Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto
Pensato per il professionista sempre in movimento, HP Elitebook Ultra G1i 14 abbina una piattaforma Intel Core Ultra 7 ad una costruzione robusta, riuscendo a mantenere un peso contenuto e una facile trasportabilità. Ottime prestazioni per gli ambiti di produttività personale con un'autonomia lontano dalla presa di corrente che permette di lavorare per tutta la giornata
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso
Basato su piattaforma Qualcomm Snapdragon X Plus a 8 core, il nuovo Microsoft Surface Pro 12 è un notebook 2 in 1 molto compatto che punta sulla facilità di trasporto, sulla flessibilità d'uso nelle differenti configurazioni, sul funzionamento senza ventola e sull'ampia autonomia lontano dalla presa di corrente
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet!
Il REDMAGIC Astra Gaming Tablet rappresenta una rivoluzione nel gaming portatile, combinando un display OLED da 9,06 pollici a 165Hz con il potente Snapdragon 8 Elite e un innovativo sistema di raffreddamento Liquid Metal 2.0 in un form factor compatto da 370 grammi. Si posiziona come il tablet gaming più completo della categoria, offrendo un'esperienza di gioco senza compromessi in mobilità.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-03-2010, 07:26   #1
Redazione di Hardware Upg
www.hwupgrade.it
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 75173
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo...dia_31875.html

Jen-Hung Huang delinea alcuni retroscena alla base delle due azioni legali che vedono coinvolte Intel e NVIDIA

Click sul link per visualizzare la notizia.
Redazione di Hardware Upg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 07:47   #2
gatsu.l
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 263
Se le affermazioni di nvidia sono veritiere ciò potrebbe in parte giustificare i ritardi della stessa nell'ultimo anno infatti se esiste un accordo del genere e poi è stato disateso è possibile, e ripeto possibile, che in mezzo dei vari brevetti ce ne fosse qualcuno che magari implicava lo sviluppo delle schede video; nel qual caso un anno di ritardo è facilmente accumulabile se devi riprogettare una scheda.
Non è mia intenzione giustificare Nvidia anche perchè tutta la tesi è basata su supposizioni, ma ciò darebbe una spiegazione ad una politica che non ha ne capo ne coda (senza pensare male nel qual caso si scadrebbe nella fantaeconomia)
gatsu.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 08:48   #3
g.luca86x
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2008
Città: Torino
Messaggi: 1854
Quote:
Originariamente inviato da gatsu.l Guarda i messaggi
Se le affermazioni di nvidia sono veritiere ciò potrebbe in parte giustificare i ritardi della stessa nell'ultimo anno infatti se esiste un accordo del genere e poi è stato disateso è possibile, e ripeto possibile, che in mezzo dei vari brevetti ce ne fosse qualcuno che magari implicava lo sviluppo delle schede video; nel qual caso un anno di ritardo è facilmente accumulabile se devi riprogettare una scheda.
Non è mia intenzione giustificare Nvidia anche perchè tutta la tesi è basata su supposizioni, ma ciò darebbe una spiegazione ad una politica che non ha ne capo ne coda (senza pensare male nel qual caso si scadrebbe nella fantaeconomia)
la penosità dimostrata per Fermi non centra assolutamente nulla con gli accordi con Intel per lo sviluppo dei chipset. Non vedo inoltre cosa centrino i chipset con le gpu. Anzi è intel che avrebbe dovuto attingere ai brevetti nvidia per farsene una propria di gpu, non il contrario. Fatto sta che li c'è il bue che da del cornuto all'asino...
g.luca86x è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 09:17   #4
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da g.luca86x Guarda i messaggi
la penosità dimostrata per Fermi non centra assolutamente nulla con gli accordi con Intel per lo sviluppo dei chipset. Non vedo inoltre cosa centrino i chipset con le gpu. Anzi è intel che avrebbe dovuto attingere ai brevetti nvidia per farsene una propria di gpu, non il contrario. Fatto sta che li c'è il bue che da del cornuto all'asino...
Non ne sarei affatto sicuro, intel ha un sacco di brevetti sui semiconduttori, sui bus di comunicazione e sui controller ram.
Certamente non credo che nvidia avesse bisogno di utilizzare brevetti intel all'interno della suo gpu, ma per quanto remoto remota questa possibilità non è da escludere a priori: algoritmi di prefech dei dati, protocolli di accesso ram, e migliaia di altre cose posso essere integrate in una gpu attingendo a brevetti esterni non avendo bisogno di reinventare la ruota ogni volta (anche se credo che i brevetti nvidia sarebbero stati più utili a intel per la sua gpu difatti poi cancellata nella prima versione a causa di prestazioni non entusiasmanti).
Una dichiarazione del genere credo che abbia un peso maggiore di molte altre dichiarazioni nvidia fatte negli ultimi tempi, e se nvidia vuole andare a giudizio credo che abbia più che fondati motivi per poter credere di spuntarla nella disputa legale (anche amd avrebbe vinto, ma quello che mancava era la liquidità a causa di grossi problemi di bilancio, cosa che invece nvidia non soffre potendo accettare i tempi di giudizio piu lunghi rispetto ad un accordo extragiudiziale).
Tutto questo però non giustifica l'abbandono di nvidia nello sviluppo di nuovi chipset per amd, forse dovuti alla scars possibilità di fare volume a causa di una concorrenza serrata da parte di amd stessa sui chipset ed alla bassa penetrazione di mercato di amd nel mercato cpu se paragonata ad intel.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 09:25   #5
Notturnia
Senior Member
 
