Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Componenti Hardware > Periferiche di memorizzazione e controller > Periferiche di Memorizzazione - Discussioni generali

Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico
Forte della piattaforma Qualcomm Snapdragon X, il notebook Lenovo IdeaPad Slim 3 riesce a coniugare caratteristiche tecniche interessanti ad uno chassis robusto, con autonomia di funzionamento a batteria che va ben oltre la tipica giornata di lavoro. Un notebook dal costo accessibile pensato per l'utilizzo domestico o in ufficio, soprattutto con applicazioni native per architettura ARM
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli
OnePlus risponde alle esigenze di chi cerca un dispositivo indossabile dalle dimensioni contenute con OnePlus Watch 3 43mm. La versione ridotta del flagship mantiene gran parte delle caratteristiche del modello maggiore, offrendo un'esperienza completa in un formato compatto. Il suo limite più grande è abbastanza ovvio: l'autonomia non è il punto di forza di questo modello, ma si raggiungono comodamente le due giornate piene con un uso normale.
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura
BOOX Note Air4 C rappresenta l'ultima incarnazione della categoria dei tablet E Ink a colori di Onyx, e combina le prestazioni di un dispositivo Android con l'ottima tecnologia Kaleido 3 per il display. Con schermo da 10,3 pollici, un processore Qualcomm Snapdragon 750G e 6 GB di RAM, promette un'esperienza completa per lettura, scrittura e produttività. Il prezzo lo posiziona nel segmento premium, ma questo dispositivo è un vero spettacolo!
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-03-2010, 18:10   #1
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Problema Hard-Disk: mini-freeze ogni tanto

Ciao a tutti,
ho riscontrato, ultimamente (negli ultimi 2 mesi), un caso di "disco che non risponde". Mi spiego meglio.
L'Hard disk è un TOSHIBA MK2555GSX, SATAII con 8MB Buffer e 250GB di capienza.
Il problema riscontrato risiede, secondo me, in momenti in cui il pc va in "stallo" cercando di leggere/scrivere sull'hard-disk in questione. Mi succede scrivendo su questo forum, aprendo il menu start, ascoltando la musica, giocando ed anche guardando le icone che vengono fatte vedere dal SO (win 7 32bit); praticamente in ogni ambito di utilizzo che comprenda il disco (se faccio una copia da pen-drive a pen-drive non lo fa anche se il disco presenta quel problema).
Mi fa pensare sia un problema del disco perchè appena si accende la spia si blocca tutto ed appena sento il vrvr di scrittura (rumore normale di hard disk silenzioso ) e si spegne la spia scompare.
Questo problema sembra "randomizzato" visto che non mi capita in momenti precisi, ma sta di fatto che rompe parecchio perchè lo fa a ripetizione, cioè tipo blocco-scrittura-sblocco, dopo 2 secondi blocco-scrittura-sblocco, dopo 2 secondi blocco-scrittura-sblocco, ecc. Appunto sembra sintomo dell'hard-disk di poca salute e di abbandono momentaneo ad un'altra vita (forse pensa ad una disca carina? ).

Grazie mille a chi si interessa, Whity

P.S. Ovviamente non ho in esecuzione alcun programma che fa uso massiccio del disco, infatti dal monitoraggio risorse di windows nessun programma legge a più di mezzo mega al secondo. Nella diagnostica SMART è segnata con un punto esclamativo la riga Reallocated Sector Count ID: 05, Limite: 50, Valore: 100, Peggiore: 100 con scritto di fianco "OK, il valore è normale". Illuminatemi please
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 11:07   #2
vic_20
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1201
i settori riallocati sono ok, a meno che aumentino di giorno in giorno. al limite fai girare il diagnostico della marca dell' hard-disk. se frizza vai su visualizzatore di eventi e vedi se il controller non risponde. ho prova una distribuzione live di ubuntu.
vic_20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 19:29   #3
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
sono generalmente un po' restio ad usare programmi poco conosciuti per il controllo dell'hard-disk, ma ti posso dire con certezza che a volte non da problemi proprio: l'ho fatto girare 30 minuti con everest mettendo il disco sotto torchio continuo e non ha fatto una piega. Temperature nemmeno alte, per essere un notebook: sta sui 28° appena acceso, salendo a 34° in uso normale e 38-40° sotto torchio.
Il live cd di ubuntu cosa centra, scusa? Ho visto anche io il test per il disco ma pensavo fosse il disco di ubuntu stesso (CD). Comunque Ubu rulla na bellezza tranne i caricamenti da CD che mi rompicchiano parecchio, però essendo appassionato di giochi tengo 7 ben stretto.

