Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Software > Programmi e Utility

iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile
C'è tanta sostanza nel nuovo smartphone della Mela dedicato ai creator digitali. Nuovo telaio in alluminio, sistema di raffreddamento vapor chamber e tre fotocamere da 48 megapixel: non è un semplice smartphone, ma uno studio di produzione digitale on-the-go
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026
Panther Lake è il nome in codice della prossima generazione di processori Intel Core Ultra, che vedremo al debutto da inizio 2026 nei notebook e nei sistemi desktop più compatti. Nuovi core, nuove GPU e soprattutto una struttura a tile che vede per la prima volta l'utilizzo della tecnologia produttiva Intel 18A: tanta potenza in più, ma senza perdere in efficienza
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest
Intel ha annunciato la prossima generazione di processori Xeon dotati di E-Core, quelli per la massima efficienza energetica e densità di elaborazione. Grazie al processo produttivo Intel 18A, i core passano a un massimo di 288 per ogni socket, con aumento della potenza di calcolo e dell'efficienza complessiva.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 15-03-2010, 10:49   #1
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Organizzare raccolta fotografica

Da quando ho la digitale produco una smodata quantità di foto (come tutti del resto) e si fa sempre più pressante la necessità di organizzare la raccolta in modo semplice ed efficace.
Al momento uso ancora il vecchio "paradigma" cartelle + nomi file descrittivi che è molto oneroso (tant'è che spesso sto indietro con la classificazione).

Mi sembra di capire che la soluzione più semplice ed efficace sia quella di taggare le foto. Ma come?
Apparentemente XMP è lo standard del futuro, EXIF è poco flessibile e IPTC credo sia un po' limitato (non so se usa XML...).

Voi come fate, e che programmi (FREE) usate?
Ci tengo che la classificazione usi un formato standard, non vorrei perdere tutte le informazioni quando cambio programma/piattaforma.

Ho fatto qualche prova con XnViewMP (la versione multipiattaforma in via di sviluppo di XnView) e ho scritto dei tag di tipo "subject" che vengono riconosciuti da Picasa, cioè se cerco quel tag con Picasa mi vengono mostrate le foto che avevo taggato con XnViewMP.
Windows Live Photo Gallery invece non sembra riconoscere questi tag.
In più se creo un tag in Photo Gallery, né Picasa né XnViewMP lo riconoscono.
Se lo creo con Picasa, viene creato come IPTC, quindi viene letto (ma si può taggare in XMP da Picasa?).

Insomma speravo che XMP fosse un formato ormai maturo e diffuso, ma mi sembra che non sia ancora molto usato.
Che faccio?

Grazie per gli eventuali suggerimenti
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 13:23   #2
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
ciao andrea
mi associo alla richiesta

anche io tengo per ora tutte le foto divise in cartelle con dei nomi significativi
sono divise per anno e le sottocartelle hanno una formattazione del tipo aa-mm-gg - evento
in questa maniera le ho tutte in ordine cronologico
per la questione dei tag mi stavo interessando pure io ultimamente ma non ho ancora avuto modo di testare molti programmi
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 14:35   #3
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da wjmat Guarda i messaggi
ciao andrea
mi associo alla richiesta

anche io tengo per ora tutte le foto divise in cartelle con dei nomi significativi
sono divise per anno e le sottocartelle hanno una formattazione del tipo aa-mm-gg - evento
in questa maniera le ho tutte in ordine cronologico
per la questione dei tag mi stavo interessando pure io ultimamente ma non ho ancora avuto modo di testare molti programmi
Come me!
Incredibile
Aspettiamo consigli allora, prossimamente dovrebbe uscire la prossima beta di XnView MP, e siccome ora uso XnView non sarebbe male poter restare "in casa".
Basta che sto XMP sia valido e supportato, anche (e soprattutto) nel futuro...

Ciao!
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 16:20   #4
wjmat
Senior Member
 
L'Avatar di wjmat
 
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Brianza
Messaggi: 14704
io però sono brandizzato faststone e mi pare sia un pò più limitato in quella "direzione" rispetto a xnview

stavo giochicchiando da un amico con lightroom di adobe ed effettivamente come post produzione è veramente fico e anche a livello di tag e valutazione foto è abbastanza intuitivo, anche se mi pare di capire che i programmi un pò più professionali, tipo anche acdesee, si creino dei file "loro" in cui vengono salvate tutte le informazioni, e quindi senza di quelli si perde tutto

sinceramente non conoscevo questi xmp, e tantomeno avevo approfondito le ricerche sugli EXIF e IPTC...
vedrò se scopro qualscosa di utile
wjmat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-03-2010, 16:22   #5
andrea.ippo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 5940
Quote:
Originariamente inviato da wjmat Guarda i messaggi
io però sono brandizzato faststone e mi pare sia un pò più limitato in quella "direzione" rispetto a xnview

stavo giochicchiando da un amico con lightroom di adobe ed effettivamente come post produzione è veramente fico e anche a livello di tag e valutazione foto è abbastanza intuitivo, anche se mi pare di capire che i programmi un pò più professionali, tipo anche acdesee, si creino dei file "loro" in cui vengono salvate tutte le informazioni, e quindi senza di quelli si perde tutto

sinceramente non conoscevo questi xmp, e tantomeno avevo approfondito le ricerche sugli EXIF e IPTC...
vedrò se scopro qualscosa di utile
XMP dovrebbe essere il "nuovo" formato di metadati basato su XML lanciato proprio da Adobe se non sbaglio...
Fammi sapere
__________________
Stanchi di usare Nero? Qui trovate l'alternativa gratuita che fa per voi
HP ProBook 4530s i5 2410M / 4GB / 640GB / Intel HD3000+Radeon HD6490M / 15.6" @1366x768
ASUS F3E T7100 / 3GB / 120GB / X3100 / 15.4" @1280x800 / Intel 3945ABG
andrea.ippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. È uno studio di produzione in formato tascabile iPhone 17 Pro: più di uno smartphone. &Eg...
Intel Panther Lake: i processori per i notebook del 2026 Intel Panther Lake: i processori per i notebook ...
Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Forest Intel Xeon 6+: è tempo di Clearwater Fore...
4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V, a un prezzo molto basso 4K a 160Hz o Full HD a 320Hz? Titan Army P2712V,...
Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarlo e si ha Gemini sempre al polso Recensione Google Pixel Watch 4: basta sollevarl...
Roscosmos: static fire per i propulsori ...
Alcune partite NBA saranno trasmesse in ...
Intel Core 13000 e 14000 aumentano uffic...
Gemini sta per arrivare in Google Maps: ...
2 minuti per vedere le 27 offerte imperd...
Ray-Ban Meta Display: tecnologia sorpren...
Un mini PC a prezzo stracciato, non cerc...
Al via i coupon nascosti di ottobre: qua...
Ferrari Elettrica si aggiorna solo in of...
Doppio sconto sugli smartphone top Xiaom...
Samsung è sempre più prota...
ChatGPT ha pregiudizi politici? Ecco cos...
Un solo iPhone rubato ha portato alla sc...
Xiaomi 17 Ultra sta arrivando: ecco come...
Il Motorola Edge 70 non ha più se...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v