L'Avatar di Notturnia
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12459
fra 30 anni capiremo perchè fermi ha avutot tutti questi problemi.. e chi lo sa ..vedremo tutto su appunti digitali :-D
Notturnia è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 09:28   #6
lagunaloires
Member
 
L'Avatar di lagunaloires
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 250
Quote:
Originariamente inviato da Ares17 Guarda i messaggi
Non ne sarei affatto sicuro, intel ha un sacco di brevetti sui semiconduttori, sui bus di comunicazione e sui controller ram.
Certamente non credo che nvidia avesse bisogno di utilizzare brevetti intel all'interno della suo gpu, ma per quanto remoto remota questa possibilità non è da escludere a priori: algoritmi di prefech dei dati, protocolli di accesso ram, e migliaia di altre cose posso essere integrate in una gpu attingendo a brevetti esterni non avendo bisogno di reinventare la ruota ogni volta (anche se credo che i brevetti nvidia sarebbero stati più utili a intel per la sua gpu difatti poi cancellata nella prima versione a causa di prestazioni non entusiasmanti).
Una dichiarazione del genere credo che abbia un peso maggiore di molte altre dichiarazioni nvidia fatte negli ultimi tempi, e se nvidia vuole andare a giudizio credo che abbia più che fondati motivi per poter credere di spuntarla nella disputa legale (anche amd avrebbe vinto, ma quello che mancava era la liquidità a causa di grossi problemi di bilancio, cosa che invece nvidia non soffre potendo accettare i tempi di giudizio piu lunghi rispetto ad un accordo extragiudiziale).
Tutto questo però non giustifica l'abbandono di nvidia nello sviluppo di nuovi chipset per amd, forse dovuti alla scars possibilità di fare volume a causa di una concorrenza serrata da parte di amd stessa sui chipset ed alla bassa penetrazione di mercato di amd nel mercato cpu se paragonata ad intel.
Se fossero vere queste tue affermazioni, allora Nvidia avrebbe legato le proprie gpu al carro intel e non sarebbero compatibili con i chipset AMD, cosa che non è.
Nvidia ha accumulato ritardo con Fermi per ragioni altre, questo è poco ma sicuro, altrimenti lo avrebbe sbandierato ovunque.

