Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Linux, Unix, OS alternativi

DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica
Il nuovo gimbal mobile DJI evolve il concetto di tracciamento automatico con tre modalità diverse, un modulo multifunzionale con illuminazione integrata e controlli gestuali avanzati. Nel gimbal è anche presente un'asta telescopica da 215 mm con treppiede integrato, per un prodotto completo per content creator di ogni livello
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce
Abbiamo provato il nuovo HUAWEI Pura 80 Pro. Parliamo di uno smartphone che è un vero capolavoro di fotografia mobile, grazie ad un comparto completo in tutto e per tutto, In questa colorazione ci è piaciuto molto, ma i limiti hardware e software, seppur in netto miglioramento, ci sono ancora. Ma HUAWEI ha fatto davvero passi da gigante per questa nuova serie Pura 80. Buona anche l'autonomia e soprattutto la ricarica rapida sia cablata che wireless, velocissima.
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione
Abbiamo provato il nuovo web browser con intelligenza artificiale della serie Opera accessibile tramite abbonamento. Ecco le nostre prime impressioni sulle funzionalità di Opera Neon basate su AI e come funzionano
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-05-2010, 14:16   #1
arcanum
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 26
[ubuntu 10.04] problema pulseaudio

Salve a tutti

Da qualche giorno, ossia dal passaggio a lucid lynx, ho problemi con l'audio...in particolar modo penso sia un problema di pulseaudio.
La scheda audio (HDA Intel) praticamente viene riconosciuta e spesso funziona anche bene...altre volte invece in alcuni file di vario genere (mp3, avi, ecc) l'audio va a "singhiozzo" oppure l'audio non parte proprio.
Riavviando il pc spesso risolvo il problema...ma tempo qualche minuto ricominciano i "singhiozzi" fino alla scomparsa totale dell'audio.
Ho notato che dal monitor di sistema, alla voce pulseaudio, al campo "Nice" mi da come valore -11 ...è normale?!
se da terminale invece do il comando pulseaudio mi restituisce:

valerio@valerio-laptop:~$ pulseaudio
E: pid.c: Daemon already running.
E: main.c: pa_pid_file_create() non riuscita.

è normale tutto ciò?

cosa posso fare?
arcanum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-05-2010, 14:36   #2
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
provato a ripetere la configurazione?

http://wiki.ubuntu-it.org/Multimedia/Audio/PulseAudio


non ho trovato la pagina: "problemi noti" della 10.4
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 00:13   #3
arcanum
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 26
Guarda, ho seguito quella guida ma non è cambiato nulla...

Pensavo di provare a mettere la 10.04 da CD (magari questi problemi son dovuti a qualche problema in seguito all'avanzamento di versione)...in tal caso mi tocca formattare e mettere al nuova versione da zero per poi beccarmi la noia della reinstallazione delle applicazioni o c'è un metodo meno drastico?
arcanum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 13:43   #4
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
va male anche col kernel vecchio?
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 15:19   #5
arcanum
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 26
Si, ho provato anche coi vecchi kernel ma il problema persiste!
La cosa strana è che questi disturbi appena partito il pc non ci sono...fuoriescono col passare del tempo. Bah!
Considerando che l'audio dai browser (e forse anche i suoni di sistema) resta sempre perfetto!

Aggiungo anche che prima del passaggio alla 10.04 l'audio era perfetto (avevo la 9.10) e che durante l'aggiornamento c'è stato un problema di connessione per cui ho dovuto far ripartire l'aggiornamento...non vorrei che tutto ciò abbia portato a dei problemi
arcanum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 17:43   #6
sacarde
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 9516
questi test quindi vanno anche dopo un po' ?

aplay /usr/share/sounds/alsa/*
sacarde è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-05-2010, 21:39   #7
damiano77
Senior Member
 
L'Avatar di damiano77
 
Iscritto dal: Jul 2008
Città: Carrara
Messaggi: 1253
Io un casino di problemi con pulseaudio da sempre. Ogni tanto lo riavvio con
$ pulseaudio -k
e le cose vanno a posto... per un po'...
damiano77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 13:56   #8
demi@n
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2007
Messaggi: 895
Ma perchè non lo purgate e al posto suo non mettete esound?

Codice:
sudo apt-get install bum
Sistema > Amministrazione > Boot Up Manager = togliere la spunta al servizio di pulseaudio.

Codice:
cp /etc/X11/Xsession.d/70pulseaudio ~/
(fa un backup dei suoi file di configurazione)

Codice:
sudo apt-get purge pulseaudio
Codice:
sudo apt-get install esound esound-clients esound-common libesd-alsa0
Riavvio del sistema o della sessione.

E tutti vissero felici e contenti.
demi@n è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-05-2010, 17:53   #9
arcanum
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 26
Ho seguito passo per passo i comandi ma al riavvio del sistema niente più audio

Non appare l'icona dell'altoparlante sulla barra.
Se apro un file audio con audacious mi dà questi errori:
"ALSA error
No suitable mixer element found."
e
"ALSA error
snd_pcm_open failed: Connessione rifiutata."


che fare?

non vorrei dire fesserie, ma sembra che ALSA cerchi ancora Pulseaudio e non trovandolo crei problemi

Ultima modifica di arcanum : 13-05-2010 alle 18:08.
arcanum è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartphone con tracking multiplo e asta telescopica DJI Osmo Mobile 8: lo stabilizzatore per smartph...
Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire con foto spettacolari e ricarica superveloce Recensione Pura 80 Pro: HUAWEI torna a stupire c...
Opera Neon: il browser AI agentico di nuova generazione Opera Neon: il browser AI agentico di nuova gene...
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
Volkswagen realizzerà i propri chip per ...
Formula E GEN4 svelata: 600 kW di potenz...
PC Desktop HP Victus con RTX 4060 e Ryze...
Fastnet, il 'mega-cavo' di AWS che pu&og...
Offerte Amazon da non perdere: GeForce R...
Clima, l'UE trova l'accordo sul taglio d...
Corsair RMx Shift Gen 2: gli alimentator...
Windows 95 torna accessibile a chiunque ...
AGCOM cambia la lista dei siti porno con...
Internet Archive, le battaglie legali so...
Michael Burry sfida la febbre AI: maxi s...
Windows 11 e 10: bug negli aggiornamenti...
Huawei presenta due desktop next-gen con...
WhatsApp sbarca ufficialmente su Apple W...
WhatsApp proteggerà gli utenti se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v