valori che leggi in EXIF delle 3 foto

cmq se sei in S e fai un bracket SICURAMENTE l'apertura cambia visto che tu decidi il tempo di scatto
se non riesce a cambiare l'apertura probabilmente agisce sugli ISO (se può...) oppure fa le foto senza modificare l'esposizione

Ultima modifica di Cippermerlo HJS : 05-03-2010 alle 09:51.
Cippermerlo HJS è offline  
Old 05-03-2010, 10:14   #9
betullo
Senior Member
 
L'Avatar di betullo
 
Iscritto dal: Nov 2009
Messaggi: 2775
non può non variare l'esposizione, serve proprio a quello e tra l'altro la imposti tu la variazione.

stai scattando in raw?
__________________
PC | Windows 10 64 bit | i5-6600 | ASRock H170 Performance | 2x8GB Kingston HyperX Fury 2133Mhz | Cryorig H5 | MSI GTX 970 Gaming 4G | Samsung 850 EVO 250 GB | Toshiba 3 TB | Corsair Carbide 300R | XFX XTR 550W | Dell U2415 |
OnePlus 5 64GB | battle.net betullo#2232 | Overwatch
betullo è offline  
Old 05-03-2010, 10:30   #10
LordSamuel
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS Guarda i messaggi
scusa, fai una prova e poi posta i valori che leggi in EXIF delle 3 foto

cmq se sei in S e fai un bracket SICURAMENTE l'apertura cambia visto che tu decidi il tempo di scatto
se non riesce a cambiare l'apertura probabilmente agisce sugli ISO (se può...) oppure fa le foto senza modificare l'esposizione
in M

1 scatto 1/200 F5 +- 0.0 iso 200 45mm
2 scatto 1/400 F5 +- -1.0 iso 200 45mm
3 scatto 1/100 F5 +- +1.0 iso 200 45mm


in S

1 scatto 1/200 F4.8 +- 0.0 iso 200 45mm
2 scatto 1/200 F4.8 +- -1.0 iso 200 45mm
3 scatto 1/100 F4.8 +- +1.0 iso 200 45mm
LordSamuel è offline  
Old 05-03-2010, 11:01   #11
Cippermerlo HJS
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
umh... hai scattato col 18-105? hai usato il flash?
tra l'altro il 1 e il 2° scatto della serie in S hanno la stessa identica esposizione, è MOLTO strano che il diaframma non si sia chiuso a 6.7 (invece il 3° per sovraesporsi ha dovuto aumentare il tempo, in quanto eri al limite superiore dell'apertura... credevo non toccasse mai il tempo)

scusa, scatta in S provando a mettere un tempo di scatto più lungo (tipo 1/60 di secondo) oppure alzando gli ISO a 800

Ultima modifica di Cippermerlo HJS : 05-03-2010 alle 11:19.
Cippermerlo HJS è offline  
Old 05-03-2010, 11:06   #12
LordSamuel
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS Guarda i messaggi
umh... hai scattato col 18-105?

scusa, scatta in S provando a mettere un tempo di scatto più lungo (tipo 1/60 di secondo) oppure alzando gli ISO a 800
si 18-105, ho provato anche come hai detto ma il Diaframma non si muove!
LordSamuel è offline  
Old 05-03-2010, 11:10   #13
Cippermerlo HJS
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
Quote:
Originariamente inviato da LordSamuel Guarda i messaggi
si 18-105, ho provato anche come hai detto ma il Diaframma non si muove!
mi pare impossibile, cosa stavi fotografando per curiosità?

c'è un'altra cosa che non mi torna
in M ci son aperture da 1/3 di stop, in S aperture da 1/2... avevi cambiato opzioni nel menù?
Cippermerlo HJS è offline  
Old 05-03-2010, 11:24   #14
LordSamuel
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS Guarda i messaggi
mi pare impossibile, cosa stavi fotografando per curiosità?

c'è un'altra cosa che non mi torna
in M ci son aperture da 1/3 di stop, in S aperture da 1/2... avevi cambiato opzioni nel menù?
Intanto grazie per la disponibilità!

allora prima fotografafo dentro casa...dopo questo tuo ultimo messaggio ho messo la testa fuori di casa e ho fotografato fuori...eh...magia il diaframma è cambiato in tutti i tre gli scatti!!! grazie a te non ci avrei mai pensato....non immaginavo che cambiasse qualcosa dal fotografare dentro casa a fuori! grazie ancora ci stavo sbattendo la testa da due giorni!!!
LordSamuel è offline  
Old 05-03-2010, 11:30   #15
Cippermerlo HJS
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Città: Castelfranco Veneto (TV)
Messaggi: 4207
all'esterno hai molta più luce -> diaframmi più chiusi -> ti allontani dai limiti della lente
facendo i conti, c'era un EV di 11, pari ad una situazione di luce naturale parecchio filtrata

quello che mi rimane strano è perchè in una serie ha dato 2 esposizioni identiche pur dovendo variarle di 1 stop... a meno che tu non abbia usato il flash in modalità AE&flash
Cippermerlo HJS è offline  
Old 05-03-2010, 11:34   #16
LordSamuel
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da Cippermerlo HJS Guarda i messaggi
all'esterno hai molta più luce -> diaframmi più chiusi -> ti allontani dai limiti della lente
facendo i conti, c'era un EV di 11, pari ad una situazione di luce naturale parecchio filtrata

quello che mi rimane strano è perchè in una serie ha dato 2 esposizioni identiche pur dovendo variarle di 1 stop... a meno che tu non abbia usato il flash in modalità AE&flash
no no aspè che può essere che ho riportato male i valori!
LordSamuel è offline  
Old 05-03-2010, 14:01   #17
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da LordSamuel Guarda i messaggi
in M

1 scatto 1/200 F5 +- 0.0 iso 200 45mm
2 scatto 1/400 F5 +- -1.0 iso 200 45mm
3 scatto 1/100 F5 +- +1.0 iso 200 45mm
E' tutto nella norma, cosa c'è che non va?