magari la questione è riferita alla possibilità di avere licenze per progettare dei chipset compatibili con le cpu intel, che è un mercato perso da Nvidia arbitrariamente, senza che i suoi prodotti fossero scadenti.
__________________
S.O.: Ubuntu 10.10 MM[Updated!] - HW: Cpu: AMD A80486DX4-120SV8B - Mem: 64k Ram -HD: Quantum Fireball 512 Mega - SVideo: Hercules 16 colori - mobo Gigabyte - SAudio: Adlib - Mast CdR Scsi 1,5X Yamaha - Floppy 3,5 Sony. Tast e Mouse PS2 Ibm. PhotoCamera: Topcon Primo Jr. (model II), 6cm f2.8 Topcor
lagunaloires è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 09:42   #7
gatsu.l
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 263
@ g.luca86x

Come ho specificato la mia è solo una tesi basata sulla supposizione che in realtà i brevetti potessero influenzare anche le schede grafiche nel complesso non la gpu nello specifico, ovvio che come tale lascia il tempo che trova ma visto che tu hai certezze mi inchino al tuo superior intelletto, io non avendo dati effettivi mi limito a rimanere con i miei dubbi.
gatsu.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 09:43   #8
Ares17
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2005
Città: In giro per il mondo
Messaggi: 5824
Quote:
Originariamente inviato da lagunaloires Guarda i messaggi
Se fossero vere queste tue affermazioni, allora Nvidia avrebbe legato le proprie gpu al carro intel e non sarebbero compatibili con i chipset AMD, cosa che non è.
Nvidia ha accumulato ritardo con Fermi per ragioni altre, questo è poco ma sicuro, altrimenti lo avrebbe sbandierato ovunque.

magari la questione è riferita alla possibilità di avere licenze per progettare dei chipset compatibili con le cpu intel, che è un mercato perso da Nvidia arbitrariamente, senza che i suoi prodotti fossero scadenti.
Non capisco quello che vuoi dire.
Qualsiasi scheda venga collegata ad un bus standardizzato verrà riconosciuta dal sistema per quella che è indipendentemente dalla tecnologia usata al'interno della scheda, si usasse pure il vapore per farla funzionare.
I chipset nvidia per intel utilizzavano il bus ht di amd come canale interno di comunicazione eppure funzionavano.
Nel mio post se vedi ho parlato di "remota possibilità", anch'io ci credo poco come si evince dal post, piuttosto crederei che ci fosse qualcosa di nvidia dentro larrabee di intel che ha causato la cancellazione del progetto.
Certo che se avessero usato dentro il controller ram di fermi (per la priamo volta nvidia utilizza controller per gddr5) qualche brevetto intel una riprogettazione dello stesso, con tutte le conseguenze del caso potrebbe portare ad un ritardo di 6 mesi tranquillamente ( anche se continuo a considerare molto remota questa possibilità).
Certamente nel caso fossi io a dirigire nvidia non farei trapelare una notizia del genere perchè su molte testate di settore e non solo potrebbe comparire come il nuovo controller ram una pezza penalizzando di fatto a livello marketing la scheda (bollata come castrata dal controller a prescindere dalle reali prestazioni)
Ma il mio è solo un possibile scenario (al quale peraltro non credo), e non la verità, sopratutto perchè gia si sa poco di questa causa legale, figuriamoci delle implicazioni che questo mancato rispetto degli accordi porti.
Ares17 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 09:50   #9
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da lagunaloires Guarda i messaggi
Se fossero vere queste tue affermazioni, allora Nvidia avrebbe legato le proprie gpu al carro intel e non sarebbero compatibili con i chipset AMD, cosa che non è.
Nvidia ha accumulato ritardo con Fermi per ragioni altre, questo è poco ma sicuro, altrimenti lo avrebbe sbandierato ovunque.

magari la questione è riferita alla possibilità di avere licenze per progettare dei chipset compatibili con le cpu intel, che è un mercato perso da Nvidia arbitrariamente, senza che i suoi prodotti fossero scadenti.
Credo che sia proprio questo il motivo del contendere, ma non solo.

Intel non si smentisce mai, se prendiamo vere le dichiarazioni del CEO Nvidia, Intel vuole il controllo completo dalla CPU al Chipset alla GPU, ha chiesto la collaborazione di Nvidia nel settore dove non ha Know-ow dopodichè se ne vuole sbarazzare, credo che la spina nel fianco di Intel sia AMD più che Nvidia.