Ciao, Whity

P.S. Grazie mille, se hai altre idee fatti sentire
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 20:04   #4
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18632
E possibile che i problemi siano dovuti ai settori danneggiati che hai gia sul disco fisso .
Per provare a correggerli puoi fare uno scandisk settando la casellina "controllo della superfice del disco " . Per visualizzare i settori , e capire cosi se ne hai di danneggiati , puoi utilizzare il test di hdtune , utilizza il test lento che e quello che controlla tutta la superfice del disco .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 20:09   #5
mto89
Senior Member
 
L'Avatar di mto89
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: villa verucchio
Messaggi: 1921
mi intrometto nel thread in quanto pure a me spesso ubuntu mi si freeza segnalando errore nel disco rigido. Visto che sto per installare seven pensavo di fare scandisk e controllo con hdtune, in questo modo potrei risolvere eventuali errori? o solo venire a conoscenza della loro presenza?!
__________________
CPU: Amd Phenom II 955--MB: Gigabyte GA-890GPA-UD3H--RAM:4 GB DDR3--SV: ATI Radeon HD 5770--HD: Western Digital Caviar Black 500 gb--ALI:: Corsair 650w--MONITOR: SyncMaster P2270--ROUTER: Netgear DG834G--SO: Win 7 Professional 64 bit
mto89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 20:40   #6
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18632
Sia con scandisk che con chkdsk , riesci a correggere eventuali errori su disco . Mentre con hdtune riesci solo a visualizzare gli errori .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 20:55   #7
vic_20
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1201
esegui scandisk selezionando le due opzioni: o il diagnostico che fa la stessa cosa.
vic_20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-03-2010, 22:58   #8
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Perfetto: grazie mille a tutti domani provo e farò. Comunque lo scrive se trova errori e li corregge? Nel mio caso dite che basta farlo per la partizione di sistema (C: , da 10 GB) oppure anche dell'altra (D: , 240 GB con 60 liberi quindi abbastanza lunga :S).

Grazie mille, Whity

P.S. Ho pensato forse basti con quella di sistema perchè è il tutto che "freeza". Darò una letta comunque a questa discussione prima di procedere, domani .
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 22:06   #9
vic_20
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2009
Messaggi: 1201
su strumenti di amministrazione visualizza eventi lo scrive in rosso.
fai lo scandisk prima per il c e riavvii e poi per il d e riavvii.
vic_20 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-03-2010, 22:44   #10
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Quote:
Originariamente inviato da vic_20 Guarda i messaggi
su strumenti di amministrazione visualizza eventi lo scrive in rosso.
fai lo scandisk prima per il c e riavvii e poi per il d e riavvii.
Ok, il visualizza eventi mi da errore perchè ho disabilitato il servizio in avvio, ma se lo pianifico dovrebbe farlo, altrimenti vedo di riabilitare qualcosa di quel che normalmente tengo su "OFF" . Comunque oggi non ho avuto modo di farlo perchè, appena arrivato a casa, mi son lasciato andare ad una pennichella ed è stata la fine del mio pomeriggio .

vi farò sapere, grazie ancora, Whity
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-03-2010, 10:09   #11
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Ciao a tutti,
stamane ho fatto lo scandisk del C: , che mi ha chiesto il riavvio e l'ha eseguito riavviando ancora il pc alla fine. Non son stato capace di vedere se eran presenti errori, ma non mi sembra ce ne siano stati. Comunque dopo il riavvio non l'ha fatto, ma di solito facendolo random può esser stato un caso: vi farò sapere. Per il D: non sembra lo faccia, perchè mi arriva il messaggio "Impossibile eseguire il controllo del disco durante l'uso. E' necessario smontare il volume. Nota: tutti gli handle aperti non saranno più validi."