Con il bracketing il diaframma deve rimanere fisso a variare è solo il tempo dell'esposizione. Il primo scatto a 1/200 di secondo è quello che la macchina considera l'esposizione ottimale, nel secondo scatto ha sottoesposto di 1 stop (-1) utilizzando un tempo di scatto il doppio più veloce rispetto a quello di riferimento e nel secondo scatto ha sovraesposto di uno stop (+1) utilizzando un tempo dimezzato rispetto a quello di riferimento.

Il diaframma deve rimanere fisso perchè semplicemente incide oltre che sull'esposizione anche sulla profondità di campo per cui per un eventuale HDR avere tre fotogrammi con PDC diversa non va bene.

Nelle altre modalità diverso da M può essere variato anche il diaframma, lo dice anche il manuale alla pagina 94

Quote:
La fotocamera modifica l'esposizione variando il tempo di posa e il diaframma (Auto
programmato), il diaframma (Auto a priorità dei tempi) o il tempo di posa (Auto a priorità dei
diaframmi, modo di esposizione manuale). Se è stato selezionato Sì per Controllo
automatico ISO (pag. 166), la fotocamera varierà automaticamente la sensibilità ISO per
un'esposizione ottimale se si superano i limiti del sistema di esposizione della fotocamera

Ultima modifica di hornet75 : 05-03-2010 alle 14:08.
hornet75 è offline  
Old 05-03-2010, 14:12   #18
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da LordSamuel Guarda i messaggi
si 18-105, ho provato anche come hai detto ma il Diaframma non si muove!
Il diaframma non si muove perchè a 45mm non può scendere sotto F4,8 il 18-105 è uno zoom a luminosità variabile prova ad impostare tempi molto più lenti in S tipo 1/30 vedrai che ti varia il diaframma. Se invece impostavi gli ISO automatici la macchina avrebbe compensato variando gli ISO.
hornet75 è offline  
Old 05-03-2010, 18:33   #19
LordSamuel
Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 141
Quote:
Originariamente inviato da hornet75 Guarda i messaggi
Il diaframma non si muove perchè a 45mm non può scendere sotto F4,8 il 18-105 è uno zoom a luminosità variabile prova ad impostare tempi molto più lenti in S tipo 1/30 vedrai che ti varia il diaframma. Se invece impostavi gli ISO automatici la macchina avrebbe compensato variando gli ISO.
Si si tutto torna ero io che facendo prove in casa non vedevo che il valore del diaframma cambiava...facendo delle prove in esterno invece tutto tornava! problema risolto!
LordSamuel è offline  
Old 05-03-2010, 18:51   #20
hornet75
Senior Member
 
L'Avatar di hornet75
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Palermo
Messaggi: 12887
Quote:
Originariamente inviato da LordSamuel Guarda i messaggi
Si si tutto torna ero io che facendo prove in casa non vedevo che il valore del diaframma cambiava...facendo delle prove in esterno invece tutto tornava! problema risolto!
Tranquillo che la tua D90 funziona bene Ora basta prove esci fuori a scattare (meteo permettendo), i test di funzionamento migliori sono le foto, servono a correggere i difetti del fotografo
hornet75 è offline  
 Discussione Chiusa


Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro ridefinisce la velocità nel gaming Un fulmine sulla scrivania, Corsair Sabre v2 Pro...
Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno di campioni nelle telecomunicazioni Nokia Innovation Day 2025: l’Europa ha bisogno d...
Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno14 F conquista con stile e sostanza Sottile, leggero e dall'autonomia WOW: OPPO Reno...
Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il gioco originale Destiny Rising: quando un gioco mobile supera il...
Plaud Note Pro convince per qualità e integrazione, ma l’abbonamento resta un ostacolo Plaud Note Pro convince per qualità e int...
SpaceX guarda ai primi voli orbitali del...
Il prototipo del razzo spaziale riutiliz...
Blue Origin mostra uno spettacolare vide...
Roscosmos: la capsula Bion-M2 è r...
ASUS sperimenta GPU senza connettori di ...
La Cina conquisterà lo spazio ent...
Samsung ha un nuovo entry level: debutta...
Caos nei cieli europei: attacco informat...
Volkswagen ferma la produzione di ID.Buz...
Super sconti del weekend Amazon: 5 novit...
Dreame non si ferma più: tra le n...
Samsung Galaxy Buds3 FE a meno di 95€ su...
Praticamente regalate: 135€ per le Squie...
Si rinnovano i coupon nascosti di settem...
Amazon sconta i componenti: occasioni d'...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:29.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v