AMD ha le sue CPU che sta sviluppando in ottica futura, ha i suoi chipset che stanno andando bene, ha le sue ottime GPU che stanno erodendo quote di mercato, questo per Intel è un problema.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 09:55   #10
gatsu.l
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 263
@ lagunaloires
infatti sono supposizioni; cosa ne sai che non volesse legarsi ad intel e si è poi trovata spiazzata completamente dovendo riprogettare una scheda intera oltretutto il non voler dichiarare i veri motivi potrebbe essere strategia visto che hanno la convinzione di vincere su tutta la linea stare zitti gli permetterebbe in un futuro prossimo di ritirare fuori tutti i progetti già fatti.
Inoltre se avessero detto la scheda non esce perchè intel ci ha tolto dei brevetti sarebbe sembreata una scusa ancora più puerile e si sarebbe scoperta sui progetti futuri nel caso di vittoria nella causa

ps: ciò spiegherebbe anche il motivo per cui si è passato dalla nomenclatura 300 a 400.

pps: come già detto è tutta aria fritta finchè la corte non si pronuncia
gatsu.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 09:58   #11
randy88
Senior Member
 
L'Avatar di randy88
 
Iscritto dal: Jul 2006
Città: livorno
Messaggi: 6496
Quote:
Originariamente inviato da lagunaloires Guarda i messaggi
Nvidia ha accumulato ritardo con Fermi per ragioni altre, questo è poco ma sicuro, altrimenti lo avrebbe sbandierato ovunque.
ovviamente.

quando la HD2900 ritardò di 7 mesi, fù per problemi tecnici dipendenti solo da ATI/AMD.



nvidia mi sa che ora tenterà lo scaricabarile anche su intel.
__________________
Xbox Serie X
Gamepass: Randy Stalker
randy88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 10:05   #12
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24428
senza entrare nel merito trovo però un po' demoralizzante vedere che il mondo IT è un continuo denunciare e controdenunciare tutto e tutti per tutto

non dico che sia lecito o meno ma è solo un'impressione mia o è una specie di escalation come quantità di azioni legali per anno?

quanti soldi buttati che si potrebbero utilizzare in modo più proficuo

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 10:24   #13
gatsu.l
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 263
@ aled1974
si tratta dell'ultima moda brevettata da apple si chiamerà iDenuncia ;-D
gatsu.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 10:53   #14
gatsu.l
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 263
@ randy88
se voleva fare scarica barile su Intel lo avrebbe già fatto da tempo no? oltretutto tutto ciò che abbiamo detto sono elucubrazioni nostre potrebbero essere solo una marea di mi.....te (come qualcuno potrebbe ipotizzare che in realtà amd ed nvidia sono d'accordo per non farsi concorrenza e produrre schede decenti a fasi alternate in modo da non scannarsi sui prezzi; ovvio che ciò senza prove a supporto sono solo illazioni e fantaeconomia)
gatsu.l è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 13:24   #15
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
io nn ho capito

qui si parla di accordi intel vs nvidia x far produrre chipset a nvidia x cpu intel

le attuali cpu intel hanno quasi tutto dentro alla cpu se vedete gli i3/i5 dual core, in questi manca solo l'SB è c'è tutto...

nvida ha prodotto i chipset per intel su socket 775... ora qual'è il problema?
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 13:29   #16
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
barile o non barile...

Intel caccerà del grano anche questa volta

Con un piccolo particolare...Nvidia non scenderà a compromessi non si trova nelle problematiche in cui si trovava AMD recentemente...

Per cui, non solo otterrà il diritto di produrre chipset...ma pure una lauta erogazione di soldini per non aver avuto la possibilità di farlo in questi ultimi anni...
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 13:31   #17
devil_mcry
Senior Member
 
L'Avatar di devil_mcry
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 36473
Quote:
Originariamente inviato da dany700 Guarda i messaggi
barile o non barile...

