Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Networking e sicurezza > Networking > Networking in generale

Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart
Mentre Ubisoft vorrebbe chiedere agli utenti, all'occorrenza, di distruggere perfino le copie fisiche dei propri giochi, il movimento Stop Killing Games si sta battendo per preservare quella che l'Unione Europea ha già riconosciuto come una forma d'arte. Abbiamo avuto modo di parlare con Daniel Ondruska, portavoce dell'Iniziativa Europa volta a preservare la conservazione dei videogiochi
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione
Abbiamo provato il nuovo Galaxy S25 Edge, uno smartphone unico per il suo spessore di soli 5,8 mm e un peso super piuma. Parliamo di un device che ha pro e contro, ma sicuramente si differenzia dalla massa per la sua portabilità, ma non senza qualche compromesso. Ecco la nostra prova completa.
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-03-2010, 07:24   #1
samu76
Senior Member
 
L'Avatar di samu76
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
Consigli (aiuto) configurazione rete (IP, netmask) per 2/3 sedi

Salve,

chiedo un consiglio su come poter configurare una futura nuova rete, attualmente divisa su 3 sedi.

Sede1 (suo server di dominio win2003 dhcp + terminal server windows 03) 150pc - proxy hw - laser con sede2
192.168.1.0
Sede2 (suo server di dominio win2003 dhcp + terminal server windows 03) 100pc - laser per internet + laser con sede1
192.168.2.0
Sede3 (suo server di dominio win2003 dhcp) 80pc
192.168.3.0

In ogni sede, inoltre, vi sono dei computer su rete 192.168.0.0 che devono restare separati dal resto della rete (ip fissi).

Al momento, non considerate la sede3 in quanto non previsto collegamento prima di 10 mesi

Sede1 e Sede2 attualmente collegate (ma non configurate), tramite laser a 100Mb, e presente switch 72 porte della HP procurve (layer3) il modello al momento non lo ricordo

Nel momento in cui si uniranno le reti, il server di dominio della sede2 sparirà in quanto si occuperà della gestione dell'intera rete il server di dominio in sede1.
I due terminal server resteranno dislocati dove sono ora.

Chiedevo un consiglio/parere/aiuto su come configurare/impostare questa futura rete, tenendo conto del collegamento futuro della 3 sede. Numero pc probabilmente in crescere di 100 unità (pochi ogni anno).

Il segnale internet lo si piglia in sede2, poi, dovrà essere "trasferito" in sede1 ove presente proxy che poi sarà destinato a gestire l'intera rete (sede1, sede2,sede3)

Io pensavo di impostare il sever dhcp del server di dominio in sede 1 con netmask 255.255.252.0 in questo modo riuscirei ad avere 1000 pc in totale, più che sufficienti come numero ip, tra pc, stampanti, server, proxy,switch.

Il segnale internet viaggerà su una sua vlan fino in sede1

Ma si potrebbe configurare in modo migliore/efficiente la rete?

Grazie
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>>
Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento
Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo
samu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 09:44   #2
paolo764
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 448
ok, ma se ti crasha il dhcp/active directory ti si ferma tutto.
in alternativa potresti lasciare i vari dhcp/dns ( magari ridondandoli ) su ogniuna delle sedi ..pertanto 3 sedi = 3 server oppure 6 server se decidi di ridondarli.
questa è una soluzione full tollerant che ti costa qualcosa in più a livello di gestione, ma quantomento riduci sensibilmente la possibilità di fermi sulla rete.

se la soluzione non ti piace....metti un server dhcp ridondato su una qualsiasi delle sedi e abiliti il dhcp forwarding sui router delle altre sedi.

il resto lo gestisci a livello 3 visto che tanto hai degli switch che te lo permettono.
crei delle punto punto tra le varie sedi e gli abiliti sopra ospf.
il giorno che dovrai spostare/abilitare la nuova sede e il proxy, con un paio di righe di conf hai finito.
__________________
Ho comprato da Parappaman, Rondald0 ,Tancrozio Lord Alexander e altri...
paolo764 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 10:17   #3
samu76
Senior Member
 
L'Avatar di samu76
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
grazie per la risp

riguardo i crash, quelli, ha detta dei miei cari colleghi, non si verificano mai, sono troppo pessimista e che non bisogna "fasciarsi la testa" prima che qualcosa sia successa... altrimenti non si riesce a combinare nulla

per dirti tutto, non è previsto nemmeno uno straccio di backup dei dati

giusto per farti rendere l'idea della gente con cui devo lavorare...

io volevo approfondire la situazione delle 2/3 sedi, e se realizzabile in modo veloce e poco invasivo, andavo direttamente dal dirigente!

i 2 server per ogni sede sono da escludersi, per discorso budget (hanno "investito" tutto su altre cose.... )

server dhcp ridondato... dovrò approfondire la questione, in caso, si potrebbe realizzare con pc vecchio e linux?