Premesso che quando l'ha scritto non avevo nessun programma aperto da D: , l'ultima frase mi ha fatto considerare che io ho il file di paging su D: (pagefile.sys) e forse è per questo che nonostate gli dico di smontarlo non lo fa? Cosa faccio? Ci terrei a non dover eliminare il file di paging per poi ricrearlo perchè l'ho messo apposta prima di tutti i dati in modo di averlo bello veloce perchè è stato scritto all'inizio del disco.

Grazie mille, Whity

EDIT: Come non detto........ho visto che dando annulla è pianificabile al prossimo avvio: farò così e poi vi faccio sapere .

RI-EDIT: Fatto scandisk di C: e D: , nessun errore trovato. Se farà ancora i blocchi non mancherò a scrivervelo ^^. Grazie mille
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt

Ultima modifica di Whity : 04-03-2010 alle 18:31.
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 17:13   #12
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Ragazzi ho una brutta notizia: nonostante gli scandisk conclusi positivamente il pc continua a darmi questo dannato freezino. Altri consigli?

Grazie, Whity
__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-03-2010, 20:09   #13
alecomputer
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2003
Città: venezia
Messaggi: 18632
Dovresti provare il disco utilizzando l' utility diagnostica scaricata dal sito del produttore del disco , che ti da qualche informazione in piu sulla salute del disco .
Prova anche a fare un test con il programma hdtune , l' ultimo test e quello per i settori danneggiati , fai il test lento sia per il disco c:\ che per il disco d:\ e vedi se ti mostra qualche quadratino in rosso .
alecomputer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-03-2010, 23:18   #14
Whity
Senior Member
 
L'Avatar di Whity
 
Iscritto dal: Mar 2006
Città: Milano
Messaggi: 2157
Mi spiace ma avendo poco tempo a disposizione non ho ancora avuto modo di provare hdtune, ma avrò modo di farlo. A proposito è gratuito?

Grazie mille, Whity

P.S. Nel registro performance di windows a tali blocchi corrispondono delle richieste che portano l'attività dell'hard-disk al 100%. Nell'immagine allegata potete vedere le richieste al disco in blu........i dati (in verde) non vengono letti/scritti.

__________________
CPU: Intel Core i7-860 (2.8 Ghz, 133Mhz BCLK, 8MB L3) @ 3.52 Ghz, RAM: 8 GB DDR3-1600, Scheda Video: Nvidia GTX 560 Ti OEM 1.25GB GDDR5,
Scheda Madre: ASUS P7P55 LX, Hard Disk: 500GB 16MB Buffer, Alimentatore: Enermax 750 Watt

Ultima modifica di Whity : 08-03-2010 alle 23:21.
Whity è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X economico Lenovo IdeaPad Slim 3: un notebook Snapdragon X ...
Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch che mancava per i polsi più piccoli Recensione OnePlus Watch 3 43mm: lo smartwatch c...
BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tablet E Ink con Android per lettura e scrittura BOOX Note Air4 C è uno spettacolo: il tab...
Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per gli appassionati di fotografia Recensione Sony Xperia 1 VII: lo smartphone per ...
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Marchi prestigiosi a prezzi da outlet su...
Upgrade PC a prezzi mai visti: Amazon sc...
Offerte Tado su Amazon: valvole termosta...
MSI Cyborg 15 con GeForce RTX 4060 e i7 ...
MacBook Air 2025 chip M4 a 949€, ma occh...
La sonda spaziale NASA New Horizons (che...
HONOR MagicPad 3: il tablet con Snapdrag...
Qualcomm mischia le carte: in arrivo ci ...
Meta sceglie Google per lo sviluppo dell...
Redmi Note 15 Pro+: batteria più piccola...
Amazon, un weekend di svendite lampo, ta...
Tutte le offerte sui portatili: tre tutt...
Macchie addio per sempre: SpotClean ProH...
Smartphone con batteria da 8.000 mAh? On...
Dreame L10s Ultra Gen 2 al minimo storic...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:31.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v