Intel caccerà del grano anche questa volta

Con un piccolo particolare...Nvidia non scenderà a compromessi non si trova nelle problematiche in cui si trovava AMD recentemente...

Per cui, non solo otterrà il diritto di produrre chipset...ma pure una lauta erogazione di soldini per non aver avuto la possibilità di farlo in questi ultimi anni...
ma guarda secondo me la situazione economica di nvidia nn è poi tanto rosea

se cosi fosse nn andrebbero avanti di rename e sopratutto nn sarebbero in ritardo di cosi tanto...
__________________
Ryzen 5950x PBO2 - Asus B550m TUF- G.Skill 32GB 3200Mhz - ZOTAC 3080 12GB OC - 990 PRO 1TB - 970 EVO 1TB - 860 EVO 250GB
Asus ROG Ally Z1 Extreme
devil_mcry è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 13:48   #18
dany700
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 1113
Quote:
Originariamente inviato da devil_mcry Guarda i messaggi
ma guarda secondo me la situazione economica di nvidia nn è poi tanto rosea

se cosi fosse nn andrebbero avanti di rename e sopratutto nn sarebbero in ritardo di cosi tanto...
Al momento...è aggrappata solo al mercato professionale, che tra l'altro...le frutta tanti bei dollaroni

Nella fascia consumer...le vendite di Fermi saranno traiate dagli utonti, almeno per tutto il 2010...quest'anno pertanto, non sarà in crisi
__________________
X79A-GD45 , 3820K , 32Gb G.SKILL 2400, Sapphire 5850 , Antec 650W, HP 27ES
dany700 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 14:11   #19
elevul
Senior Member
 
L'Avatar di elevul
 
Iscritto dal: Apr 2006
Città: Bassano del Grappa
Messaggi: 10431
Quote:
Originariamente inviato da Notturnia Guarda i messaggi
fra 30 anni capiremo perchè fermi ha avutot tutti questi problemi.. e chi lo sa ..vedremo tutto su appunti digitali :-D
Sarà effettivamente interessante scoprire tra qualche decina d'anni le cause di moltissime scelte di varie aziende che sul momento ci hanno lasciati perplessi.
__________________
"Non perdiamo di vista le vere priorità, l'economia serve a sostenere le vite, non devono essere le vite gli strumenti per sostenere l'economia." Conte Zero
Ipsa scientia potestas est
elevul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-03-2010, 15:19   #20
Dcromato
Senior Member
 
L'Avatar di Dcromato
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: TTT
Messaggi: 6560
Dico la mia:intel vuole una nvidia indebolita per potersela mangiare e diventare ciò che è diventata amd.Ricordiamo che qui si parla molto di fermi e del fatto che tarda ma intel è alle prese con larraby che forse è ancor più in alto mare.
__________________
HP 630 core i3 linux inside Jolla phone user
Dcromato è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook compatto, potente e robusto HP Elitebook Ultra G1i 14 è il notebook c...
Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 più compatto e silenzioso Microsoft Surface Pro 12 è il 2 in 1 pi&u...
Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spettacolo di tablet! Recensione REDMAGIC Astra Gaming Tablet: che spe...
Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito della nuova Nintendo Switch 2 Dopo un mese, e 50 foto, cosa abbiamo capito del...
Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non solo per l'IA Gigabyte Aero X16 Copilot+ PC: tanta potenza non...
Synology DS725+: connettività 2.5...
Microsoft vuole dire addio ai problemi d...
I giocatori si divertono a spendere di p...
Il monopattino che punta a battere il re...
Apple e crittografia, Londra verso la re...
Trump pubblica video con Obama arrestato...
A Vienna consegne postali completamente ...
FX Super One: il Minivan Elettrico di Fa...
Torna la console che ha fatto la storia:...
'Nulla è eterno', l'attacco di Ub...
Smart retail: così Huawei aiuta i...
Esportazioni di magneti in terre rare da...
La fabbrica in Marocco diventa fondament...
SpaceX Starship potrebbe aver contribuit...
Costa meno di 900€ ma ha una RTX 4060: q...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:06.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1