come dovrò approndire "ospf" (?)
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>>
Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento
Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo
samu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 10:48   #4
paolo764
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Messaggi: 448
Quote:
Originariamente inviato da samu76 Guarda i messaggi
grazie per la risp

riguardo i crash, quelli, ha detta dei miei cari colleghi, non si verificano mai, sono troppo pessimista e che non bisogna "fasciarsi la testa" prima che qualcosa sia successa... altrimenti non si riesce a combinare nulla

per dirti tutto, non è previsto nemmeno uno straccio di backup dei dati

giusto per farti rendere l'idea della gente con cui devo lavorare...

io volevo approfondire la situazione delle 2/3 sedi, e se realizzabile in modo veloce e poco invasivo, andavo direttamente dal dirigente!

i 2 server per ogni sede sono da escludersi, per discorso budget (hanno "investito" tutto su altre cose.... )

server dhcp ridondato... dovrò approfondire la questione, in caso, si potrebbe realizzare con pc vecchio e linux?

come dovrò approndire "ospf" (?)

un semplice riavvio del server per aggiornamento causa un down del servizio....cosa che in molte aziende non è permessa....quindi per crash si intende qualsiasi cosa che ti blocchi temporaneamente l'uso delle applicazione aziendali.
se i tuoi colleghi non se ne preoccupano.....fatti loro. ma secondo me, faresti comunque bene a sollevare il problema. poi si sa che le decisioni le prendono altri, ma quantomento tu sei stato propositivo e proattivo.

2 server in piu costano un cacchio visto che il dhcp non è che consumi tutte ste risorse. per active dyrectory il siscorso invece è diverso. stessa cosa per DNS. e cmq si, su linux puoi fare tutto.

per il discorso delle sedi, lavora per vlan...cosi se un giorno la rete cresce puoi aggiungere subnet senza troppi problemi.
poi le gestisci via routing dinamico.

a spanne ( senza sapere come è la rete ) io creerei delle subnet diverse punto punto ( /30 ) per interconnettere le sedi.creerei le vlan L3 per gestire le subnet degli host di ciascuna sede e le redistribuirei via ospf insieme alle statiche ( per internet ) e le connesse.
ovviamente puoi anche gestire tutto via statiche, ma già che ci sei....fallo bene.
__________________
Ho comprato da Parappaman, Rondald0 ,Tancrozio Lord Alexander e altri...
paolo764 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-03-2010, 11:18   #5
samu76
Senior Member
 
L'Avatar di samu76
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: trento
Messaggi: 1318
decisamente arabo purtroppo su questi argomenti è semibuio, causa le mie poche conoscenze... vabbè, vorrà dire che sarà una nuova "sfida" l'imparare queste cose...

attualmente vi è un terminal server nella mia sede (la 2) sul quale hanno impostato il bakc-up dell'active directory, eventualmente, in caso di down dell'unico server che sarà in sede1, questo potrebbe "sostituire" temporaneamente la fase di login degli utenti?

il resto che mi hai suggerito dovrò "studiarmelo" pian piano

il discorso propositivo, vero quel che dici, ma purtroppo per me, quest'anno mi è andata assai male... qui funziona molto a scaricabarile e si affidano molto sulla "buona stella"... appena riesco a saperne un poco per poter gestire la faccenda, o comunque, riuscirmi a spiegarmi con un "esperto esterno", lo comunicherò ai colleghi e poi al dirigente, ragguardandolo degli eventuali problemi (se gliene può fregare qualcosa sempre....)

grazie ancora per l'aiuto

edit:
gli switch sono 2 HP procurve modello 4202vl-72

ho cominiciato a dare un occhio ad OSPF

il routing dinamico, se non ho capito male, si "gestice da solo" (usando OSPF o altro protocollo) i vari instradamenti tra i vari apparati, in questo caso tra le varie vlan che si creeranno sui singoli switch?
__________________
<<giovani oggi bagnati, domani forse raffreddati....>>
Papa Giovanni Paolo II - Aprile 1995 Trento
Concluso positivamente con: 055, giankyfava, iceone, carocavallo

Ultima modifica di samu76 : 12-03-2010 alle 12:01.
samu76 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultrasottile e leggerissimo. La recensione Samsung Galaxy S25 Edge: il top di gamma ultraso...
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Rilasciati i primi risultati delle anali...
Robot umanoidi low cost? Unitree ci prov...
Non solo Rocket Lab, anche Avio potrebbe...
Chips Act UE: 41,5 milioni di euro a Eph...
Ryzen Threadripper 9000 al debutto il 31...
Nuovi coupon nascosti Amazon (aggiorname...
Chatbot e salute mentale: nascono i prim...
Prezzi in ribasso su Amazon su tante com...
Eureka J15 Ultra spiazza la concorrenza ...
Stufi di tagliare il prato? Questi robot...
Anche Dyson si adegua: sconti fino a 200...
Mi sono rotto un dito, e le avventure gr...
Tutto vero: costa solo 899€ il portatile...
Lefant M330Pro da 5.000Pa a 104€ o i due...
Intel tagli ancora: vuole rendere la div...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v