|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#1 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
Organizzare raccolta fotografica
Da quando ho la digitale produco una smodata quantità di foto (come tutti del resto) e si fa sempre più pressante la necessità di organizzare la raccolta in modo semplice ed efficace.
Al momento uso ancora il vecchio "paradigma" cartelle + nomi file descrittivi che è molto oneroso (tant'è che spesso sto indietro con la classificazione). Mi sembra di capire che la soluzione più semplice ed efficace sia quella di taggare le foto. Ma come? Apparentemente XMP è lo standard del futuro, EXIF è poco flessibile e IPTC credo sia un po' limitato (non so se usa XML...). Voi come fate, e che programmi (FREE) usate? Ci tengo che la classificazione usi un formato standard, non vorrei perdere tutte le informazioni quando cambio programma/piattaforma. Ho fatto qualche prova con XnViewMP (la versione multipiattaforma in via di sviluppo di XnView) e ho scritto dei tag di tipo "subject" che vengono riconosciuti da Picasa, cioè se cerco quel tag con Picasa mi vengono mostrate le foto che avevo taggato con XnViewMP. Windows Live Photo Gallery invece non sembra riconoscere questi tag. In più se creo un tag in Photo Gallery, né Picasa né XnViewMP lo riconoscono. Se lo creo con Picasa, viene creato come IPTC, quindi viene letto (ma si può taggare in XMP da Picasa?). Insomma speravo che XMP fosse un formato ormai maturo e diffuso, ma mi sembra che non sia ancora molto usato. Che faccio? Grazie per gli eventuali suggerimenti ![]()
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
![]() |
![]() |
![]() |
#2 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
ciao andrea
mi associo alla richiesta ![]() anche io tengo per ora tutte le foto divise in cartelle con dei nomi significativi sono divise per anno e le sottocartelle hanno una formattazione del tipo aa-mm-gg - evento in questa maniera le ho tutte in ordine cronologico per la questione dei tag mi stavo interessando pure io ultimamente ma non ho ancora avuto modo di testare molti programmi
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
![]() |
![]() |
![]() |
#3 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
Quote:
![]() Incredibile ![]() Aspettiamo consigli allora, prossimamente dovrebbe uscire la prossima beta di XnView MP, e siccome ora uso XnView non sarebbe male poter restare "in casa". Basta che sto XMP sia valido e supportato, anche (e soprattutto) nel futuro... Ciao!
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#4 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
|
io però sono brandizzato faststone e mi pare sia un pò più limitato in quella "direzione" rispetto a xnview
stavo giochicchiando da un amico con lightroom di adobe ed effettivamente come post produzione è veramente fico e anche a livello di tag e valutazione foto è abbastanza intuitivo, anche se mi pare di capire che i programmi un pò più professionali, tipo anche acdesee, si creino dei file "loro" in cui vengono salvate tutte le informazioni, e quindi senza di quelli si perde tutto sinceramente non conoscevo questi xmp, e tantomeno avevo approfondito le ricerche sugli EXIF e IPTC... vedrò se scopro qualscosa di utile
__________________
fattoebloggato.com • Trattamento post disinfezione • Recupero dati, RAID e Partizioni • Guida UBCD4Win • Test RAM • Controllo Disco • TestDisk • Operazioni di emergenza • Live cd Linux • UBCD • Backup • Gestione ISO & immagini virtuali • Partizionare un disco • Sardu • ScreenRecording • |
![]() |
![]() |
![]() |
#5 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
|
Quote:
Fammi sapere ![]()
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768 ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:12.